11.01.2013 Views

Avviso Pubblico Consulenza Legale - Comune di Celano

Avviso Pubblico Consulenza Legale - Comune di Celano

Avviso Pubblico Consulenza Legale - Comune di Celano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNE DI CELANO<br />

PROVINCIA DI L’AQUILA<br />

AREA AMMINISTRATIVA FINANZIARIA DEMOGRAFICA<br />

Piazza IV Novembre 67043 CELANO (AQ) - P.I. 00094090669 –<br />

� Tel. 0863/79541 - � Fax 0863/792335<br />

sito internet: www.comune.celano.aq.it<br />

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI CONSULENZA<br />

LEGALE MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA<br />

IL DIRIGENTE<br />

Visto Il Regolamento sul conferimento degli incarichi <strong>di</strong> collaborazione autonoma<br />

approvato con delibera <strong>di</strong> Giunta Comunale n. 84 del 02.10.2010;<br />

Visto il D.Lgs. 267/2000;<br />

Vista la Legge 24 <strong>di</strong>cembre 2007, n. 244 “Disposizioni per la formazione del<br />

bilancio annuale e pluriennale dello stato” (legge finanziaria 2008);<br />

Vista la determinazione n. 1305 del 25.10.2010, avente ad oggetto <strong>Avviso</strong><br />

pubblico per il conferimento <strong>di</strong> un incarico <strong>di</strong> consulenza legale me<strong>di</strong>ante<br />

procedura comparativa.<br />

RENDE NOTO<br />

Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Celano</strong> intende conferire un incarico professionale ad un consulente<br />

legale che dovrà svolgere la propria attività <strong>di</strong> consulenza e assistenza a favore<br />

dell’Amministrazione Comunale, finalizzata alla soluzione <strong>di</strong> problematiche<br />

giuri<strong>di</strong>co-legali più complesse rispetto a quelle deputate alla competenza del<br />

Segretario Generale.<br />

1. Oggetto dell’incarico<br />

L’oggetto dell’incarico si configura come prestazione <strong>di</strong> lavoro autonomo<br />

professionale; l’incarico è finalizzato alla prestazione <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> consulenza ed


assistenza giuri<strong>di</strong>co legale in relazione all’attività istituzionale dell’Ente, allo scopo<br />

<strong>di</strong> fornire un supporto tecnico, <strong>di</strong> tipo continuativo ed altamente qualificato.<br />

L’incarico prevede il supporto giuri<strong>di</strong>co sulle tematiche <strong>di</strong> seguito elencate :<br />

ـ Organizzazione funzionamento dell’Amministrazione pubblica;<br />

ـ Proce<strong>di</strong>menti amministrativi;<br />

ـ Contratti pubblici;<br />

ـ Servizi pubblici;<br />

ـ Ambiente;<br />

ـ Urbanistica ed e<strong>di</strong>lizia;<br />

ـ Programmazione negoziata, con particolare riferimento agli accor<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

programma;<br />

ـ Sistemi <strong>di</strong> governance, <strong>di</strong>sciplina societaria (per le attività svolte me<strong>di</strong>ante<br />

enti, fondazioni, aziende speciali, consorzi, società strumentali);<br />

ـ Lavori pubblici;<br />

ـ Segreteria generale, personale, anagrafe, servizi alla persona;<br />

ـ Settore finanziario,tributi, commercio;<br />

ـ Polizia locale.<br />

Le prestazioni professionali consisteranno principalmente in:<br />

ـ Redazione pareri scritti in or<strong>di</strong>ne alle problematiche giuri<strong>di</strong>che che<br />

insorgano <strong>di</strong> volta in volta;<br />

ـ Rilascio <strong>di</strong> pareri orali su specifica richiesta del <strong>Comune</strong> e consulenza on-<br />

line;<br />

ـ Assistenza e collaborazione, per i profili <strong>di</strong> carattere giuri<strong>di</strong>co e legale, che si<br />

presentino in or<strong>di</strong>ne alla redazione e revisione <strong>di</strong> regolamenti, contratti e atti<br />

funzionali all’operatività dell’Ente;<br />

ـ Supporto ad incontri <strong>di</strong> natura tecnica che si rendessero necessari per<br />

affrontare questioni <strong>di</strong> carattere giuri<strong>di</strong>co;<br />

