18.03.2024 Views

Calendario Ticino by Night&Day

Il calendario unico e originale di Ticino by Night&Day è diventato un must e molti lo collezionano. In 20 anni di immagini e date abbiamo toccato ambiti assai diversi. Quest’anno ci siamo concentrati sui bijoux indossati da alcune nostre hostess di CD Media SAGL. Per questa edizione giubilare abbiamo scelto bijoux di classe, creati a mano da Alice Baronio per Olivia Verde, grazie a minerali finemente lavorati e a pietre che hanno una storia, una tradizione, una valenza in cristalloterapia e un legame con i 12 mesi del calendario e i suoi segni zodiacali. Abbiamo anche deciso di far eseguire gli scatti ai modelli a diversi fotografi.

Il calendario unico e originale di Ticino by Night&Day è diventato un must e molti lo collezionano.
In 20 anni di immagini e date abbiamo toccato ambiti assai diversi. Quest’anno ci siamo concentrati sui bijoux indossati da alcune nostre hostess di CD Media SAGL.

Per questa edizione giubilare abbiamo scelto bijoux di classe, creati a mano da Alice Baronio per Olivia Verde, grazie a minerali finemente lavorati e a pietre che hanno una storia, una tradizione, una valenza in cristalloterapia e un legame con i 12 mesi del calendario e i suoi segni zodiacali.
Abbiamo anche deciso di far eseguire gli scatti ai modelli a diversi fotografi.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LE PIETRE:

DALL’ AMULETO AL GIOIELLO

Mkaite (Diaspro Australiano)

Si può trovare di colore rosso e giallo e dal popolo australiano è sempre stata

considerata una bella pietra rigenerativa, non solo tra le tribù tribali. Gli aborigeni

l’hanno sempre ritenuta una pietra di buona salute e indossata emana una

forte energia guaritrice, portando equilibrio e fungendo da scudo protettivo. La

mokaite lavora sul piano spirituale, psichico e fisico. Dal punto di vista spirituale è

una pietra che fa aumentare il desiderio e la voglia di provare sempre nuove esperienze.

I desideri spirituali e quelli materiali iniziano a combaciare, cosa che porta

una visione molto più chiara del futuro. Si dice che la mokaite può aiutare a purificare

milza, fegato e sangue. Attenua i processi infettivi e velocizza il processo della guarigione.

Giada verde e Giada gialla

La pietra verde, è considerata nella cultura antica cinese una pietra capace di attirare

la ricchezza. E in fin dei conti, se consideriamo che la giada di ottima qualità

vale quanto l’oro a parità di peso, è facile accettare questa associazione. La

giada gialla è una pietra che aiuta ad assimilare informazioni, dona allegria ed

energia, splendente proprio sul plesso solare. Se non si tratta di un cristallo né di

un minerale. È una roccia pregiata, composta per la quasi totalità di 2 specie minerali,

la nephrite e la giadeite, 2 silicati conosciuti, utilizzati e apprezzati dall’umanità

sin dal Neolitico in tutte le aree del mondo. Il colore è raramente uniforme:

su un fondo bianco o bianco-grigio si confondono lievi sfumature rosate, lavanda,

violetto o più spesso verde smeraldo o verde chiaro per effetto della presenza di cromo.

La giada rafforza il fegato, la milza e il cuore. Riattiva la circolazione, purifica il sangue

e stimola il sistema immunitario. Possiede proprietà riequilibranti per l’intero organismo.

Onice nera

La divinazione. Questa pietra vulcanica nera racchiude misteri, leggende e proprietà

davvero spettacolari. Viene utilizzato nella sfera divinatoria (pendolino).

Secondo una leggenda, l’universo ha avuto origine proprio dall’onice nero.

Esplodendo, questo cristallo, diede origine a tutto ciò che esiste nel mondo.

Non è un caso se nel passato veniva definita la casa delle divinità, il luogo dove

rimanevano addormentate. Benefici sul corpo e sulla mente. È considerata la

pietra dell’udito e di conseguenza va a rafforzare quelle terapie atte a guarire le

malattie dell’orecchio. Rafforza anche il sistema immunitario, contrastando le infezioni.

