11.01.2013 Views

CITTÀ DI CELANO - Comune di Celano

CITTÀ DI CELANO - Comune di Celano

CITTÀ DI CELANO - Comune di Celano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>CITTÀ</strong> <strong>DI</strong> <strong>CELANO</strong><br />

(Provincia <strong>di</strong> L’Aquila)<br />

Approvato con deliberazione <strong>di</strong> giunta Comunale n° …. Del ……<br />

PIAZZA IV NOVEMBRE<br />

67043 <strong>CELANO</strong> (AQ) tel 0863 79541


<strong>CITTÀ</strong> <strong>DI</strong> <strong>CELANO</strong><br />

(Provincia <strong>di</strong> L’Aquila)<br />

Come ogni anno si ripresenta il problema della neve e delle gelate<br />

pertanto necessita organizzare un servizio <strong>di</strong> pronta emergenza per<br />

la sicurezza degli utenti della strada.<br />

Il servizio è gestito dall’Ufficio Manutenzione per quanto<br />

riguarda le strade <strong>di</strong> maggior affluenza veicolare e precisamente<br />

le strade <strong>di</strong> collegamento alla rete Statale e Provinciale il<br />

servizio verrà affidato a <strong>di</strong>tte esterne (Come da allegata<br />

palanimetria)<br />

per le restanti strade viene svolto <strong>di</strong>rettamente dai <strong>di</strong>pendenti<br />

comunali.<br />

Attualmente l’Ufficio ha in dotazione i seguenti mezzi operativi:<br />

- Motopala Komatsu dotata <strong>di</strong> lama spazzaneve;<br />

- Autocarro Bremack trg 35 dotato <strong>di</strong> lama spazzaneve e carrello<br />

spargisale;<br />

- Autocarro Ufo con cassone da utilizzare per il trasporto <strong>di</strong><br />

sale nello spargimento manuale;<br />

PIAZZA IV NOVEMBRE<br />

67043 <strong>CELANO</strong> (AQ) tel 0863 79541


<strong>CITTÀ</strong> <strong>DI</strong> <strong>CELANO</strong><br />

(Provincia <strong>di</strong> L’Aquila)<br />

- Autocarro Fiat 130 con cassone da utilizzare per il trasporto<br />

<strong>di</strong> sale nello spargimento manuale;<br />

Il presente progetto viene svolto per il periodo 01.12.2012 /<br />

30.03.2013 e si sud<strong>di</strong>vide in 4 fasi:<br />

- Servizio <strong>di</strong> reperibilità neve e ghiaccio;<br />

- Piano operativo sgombero neve e spargimento sale antigelivo;<br />

- Gestione delle Or<strong>di</strong>nanze <strong>di</strong> chiusura Scuole, Strade e<br />

segnaletica nonché <strong>di</strong> Enti sovracomunali per le strade <strong>di</strong><br />

competenza;<br />

- Collaborazione dei Citta<strong>di</strong>ni.<br />

La reperibilità neve e ghiaccio ha come obiettivo quello <strong>di</strong><br />

garantire nei giorni e negli orari in cui il personale comunale<br />

del Servizio Manutenzione non è in servizio, la pronta attivazione<br />

dei lavori <strong>di</strong> sgombero neve dalle vie e piazze citta<strong>di</strong>ne nonché lo<br />

spargimento <strong>di</strong> sale antigelivo nei punti cruciali della città<br />

nelle giornate <strong>di</strong> forte abbassamento delle temperature.<br />

I compiti generali dell’Ufficio sono:<br />

- Vigilare costantemente sulle con<strong>di</strong>zioni meteo;<br />

- Preparare, nel caso <strong>di</strong> previsioni <strong>di</strong> nevicate tutti i mezzi a<br />

