30.03.2024 Views

Scopri il Mondo - Guinesstravel 2024-2025

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Galapagos<br />

Guayaqu<strong>il</strong><br />

Quito<br />

E C U A D O R<br />

Latacunga<br />

Riobamba<br />

Cuenca<br />

GALAPAGOS - Bartolome Island<br />

di pittura tradizionale tigua che consiste nel dipingere su<br />

pelle di pecora - pranzo in ristorante lungo <strong>il</strong> percorso<br />

- arrivo a Latacunga - cena in hotel - pernottamento.<br />

4°GIORNO LATACUNGA > COTOPAXI<br />

> RIOBAMBA km.130<br />

prima colazione in hotel - partenza per <strong>il</strong> Parco Nazionale<br />

di Cotopaxi - visita del v<strong>il</strong>laggio Kichwa di Salasaca, situato<br />

tra Ambato e Banos - pranzo tipico in ristorante -<br />

proseguimento per Riobamba - visita del centro storico<br />

con le signor<strong>il</strong>i piazze di Sucre, Madonado, La Liberdad,<strong>il</strong><br />

Palazzo Municipale, Il Teatro Leon, la Cattedrale) - cena in<br />

hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

5°GIORNO RIOBAMBA > LA BALBANERA<br />

> INGAPIRCA “complesso<br />

archeologico Inca” > CUENCA km.270<br />

prima colazione in hotel - partenza in direzione sud - visita<br />

della più antica chiesa cattolica dell'Ecuador, La Balbanera<br />

costruita in st<strong>il</strong>e barocco con pietre di origine vulcanica - con<br />

tempo bello splendida vista del Vulcano Chimborazo - proseguimento<br />

per le rovine della Fortezza Inca di Ingapirca,<br />

<strong>il</strong> sito precolombiano più importante del paese (i ruderi si<br />

trovano su una collina erbosa ad un'altitudine di circa 3100<br />

mt.) - pranzo in ristorante - in serata arrivo a Cuenca -<br />

cena in hotel - dopocena Cuenca by night, passeggiata<br />

con accompagnatore - pernottamento.<br />

6°GIORNO CUENCA “la più bella città dell’Ecuador,<br />

Patrimonio Unesco” > GUAYAQUIL<br />

“la Perla del Pacifico” km.200<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida della<br />

città, definita la più bella del paese e considerata la capitale<br />

artistica e culturale (l’elegante centro storico in st<strong>il</strong>e coloniale,<br />

PATRIMONIO UNESCO, <strong>il</strong> suggestivo mercato<br />

dei fiori, <strong>il</strong> Museo Archeologico delle Culture Aborigene, visita<br />

di un laboratorio che produce i cappelli Panama) - pranzo<br />

in ristorante - nel pomeriggio trasferimento a Guayaqu<strong>il</strong><br />

- visita con guida di Guayaqu<strong>il</strong>, città situata sulle rive del<br />

fiume Guayas, a poca distanza dall’Oceano (<strong>il</strong> centro storico<br />

con la Catedral Metropolitana, passeggiata lungo <strong>il</strong> Malecòn<br />

2000, <strong>il</strong> quartiere Las Penas con le sue case colorate, <strong>il</strong> Cerro<br />

Santa Ana con una vista panoramica strepitosa) - cena in<br />

hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

7°GIORNO GUAYAQUIL > ISOLA DI SANTA CRUZ<br />

> ISOLE GALAPAGOS<br />

“Patrimonio Unesco” km.50<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza<br />

da Guayaqu<strong>il</strong> con voli di linea Latam/Avianca per<br />

l’isola di Santa Cruz - arrivo all’aeroporto di Baltra - trasferimento<br />

in autobus condiviso per <strong>il</strong> canale Itabaca -<br />

trasferimento in traghetto dall’altro lato dell’Isola di Santa<br />

Cruz (10 minuti) - trasferimento in autobus fino a Puerto<br />

Ayora - eventuale tempo libero - accompagnatore a disposizione<br />

- pranzo libero - cena in ristorante - pernottamento.<br />

8°GIORNO GALAPAGOS > ISOLA DI SANTA CRUZ<br />

> SEYMOUR NORD<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera a bordo di<br />

uno yacht - visita dell’Isola di Seymour Nord - la navigazione<br />

è piacevole e si avrà la possib<strong>il</strong>ità di fare snorkeling - pranzo<br />

a bordo - Seymour Nord è un'isola piatta che è stata sollevata<br />

dal mare dall'attività sismica sotterranea - situata a nord di<br />

Baltra, è uno dei posti migliori per vedere le sule dai piedi<br />

blu e i magnifici uccelli fregata. Le sule dai piedi blu si trovano<br />

nella zona pianeggiante vicino alla costa di quest'isola (nidificano<br />

da maggio a novembre). Continuando lungo <strong>il</strong> sentiero<br />

verso l'interno, ci si imbatte nella più grande congregazione<br />

di magnifici uccelli fregata dell'isola. A Seymour Nord, c'è<br />

un'alta probab<strong>il</strong>ità di vedere un grande spettacolo di volo<br />

