06.01.2013 Views

Stereotipi di genere nell'amicizia tra i giovani - Erasmo da Rotterdam

Stereotipi di genere nell'amicizia tra i giovani - Erasmo da Rotterdam

Stereotipi di genere nell'amicizia tra i giovani - Erasmo da Rotterdam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE<br />

“ERASMO <strong>da</strong> ROTTERDAM”<br />

Linguistico – Scienze Sociali<br />

Viale Italia, 409 – 20099 Sesto San Giovanni (MI)<br />

tel. 022428129 - fax 0226224369 - sito web www.erasmosesto.eu - email: mipm070008@istruzione.it<br />

Cod. meccanografico MIUR MIPM070008 - cod.fiscale 94511030150 - conto corrente postale 36533206<br />

Progetto “Realizzato con il finanziamento della Presidenza del Consiglio dei<br />

Ministri Dipartimento per le Pari Opportunità”.<br />

Anno scolastico 2008-2009<br />

Classe 4 a Aso<br />

Docente prof.sa Itala Benassi


Piano <strong>di</strong> lavoro pag.3<br />

Analisi narrazioni sull’amicizia pag.5<br />

Presentazione lavoro dei tre gruppi pag.8<br />

primo gruppo cartellone con fumetto:<br />

L’amicizia vista <strong>da</strong>i ragazzi pag.9<br />

secondo gruppo produzione:<br />

video 1: stereotipi <strong>di</strong> <strong>genere</strong> nell’amicizia <strong>tra</strong> ragazze<br />

video 2 : stereotipi <strong>di</strong> <strong>genere</strong> nell’amicizia <strong>tra</strong> ragazzi<br />

riflessioni dopo la produzione del filmato pag.10<br />

terzo gruppo cartelloni<br />

L’amicizia femminile e maschile vista <strong>da</strong> <strong>giovani</strong><br />

donne <strong>tra</strong> i 17 e 18 anni<br />

documentazione 1-4 pag.11<br />

documentazione 5-7 pag.12<br />

documentazione 8-11 pag.13<br />

Foto della presentazione del progetto all’<strong>Erasmo</strong>’s <strong>da</strong>y pag.14


PROGETTO “DIALOGARE NELLA DIFFERENZA” “<br />

Realizzato con il finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità”.<br />

PQ 11.3 Ed. 3 del 1/9/2007 ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “ERASMO DA ROTTERDAM” – SESTO SAM GIOVANNI (MI)<br />

ATTIVITÀ DEL DOCENTE . SEZIONE A : PIANO DI LAVORO<br />

DOCENTI ITALA BENASSI (e CARLO MOLTENI per le parti svolte in copresenza filosofia e scienze sociali)<br />

PROGETTO DIALOGARE NELLA DIFFERENZA<br />

DESTINATARI STUDENTESSE E STUDENTI CLASSE IV ASO<br />

ANNO SCOLASTICO 2008/2009<br />

METODOLOGIE DI LAVORO<br />

X Metodo induttivo X Lezione frontale X Lavoro <strong>di</strong> gruppo X Lezione pratica X Discussione gui<strong>da</strong>ta<br />

X Metodo deduttivo X Lezione multime<strong>di</strong>ale X Lezione con esperti<br />

X Attività con obiettivi <strong>di</strong><br />

prodotto<br />

� Area <strong>di</strong> progetto<br />

ATTIVITA’ E TEMPI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DEL PROGETTO<br />

ATTIVITÀ CONTENUTI SPECIFICI DELLE ATTIVITÀ<br />

MATERIALI<br />

REALIZZATI<br />

DURATA<br />

Letture, visione film,<br />

conferenza, <strong>di</strong>scussioni<br />

gui<strong>da</strong>te svolte in parte<br />

nelle ore <strong>di</strong> scienze sociali<br />

e in parte nelle ore <strong>di</strong><br />

copresenza filosofia e<br />

scienze sociali<br />

Incontro <strong>di</strong> formazione con<br />

esperta Università Milano<br />

Bicocca dott.ssa Ortelli<br />

Lezione interattiva<br />

multime<strong>di</strong>ale<br />

- Natura e cultura - Natura e donna<br />

Film Il nome della rosa – proiezione <strong>di</strong>scussione<br />

Sche<strong>da</strong>: sintesi del pensiero C. Merchant “Donne e streghe”<br />

