08.06.2023 Views

Pacchetto E-learning

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FORMAZIONE ASINCRONA<br />

E-LEARNING


CHE COS'È LA FORMAZIONE ASINCRONA<br />

ELIS mette a disposizione delle aziende un pacchetto di<br />

formazione asincrona e-<strong>learning</strong> valido ai fini<br />

dell’assolvimento dell’obbligo formativo previsto dal<br />

contratto di apprendistato.<br />

La formazione asincrona prevede una fruizione dei corsi<br />

online totalmente autonoma da parte degli utenti.<br />

I materiali utili all’apprendimento sono resi disponibili sulla<br />

piattaforma ed il dipendente può usufruirne dove e quando<br />

vuole, usando anche diversi dispositivi.<br />

Questa modalità garantisce sicuramente flessibilità: gli<br />

apprendisti potranno modulare il calendario delle lezioni,<br />

seguendo la formazione di base e trasversale, scegliendo in<br />

autonomia gli orari delle lezioni in modo che siano<br />

compatibili con le esigenze lavorative.


Clicca e scopri l'interno della piattaforma<br />

STRUTTURA DEL PACCHETTO E-LEARNING<br />

DOCENTI SPECIALIZZATI<br />

Le video lezioni sono realizzate<br />

da docenti esperti nel settore<br />

CONSOLIDAMENTO DEI CONTENUTI<br />

Moduli intermedi per<br />

rafforzare le tematiche apprese<br />

APPROFONDIMENTO<br />

Sulla piattaforma sono disponibili dei<br />

link per ampliare gli argomenti trattati<br />

ACCESSO PERSONALE<br />

alla piattaforma SCORM<br />

APPRENDIMENTO<br />

Test di verifica delle nozioni<br />

assimilate<br />

QUESTIONARI<br />

di self-assessment<br />

Le pillole formative saranno guidate da un Training tutor che supporterà gli apprendisti per tutto il percorso e-<strong>learning</strong>


STRUMENTI<br />

PIATTAFORMA SCORM<br />

Tracciamento dell'attività, 40 ore reali online<br />

ESERCIZI POP-UP<br />

1) Vero/Falso<br />

2) Domanda a risposta singola<br />

3) Domanda a risposta multipla<br />

4) Ordinamento di elenchi/sequenze<br />

5) Associazione di elementi con Drag&Drop o<br />

compilazione di campi vuoti<br />

6) Click su punti specifici di un'immagine<br />

QUESTIONARI<br />

di self-assessment


CONTENUTI DELLE PILLOLE FORMATIVE<br />

PRIMA ANNUALITÀ<br />

COMPETENZE TRASVERSALI | 16 ORE<br />

Gli apprendisti vengono accompagnati nello sviluppo delle 10 competenze (soft skill) più importanti per il futuro del<br />

lavoro, individuate dal World Economic Forum: Comunicazione efficace, ascolto attivo, feedback, gestione obiezioni e<br />

risentimento, decision making, resilienza, intelligenza emotiva, negoziazione, gestione del tempo, soluzione dei conflitti.<br />

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ED ECONOMIA | 8 ORE<br />

Focus sulla struttura delle organizzazioni, i meccanismi d’integrazione di un’azienda e processi delle imprese.<br />

DISCIPLINA SUL RAPPORTO DI LAVORO | 8 ORE<br />

Introduzione alle linee guida fondamentali della disciplina legislativa: rapporto di lavoro, istituti contrattuali, diritti e doveri<br />

dei lavoratori, elementi che compongono il contratto di apprendistato.<br />

SICUREZZA DEL LAVORO (D.Lgs. 81/08) | 8 ORE<br />

Presentazione degli aspetti normativi e organizzativi generali relativi alla sicurezza sul lavoro, i principali fattori di rischio<br />

e le misure di prevenzione e protezione.