acrobatico, vale a dire un uccello fregata che ruba <strong>il</strong> cibo ad<br />

una sula, un gabbiano o anche ad un altro uccello fregata -<br />

nel tardo pomeriggio rientro a Santa Cruz - tempo libero -<br />

accompagnatore a disposizione - cena in ristorante<br />

- pernottamento.<br />

9°GIORNO GALAPAGOS > ISOLA DI SANTA CRUZ<br />

> ACADEM BAY & LE HIGHLANDS<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera - al mattino<br />

Academy Bay Tour, visita in barca in 5 punti diversi:<br />

La Loberia, che è una piccola isola a circa 10 minuti nella<br />

baia dove c'è una grande colonia di leoni marini. Shark<br />

Channel e Lovers Channel sono entrambi bei siti di snorkeling<br />

e anche bei posti per ammirare le sule dai piedi blu<br />

che si vedono regolarmente riposare sulle scogliere vicine.<br />

La spiaggia Playa Perro dà l'opportunità di scendere dalla<br />

barca e camminare attraverso le foreste di cactus fino a una<br />

spiaggia remota dove quasi sicuramente si incontreranno<br />

moltissime iguane marine, e le tartarughe sono spesso viste<br />

nutrirsi appena al largo della riva. L'ultimo sito è Las Grietas,<br />

una fessura piena d'acqua nelle rocce dove è possib<strong>il</strong>e farsi<br />

un bel bagno nelle acque cristalline, nuotando tra i pesci -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio visita della parte alta di Santa<br />

Cruz - vulcani spenti e sorprendenti piante endemiche caratterizzano<br />

le Highlands di Santa Cruz - si può ammirare<br />

una flora unica come felci e arbusti di Miconia alti un metro<br />

nella foresta di Scalesia o avvistare diverse specie di uccelli<br />

come i ralli delle Galápagos, le garzette e i pigliamosche - si<br />

prosegue per la Riserva delle tartarughe giganti, negli<br />

altopiani di Santa Cruz, che è uno dei pochi posti in cui si<br />

possono vedere questi giganti nel loro habitat naturale. I<br />

grandi animali dall'aspetto preistorico possono essere visti<br />

mentre camminano lungo i sentieri durante la loro migrazione<br />

dalla costa agli altopiani. Questo posto è anche uno dei migliori<br />

siti per osservare <strong>il</strong> gufo dalle orecchie corte, un'altra<br />

specie endemica delle Galápagos - cena in ristorante -<br />

pernottamento.<br />

10°GIORNO GALAPAGOS > ISOLA DI SANTA CRUZ<br />

> BARTOLOME<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera a bordo di<br />

uno yacht - visita dell’Isola di Bartolome - la navigazione è<br />

piacevole e si avrà la possib<strong>il</strong>ità di fare snorkeling - pranzo<br />

a bordo - Bartolome è una isola minuscola che offre al visitatore<br />

una delle viste più spettacolari dell'Arcipelago. Bartolome<br />

si trova vicino alla costa occidentale di James, dall'altra<br />

parte della baia di Sullivan. È famosa per <strong>il</strong> suo Pinnacle<br />

Rock, che è la caratteristica rappresentativa di Bartolome.<br />

La salita alla vetta alta 114 m è impegnativa ma ne vale la<br />

pena. Durante la salita, si incontrano diverse formazioni di<br />

origine vulcanica tra cui spruzzi e coni di tufo, colate laviche<br />

e tubi di lava. Una volta sulla vetta, c'è una vista spettacolare<br />

sui dintorni. Bartolome è anche un must per <strong>il</strong> visitatore interessato<br />

alla geologia. I pinguini sono comuni nella zona<br />

della baia - nel tardo pomeriggio rientro a Santa Cruz -<br />

tempo libero - accompagnatore a disposizione - cena<br />

in ristorante - pernottamento.<br />

11°GIORNO ISOLA DI SANTA CRUZ > GUAYAQUIL<br />

> ITALIA<br />

prima colazione in hotel - pranzo libero - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza da Santa Cruz con voli di linea<br />

Latam/Avianca - all’arrivo trasferimento in hotel a<br />

Guayaqu<strong>il</strong> - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

12°GIORNO GUAYAQUIL > ITALIA<br />

prima colazione in hotel - giornata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pranzo libero - trasferimento in aeroporto<br />

- partenza da Guayaqu<strong>il</strong> con voli di linea Iberia per <strong>il</strong><br />

rientro in Italia - pasti a bordo - notte in volo.<br />

13°GIORNO: ITALIA<br />

in volo - arrivo in Italia.<br />

ECUADOR & GALAPAGOS<br />

321

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!