<strong>di</strong>sposizione con i relativi accessori (lama sgombraneve,<br />

spargisale, ecc.) e in caso <strong>di</strong> nevicata monitorare l’esatta<br />

esecuzione dei lavori <strong>di</strong> rimozione della neve e dello<br />

spargimento <strong>di</strong> sale antigelivo;<br />

- Coor<strong>di</strong>nare le <strong>di</strong>tte esterne affidatarie del servizio <strong>di</strong><br />

sgombero neve e spargimento sale nelle strade <strong>di</strong> grande<br />

comunicazione;<br />

- Collaborare costantemente con le Forze dell’Or<strong>di</strong>ne per<br />

eventuali formazioni <strong>di</strong> ghiaccio nei punti e incroci<br />

pericolosi della città;<br />

Il piano operativo per lo sgombero della neve, prevede l’imme<strong>di</strong>ata<br />

attivazione delle operazioni <strong>di</strong> pulizia delle strade per il<br />

ripristino della viabilità. La Città e la sua Viabilità sono state<br />

analizzate e sud<strong>di</strong>vise in base all’importanza, così da ottenere<br />

PIAZZA IV NOVEMBRE<br />

67043 <strong>CELANO</strong> (AQ) tel 0863 79541


<strong>CITTÀ</strong> <strong>DI</strong> <strong>CELANO</strong><br />

(Provincia <strong>di</strong> L’Aquila)<br />

una “graduatoria <strong>di</strong> priorità” negli interventi <strong>di</strong> sgombero e<br />

salatura delle strade.<br />

Pertanto, i mezzi spartineve e per lo spargimento <strong>di</strong> sale,<br />

interverranno sulle strade comunali secondo le seguenti priorità:<br />

1° VIABILITA’ PRINCIPALE<br />

A) Strade <strong>di</strong> accesso alla Città e <strong>di</strong> maggior comunicazione (Via<br />

Della Torre, Viale della Stazione, Via Stazione, Via<br />

O.Ranelletti, P.zza IV Novembre, Via F.Carusi, Via Aquila,<br />

Via Roma, Via Fontegrande, Via Vestina, Via S.Maria, Via G.<br />

Di Sardegna, Via Sardellino)<br />

B) Strade <strong>di</strong> accesso ai servizi essenziali quali Ospedale,<br />

Scuole, Carabinieri, Polizia municipale, Municipio (Via<br />

S.Maria, Via S.Cecilia, Via Fontanelle, Via Madonna Delle<br />

Grazie e Rione La Forma, Via Aia, Via Piccolomini, Viale<br />

della Stazione e P.zza Vaschette, Via Della Sanità, C.so<br />

Umberto – Via Del Castello)<br />

C) Strade <strong>di</strong> collegamento con le frazioni Strada 14 e B.go<br />

Ottomila in collaborazione con la Provincia in quanto la S.P.<br />

n° 19 Ultrafucense è <strong>di</strong> competenza Provinciale;<br />

2° VIABILITA’ SECONDARIA<br />

a) Strade interne <strong>di</strong> quartiere con maggior pendenza (Via Degli<br />

Alpini, Via Gran Sasso, Via Coste Aia, Via Aterno, Vi G. Del<br />

Pezzo, Via San ferrante, Via Muranuove, Via Mastro Giulio,<br />

Via Fossaceca,Via Gualchiera, Via S.Angelo, Via Fuori<br />

Mercato, Via Calvario, Via Benedetto Croce)<br />

b) Strade interne <strong>di</strong> quartiere (Zona Coste Aia, Madonnina, Campo<br />

Ciccotti, Aia, Campitelli, S.Maria, Vaschette, Monterone,<br />

centro storico, viabilità interna frazioni <strong>di</strong> Strada 14<br />

Ottomila e B.go Bussi, ecc)<br />

c) Piazze e zone pedonali chiuse al traffico<br />

3° PERCORSI PEDONALI<br />

a) marciapie<strong>di</strong> prospicienti le proprietà comunali e gli e<strong>di</strong>fici<br />

pubblici in genere.<br />

In base alla effettiva nevicata e al possibile <strong>di</strong>sagio che possa<br />

crearsi alla circolazione, in concerto con l’Assessore alla<br />

Pubblica Istruzione vengono emesse le opportune Or<strong>di</strong>nanze <strong>di</strong><br />

chiusura delle scuole al fine <strong>di</strong> evitare possibili incidenti.<br />

