11.01.2013 Views

Tav C 0 - Fascicolo della Partecipazione - PSA Cortale

Tav C 0 - Fascicolo della Partecipazione - PSA Cortale

Tav C 0 - Fascicolo della Partecipazione - PSA Cortale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Piano Strutturale Associato – Ufficio del Piano - <strong>Cortale</strong><br />

<strong>Fascicolo</strong> <strong>della</strong> <strong>Partecipazione</strong><br />

IL PROCESSO DI PARTECIPAZIONE ATTUATO<br />

Al fine di una condivisione <strong>della</strong> costruzione del Piano, il processo partecipativo deve essere avviato sin dalle<br />

prime fasi di elaborazione del <strong>PSA</strong>, ed in effetti l’Ufficio del Piano ha attuato una forte azione di partecipazione con<br />

numerose assemblee specifiche e generali..<br />

Nella fase preliminare, si sono individuati i soggetti rilevanti da coinvolgere e si consultano, su un documento<br />

preliminare e le autorità con competenze ambientali.<br />

Per la VAS del <strong>PSA</strong> di <strong>Cortale</strong> saranno individuate specifiche modalità di consultazione e partecipazione per le<br />

diverse fasi del processo di valutazione al fine di conformarsi sia agli adempimenti previsti del D.Lgs. 4/2008 sia a quelli<br />

del Regolamento 3/2008, in piena sinergia con il processo di partecipazione previsto nell’ambito del processo di<br />

formazione del Piano.<br />

In particolare, saranno attivati specifici tavoli per la consultazione e la partecipazione delle<br />

Autorità con specifiche competenze ambientali e del pubblico:<br />

TAVOLO DELLE AUTORITÀ CON SPECIFICHE COMPETENZE AMBIENTALI<br />

Le AA individuate in base all’art. 21 del Regolamento 3/2008 sono le autorità e le altre pubbliche<br />

amministrazioni che, per le loro specifiche competenze o responsabilità in campo ambientale, possono essere<br />

interessate agli impatti sull’ambiente dovuti all’attuazione di piani o programmi.<br />

TAVOLO DI CONSULTAZIONE DEL PUBBLICO E DEL PUBBLICO INTERESSATO<br />

Come sottolineato in precedenza, la partecipazione del pubblico, all’interno del processo di VAS, configura un<br />

diritto all’informazione ed alla partecipazione alle decisioni nei termini indicati dalla Convenzione di Aarhus, cioè diritto<br />

ad un’informazione completa ed accessibile, all’espressione di osservazioni e pareri, alla conoscenza dei contenuti e<br />

delle motivazioni delle decisioni prese.<br />

Tale diritto è garantito dalla consultazione sulla proposta di Piano e sul RA nella fase di confronto partenariale.<br />

pag. 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!