27.12.2012 Views

Abitare la follia: architetture terapeutiche nella famiglia a ...

Abitare la follia: architetture terapeutiche nella famiglia a ...

Abitare la follia: architetture terapeutiche nella famiglia a ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

G.: “Vorrei qualcosa di suo da portare a Lugano adesso che salgo per il controllo, anche una<br />

sciocchezza. Le dispiace?”<br />

T.: “Mi stai chiedendo un regalo o un portafortuna? Nel primo caso è più facile accontentarti, nel<br />

secondo, invece, dovrei documentarmi su quali talismani funzionano meglio.”<br />

G.: “Ma no, volevo solo una cosina qualsiasi che mi ricordi di lei e mi faccia sentire meno so<strong>la</strong><br />

quando sarò con i medici svizzeri, per me lei è una persona importante.”<br />

Giulia dissew tutto questo con <strong>la</strong> solita voce metallica, fredda ed inespressiva e con <strong>la</strong> solita<br />

scoraggiante incongruità tra il livello analogico ed il contenuto verbale così pregnante.<br />

T.: “Ci penserò e ti prometto che rischierò di farti un regalino, rischierò perchè sono certa che non<br />

mi diresti mai cosa ti hanno rega<strong>la</strong>to i medici svizzeri quando hai fatto loro <strong>la</strong> stessa richiesta prima<br />

di ritornare in Italia.”<br />

Bibliografia<br />

Arieti S. Interpretazioni del<strong>la</strong> schizofrenia, Feltrinelli, Mi<strong>la</strong>no, 1963<br />

Bowen M., Il processo di proiezione d’immaturità nel<strong>la</strong> formazione di un sistema schizofrenico, Terapia Familiare n°3,<br />

1978<br />

Branciardi M. etal., La costruzione del sistema terapeutico nel trattamento del<strong>la</strong> <strong>famiglia</strong> con paziente psicotico,<br />

Terapia Familiare n° 30, 1989<br />

Minuchin S. Famiglie e terapia del<strong>la</strong> <strong>famiglia</strong>, Astro<strong>la</strong>bio, Roma, 1976<br />

Resmik S., L’esperienza psicotica, Boringhieri, Torino, 1986<br />

Selvini Pa<strong>la</strong>zzoli M. et al., Paradosso e contraparadosso, Feltrinelli, Mi<strong>la</strong>no, 1975<br />

Selvini Pa<strong>la</strong>zzoli M., Terapia del<strong>la</strong> <strong>famiglia</strong> a transazione schizofrenica. Il controllo terapeutico del sovra-sistema<br />

<strong>famiglia</strong>-terapista, Terapia Familiare, n° 15, 1984<br />

Selvini Pa<strong>la</strong>zzoli M. et al., Giochi psicotici nel<strong>la</strong> <strong>famiglia</strong>, Cortina Ed., Mi<strong>la</strong>no 1988<br />

Selvini M., Psicosi e misconoscimento del<strong>la</strong> realtà, Terapia Familiare, n° 41, 1993<br />

Stierlin M., I disturbi psicosociali del<strong>la</strong> <strong>famiglia</strong>, Boringhieri, Torino, 1981<br />

Stierlin M. Un confronto tra le dinamiche familiari in casi di psicosi e di gravi disturbi psicosomatici, Terapia<br />

Familiare n° 15, 1984<br />

Whitaker C., Napier, Il crogiolo del<strong>la</strong> <strong>famiglia</strong>, Astro<strong>la</strong>bio, Roma, 1981<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!