- La cultura del conflitto e la cultura della collaborazione?<br />

Sche<strong>da</strong>: sintesi del pensiero C. Merchant “Bacone, Hobbes”<br />

Sche<strong>da</strong>: E: Riva “Il corpo naturale e il corpo culturale <strong>tra</strong> i<br />

<strong>giovani</strong>”<br />

- La cultura è neu<strong>tra</strong>?<br />

Convegno con Urvashi Butalia sui movimenti femminili in<br />

In<strong>di</strong>a<br />

Sche<strong>da</strong>: sintesi del pensiero <strong>di</strong> C. Gilligan e N. Chodorow in<br />

“Con voce <strong>di</strong> donna “<br />

Sesso, <strong>genere</strong>, stereotipi <strong>di</strong> <strong>genere</strong> e pari opportunità<br />

Discussione<br />

gui<strong>da</strong>ta<br />

Presentazione in<br />

power point<br />

8 ore in orario<br />

curricolare<br />

2 ore in orario<br />

curricolare<br />

Mese <strong>di</strong> marzo


Semplice ricerca<br />

sull’amicizia femminile e<br />

l’amicizia maschile <strong>tra</strong> i<br />

<strong>giovani</strong> oggi.<br />

Strumento: la narrazione<br />

autobiografica<br />

Partecipazione alla<br />

giornata aperta “<strong>Erasmo</strong>’s<br />

<strong>da</strong>y”.<br />

Pianificazione dell’attività<br />

espositiva, utilizzando<br />

tecniche <strong>di</strong>verse<br />

comunicative:<br />

- Spiegazioni orali<br />

- Immagini e<br />

domande stimolo<br />

per coinvolgere i<br />

visitatori e le<br />

visitatrici<br />

- Utilizzo materiale<br />

cartaceo e<br />

informatico<br />

- L’amicizia femminile e l’amicizia maschile <strong>tra</strong> i <strong>giovani</strong> oggi<br />

Narrazione scritta in<strong>di</strong>viduale:<br />

o Se hai esperienza <strong>di</strong> amicizia <strong>tra</strong> ragazze, racconta i<br />

<strong>di</strong>aloghi, le confidenze le azioni e la corporeità vissuta.<br />

o Se hai esperienza <strong>di</strong> amicizia <strong>tra</strong> ragazzi, racconta i<br />

<strong>di</strong>aloghi, le confidenze le azioni e la corporeità vissuta.<br />

Analisi qualitativa e quantitativa delle narrazioni.<br />

Consultazione <strong>di</strong> testi, ricerche e siti per la documentazione<br />

Preparazione <strong>di</strong> presentazioni cartacee e/o multime<strong>di</strong>ali<br />

L’amicizia <strong>tra</strong> ragazze e l’amicizia <strong>tra</strong> ragazzi<br />

Data 17 febbraio 2009 La docente<br />

Itala Benassi<br />

Relazione<br />

Cartelloni<br />

Dvd con video<br />

Esercitazioni <strong>di</strong><br />

gruppo<br />

Relazione scritte e<br />

orali<br />

Cartelloni<br />

Dvd con video<br />

8 ore in orario<br />

curricolare<br />

+ 4 ore ex<strong>tra</strong> <strong>di</strong><br />

tutoraggio<br />

Mese <strong>di</strong> maggio<br />

10 ore<br />

lavoro<br />

in<strong>di</strong>viduale/gruppo<br />

studentesse/i<br />

ex<strong>tra</strong>curricolare<br />

Attività <strong>di</strong> tutoraggio<br />

per la<br />

documentazione<br />

Mesi: maggio-giugno


Istituto Magis<strong>tra</strong>le Statale “<strong>Erasmo</strong> <strong>da</strong> Rotter<strong>da</strong>m” Sesto S. Giovanni (Mi)<br />