Indossando l’onice nero ci diciamo disposti ad entrare in sintonia con le altre

persone, comprendendone meglio anche i desideri e le aspirazioni. È perfetta quindi in

quelle circostanze dove c’è bisogno di far chiarezza, sia per quanto riguarda il raggiungimento

di obbiettivi, il voler mettere ordine nei sentimenti e nei pensieri e il desiderio

di trovare la propria strada.

Lapislazzuli

È un allumosilicato di sodio con zolfo e cloro che si forma nel corso della metamorfosi

del calcio in marmo. In pratica è una roccia perché composta da un insieme

di minerali (in prevalenza lazurite e calcite) che conferiscono alla pietra

un aspetto quasi omogeneo e il caratteristico colore blu reale. La presenza del

ferro determina invece la formazione di inclusioni piritiche color oro. In Egitto e

in Mesopotamia era usata nei rituali. Insieme all’agata è una delle pietre preziose

più antiche, le testimonianze che abbiamo risalgono al V millennio a.C.: è stata rinvenuta

sia nelle tombe faraoniche che in quelle sumere. In India il Lapislazzuli è noto

per il potere di rafforzare la vista e di salvaguardare la salute. Nel Buddismo è considerato

uno dei sette tesori e simboleggia la coscienza di sé. Gli antichi Romani credevano che

avesse proprietà afrodisiache, mentre nel Medioevo si pensava che allontanasse la

paura e l’invidia. Per la sua superficie che ricorda un cielo stellato, il Lapislazzuli è

anche detto “pietra del cielo”.

Ametista

La pietra dell’equilibrio e della sobrietà. È una delle gemme più utilizzate per la

creazione di gioielli, sigilli e intagli. I cristalli di ametista si rinvengono essenzialmente

all’interno di geodi sviluppatisi nelle rocce basaltiche a causa di un’attività

idrotermale successiva, ma spesso prossima, all’evento magmatico stesso. I

Greci ritenevano che costituisse un eccellente rimedio contro gli effetti dell’alcool

e i Romani contribuirono ad alimentare questa credenza. Una particolare etichetta

comportamentale imponeva infatti ai commensali di bere vino in coppe di cristallo ogni

volta che l’ospite accostava la sua alle labbra. Egli però si limitava a bere acqua pura in un calice

d’ametista, i cui riflessi viola ‘coloravano’ l’acqua dandole l’apparenza del vino. Così l’ospite

poteva rimanere signorilmente sobrio mentre i suoi commensali cedevano all’ebbrezza.

L’ametista viola, proprio a livello cromatico, lavora su tutta la sfera del sistema nervoso,

non solo a livello psicologico appunto, ma anche per quanto riguarda patologie

come mal di testa da affaticamento e emicranie. Aiuta a regolare i liquidi corporei,

i gonfiori a attenuarsi e le ferite a rimarginarsi prima.

Amazzonite azzurra

Il colore blu verde, che assume una lucentezza madreperlacea all’ingrandimento,

è dovuto alla presenza di piombo. Ricorda l’acqua di un fiume e deve il

suo nome al Rio delle Amazzoni, da cui si presupponeva avesse origine: in realtà,

non sono noti giacimenti nell’area amazzonica, mentre è sicuramente estratta in alcune zone

dei monti Urali, in Russia, in Colorado. Spesso presenta infiltrazioni ferrose marrone-rossastre.

L’amazzonite infonde risolutezza, fiducia e senso di libertà. È una pietra di trasformazione.

Rafforza la capacità di prendere decisioni e sviluppa l’intuito personale Le vibrazioni

dell’amazzonite stimolano a portare a termine ciò che si è iniziato, quindi rende perseveranti.

Contrasta il vittimismo e il fatalismo. Aiuta il soggetto a liberarsi dell’idea di essere vittima di

un destino crudele e immodificabile, lo stimola a prendere in mano le redini della propria esistenza.

Riduce le oscillazioni estreme dell’animo e ha un’azione tranquillante e riequilibrante.

Diaspro verde

Il diaspro, in tutte le sue varietà, è stato considerato a lungo sacro. Un potente

amuleto di protezione capace di difendere tanto dai problemi fisici tanto da

quelli spirituali. Uno dei più pregiati diaspri del mondo antico era proprio il

diaspro verde, una varietà rara che varia da un verde pallido a un colore molto

profondo. È un talismano di ottima qualità. Tiene lontane le ossessioni e le

paranoie e aiuta le persone a non lasciarsi sopraffare dagli incubi. È una pietra

ottima per chi cerca la calma interiore. Riduce il livello di tossicità e anche le

infiammazioni. Può essere appesa sopra il lettino dei bambini piccoli che hanno

bisogno di stabilire i propri ritmi del sonno.

