02.01.2013 Views

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Hartmann pubblicata a Genevae nel 1647.<br />

Coperta di pelle. Sul dorso e sui piatti, nome autore, titolo e decori impressi in oro. Taglio spruzzato.<br />

Segnalibro di recupero incollati alle pagine.<br />

UBUBCHASYM de Baldach<br />

PAZZINI Adalberto<br />

PIRANI Emma<br />

SALMI Mario<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

UBUBCHASYM de Baldach<br />

PAZZINI Adalberto<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

RONCALLI Francesco Parolino<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

364<br />

Theatrum Sanitatis di Ububchasym de Baldach. Codice 4182 della Biblioteca Casanatense di Roma I -<br />

II<br />

Parma: Franco Maria Ricci Editore, 1970<br />

201 p. // 149 p. : ill. col. ; 34 cm.<br />

Stampa anastatica Franco Maria Ricci editore in Parma, 1970. Include uno studio storico-medico di<br />

Aldaberto Pazzini ed un'analisi bibliografica di Emma Pirani. La prefazione al vol. I è di Mario Salmi.<br />

L'introduzione al vol. II è di Antonio Marazzi. Le didascalie italiane sono di Adalberto Pazzini. L'opera è in<br />

3 volumi. Cfr.: ID. 365.<br />

Il nome dell'autore indicato sul titolo è una corruzione dell'arabo Ibn Butlan, Abul-Hasan al-Muhtar.<br />

365<br />

Theatrum Sanitatis di Ububchasym de Baldach. Codice 4182 della Biblioteca Casanatense di Roma III<br />

Parma: Franco Maria Ricci Editore, 1971<br />

160 p. : ill. col. ; 34 cm.<br />

Ristampa anastatica Franco Maria Ricci editore in Parma, 1970. Le didascalie italiane sono di Aldaberto<br />

Pazzini. L'opera è in 3 volumi. Cfr.: ID.364.<br />

Le miniature sono state attribuite alla scuola pittorica lombarda, intorno alla 2° metà del XIV secolo.<br />

Il nome dell'autore indicato sul titolo è una corruzione dell'arabo Ibn Butlan, Abul-Hasan al-Muhtar.<br />

368<br />

Historiae morborum. Observationibus auctæ et clarissimorum virorum consultationibus atque epistolis<br />

illustratæ.<br />

Frontespizio in rosso e nero<br />

Copyright <strong>Aboca</strong> S.p.A.<br />

Brixiæ: excudebat Joannes Baptista Bossini, 1741<br />

[15], 287 p. ; folio (43 cm.)<br />

MEDICINA - Farmacognosia<br />

Medicamenti di origine vegetale<br />

MEDICINA - Farmacognosia<br />

Medicamenti di origine vegetale<br />

MEDICINA - Medicina<br />

Pagina 170 di 266

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!