30.04.2024 Views

Eppen maggio

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOVE: BERGAMO<br />

QUANDO: 12 MAGGIO<br />

info@ducatodipiazzapontida.it<br />

www.ducatodipiazzapontida.it<br />

SPETTACOLO<br />

Una storia lunga 100 anni<br />

in musica, parole e canti<br />

Al Donizetti il musical che racconta tutta l'attività del Ducato<br />

di Piazza Pontida tra tradizioni, dialetto ed eventi goliardici<br />

14<br />

A<br />

vvicinare i giovani all’associazione tramite<br />

una proposta fresca e accattivante.<br />

Con questo desiderio, il Ducato di Piazza<br />

Pontida ha organizzato per domenica 12 <strong>maggio</strong><br />

un musical per raccontare la sua storia centenaria.<br />

Lo spettacolo, voluto proprio per festeggiare<br />

al meglio i cento anni del Ducato, è nato da un’idea<br />

di Mario Binetti, autore, regista e componente<br />

attivo dell’associazione. Al musical, che prenderà<br />

vita sul prestigioso palco del Teatro Donizetti,<br />

parteciperanno attori e doppiatori di fama nazionale,<br />

quali Niseem Riccardo Onorato, voce storica<br />

di Jude Law e altre star americane, e Chiara<br />

Colizzi, la voce italiana di Kate Winslet, Nicole<br />

Kidman, Penélope Cruz, che parteciperà come<br />

voce narrante allo show. Nel gruppo artistico ci<br />

saranno anche la cantante lirica Silvia Lorenzi e il<br />

mattatore Daniele Vavassori, in arte Vava77, che<br />

vestirà i panni di un cantastorie. Tra le collaborazioni<br />

più significative spiccano<br />

quelle con la Compagnia Stabile<br />

“Il Teatro del Gioppino”<br />

di Zanica, che sarà coinvolta<br />

nell’intero sviluppo drammaturgico<br />

dello spettacolo, con il<br />

corpo di ballo Arabesque e con<br />

gli artisti bergamaschi Roberto<br />

Rossi, Aronne Rivoli e Gabriele<br />

Codognola, nipote del grande<br />

Pietro Roncelli, che impersonerà<br />

proprio il ruolo di un giovane<br />

burattinaio. Le musiche e<br />

le liriche sono state affidate a<br />

Fabrizio Dettamanti, mentre la<br />

direzione di produzione è stata<br />

curata a Luciano Vezzali.<br />

“Ripercorreremo – spiega il regista Mario<br />

Binetti – i cento anni di vita del Ducato, alternando<br />

nel racconto il passato e il presente, per giungere<br />

poi a una riflessione finale: ha ancora senso, al<br />

giorno d’oggi, dare importanza al dialetto, al folclore,<br />

alle tradizioni? C’è la speranza di un futuro<br />

per questi valori tanto cari al Ducato?”. “All’interno<br />

del programma del centenario – conferma il<br />

Duca Smiciatöt, Mario Morotti – abbiamo pensato<br />

a un’iniziativa che potesse coinvolgere spettatori<br />

di tutte le età raccontando la nostra storia sul palcoscenico<br />

del Donizetti, tempio del patrimonio<br />

culturale bergamasco. Un evento al quale tutta la<br />

popolazione è invitata a partecipare”.<br />

INFO<br />

BIGLIETTI: in vendita presso la biglietteria<br />

del Teatro Donizetti o sul sito VivaTicket

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!