PIAZZA IV NOVEMBRE<br />

67043 <strong>CELANO</strong> (AQ) tel 0863 79541


<strong>CITTÀ</strong> <strong>DI</strong> <strong>CELANO</strong><br />

(Provincia <strong>di</strong> L’Aquila)<br />

In concerto con il Comando <strong>di</strong> Polizia Municipale vengono chiuse al<br />

traffico strade <strong>di</strong> forte pendenza e pericolosità (Doppio senso <strong>di</strong><br />

circolazione in Via C.so Umberto e chiusura <strong>di</strong> Via S.Angelo).<br />

Le strade non raggiungibili dai mezzi operativi con la lama<br />

spazzaneve e/o il carrello spargisale verranno raggiunte con mezzi<br />

opportuni dagli operatori che effettueranno lo spargimento a mano<br />

<strong>di</strong> sale antigelivo;<br />

PIANO OPERATIVO FORMAZIONE <strong>DI</strong> GHIACCIO<br />

Nell’emergenza neve e ghiaccio la <strong>di</strong>tta esterna provvederà alla<br />

salatura della viabilità principale, su in<strong>di</strong>cazione del <strong>Comune</strong>,<br />

delle seguenti strade (Via Della Torre, Viale della Stazione, Via<br />

Stazione, Via O.Ranelletti, P.zza IV Novembre, Via F.Carusi, Via<br />

Aquila, Via Roma, Via Fontegrande, Via Vestina, Via S.Maria, Via<br />

G. Di Sardegna, Via Sardellino) gli operatori comunali nel periodo<br />

<strong>di</strong> maggior abbassamento delle temperature ogni mattina<br />

costantemente monitoreranno i punti cruciali della città<br />

pericolosi per la formazione <strong>di</strong> ghiaccio e all’occorrenza verrà<br />

sparso sale antigelivo, a <strong>di</strong>retto contatto con al <strong>di</strong>tta esterna e<br />

soprattutto su segnalazione dei VV.UU. e citta<strong>di</strong>ni.<br />

Nel magazzino Comunale un operatore sarà a <strong>di</strong>sposizione dei<br />

citta<strong>di</strong>ni per la consegna <strong>di</strong> sacchi <strong>di</strong> Sali antigelivo (in<br />

quantità che deciderà l’Amministrazione Comunale) per i citta<strong>di</strong>ni<br />

che vogliano collaborare nelle strade e/o zone prospicienti le<br />

proprie abitazioni.<br />

PIAZZA IV NOVEMBRE<br />

67043 <strong>CELANO</strong> (AQ) tel 0863 79541


<strong>CITTÀ</strong> <strong>DI</strong> <strong>CELANO</strong><br />

(Provincia <strong>di</strong> L’Aquila)<br />

NEVICATE ECCEZIONALI<br />

In caso <strong>di</strong> forti nevicate dove si rende <strong>di</strong>fficoltoso il rior<strong>di</strong>no<br />

della circolazione stradale e le forze in campo si rendono<br />

insufficienti, l’Amministrazione Comunale provvederà alla chiamata<br />

<strong>di</strong> operatori privati del posto (già contattati) e con mezzi<br />

personali provvederanno sotto la <strong>di</strong>rezione tecnica dell’Ufficio<br />

