30.03.2024 Views

Scopri il Mondo - Guinesstravel 2024-2025

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Jubbah<br />

Medina<br />

Medina<br />

Riyadh<br />

Jeddah<br />

A R A B I A S A U D I T A<br />

JEDDAH - Moschea<br />

1° GIORNO ITALIA > JEDDAH<br />

partenza con voli di linea Turkish Airlines per Jeddah<br />

- all’arrivo trasferimento in hotel - pernottamento.<br />

2°GIORNO JeddAH “centro storico<br />

Patrimonio Unesco”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita<br />

con guida di Jeddah (<strong>il</strong> centro storico Al Balad, PA-<br />

TRIMONIO UNESCO, Museo Al Tayebat, visita esterna della<br />

Moschea Galleggiante, passeggiata lungo la corniche di<br />

Gedda, fontana di Re Fahad) - pranzo in ristorante -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

3°GIORNO JeddAH > MedINA “la seconda<br />

città santa del mondo islamico”<br />

> AL ULA km.340<br />

prima colazione in hotel - partenza in treno veloce per<br />

Medina - visita della città (tour panoramico e visita esterna<br />

della Moschea del Profeta) - pranzo in ristorante - nel<br />

pomeriggio trasferimento in bus ad Al Ula - visita lungo <strong>il</strong><br />

percorso del v<strong>il</strong>laggio ebraico Khaibar - arrivo in serata - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

4°GIORNO AL ULA “le terre dei Nabatei”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita<br />

di Al Ula con guida - al mattino visita delle rovine dell’antica<br />

città di dedan e del Jaba Ikmah con le famose iscrizioni<br />

rupestri incise su uno scenario roccioso - nel pomeriggio<br />

visita del vecchio v<strong>il</strong>laggio di Al Ula e del deserto circostante<br />

con <strong>il</strong> famoso elephant Rock - pranzo in ristorante<br />

- cena in hotel - pernottamento.<br />

5°GIORNO AL ULA “<strong>il</strong> deserto bianco & Hegra<br />

Patrimonio Unesco”<br />

prima colazione in hotel - escursione in Suv nel deserto di<br />

Garameel chiamato anche <strong>il</strong> deserto bianco (questa area<br />

presenta una spettacolare alternanza di dune sabbiose e<br />

pinnacoli rocciosi) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

escursione a Mada‘in Saleh (l’antica città di Hegra<br />

PATRIMONIO UNESCO, che insieme a Petra erano i<br />

due centri più importanti della via dell’incenso, la rotta carovaniera<br />

che attraversava tutta la penisola arabica - visita dell’imponente<br />

area archeologica) - in serata rientro al Campo -<br />

cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

6°GIORNO AL ULA > JUBBAH “scritto nella roccia”<br />

> HA’IL km.580<br />

prima colazione in hotel - partenza per Jubbah - pranzo<br />

in ristorante - nel pomeriggio visita con guida del sito<br />

rupestre più famoso dell’Arabia Saudita (le incisioni che si<br />

possono trovare sul Jibal Umm Sinman coprono una vasta<br />

gamma di rappresentazioni e un ampio periodo di tempo<br />

con alcune incisioni che potrebbero avere 10.000 anni) - proseguimento<br />

per Ha’<strong>il</strong> - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

7°GIORNO HAIL > RYAdH<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di<br />

Ha’<strong>il</strong> (Fortezza di Arif, <strong>il</strong> Souq) - pranzo in ristorante -<br />

partenza in treno veloce per Ryadh - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

8°GIORNO RYAdH “la capitale dell’Arabia Saudita”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita<br />

con guida di Ryadh (Moschea Al Rajhi, <strong>il</strong> Deerah Souk -<br />

tradizionale mercato saudita-, escursione ad Ad diriyah e<br />

visita del centro storico Al-Turaif PATRIMONIO UNE-<br />

SCO) - pranzo in ristorante tipico - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

9°GIORNO RYAdH > ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza<br />

con voli di linea Turkish Airlines per <strong>il</strong> rientro in Italia.<br />