Liceo delle Scienze Sociali -<br />

Progetto “Dialogare nella <strong>di</strong>fferenza” - “Realizzato con il finanziamento della Presidenza<br />

del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità”.<br />

Anno scolastico 2008-2009 - Classe 4Aso – docente Itala Benassi<br />

L’amicizia <strong>tra</strong> ragazze e l’amicizia <strong>tra</strong> ragazzi<br />

L’in<strong>da</strong>gine condotta vuole descrivere la tipologia dell’amicizia femminile e dell’amicizia<br />

maschile, mettendo in rilievo l’eventuale presenza degli stereotipi <strong>di</strong> <strong>genere</strong> <strong>tra</strong> i/le <strong>giovani</strong>.<br />

Si è preso in considerazione N. 36 brevi narrazioni scritte <strong>da</strong> N. 3 ragazzi e N. 15 ragazze <strong>tra</strong> i<br />

17 e i 18 anni, <strong>di</strong> una classe quarta <strong>di</strong> un Liceo delle Scienze Sociali.<br />

Le consegne sono state:<br />

1. Se hai esperienza <strong>di</strong> amicizia <strong>tra</strong> ragazze, racconta i <strong>di</strong>aloghi, le confidenze le azioni e la<br />

corporeità vissuta.<br />

2. Se hai esperienza <strong>di</strong> amicizia <strong>tra</strong> ragazzi, racconta i <strong>di</strong>aloghi, le confidenze le azioni e la<br />

corporeità vissuta.<br />

L’anali delle narrazioni rappresentata nelle tabelle N. 1, 2 e 3 e le seguenti riflessioni generali<br />

sono servite per una <strong>di</strong>scussione collegiale in classe:<br />

- Ragazzi e ragazze segnalano una <strong>di</strong>fferenza <strong>tra</strong> la coppia <strong>di</strong> amici maschi e il gruppo <strong>di</strong><br />

amici maschi, nella coppia c’è più intimità, rispetto al gruppo dove c’è più allegria e<br />

futilità.<br />

- Tre ragazze si <strong>di</strong>chiarano poco fiduciose verso un’amicizia al femminile, talvolta si<br />

sentono prese in giro <strong>da</strong>lle finte amiche. Una <strong>di</strong> loro ha un rapporto profondo solo con la<br />

sorella. Una <strong>di</strong>chiara: “… le esperienze mi hanno portata a pensare che i ragazzi sanno<br />

essere migliori delle donne, sotto questo punto <strong>di</strong> vista …”<br />

- Una ragazza inizialmente nei confronti dei ragazzi <strong>di</strong>ce : “ non parlano <strong>di</strong> problemi<br />

propri, <strong>di</strong> come stanno veramente, dei problemi con i genitori a scuola …” poi asserisce:<br />

“… se hanno qualcosa che non va non corrono <strong>da</strong>ll’amico per farsi consolare, perché <strong>tra</strong><br />

loro basta una pacca sulla spalla e un -ci sono sempre per te-“.<br />

- Un ragazzo non scrive <strong>di</strong> amicizie <strong>tra</strong> ragazze.<br />

La <strong>di</strong>scussione è stata liberamente rappresentata <strong>da</strong>lle studentesse e <strong>da</strong>gli studenti con vari<br />

linguaggi espressivi:<br />

- Un fumetto nel quale sono state messe in luce le relazioni <strong>tra</strong> maschi e le relazione <strong>tra</strong><br />

femmine. Si è scelto il fumetto perché il messaggio arriva in modo più imme<strong>di</strong>ato e<br />

semplice (studenti/studentesse: Campani, Di Palma, Marzola, Natalini, Sangiorgi,<br />

Schiavone, Timpano, Vitali).<br />

- Due video per mettere in luce i <strong>di</strong>aloghi e la comunicazione maschile e femminile. Si è<br />

scelto il linguaggio filmato perché si riescono a rappresentare e sottolineare molti più<br />

aspetti, come la comunicazione verbale ed è un mezzo che in<strong>tra</strong>ttiene e coinvolge gli<br />

spettatori (studenti/studentesse: Bertol<strong>di</strong>, Comassi, Di Nunzio, Emolo, Ruspi, Sciolti,<br />

Sironi, Ventura, Verdura).<br />

- Una relazione scritta sull’amicizia maschile e sull’amicizia maschile. Si è scelto la<br />

mo<strong>da</strong>lità espositiva perché si possono esporre concetti in modo chiaro e <strong>di</strong>retto<br />

(studenti/studentesse: Angeloro, Ferilli, Gentile, Innangi, Mauro, Origgi).


