09.05.2023 Views

artistiSalentini

Rivista di artisti Salentini

Rivista di artisti Salentini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Musica

ENZO PETRACHI

Figlio d´arte, grande cantautore Salentino

Enzo Petrachi, cantautore salentino classe

’67, nato e cresciuto a Lecce e figlio d’arte

del grande Bruno Petrachi. La sua carriera

musicale ha avuto inizio nel 1994 esibendosi al piano

bar in locali e ristoranti leccesi ma con un repertorio

totalmente diverso da quello attuale, ovvero composto

da cantanti pop del momento.

Dopo la scomparsa prematura del padre, avvenuta

nel 1997, Petrachi ha deciso di cambiare rotta e di

concentrare le sue energie sul genere dell’amato padre:

il folk popolare leccese. Una scelta, consigliata anche

dal suo discografico, che si rivelerà presto azzeccata

quando, l’anno successivo, verrà pubblicato l’album

“Enzo e Bruno Petrachi”, contenente brani simbolici

come Mieru mieru, Lu carcere è galera, Stornelli,

Torna pe’ sempre, che venderà l’eccezionale numero

di 40 mila copie in pochi mesi. Da questo momento

in poi, la carriera musicale di Petrachi verterà quasi

completamente sul genere del padre, concludendo

diversi contratti discografici che lo porteranno ad

esibirsi non soltanto oltre il panorama salentino,

approdando in varie città d’Italia, ma anche oltre

Oceano, a Chicago e a Philadelphia, dove si è fatto

notare per la sua rivisitazione sulle note della

conosciutissima canzone del “Padrino”.

Il repertorio di Petrachi è rappresentato sia da

canzoni del padre che da sue personali opere di

cantautorato, nella stesura delle quali ha collaborato,

fino al 2004, anche con gli autori che parteciparono

alla creazione dei brani del padre (Alberto Graziani

e Gino Ingrosso); in seguito, le sue collaborazioni

con co-autori si sono allargate a Marco Piacente,

sfociando nei successi di Salentineddhra mia e Cicciu

toccame e al poeta Luca Renna, attuale collaboratore

nei suoi nuovi brani Cu te fazzu ‘nnammurare, Sei

la più bella, Tu sei fatta così.

Oltre a queste importanti collaborazioni, importanti

nella carriera musicale di Petrachi sono state

soprattutto le canzoni che ha scritto e composto di suo

pugno, che lo hanno consacrato emblema della musica

folk leccese, come Te ogghiu bene, Palcuscenicu, Ahi

papà miu, Terra de sule.

Attualmente, Petrachi sta intraprendendo un nuovo

progetto di brani inediti, continuando sulla scia delle

canzoni folk popolari leccesi, per proseguire il suo

intento nell’esprimere i sentimenti di una città che

lo rappresenta almeno quanto i suoi brani e quelli

del padre rappresentano la città.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!