09.01.2013 Views

A – PREMESSA - Comune di Ponte in Valtellina

A – PREMESSA - Comune di Ponte in Valtellina

A – PREMESSA - Comune di Ponte in Valtellina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PGT - COMUNE DI PONTE IN VALTELLINA Documento <strong>di</strong> Piano<br />

C.2 <strong>–</strong> IL SISTEMA INFRASTRUTTURE E MOBILITA’<br />

Il territorio comunale è attraversato dalla S.S. 38 dello Stelvio nel tratto che va dalla località<br />

Fiorenza al conf<strong>in</strong>e con il comune <strong>di</strong> Chiuro, dove passa anche la l<strong>in</strong>ea ferroviaria Sondrio-<br />

Tirano che corre parallelamente alla statale; la stazione ferroviaria a servizio del comune <strong>di</strong><br />

<strong>Ponte</strong> è situata poco oltre il conf<strong>in</strong>e nel comune <strong>di</strong> Chiuro.<br />

Gli <strong>in</strong>se<strong>di</strong>amenti del versante retico sono serviti dalla strada prov<strong>in</strong>ciale SP.21 Strada<br />

panoramica dei castelli, che dal conf<strong>in</strong>e con il comune <strong>di</strong> Tresivio, passando sopra l’abitato<br />

<strong>di</strong> <strong>Ponte</strong>, collega attraverso il ponte sulla Val Fontana con la frazione Castionetto nel comune<br />

<strong>di</strong> Chiuro, proseguendo f<strong>in</strong>o a Teglio, oltre che dalla SP. 22 per <strong>Ponte</strong> <strong>in</strong> Valtell<strong>in</strong>a, che dalla<br />

SS. 38 <strong>in</strong> territorio del comune <strong>di</strong> Chiuro porta f<strong>in</strong>o al municipio <strong>di</strong> <strong>Ponte</strong> <strong>in</strong> Valtell<strong>in</strong>a.<br />

Le tavole 4A - Stato <strong>di</strong> fatto e sistema della mobilità <strong>–</strong> riportano i sistemi <strong>in</strong>frastrutturali<br />

relativi alla mobilità comprendendo anche le strade comunali <strong>in</strong>terne al tessuto urbano<br />

consolidato ed il sistema delle strade <strong>in</strong>terpoderali a servizio delle attività agricole all’<strong>in</strong>terno<br />

della conoide.<br />

Sul versante orobico è presente una strada comunale che collega la SS. 38 con le frazioni <strong>di</strong><br />

Carolo e Sazzo, e prosegue nella Val d’Arnisa, servendo le frazioni <strong>di</strong> Albareda, Fontaniva,<br />

Berniga, Prest<strong>in</strong>ee, Famlonga, Briotti.<br />

La Tavola 9Ab <strong>–</strong> Tavola delle previsioni <strong>di</strong> piano - riporta le previsioni viabilistiche<br />

contenute nel Piano territoriale prov<strong>in</strong>ciale riguardanti il tracciato della nuova SS. 38, che dal<br />

comune <strong>di</strong> Piateda attraversa il territorio comunale <strong>di</strong> <strong>Ponte</strong> <strong>in</strong> galleria, proseguendo nel<br />

comune <strong>di</strong> Castello dell’Acqua.<br />

Per quanto riguarda il sistema della viabilità <strong>in</strong>terna al territorio comunale, le previsioni<br />

viabilistiche riguardano esclusivamente la riqualificazione <strong>di</strong> alcuni tratti <strong>di</strong> strade <strong>in</strong>terne e<br />

sono def<strong>in</strong>iti nel Piano dei servizi, unitamente alle nuove previsioni relative al sistema dei<br />

parcheggi.<br />

STUDIOQUATTRO <strong>–</strong> Relazione tecnica <strong>–</strong> Rev.1 - APPROVATO - Pag. 44 <strong>di</strong> 70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!