Tab. 1<br />

Argomenti<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>alogo<br />

Tab. 2<br />

Nelle<br />

narrazioni<br />

maschili:<br />

Azioni, tipo<br />

rapporto<br />

L’amicizia maschile L’amicizia femminile<br />

1. Ragazze<br />

2. Calcio<br />

3. Automobili, moto<br />

(in<strong>di</strong>cati in più risposte)<br />

4. Computer, giochi<br />

5. Episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> classe<br />

6. Pettegolezzi<br />

7. Politica<br />

8. Lavoro<br />

9. Film, Tv<br />

10. Viaggi, vacanze<br />

11. Ricor<strong>di</strong><br />

12. Sogni<br />

(in<strong>di</strong>cati in due, tre risposte)<br />

13. Vestiti<br />

14. Futuro<br />

15. Famiglia<br />

16. Sesso<br />

17. Musica<br />

18. News<br />

19. Droga<br />

20. Storie sentimentali<br />

(in<strong>di</strong>cati in una risposta)<br />

1. Fi<strong>da</strong>nzati<br />

2. Litigi famiglia, amicizia<br />

3. Scuola<br />

4. Film, Tv<br />

5. Pettegolezzi<br />

6. Shopping<br />

7. Problemi, preoccupazioni,<br />

sbagli, chiarimenti,<br />

consigli e soluzioni<br />

(in<strong>di</strong>cati in più risposte)<br />

8. Salute<br />

9. Amiche<br />

10. Qualsiasi cosa<br />

(in<strong>di</strong>cati in due, tre risposte)<br />

11. Attualità<br />

12. Sogni<br />

13. Desideri<br />

14. Paure<br />

15. Idee<br />

16. Musica<br />

17. Chiacchiere e pettegolezzi<br />

negativi e maligni<br />

(in<strong>di</strong>cati in una risposta)<br />

L’amicizia maschile L’amicizia femminile<br />

Gioco e <strong>di</strong>vertimento<br />

(in<strong>di</strong>cati in più risposte)<br />

Telefonata quoti<strong>di</strong>ana<br />

(in<strong>di</strong>cati in due, tre risposte)<br />

An<strong>da</strong>re al pub<br />

Riti<br />

Pazzie<br />

Rapporto fraterno<br />

Rapporto simbiotico<br />

Litigi e pianti<br />

Sincerità<br />

(in<strong>di</strong>cati in una risposta)<br />

Confidenze Intime sulle emozioni, sentimenti e<br />

problemi <strong>da</strong> risolvere<br />

(in<strong>di</strong>cati in due, tre risposte)<br />

Confidenza su tutto<br />

(in<strong>di</strong>cati in una risposta)<br />

Corporeità Limitato, più <strong>di</strong>staccato<br />

Timido abbraccio, qualche bacio in<br />

situazioni <strong>di</strong>fficili è <strong>di</strong>mos<strong>tra</strong>zione <strong>di</strong><br />

volersi bene<br />

Picchiarsi per finta<br />

(in<strong>di</strong>cati in due, tre risposte)<br />

Liti violente<br />

Punte <strong>di</strong> insofferenza<br />

Gran<strong>di</strong> ostacoli<br />

Parlano con libertà<br />

Più aperto e pronto al <strong>di</strong>alogo<br />

(in<strong>di</strong>cati in due, tre risposte)<br />

Rapporto povero e freddo <strong>di</strong><br />

emozioni, senza complicità<br />

(in<strong>di</strong>cati in una risposta)<br />

(in<strong>di</strong>cati in una risposta)<br />

Si abbracciano, si baciano e si<br />

tengono per mano<br />

Al minimo<br />

(in<strong>di</strong>cati in una risposta)


