02.01.2013 Views

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Trattato di materia medica del signor Gugliemo Cullen [...]. Tradotto dall'idioma inglese nell'italiano e<br />

corredato di copiose note dal signor conte Angelo Dalladecima [...]. Tomo VI.<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

GHERLI Fulvio<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

GHERLI Fulvio<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

PASCOLI Alessandro<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

BARZELLOTTI Giacomo<br />

ID Libro :<br />

Padova: presso Tommaso Bettinelli, 1794<br />

498 p. ; 8° (20 cm.)<br />

Sta con: id. 878, 879, 880. L'ultimo tomo contiene l'indice delle materie trattate nei tre volumi.<br />

Sul dorso di pergamena nome autore, titolo e numero volume ms. Note ms. sul front.<br />

881<br />

Centuria prima di rare osservazioni di medicina e cirusia di Fulvio Gherli cittadino modonese (...).<br />

Venezia: presso Giuseppe Corona, 1731<br />

[16], 328 p. ; 8° (17 cm.)<br />

L'opera si compone di 4 volumi. Sta con: id. 882 (II, III e IV voll.).<br />

Sul dorso in pergamena nome autore e titolo ms. Fregi e capi lettera xil.<br />

882<br />

Centuria prima di rare osservazioni di medicina e cirusia di Fulvio Gherli cittadino modonese [...] In<br />

questa terza impressione. - Centuria seconda (...). Parte prima e seconda.<br />

Venezia: presso Bortolo Baronchelli, 1753<br />

[12], 292 // [8], 376 p. // [4], 220, 181, [1] p. ; 8° (18 cm.)<br />

L'opera si compone di 4 volumi. Sta con: id. 881 (I vol.).<br />

Coperta in mezza pergamena. Sul dorso, nome autore e titolo ms. Fregi e capi lettera xil. Note ms. sui<br />

front. e su controguardia post.<br />

883<br />

Delle febbri, teorica e pratica, secondo il nuovo Sistema ove il tutto si spiega... ad imitazion de' geometri,<br />

di Alessandro Pascoli perugino.<br />

Venezia: presso Bortolo Baronchelli, 1753<br />

[24], 232 p. ; 4° (19 cm.)<br />

In calce: "Dell'anima de' bruti. All'illustrissima sig. Petronilla Paolini Massimi marchesa di Ortona e<br />

Carreto".<br />

Coperta in mezza pergamena con nome autore e titolo ms. Legatura restaurata. Note ms. sul front. e su<br />

controguardia post. Fregi e capi lettera xil.<br />

890<br />

Copyright <strong>Aboca</strong> S.p.A.<br />

MEDICINA - Medicina<br />

MEDICINA - Medicina e Chirurgia<br />

MEDICINA - Febbri<br />

MEDICINA - Medicina<br />

Pagina 196 di 266

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!