30.04.2024 Views

Eppen maggio

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AGENDA// MAGGIO<br />

LETTERATURA<br />

BAMBINI<br />

LALLIO H. 21:00<br />

Chiesa di San Bernardino<br />

ENSEMBLE FANTAZYAS<br />

Al via la 43esima edizione della rassegna<br />

“Arte & Muscia Antica - tempi<br />

di guerra e cultura della pace” :<br />

concerto con musiche di Teleman.<br />

www.sanbernardinolallio.it<br />

PARRE H. 15:00<br />

Ex stabilimento Pozzi - Electa<br />

A CHE ORA<br />

HAI IL VOLO?<br />

Continua la “Transumanza<br />

Letteraria della Bergamasca”: a<br />

Ponte Selva di Parre la presentazione<br />

del libro di Franco Togni.<br />

www.paginebergamasche.it<br />

CANONICA D’ADDA H. 10:00<br />

Giardini della scuola<br />

FOLEFILÒ<br />

Continua la rassegna per famiglie<br />

“Teatro a Merenda”: Teatro Del<br />

Vento porta in scena uno spettacolo<br />

di affabulazione e pantomima<br />

per bambini dai 5 anni.<br />

www.teatroamerenda.it<br />

ZOGNO H. 14:00<br />

Museo della Valle<br />

MARIONETTE<br />

Il Museo della Valle propone a tutti<br />

i bambini un calendario speciale<br />

di appuntamenti riservati alla fascia<br />

6-13 anni.<br />

www.museodellavalle.it<br />

CAMERATA CORNELLO H. 15:00<br />

Museo dei Tasso<br />

VIAGGIO<br />

NEL BORGO<br />

MEDIEVALE<br />

La visita guiderà i piccoli visitatori<br />

alla scoperta del borgo di Cornello<br />

e della famiglia che l’ha reso conosciuto<br />

in tutta Europa.<br />

www.museodeitasso.com<br />

26 MAGGIO<br />

Profumi di Collina<br />

sul territorio<br />

dell’Alto Sebino<br />

© Laila Pozzo<br />

Scoprire le bellezze dell’Alto Sebino,<br />

assaporando prodotti di<br />

qualità e godendo di un panorama<br />

mozzafiato sul Lago d’Iseo. Torna<br />

domenica 26 <strong>maggio</strong> l’appuntamento<br />

con la 15esima edizione<br />

della Camminata enogastronomica<br />

“Profumi di Collina”, promossa<br />

dalla Pro Loco La Collina. L’evento<br />

prenderà il via alle 9.30 dalla piazza<br />

di Riva di Solto e si svilupperà su un<br />

percorso di 18 chilometri, lungo<br />

6 tappe che attraverseranno anche<br />

i comuni di Solto Collina e di<br />

Fonteno e che consentiranno ai<br />

partecipanti di assaporare ricche<br />

degustazioni e alcuni piatti tipici<br />

della tradizione bergamasca, oltre<br />

ad alcune eccellenze del territorio.<br />

L’arrivo sarà sempre a Riva di<br />

Solto, dove all’oratorio verrà offerta<br />

frutta di stagione e il gelato di<br />

Solforino. Le prenotazioni sono<br />

aperte fino al 24 <strong>maggio</strong> online sul<br />

sito degli organizzatori o direttamente<br />

nella sede della Pro Loco.<br />

La partecipazione ha un costo di<br />

32 euro, ridotti a 22 per bambini<br />

dai 6 ai 13 anni, gratis invece per i<br />

bambini fino ai 5 anni compiuti.<br />

info www.prolocolacollina.it<br />

VISITA GUIDATA<br />

CORSI<br />

MUSICA<br />

AZZANO SAN PAOLO H. 17:45<br />

Parco Baleno<br />

TALCHÈ<br />

Ospite di Biblofestival ilTeatro di<br />

strada e di piazza porta in scena<br />

con Davide Gibbo Fontana uno<br />

spettacolo di visual comedy.<br />

www.biblofestival.it<br />

BERGAMO H. 16:00<br />

Cannoniera di San Giovanni<br />

NOTTOLE BY DAY<br />

Un’occasione unica per perlustrare<br />

due tra i luoghi più affascinanti<br />

delle Mura.<br />

www.museodellestorie.bergamo.it<br />

BERGAMO H. 15:00<br />

Home Dance Studio<br />

RITUALS<br />

AND MOVEMENT<br />

Per il Festival Up To You, un laboratorio<br />

di movimento a partire dai rituali<br />

religiosi, per aprire nuove prospettive<br />

di creatività con Bassam<br />

Abou Diab.<br />

www.quieoraresidenzateatrale.it<br />

BERGAMO H. 15:30<br />

Orto Botanico Città Alta<br />

DISEGNARE<br />

I FIORI A MATITA<br />

Un laboratorio di disegno naturalistico<br />

per adulti e ragazzi.<br />

www.ortobotanicodibergamo.it<br />

19 domenica<br />

BERGAMO H. 20:30<br />

Teatro Donizetti<br />

MARTINA FILJAK<br />

Prosegue la 61esima edizione<br />

del Festival Pianistico: al Teatro<br />

Donizetti il debutto della pianista<br />

croata Martina Filjak che porta sul<br />

palco le note di Händel, Haydn,<br />

Schumann, Liszt.<br />

www.festivalpianistico.it<br />

AZZANO SAN PAOLO H. 15:00<br />

Parco Baleno<br />

COSTRUIAMO INSIEME<br />

STRUMENTI MUSICALI<br />

Per Biblofestival Teatro Pane e<br />

Mate organizza un laboratorio per<br />

costruire oggetti sonori.<br />

www.biblofestival.it<br />

AZZANO SAN PAOLO H. 17:00<br />

Parco Baleno<br />

GALLINE, GALLINE,<br />

GALLINE!<br />

Continuano gli appuntamenti con<br />

Biblofestival.<br />

www.biblofestival.it<br />

INCONTRO<br />

BERGAMO<br />

H.09:00<br />

Daste<br />

LIBERI NELLA CURA<br />

A conclusione della settimana<br />

di iniziative in occasione del<br />

Caregiver Day, un momento di<br />

testimonianze, immagini e gesti<br />

teatrali.<br />

www.alebg.it<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!