manutenzione ad aiutare le forze in campo per il ripristino della<br />

normale circolazione.<br />

Ad ogni operatore privato verrà assegnato un quartiere così<br />

sud<strong>di</strong>viso:<br />

- Zona Coste Aia, Coste Madonnina, Campo Ciccotti, Aia,<br />

Fontanelle;<br />

PIAZZA IV NOVEMBRE<br />

67043 <strong>CELANO</strong> (AQ) tel 0863 79541


<strong>CITTÀ</strong> <strong>DI</strong> <strong>CELANO</strong><br />

(Provincia <strong>di</strong> L’Aquila)<br />

- Zona 2 Circuito del castello, Centro Storico, San Ferrante<br />

Muranuove , Gualchiera;<br />

PIAZZA IV NOVEMBRE<br />

67043 <strong>CELANO</strong> (AQ) tel 0863 79541


<strong>CITTÀ</strong> <strong>DI</strong> <strong>CELANO</strong><br />

(Provincia <strong>di</strong> L’Aquila)<br />

- Zona 3 Crocifisso Sardellino, Muricelle, Tribuna, Vaschette<br />

PIAZZA IV NOVEMBRE<br />

67043 <strong>CELANO</strong> (AQ) tel 0863 79541


<strong>CITTÀ</strong> <strong>DI</strong> <strong>CELANO</strong><br />

(Provincia <strong>di</strong> L’Aquila)<br />

- Zona 4 Contrada Pantane, O. Presutti, Monterone<br />

PIAZZA IV NOVEMBRE<br />

67043 <strong>CELANO</strong> (AQ) tel 0863 79541


- Zona 5 Campitelli,Calvario<br />

<strong>CITTÀ</strong> <strong>DI</strong> <strong>CELANO</strong><br />

(Provincia <strong>di</strong> L’Aquila)<br />

PIAZZA IV NOVEMBRE<br />

67043 <strong>CELANO</strong> (AQ) tel 0863 79541


<strong>CITTÀ</strong> <strong>DI</strong> <strong>CELANO</strong><br />

(Provincia <strong>di</strong> L’Aquila)<br />

- Zona 6 S.Maria, Collutri, La Forma, Pergoleto, Porciano<br />

PIAZZA IV NOVEMBRE<br />

67043 <strong>CELANO</strong> (AQ) tel 0863 79541


- Zona 7 B.go Bussi, Campotosto<br />

<strong>CITTÀ</strong> <strong>DI</strong> <strong>CELANO</strong><br />

(Provincia <strong>di</strong> L’Aquila)<br />

PIAZZA IV NOVEMBRE<br />

67043 <strong>CELANO</strong> (AQ) tel 0863 79541


<strong>CITTÀ</strong> <strong>DI</strong> <strong>CELANO</strong><br />

(Provincia <strong>di</strong> L’Aquila)<br />

- Zona 8 Cicivette, Starzette, Sta<strong>di</strong>o Comunale<br />

PIAZZA IV NOVEMBRE<br />

67043 <strong>CELANO</strong> (AQ) tel 0863 79541


- Zona 9 B.go Strada 14 – B.go Ottomila<br />

<strong>CITTÀ</strong> <strong>DI</strong> <strong>CELANO</strong><br />

(Provincia <strong>di</strong> L’Aquila)<br />

PIAZZA IV NOVEMBRE<br />

67043 <strong>CELANO</strong> (AQ) tel 0863 79541


<strong>CITTÀ</strong> <strong>DI</strong> <strong>CELANO</strong><br />

(Provincia <strong>di</strong> L’Aquila)<br />

Affinché il piano operativo per lo sgombero della neve sia<br />

efficace, è necessaria e in<strong>di</strong>spensabile la collaborazione <strong>di</strong><br />

tutti. Quattro sono le figure coinvolte: oltre all’Ufficio<br />

Manutenzione Comunale, alle <strong>di</strong>tte esterne affidatarie del Servizio<br />

e al Comando <strong>di</strong> Polizia Municipale, i citta<strong>di</strong>ni sono chiamati a<br />

svolgere un ruolo altrettanto importante.<br />

Il piano operativo è attuato dall’ufficio Manutenzione che prevede<br />

interventi tempestivi sul territorio Comunale, compatibilmente con<br />

l’intensità e la frequenza delle precipitazioni nevose.<br />

Tuttavia, in considerazione della grande estensione della rete<br />

viabile comunale, tali interventi potranno rendersi ancora più<br />

rapi<strong>di</strong> ed efficaci con la collaborazione <strong>di</strong> tutti.<br />

