12.01.2013 Views

NIZZA: UNO SGUARDO AL MERCATO IMMOBILIARE - UBI Banca

NIZZA: UNO SGUARDO AL MERCATO IMMOBILIARE - UBI Banca

NIZZA: UNO SGUARDO AL MERCATO IMMOBILIARE - UBI Banca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I PREZZI, ZONA PER ZONA<br />

COLLINE OVEST<br />

2000- 4.500 euro/m 2<br />

La zona ad ovest di Nizza ha avuto negli ultimi vent’anni<br />

un forte sviluppo; alle coltivazioni di fiori si sono<br />

sostituiti insediamenti residenziali. Di facile accesso<br />

dall’autostrada A8, le colline attirano i giovani attivi,<br />

che trovano dei prezzi ancora abbordabili, a condizione<br />

di stare lontani dalla Corniche Fleurie. In media,<br />

gli immobili vecchi si vendono a 2.121 euro al m 2.<br />

Possono superare i 3.000 euro in prossimità della<br />

Lanterne e del boulevard Napoleone III, e sfiorano<br />

i 4.500 euro nelle belle costruzioni recenti con parco<br />

e piscina. Villette gemelle di 4 stanze con giardino,<br />

a Fabron si trovano a partire da 400.000 euro.<br />

PROMENADE DES ANGLAIS<br />

2.500- 4.000 euro/m 2<br />

I prezzi sono assai lontani rispetto alla Croisette di<br />

Cannes, a causa del traffico automobilistico, ma tra due<br />

anni, grazie alla conclusione di alcuni importanti progetti<br />

di viabilità, la situazione dovrebbe molto migliorare.<br />

Dall’inizio dell’anno vi è una certa stagnazione nei prezzi<br />

degli appartamenti con 3-4 stanze; salgono quelli degli<br />

studio, molto ricercati dagli investitori della Europa<br />

del nord. La Promenade des Anglas si può suddividere<br />

in tre settori, dal più caro, vicino al centro, al meno<br />

caro, verso l’aeroporto. Tra i numeri 1 e 147 il prezzo<br />

medio è di 4.000 euro al m2 per gli appartamenti a 3<br />

e 4 stanze, e di 230.000 euro per uno studio di 40 m 2;<br />

può variare in funzione della qualità dell’immobile.<br />

Tra i numeri 147 e 229, i pressi scendono in media<br />

a 3.500 euro al m2 per 3 o 4 stanze e a 170.000 euro<br />

per uno studio. Oltre, scendono ancora a 2.500 euro<br />

al m 2 per un appartamento grande e a 140.000 euro<br />

per uno studio.<br />

CENTRO CITTÀ.<br />

2.000 - 4.000 euro/m 2<br />

Si ritiene che attualmente il parco immobiliare del centro<br />

città sia di proprietà dei nizzardi per il 75% e degli<br />

stranieri per il 25%; sta diventando sempre più il luogo<br />

di una clientela agiata proveniente dall’Italia e, sempre<br />

più, dai paesi anglo-sassoni e della Europa del nord, che<br />

si compera un pied à terre. Il prezzo medio di immobili<br />

vecchi è di circa 2.000 euro al m 2, ma nel pieno centro,<br />

tra la costa e boulevard Victor Hugo, a nord, l’avenue<br />

Jean Medicin ad est e boulevard Gambetta ad ovest,<br />

variano da 2.500 a 4.000 euro al m 2 per gli appartamenti<br />

grandi e da 3.000 a 4.000 euro al m 2 per gli<br />

studio e i bilocali.<br />

VIEUX NICE<br />

1.525 – 6.000 euro/m 2<br />

I prezzi sono molto saliti, e spesso non sono più<br />

alla portata dei nizzardi. Il quartiere è molto vivo<br />

ed apprezzato sia dai locali che dagli stranieri, in<br />

particolare la zona di Cours Saléya. Il prezzo medio<br />

è intorno a 2.300 euro al m 2. Parte da 1.525 euro<br />

al m 2, per un alloggio situato al primo piano, esposto<br />

ad est, sopra un pub rumoroso, ma può superare i<br />

6.000 euro al m 2 per un alloggio con terrazza situato<br />

in rue des Ponchettes, vicino al mare.<br />

64 • RASSEGNA N. 18 INVERNO 2004/2005<br />

NICE EST<br />

1.300 - 3.000 euro/m 2<br />

Nel 2006 la nuova linea 1 dei tram collegherà Nizza est<br />

ai quartieri nord, attraversando il centro della città; tutta<br />

la zona ne sarà presumibilmente valorizzata. I prezzi di<br />

questo vecchio quartiere popolare hanno già cominciato<br />

a salire. Tra il porto e la stazione di Riquier, la zona<br />

più ricercata per la vicinanza al mare e al Vieux Nice,<br />

variano tra 1.800 e 2.300 euro al m 2, negli immobili<br />

vecchi di tipo nizzardo. In quelli recenti, tra 2.300 e<br />

3.000 euro al m 2. Oltre la stazione di Riquier, gli alloggi<br />

si vendono tra 1.500 e 2.000 euro al m2; oltre la piazza<br />

di Saint-Roch, variano da 1.900 euro a 1.300, verso<br />

Saint Charles.<br />

MONT BORON<br />

5.000 – 7.000 euro/m 2<br />

E’ la zona più cara, a causa della domanda degli stranieri<br />

provenienti dall’Europa del nord, pronti a pagare<br />

prezzi molto alti per beneficiare della tranquillità<br />

e della vista sul mare. Verso la parte bassa del Mont<br />

Boron i prezzi scendono a circa 3.000 euro al m 2, per<br />

alloggi con semplice vista sulla città; per quanto riguarda<br />

le costruzione in stile Belle Epoque, la soglia di ingresso<br />

è spesso di un milione di euro.<br />

CIMIEZ<br />

2.700 – 6.000 euro/m 2<br />

Il quartiere, in collina, è tra i più apprezzati dai nizzardi,<br />

per la calma ed il verde dell’ambiente. Il prezzo può<br />

variare da 2.700 euro, per un piccolo alloggio in un<br />

edificio anonimo, e salire fino a 6.000 euro al m 2 per<br />

un appartamento con terrazza esposta al sole, in un<br />

edificio moderno.<br />

NICE NORD<br />

1.400 – 3.500 euro/m 2<br />

Il quartiere è abitato essenzialmente dalla popolazione<br />

attiva locale, ed i prezzi sono ancora abbordabili, pur<br />

essendo saliti nelle zone più vicine alla linea di tram<br />

in fase di realizzazione. Variano tra i 1.400 euro al m 2<br />

negli immobili nizzardi in posizione mediocre e superano<br />

i 3.500 euro al m2 nelle costruzioni recenti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!