GRAN TOUR ARABIA SAUDITA<br />

Approfondimenti<br />

L’Arabia Saudita, uno dei luoghi della terra fino a poco fa inaccessib<strong>il</strong>i<br />

al turismo, è diventata ora meta di grande richiamo. Si<br />

tratta di un paese vastissimo, culla di una delle tre grandi religioni<br />

confessionali, forse l’essenza spirituale del Medio- Oriente. Lontana<br />

dall’essere <strong>il</strong> riflesso stereotipato di un serbatoio di petrolio<br />

a cielo aperto, l’Arabia Saudita è in realtà caratterizzata da una<br />

grande varietà naturale e storica, che si declina in paesaggi diversificati<br />

di ampio respiro e siti archeologici di grande interesse.<br />

Anche le città sono di grande valore: l’affascinante Riyadh è <strong>il</strong> capolavoro<br />

moderno del paese, un ricamo sul volto del futuro; Jeddah<br />

fonde al suo interno passato e presente, La Mecca e La<br />

Medina rappresentano le destinazioni più sacre che si possa immaginare.<br />

L’entroterra è caratterizzato da più di 2000 petroglifi o<br />

siti di arte rupestre, i quali rendo l’Arabia Saudita uno dei musei<br />

all’aperto più ricchi del mondo. Inoltre, è interessante scoprire i<br />

ritmi e le forme della vita consociata della popolazione locale:<br />

dopo un passato diffic<strong>il</strong>e ricco di restrizioni sociali, ora l’Arabia<br />

Saudita veleggia, attraverso riforme improntate a una quieta liberalità,<br />

verso un presente di maggiore tolleranza. Qui <strong>il</strong> viaggiatore<br />

non corre rischi di nessun pericolo, la monarchia è ben salda<br />

e <strong>il</strong> paese protetto. In Arabia Saudita, <strong>il</strong> viaggiatore si sente come<br />

una sorta di pioniere, uno di quei grandi esploratori del 1800, <strong>il</strong><br />

quale scopre un territorio nuovo, ma pronto a offrire tutte le lusinghe<br />

di un’accoglienza partecipata e cerimoniale…<br />

Mada’in Saleh, questo straordinario complesso Patrimonio<br />

Unesco, è costituito da ben 131 sepolture, caratterizzate da iscrizioni<br />

in lingua tardo aramaica e nabatea. Interessante è evidenziare<br />

che la committenza era composta, in larga parte, da donne<br />

benestanti. L’iconografia che si ammira è una derivazione di<br />

quella ellenistica greco-romana, fusa con reminiscenze orientali<br />

dell’arte assiro-bab<strong>il</strong>onese. La bellezza di questo sito, oltre al<br />

grande valore storico, è <strong>il</strong> modo in cui si inserisce e si fonde nel<br />

contesto naturale in cui si sv<strong>il</strong>uppa: le tinte ocra e rosate, con l’inclinazione<br />

particolare dei raggi del sole, dà vita a un’atmosfera<br />

sognante, quasi irripetib<strong>il</strong>e, molto sim<strong>il</strong>e a quella che conoscono<br />

bene i visitatori di Petra.<br />

Riyadh, come un sogno o un miraggio divenuto realtà, è nata<br />

in mezzo al vuoto del deserto. Si tratta della capitale del paese,<br />

con più di 6 m<strong>il</strong>ioni di abitanti. La parola che indica la capitale<br />

indica in lingua araba “<strong>il</strong> giardino”: infatti, questa zona era caratterizzata<br />

da una forte rigogliosità, grazie alla quale erano particolarmente<br />

abbondanti le orchidee selvatiche. Oggi, questa<br />

affascinante città è caratterizzata da una modernità che lascia<br />

senza fiato, dove senza soluzione di continuità si alternano skyline<br />

e s<strong>il</strong>houette futuristiche, in grado di rivaleggiare con quelle di<br />

Dubai o Abu Dhabi. La città custodisce anche musei di ottimo livello,<br />

come <strong>il</strong> Museo Nazionale che racconta la fiera cavalcata<br />

storica del paese, come anche mercati tradizionali ricchi di colori<br />

e fragranze, senza trascurare un piacevolissimo centro storico diventato<br />

Patrimonio Unesco.<br />

369

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!