Tab. 3<br />

Nelle<br />

narrazioni<br />

femminili:<br />

Azioni,<br />

tipo <strong>di</strong><br />

rapporto<br />

L’amicizia maschile L’amicizia femminile<br />

Scherzano molto<br />

(in<strong>di</strong>cati in più risposte)<br />

Si sostengono, si aiutano nelle <strong>di</strong>fficoltà<br />

senza chiedere le cause<br />

Rapporto stabile, <strong>di</strong> fiducia<br />

Amicizia vera, sincera, senza gelosie e<br />

invi<strong>di</strong>e, si <strong>di</strong>cono le cose in faccia, sono<br />

più categorici: “o sei amico o non lo<br />

sei”<br />

Pochi litigi<br />

Rapporto poco profondo, <strong>di</strong>staccato,<br />

non mos<strong>tra</strong>no sentimenti e debolezze in<br />

pubblico<br />

Di <strong>da</strong>nno nomignoli<br />

(in<strong>di</strong>cati in una risposta)<br />

Confidenze Non esprimono stati d’animo, le<br />

confidenze sono limitate, poco aperti,<br />

Rapporto povero e freddo <strong>di</strong> emozioni,<br />

senza complicità.<br />

(in<strong>di</strong>cati in più risposte)<br />

Sui problemi<br />

Si consigliano<br />

Si sanno commuovere<br />

Intime sulle emozioni e sentimenti<br />

(in<strong>di</strong>cati in una risposta)<br />

Corporeità Stretta <strong>di</strong> mano<br />

Pacca sulla spalla<br />

(in<strong>di</strong>cati in più risposte)<br />

Darsi un cinque<br />

Contatto visivo<br />

Abbraccio timido, <strong>di</strong> saluto non<br />

affettuoso<br />

(in<strong>di</strong>cati in due, tre risposte)<br />

Approccio scherzoso, per finta <strong>di</strong> sberle,<br />

pugni, coppini, calci<br />

Limitata, <strong>di</strong>staccata<br />

Pianto e sfogo<br />

(in<strong>di</strong>cati in una risposta)<br />

Telefonate lunghe<br />

Rapporto <strong>di</strong> intimità espressa<br />

Rapporto aperto, solido,<br />

spontaneo, leale, profonod, <strong>di</strong><br />

fiducia, <strong>di</strong> conforto, <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>sponibilità totale, <strong>di</strong> legame<br />

profondo, <strong>di</strong> approvazione<br />

(in<strong>di</strong>cati in più risposte)<br />

Pomeriggi insieme<br />

Chiacchiere informali<br />

Discussioni<br />

Giri al supermercato, al parco<br />

Cantare al karaoke<br />

Settimana <strong>di</strong> vacanza<br />

Mettiamo per iscritto i nostri<br />

sentimenti<br />

Non ci sono segreti<br />

Litigate violenti e forti<br />

Rapporto sleale, perfido,<br />

competitivo, invi<strong>di</strong>oso<br />

ci si lancia frecciatine<br />

(in<strong>di</strong>cati in due, tre risposte)<br />

Non avrò mai delusioni<br />

Rarissimi litigi<br />

(in<strong>di</strong>cati in una risposta)<br />

Complete e personali<br />

Complicità<br />

Parole <strong>di</strong> conforto<br />

Sentimenti profon<strong>di</strong><br />

Con<strong>di</strong>visione momenti belli,<br />

brutti, stupi<strong>di</strong>, tristi, unici<br />

(in<strong>di</strong>cati in più risposte)<br />

Abbracci anche prolungati<br />

Baci<br />

(in<strong>di</strong>cati in più risposte)<br />

Carezze<br />

Darsi la mano<br />

(in<strong>di</strong>cati in due, tre risposte)<br />

Corporeità intensa, sentita, stare<br />

vicino nei momenti <strong>di</strong> bisogno<br />

Ci si osserva e ci si capisce<br />

(in<strong>di</strong>cati in una risposta)


Gruppo: Bertol<strong>di</strong> Alessia, Comassi Elisa, Di Nunzio Michela, Ruspi Serena, Sciolti<br />