ـ Approfon<strong>di</strong>mento legislativo, dottrinale e giurisprudenziale delle specifiche<br />

tematiche <strong>di</strong> volta in volta richieste;<br />

2. Competenze e requisiti per la selezione


a) possesso della citta<strong>di</strong>nanza italiana o <strong>di</strong> uno degli Stati membri dell’Unione<br />

europea;<br />

b) go<strong>di</strong>mento dei <strong>di</strong>ritti civili e politici;<br />

c) Laurea in giurisprudenza<br />

d) avente titolo per l’iscrizione all’Albo degli avvocati;<br />

e) non aver riportato condanne penali che escludano dall’lettorato attivo o che<br />

impe<strong>di</strong>scano l’esercizio della professione;<br />

f) comprovata esperienza nel campo giuri<strong>di</strong>co-normativo;<br />

g) capacità attitu<strong>di</strong>nali nel realizzare gli obiettivi proposti;<br />

h) capacità professionale rilevabile sia attraverso la formazione professionale che<br />

culturale <strong>di</strong> tipo personale sia attraverso le precedenti esperienze lavorative e<br />

professionali;<br />

i) non essere stati destituiti o <strong>di</strong>chiarati decaduti dall’impiego presso una<br />

Pubblica Amministrazione;<br />

l) non trovarsi in conflitto <strong>di</strong> interessi con l’Amministrazione Comunale per aver<br />

assunto incarichi <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa ovvero prestazioni <strong>di</strong> consulenza avverso l’interesse del<br />

<strong>Comune</strong>;<br />

I suddetti requisiti <strong>di</strong> ammissione devono, a pena <strong>di</strong> esclusione, essere posseduti<br />

alla data <strong>di</strong> scadenza del presente avviso. L’Amministrazione può <strong>di</strong>sporre in ogni<br />

momento, con provve<strong>di</strong>mento motivato, l’esclusione dalla selezione per <strong>di</strong>fetto <strong>di</strong><br />

uno <strong>di</strong> essi.<br />

E’ facoltà dell’Amministrazione <strong>di</strong> procedere alla revoca del presente avviso fino al<br />

conferimento dell’incarico.<br />

3. Modalità <strong>di</strong> svolgimento dell’incarico<br />

Le prestazioni richieste saranno attivate a seguito <strong>di</strong> richiesta esplicita da parte<br />

del Sindaco, del Segretario Generale, dei Singoli Responsabili <strong>di</strong> Area o <strong>di</strong> altro<br />

soggetto autorizzato.<br />

L’incarico verrà espletato dal professionista sotto la propria responsabilità,<br />

attraverso pareri scritti, verbali on-line, anche partecipando a riunioni <strong>di</strong> lavoro e<br />

quant’altro attinente le problematiche giuri<strong>di</strong>che ed interpretative correlate alle<br />

attività proprie del settore.<br />

L’incarico verrà formalizzato attraverso la firma <strong>di</strong> apposito <strong>di</strong>sciplinare.<br />

4. Durata dell’incarico


L’incarico avrà durata <strong>di</strong> mesi ventiquattro dalla data <strong>di</strong> sottoscrizione del<br />

<strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong> incarico.<br />

5. Modalità e termine <strong>di</strong> presentazione della domanda<br />

L’istanza <strong>di</strong> partecipazione in carta semplice, debitamente sottoscritta, dovrà<br />

pervenire, a pena <strong>di</strong> esclusione, all’ufficio protocollo del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Celano</strong>, P.zza<br />

IV Novembre n. 1, entro e non oltre le ore 12,00 del 04/11/2010.<br />

La domanda dovrà essere consegnata in busta chiusa recante all’esterno la<br />

<strong>di</strong>citura “Selezione per incarico <strong>di</strong> consulenza legale”. Ad essa dovrà essere<br />

allegato il “curriculum” contenente analiticamente gli elementi <strong>di</strong> valutazione.<br />

Nell’ istanza l’interessato dovrà, a pena <strong>di</strong> esclusione, <strong>di</strong>chiarare ai sensi del DPR<br />

445/2000, consapevole delle sanzioni penali in cui incorre in caso <strong>di</strong>chiarazioni<br />

false e/o mendaci, il possesso dei requisiti <strong>di</strong> ammissione:<br />

ـ Generalità del professionista, comprensive <strong>di</strong> co<strong>di</strong>ce fiscale ed<br />

eventuale partita IVA,<br />

ـ conseguimento dell’esame <strong>di</strong> abilitazione alla professione legale<br />

valevole per l’iscrizione nell’apposito albo;<br />

ـ Residenza;<br />

ـ Recapito telefonico;<br />

ـ Mail;<br />

Il plico potrà essere consegnato a mano all’ufficio protocollo del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Celano</strong> oppure potrà essere inviato a mezzo del servizio postale con raccomandata<br />

A.R..<br />

La domanda dovrà essere corredata dalla fotocopia del documento <strong>di</strong> identità del<br />

sottoscrittore. La presentazione della domanda <strong>di</strong> partecipazione alle selezione <strong>di</strong><br />

cui al presente avviso ha valenza <strong>di</strong> piena accettazione delle con<strong>di</strong>zioni in esso<br />

riportate, nonché <strong>di</strong> conoscenza e accettazione delle norme dettate dal<br />

regolamento comunale recante la <strong>di</strong>sciplina per il conferimento degli incarichi<br />

esterni.<br />

L’Amministrazione comunale non assume la responsabilità in caso <strong>di</strong> mancata<br />

ricezione o smarrimento del plico per <strong>di</strong>sgui<strong>di</strong> postali.<br />

In ogni caso farà fede il timbro apposto dall’Ufficio protocollo e non saranno prese<br />

in considerazione le domande pervenute a mezzo posta oltre il termine in<strong>di</strong>cato a<br />

pena <strong>di</strong> decadenza anche se recanti timbri postali <strong>di</strong> spe<strong>di</strong>zione antecedenti.


