14.07.2023 Views

Guida Kikero 2023

Kikero è un'agile guida turistica cartacea e tascabile, fornita gratuitamente, dentro la quale sono contenute in tre lingue tutte le informazioni e gli approfondimenti necessari per conoscere il nostro territorio. In un unico contenitore, tutta l’offerta turistica a 360°per chi si trova già nel territorio e vuole approfondire ulteriormente la conoscenza dell'offerta culturale e ricettiva di Alghero: storia, archeologia, natura, itinerari e tutte le informazioni su dove mangiare, dormire, fare shopping e divertirsi in città. Kikero is an agile pocket-sized tourist guidebook provided free of charge, which contains all the necessary information and insights to discover our territory in three languages. Within a single container, it encompasses a comprehensive 360° tourism offer for those who are already in the area and want to further explore the cultural and hospitality offerings of Alghero: history, archaeology, nature, itineraries, and all the information on where to eat, sleep, shop, and have fun in the city.

Kikero è un'agile guida turistica cartacea e tascabile, fornita gratuitamente, dentro la quale sono contenute in tre lingue tutte le informazioni e gli approfondimenti necessari per conoscere il nostro territorio. In un unico contenitore, tutta l’offerta turistica a 360°per chi si trova già nel territorio e vuole approfondire ulteriormente la conoscenza dell'offerta culturale e ricettiva di Alghero: storia, archeologia, natura, itinerari e tutte le informazioni su dove mangiare, dormire, fare shopping e divertirsi in città.

Kikero is an agile pocket-sized tourist guidebook provided free of charge, which contains all the necessary information and insights to discover our territory in three languages. Within a single container, it encompasses a comprehensive 360° tourism offer for those who are already in the area and want to further explore the cultural and hospitality offerings of Alghero: history, archaeology, nature, itineraries, and all the information on where to eat, sleep, shop, and have fun in the city.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Benvenuto ad Alghero!

La città della Sardegna

dove non ci si annoia mai

Alghero ha mille volti e sarà impossibile racchiuderli tutti in un’unica

Guida, ma nella Guida Kikero cercheremo di darti un’idea generale di

come visitare il nostro territorio senza perderti le cose più importanti.

Alghero è conosciuta per il suo mare e le sue spiagge bianche, ma non

dimenticare che ha una storia unica: infatti, anche solo passeggiando

al Centro Storico (p.26) stai già visitando un Museo a Cielo aperto, se

solo hai la pazienza e l’attenzione di osservare Palazzi storici, Torri

(p.28), Chiese e mura antiche (p.33).

Ma il Museo vero e proprio dal quale ti consigliamo di iniziare il tuo

percorso è sicuramente il Museo Archeologico (p.22). È proprio qui

che ti si apriranno le porte della città e riceverai la chiave di lettura del

nostro territorio e di tutte le altre risorse. Troverai la nostra storia e ti

porterà a compiere con più coscienza il passo successivo: la visita

delle Aree Archeologiche. La nostra storia è inoltre legata a quella del

Corallium Rubrum (p.36), un prezioso corallo che ha plasmato la nostra

cultura e la nostra arte. Per noi è così importante che non solo è

presente nel nostro stemma di Alghero, ma abbiamo anche un Museo

dedicato a questo prezioso: il Museo del Corallo (p.24).

Le Aree Archeologiche sono: la Necropoli di Anghelu Ruju (p.44) e il

Complesso Nuragico di Palmavera (p.45). Oltre a visitare due luoghi

fondamentali dell’archeologia Sarda, sarai immerso nella natura e potrai

visitare il Parco di Porto Conte (p.47) e le sue risorse Museali. Tra

le aree archeologiche non puoi perderti la Villa Romana (p.63).

l fiore allocchiello del nostro territorio la Grotta di Nettuno (p.43)

che si trova nel cuore di Capo Caccia.

Alghero è un luogo multiforme che può accontentare qualsiasi tipo di

turista, ma una delle attenzioni particolari è sicuramente per le Famiglie

(p.39). Per loro abbiamo istituito un Marchio di Qualità e molte

aziende ed enti locali si sono attrezzati per accogliere Famiglie con

amini. erca nellufficio informaioni la Cartina per Bambini e fai la

conoscenza delle mascotte dei nostri Musei!

Per fruire appieno dei servizi della città, ti consiglio di acquistare un biglietto

unico Alghero Ticket e visitare www.algheroexperience.it per

poter vivere la città risparmiando.

Alghero non è tutta qui, ovviamente, ma siamo certi che ognuno riuscirà

a trovare un’Alghero diversa.

Segui la pagina Facebook Guide Kikero e raccontaci la tua Alghero!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!