Bastano poche e semplici regole:<br />

- in caso <strong>di</strong> neve, evitiamo <strong>di</strong> ricorrere all’uso<br />

dell’automobile: se è proprio necessario assicuriamoci <strong>di</strong><br />

avere le catene a bordo. Ad ogni nevicata, infatti, le<br />

automobili bloccate creano sempre gravissimi problemi ed<br />

enormi ritar<strong>di</strong> nella pulizia delle strade;<br />

- perché i mezzi <strong>di</strong> sgombero neve possano intervenire, è<br />

in<strong>di</strong>spensabile, soprattutto nei quartieri, che non vengano<br />

lasciate automobili in sosta sulla strada. In caso <strong>di</strong><br />

nevicate è necessario parcheggiare le automobili all’interno<br />

dei cancelli delle abitazione dove è possibile;<br />

- la pulizia dei marciapie<strong>di</strong> e <strong>di</strong> eventuali accumuli <strong>di</strong> neve<br />

davanti agli stabili e agli accessi carrabili e pedonali<br />

delle proprietà private deve essere eseguita a cura dei<br />

citta<strong>di</strong>ni, ciascuno per il tratto che gli compete. E’<br />

impensabile immaginare che questo intervento venga realizzato<br />

dall’Amministrazione Comunale: come avviene anche in città<br />

dove nevica assai più frequentemente che da noi, il passaggio<br />

pedonale sui marciapie<strong>di</strong> viene garantito dai residenti delle<br />

abitazioni che danno sulla strada. Senza questo importante<br />

aiuto, che comunque è un preciso obbligo del Regolamento<br />

Comunale <strong>di</strong> Polizia Urbana il “Piano Neve” risulterà sempre<br />

inadeguato.<br />

- la neve proveniente dallo sgombero delle proprietà private e<br />

quella accumulata davanti alle stesse proprietà, deve essere<br />

<strong>di</strong>ligentemente ammucchiata sull’area privata, evitando <strong>di</strong><br />

gettarla sulla pubblica strada o sui marciapie<strong>di</strong> ostacolando<br />

il traffico motorizzato o pedonale;<br />

- chi ha effettiva necessità o vuole segnalare situazioni<br />

particolari, fermo restando l’invito a valutare con<br />

PIAZZA IV NOVEMBRE<br />

67043 <strong>CELANO</strong> (AQ) tel 0863 79541


<strong>CITTÀ</strong> <strong>DI</strong> <strong>CELANO</strong><br />

(Provincia <strong>di</strong> L’Aquila)<br />

attenzione le questioni da sottoporre al <strong>Comune</strong> (non si può<br />

richiedere <strong>di</strong> intervenire per la pulizia dello scivolo del<br />

garage <strong>di</strong> casa o strade private, ne tanto meno che siano gli<br />

addetti al “Piano Neve” a sgomberare gli accessi carrabili e<br />

pedonali delle abitazioni ne dei marciapie<strong>di</strong> prospicienti la<br />

propria abitazione, può chiamare i numeri:<br />

0863/79541 Municipio<br />

0863/793240 Magazzino Comunale<br />

0863/7954226 – 224 – 225 - 229 Ufficio Manutenzione<br />

0863/792450 Polizia Municipale<br />

___________ Protezione Civile Comunale<br />

PIAZZA IV NOVEMBRE<br />

67043 <strong>CELANO</strong> (AQ) tel 0863 79541

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!