Quarzo rosa

Questo minerale viene considerato il cuore della Madre Terra. Gli Assiri utilizzavano queste

pietre per creare magnifici gioielli, da utilizzare sia a fini estetici che esoterici. È considerata

la pietra della fertilità e dell’eterna giovinezza. Una leggenda greca vuole

che sia stato il dio Eros a far dono di questo minerale agli uomini. Secondo una

leggenda orientale invece, due giovani innamorati ma di casta sociale diversa,

erano costretti a incontrarsi di nascosto e ogni volta il ragazzo portava in

dono all’amata una rosa bianca. La storia finì in tragedia, quando il padre di lei

scoprì la relazione, li uccise. La rosa che tenevano tra le mani divenne pietra,

trasformandosi nel quarzo rosa. Il quarzo rosa, come tutti gli altri quarzi, è una

pietra lavica e veniva utilizzato anche in Egitto per preservare la giovinezza,

la bellezza e l’amore. I benefici sul corpo si riferiscono in particolare alla sfera

intima femminile, che come il quarzo segue le fasi lunari.

Opalite

È un cristallo affascinante e potente, noto per le sue proprietà uniche in cristalloterapia.

Questa pietra sintetica, con il suo aspetto lattiginoso e la sua lucentezza iridescente,

è ampiamente utilizzata per la meditazione e la guarigione. È conosciuta

come la pietra della comunicazione spirituale. Questo cristallo sintetico, con la

sua lucentezza iridescente, è ampiamente utilizzato per la meditazione e la

guarigione. È spesso utilizzata nelle pratiche di guarigione per alleviare disturbi

fisici legati a stress emotivo. Può aiutare a ridurre la tensione muscolare e il

dolore. Viene definita “pietra della comunicazione” perché spinge a confrontarsi

con le proprie ombre, a portare alla luce le situazioni della vita che non

sono risolte, permettendo finalmente di farlo.

Agata

È una pietra che risale alle origini dell’uomo, in tempi antichissimi. È stata spesso utilizzata

come pietra ornamentale e inserita in gioielli preziosi, per sigillare gli antichi editti e

viene nominata nei principali testi sacri. Il significato attribuito all’agata è “pietra di

magia che porta calma e pace”. In antichità si pensava che l’agata avesse poteri

magici ed era considerata una pietra sacra. I famosi scrittori come Plinio o Platone

sostenevano che la pietra infondesse coraggio e spinta all’azione e veniva

spesso donata ai guerrieri. L’agata viene utilizzata per purificare l’aurea delle

persone: dona equilibrio mentale e fisico a colui che la indossa. La persona che

porta con sé la pietra di agata si sente sicura, protetta, meno tesa e pronta ad

agire nella quotidianità. Esistono diversi tipi di agata, ognuno dei quali è accomunato

dal fatto di fornire protezione a chi la indossa. Verde, marrone, gialla,

rossa, muschiata o blu si sposa bene con i vari stati d’animo, ma anche con il colore

degli occhi, con l’abito, con gli accessori.

Radice di Rubino

In realtà il suo nome è ambiguo. Non trattandosi di un vegetale il rubino non ha un

tronco e dunque nemmeno radici. Ma questa definizione si riferisce a cristalli il

cui “disordine” interno conferisce un aspetto traslucido. La radice indica la parte

più prossima del berillo rosso alla roccia su cui si è sviluppato il cristallo, in

pratica è la zona in cui la pietra di Rubino si radica alla base del minerale da

cui è cresciuto in milioni di anni. Il rubino è una delle pietre più belle, considerata

simbolo di nobiltà e dispensatrice di virtù. È la pietra della vitalità e

veniva considerata in passato la pietra del sole. Ha un effetto restaurante sul

corpo perché va a stimolare la circolazione del sangue e della linfa (combatte

ritenzione idrica e problemi circolatori). Rafforza il cuore (a livello spirituale

è invece associato a tutte le forme dell’amore). Viene usato per diversi disturbi

che colpiscono quest’organo. Utile per le donne perché regola il flusso mestruale

e allevia il dolore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!