Ai sensi del D. lgs. 196/2003 si informa che i dati personali forniti dai<br />

professionisti, obbligatori per le finalità connesse all’espletamento della selezione,<br />

saranno trattati dal <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Celano</strong> esclusivamente in conformità delle<br />

<strong>di</strong>sposizioni contenute nella legge stessa.<br />

Ai fini della adeguata pubblicità il presente avviso viene affisso, contestualmente<br />

alla determinazione che lo ha approvato, all’Albo Pretorio del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Celano</strong> e<br />

pubblicato sul sito Internet del <strong>Comune</strong> www.comune.celano.aq.it.<br />

6. Criteri <strong>di</strong> selezione ed affidamento incarico<br />

L’amministrazione seleziona i collaboratori ai quali intende conferire gli incarichi<br />

sulla base del curriculum e <strong>di</strong> un colloquio, da valutare con riferimento ai criteri<br />

<strong>di</strong> competenza professionale.<br />

La selezione verrà effettuata me<strong>di</strong>ante la valutazione dell’esperienza e della<br />

capacità professionale sulla base del “curriculum” presentato e del colloquio.<br />

Alla valutazione comparativa dei can<strong>di</strong>dati provvederà il Dirigente della struttura<br />

a favore della quale è svolta la collaborazione tenendo conto dei seguenti<br />

elementi:<br />

ـ Titoli <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e qualificazione personale, compresi i master, le abilitazioni,<br />

professionali, i corsi <strong>di</strong> formazione e <strong>di</strong> aggiornamento frequentati e gli altri titoli<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o relativi alle materie attinenti alla professionalità richiesta;<br />

ـ Congruità dell’esperienza professionale con gli obiettivi che devono essere<br />

perseguiti attraverso l’incarico.<br />

L’incarico sarà conferito al can<strong>di</strong>dato che avrà ottenuto il maggior punteggio<br />

complessivo.<br />

A seguito della valutazione <strong>di</strong> cui sopra, si procederà, previa esecutività della<br />

determinazione <strong>di</strong> affidamento, alla sottoscrizione <strong>di</strong> apposito <strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong><br />

incarico.<br />

Si precisa che con il presente avviso non è posta alcuna procedura concorsuale e<br />

non sono previste graduatorie né attribuzioni <strong>di</strong> punteggi.<br />

L’Amministrazione si riserva la facoltà <strong>di</strong> revocare il presente avviso e <strong>di</strong> non<br />

procedere, a suo insindacabile giu<strong>di</strong>zio, all’affidamento dell’incarico, senza che ciò<br />

comporti pretesa alcuna da parte dei partecipanti alla selezione.<br />

Peraltro, il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Celano</strong> si riserva la possibilità <strong>di</strong> richiedere pareri legali<br />

anche ad altri professionisti.


L’incarico avrà la durata <strong>di</strong> anni due decorrenti dalla stipula della convenzione e<br />

verrà conferito nell’ambito <strong>di</strong> un rapporto fiduciario tra Ente e professionista.<br />

Per le prestazioni <strong>di</strong> cui sopra, descritte all’art. 1 al professionista verrà<br />

corrisposto per ventiquattro mensilità un compenso lordo <strong>di</strong> euro 2.083,34.<br />

Il compenso verrà erogato al professionista al termine <strong>di</strong> ogni mese, a seguito <strong>di</strong><br />

ren<strong>di</strong>contazione mensile delle attività svolte da parte dello stesso, e conseguente<br />

valutazione positiva delle attività da parte del Dirigente competente;<br />

in caso <strong>di</strong> valutazione non positiva, o in caso <strong>di</strong> attività insufficienti rispetto a<br />

quanto richiesto nel bando, il Dirigente competente, provvederà a segnalare al<br />

professionista incaricato, me<strong>di</strong>ante comunicazione scritta, le ulteriori attività da<br />

svolgere per il conseguimento degli obiettivi richiesti, e sospenderà il compenso<br />

pattuito sino all’espletamento, da parte del professionista, dei ogni attività<br />

necessaria al perseguimento degli obiettivi prefissati.<br />

<strong>Celano</strong>, lì 26.10.2010<br />

IL DIRIGENTE DELL’AREA AMMINISTRATIVA<br />

( Dott.ssa Daniela Di Censo )

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!