Alberto, Sironi Anna, Verdura Alessia.<br />

video: stereotipi <strong>di</strong> <strong>genere</strong> nell’amicizia <strong>tra</strong> ragazze filmato <strong>di</strong> 11.5 Mb in formato avi<br />

video: stereotipi <strong>di</strong> <strong>genere</strong> nell’amicizia <strong>tra</strong> ragazzi filmato <strong>di</strong> 54.1 Mb in formato avi<br />

Conclusioni rispetto il lavoro svolto:<br />

Ciò che emerge <strong>da</strong> questi due video è la <strong>di</strong>fferenza nei rapporti <strong>tra</strong> uomini e donne.<br />

Come già detto, le ragazze hanno un modo più espansivo per <strong>di</strong>mos<strong>tra</strong>re il loro affetto<br />

rispetto agli uomini. Le ragazze tendono a baciarsi e abbracciarsi, mentre i ragazzi<br />

assumono atteggiamenti più formali (ad esempio si salutano con una stretta <strong>di</strong> mano).<br />

A questo proposito, Nancy Chodorow, una stu<strong>di</strong>osa che si è occupata anche della<br />

costruzione dell’identità <strong>di</strong> <strong>genere</strong> sostiene che lo sviluppo della percezione <strong>di</strong> essere<br />

maschio o femmina è un’esperienza molto precoce, mentre secondo S. Freud questo<br />

avviene durante la “fase genitale”, cioè nel periodo adolescenziale.<br />

N. Chodorow attribuisce molta importanza alla madre, che è fon<strong>da</strong>mentali nelle fasi<br />

iniziali <strong>di</strong> vita del bambino, tanto è vero che il bambino assume una totale <strong>di</strong>pendenza<br />

<strong>da</strong> lei. Questo attaccamento dovrà successivamente essere spezzato, in modo che il<br />

bambino possa acquisire un senso <strong>di</strong> sé separato e <strong>di</strong>ventare più autonomo. Questa<br />

rottura avviene in modo <strong>di</strong>verso nei maschi e nelle femmine.<br />

A <strong>di</strong>fferenza dei primi, che per superare il complesso <strong>di</strong> E<strong>di</strong>po devono separarsi<br />

<strong>da</strong>ll’amore materno, le seconde rimangono attaccate affettivamente alla madre. Non<br />

essendoci una netta separazione <strong>tra</strong> la bambina e la madre, la bambina, e più tar<strong>di</strong> la<br />

donna adulta, ha un senso <strong>di</strong> sé meno separato <strong>da</strong>gli altri, infatti la sua identità ha più<br />

possibilità <strong>di</strong> rimanere fusa con quella degli altri.<br />

Secondo N. Chodorow ciò tende a produrre nelle donne caratteristiche <strong>di</strong> sensibilità e<br />

partecipazione emotiva.<br />

Purtroppo potrebbe esserci anche l’aspetto negativo della <strong>di</strong>pendenza della bambina<br />

prima <strong>da</strong>lla madre poi nei confronti del proprio partner. Le donne definiscono loro<br />

stesse in termini <strong>di</strong> rapporti e giu<strong>di</strong>cano la propria realizzazione in base alla loro<br />

capacità <strong>di</strong> prendersi cura degli altri. La loro visione <strong>di</strong> se stesse è fon<strong>da</strong>ta sul<br />

sod<strong>di</strong>sfacimento dei bisogni altrui più che sul successo personale.<br />

I maschi, invece, acquistano il senso <strong>di</strong> sé in seguito ad un rifiuto più ra<strong>di</strong>cale<br />

dell’originaria vicinanza alla madre, devono imparare a non essere “effeminati” o<br />

“cocchi <strong>di</strong> mamma” e costruiscono la propria identità sul passaggio della separazione.<br />

Proprio per questo, afferma la Chodorow, i bambini maschi sono meno capaci <strong>di</strong><br />

in<strong>tra</strong>ttenere rapporti intimi con gli altri e hanno represso la capacità <strong>di</strong> capire i propri<br />

sentimenti e quelli altrui.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!