CONTENUTI DELLE PILLOLE FORMATIVE<br />

SECONDA ANNUALITÀ<br />

PROBLEM SOLVING | 40 ORE<br />

Gli apprendisti vengono accompagnati nello sviluppo concreto di capacità operative per: affrontare il quotidiano; acquisire<br />

l'attitudine alla visione d'insieme di un problema; analizzare le cause del problema e identificare le priorità; saper leggere<br />

le conseguenze delle proprie azioni; individuare strategie efficaci rispetto a mezzi, risorse e tempi. Il programma<br />

formativo è così implementato:<br />

Conoscere e analizzare il metodo F.A.R.E. per la risoluzione dei problemi<br />

Comprendere gli ostacoli che limitano la risoluzione dei problemi<br />

Conoscere e applicare strumenti e tecniche di problem solving<br />

Conoscere e applicare strumenti e tecniche di decision making<br />

Passare dal pensiero all’azione<br />

Conoscere e applicare strumenti e tecniche di pianificazione e monitoraggio<br />

Conoscere le modalità di approccio al problema<br />

Individuare il proprio stile personale di approccio al problema<br />

Creare e mettere in pratica la propria strategia per risolvere i problemi ricorrenti utilizzando prevalentemente le<br />

competenze analitiche<br />

Apprendere due metodi di analisi dei problemi: la FORCE FIELD ANALYSIS, la SWOT ANALYSIS e la MAPPA MENTALE


BENEFICI DELLA FORMAZIONE ASINCRONA<br />

| Perché scegliere l'e-<strong>learning</strong> di ELIS<br />

SMART<br />

Permette all’apprendista di<br />

focalizzare i concetti<br />

attraverso esercitazioni<br />

intermedie<br />

COMPLETO<br />

garantisce<br />

l’assolvimento<br />

dell’obbligo formativo<br />

per gli apprendisti<br />

FLESSIBILE<br />

Possibilità di<br />

organizzare in<br />

autonomia il<br />

calendario didattico<br />

DISTINTIVO<br />

nella metodologia e<br />

nella preparazione<br />

avvalendosi del modello<br />

WEF per acquisire le<br />

Skills del futuro<br />

PERFORMANTE<br />

grazie<br />

all’expertise dei<br />

nostri docenti


VANTAGGI DEL MODELLO ELIS<br />

SAVING | Ottimizzazione dei tempi e dei costi<br />

EFFECTIVE | Assolvimento dell’obbligo formativo<br />

THOUGHTLESS | Gestione completa del processo di formazione<br />

INNOVATION | Formazione obbligatoria arricchita da moduli<br />

dedicati allo sviluppo delle skills del futuro<br />

PERFORMANCE | Moduli didattici integrati da esercitazioni e<br />

strumenti interattivi per la verifica delle competenze acquisite


CHI SIAMO<br />

ELIS è una realtà no profit che forma persone al lavoro, sulla<br />

scia dei valori di San Josemaría, fondatore dell’Opus Dei. Nata più<br />

di 50 anni fa, si rivolge a giovani – specie quelli in difficoltà – a<br />

professionisti e imprese costruendo con loro percorsi formativi,<br />

progetti di innovazione e attività di sviluppo sostenibile.<br />

Opera in Italia e nel mondo, favorendo il lavoro come strumento di<br />

emancipazione personale, come opportunità di mettersi al servizio<br />

degli altri e come elemento fondante di ogni progetto di vita.<br />

In ELIS volontari, imprenditori, studenti, ricercatori, startupper,<br />

docenti, migranti e cooperatori lavorano fianco a fianco per<br />

estendere le opportunità e rendere ogni persona agente del<br />

cambiamento, operando senza pregiudizi religiosi o culturali e<br />

favorendo sempre la parità di genere.


LE AZIENDE DEL CONSORZIO ELIS<br />

ELIS progetta le sue<br />

attività in collaborazione<br />

con le aziende partner<br />

del Consorzio ELIS per<br />

facilitare l’inserimento<br />

nel mondo del lavoro e<br />

promuovere nelle<br />

organizzazioni una<br />

cultura professionale<br />

attenta alla persona e<br />

alla società nel suo<br />

insieme.


EMAIL<br />

apprendistato@elis.org<br />

TELEFONO<br />

06.45.924.447<br />

WEB<br />

https://www.elis.org

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!