30.04.2024 Views

Eppen maggio

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4 45<br />

SPECIALE COPERTINA<br />

6<br />

chiude il ciclo “La Vienna di Mahler e Schönberg”.<br />

Esaurito il cartellone al Teatro Donizetti, il Festival<br />

torna nell’ex Chiesa di Sant’Agostino, venerdì<br />

7 giugno, sempre in collaborazione con l’Università.<br />

Protagonista della serata il pianista iraniano<br />

Ramin Bahrami con il concerto-spettacolo “Come<br />

la musica mi ha salvato” in dialogo con Ferruccio<br />

de Bortoli e con il Nuovo Trio Italiano d’Archi. La<br />

serata prevede una riduzione speciale del 50% per<br />

gli studenti.<br />

Festival e dintorni<br />

Ricca l’offerta riservata alla provincia con 7<br />

appuntamenti di “Festival e dintorni” (ingresso<br />

unico 7 euro; carnet di 6 concerti 35 euro) che porteranno<br />

grandi interpreti nei comuni di Mozzo,<br />

Vertova, San Pellegrino Terme, Nembro e Gorle.<br />

Tra le nuove location della rassegna anche il Parco<br />

dei Colli: l’ex monastero di Valmarina sarà teatro<br />

del recital della pianista cino-americana Ying Li<br />

il prossimo 10 giugno (biglietti disponibili in loco<br />

la sera stessa). Apre la rassegna il 10 <strong>maggio</strong> al<br />

Teatro del Casinò di San Pellegrino Terme il pianista<br />

Andrea Lucchesini con musiche di Schubert<br />

e Schumann; segue il 21 <strong>maggio</strong> a Mozzo il pianista<br />

Filippo Gorini con un programma che prevede<br />

Berg, Beethoven e Schubert. Il Cine Teatro Sorriso<br />

di Gorle ospita Costanza Principe il 22 <strong>maggio</strong> con<br />

musiche di Schumann, Liszt, Wieck e Beethoven,<br />

seguita dal recital di Pietro De Maria il 29 <strong>maggio</strong> a<br />

Nembro nell’Auditorium Modernissimo con musiche<br />

di Haydn, Beethoven e Liszt.<br />

Chiude il 61esimo Festival il recital del giovane<br />

Josef Mossali a Vertova il 15 giugno, in programma<br />

musiche di Beethoven, Brahms, Rachmaninov e<br />

Horowitz.<br />

INFO<br />

ORARIO: tutti i concerti del 61esimo Festival iniziano<br />

alle 20.30<br />

BIGLIETTI: i biglietti serali e i carnet sono in vendita<br />

presso la biglietteria del Teatro Donizetti e online su<br />

Vivaticket. Nell’ora precedente l’inizio del concerto<br />

in biglietteria è possibile acquistare solo il concerto<br />

della sera stessa<br />

6<br />

4 - Emanuel Ax, Teatro Donizetti, 16 <strong>maggio</strong> - Foto di Lisa<br />

Marie Mazzucco<br />

5 - Jordi Savall dirige Le Concert des Nations<br />

Teatro Donizetti, 13 <strong>maggio</strong><br />

6 - Filippo Gorini, a Mozzo il 21 <strong>maggio</strong> e al Teatro Donizetti<br />

il 27 <strong>maggio</strong> - Foto di Simon Pauly

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!