24.02.2024 Views

PiùMe Magazine Marzo 2024!

Sfoglia il nostro magazine di Marzo e scopri le nostre numerose rubriche!

Sfoglia il nostro magazine di Marzo e scopri le nostre numerose rubriche!

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PERSONAGGIO MDEL A G A Z IMESE<br />

N E<br />

di LARA VENÈ<br />

La frase è di quelle diventate cult nella<br />

storia del cinema. A pronunciarla è Anthony<br />

Hopkins, con voce calma e profonda, ritmo<br />

lento e occhi sbarrati nei panni di Hannibal<br />

Lecter, psichiatra assassino serial killer<br />

nel film Il silenzio degli innocenti, diretto da<br />

Johathan Demme e basato sul romanzo<br />

omonimo di Thomas Harris. Da oltre otto<br />

anni si trova nel manicomio criminale<br />

di Baltimora con l’accusa di aver ucciso<br />

alcuni suoi pazienti e di averne divorato i<br />

corpi. Ad interrogarlo, al di là delle sbarre,<br />

c’è una giovane e altrettanto brava Jodie<br />

Foster, alias Clarice Starling, promettente<br />

recluta che riceve l’incarico dal direttore<br />

dell’FBI Jack Crawford, per l’arduo compito<br />

di ricavare dal dottor Hannibal Lecter<br />

informazioni sull’assassino “Buffalo Bill”.<br />

I dialoghi tra i due valgono il film ed<br />

Anthony Hopkins, perfetto nel ruolo, recita<br />

solo poco più di una ventina di minuti. Sono<br />

abbastanza per guadagnarsi l’Oscar come<br />

miglior attore protagonista del film che di<br />

statuette ne riceve ben cinque (una anche<br />

per Jodie Foster come migliore attrice<br />

protagonista). È il 1991, il ruolo di Hannibal<br />

Lecter consacra Hopkins al successo<br />

internazionale. Lo interpreta di nuovo nel<br />

2001 in Hannibal diretto da Ridley Scott,<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!