12.01.2013 Views

NIZZA: UNO SGUARDO AL MERCATO IMMOBILIARE - UBI Banca

NIZZA: UNO SGUARDO AL MERCATO IMMOBILIARE - UBI Banca

NIZZA: UNO SGUARDO AL MERCATO IMMOBILIARE - UBI Banca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A poco più di un anno dall’apertura della<br />

filiale della <strong>Banca</strong> Regionale Europea<br />

a Nizza, quale bilancio?<br />

Un bilancio davvero positivo. Abbiamo<br />

attualmente circa 1200 clienti e siamo<br />

la banca italiana di riferimento a Nizza.<br />

Vi proponete di attirare non solo una<br />

clientela di italiani che hanno una<br />

residenza secondaria a Nizza o un’attività<br />

sulla Costa Azzurra, ma anche dei francesi,<br />

privati, artigiani e commercianti? Avete<br />

raggiunto questo obiettivo? Qual è la<br />

percentuale della clientela francese?<br />

Ci proponiamo di essere al servizio della<br />

clientela italiana come di quella francese.<br />

In questo primo anno abbiamo registrato<br />

una forte prevalenza di clienti italiani, ed<br />

è normale, in quanto sono moltissimi i<br />

cuneesi e, in generale, i piemontesi ed i<br />

lombardi che hanno casa a Nizza o sulla<br />

Costa Azzurra. La <strong>Banca</strong> Regionale Europea<br />

consente loro di aprire il conto a Nizza, e<br />

di operare su di esso direttamente dall’Italia,<br />

e questa è una grande comodità, soprattutto<br />

nella gestione degli adempimenti legati alla<br />

proprietà immobiliare. Inoltre, la banca offre<br />

un’ampia gamma di finanziamenti, per<br />

l’acquisto di immobili. Naturalmente, per<br />

LA BRE È LA BANCA IT<strong>AL</strong>IANA<br />

DI RIFERIMENTO A <strong>NIZZA</strong><br />

CORDI<strong>AL</strong>ITÀ E TRASPARENZA,<br />

1.200 CLIENTI E TANTI PROGETTI PER IL FUTURO<br />

66 • RASSEGNA N. 18 INVERNO 2004/2005<br />

Il quotidiano<br />

Nice Matin<br />

dà la parola<br />

alla signora<br />

Wally Favre,<br />

direttrice<br />

della filiale.<br />

Rassegna<br />

riprende il<br />

testo della<br />

recente<br />

intervista.<br />

noi la clientela francese è molto importante,<br />

con particolare riferimento proprio ai privati,<br />

agli artigiani, ai commercianti; gran parte<br />

dei nostri collaboratori a Nizza è composto<br />

da francesi, che conoscono perfettamente<br />

il mercato. La clientela francese è di circa<br />

il 10%, ed è in crescita.<br />

Ci sono prodotti bancari su cui siete più<br />

competitivi rispetto alle banche francesi,<br />

accusate dalle associazioni dei consumatori<br />

di praticare sui servizi tariffe troppo<br />

alte e di mancare di trasparenza?<br />

Per quanto riguarda le tariffe, riteniamo di<br />

essere competitivi, e comunque non lontani<br />

dalla media; il nostro valore aggiunto sta<br />

nella qualità del rapporto con il cliente,<br />

che sa di trovare da noi accoglienza cordiale,<br />

rapidità nel servizi, rapidità nelle decisioni.<br />

La trasparenza fa parte dei valori della<br />

nostra cultura aziendale; proprio nei giorni<br />

scorsi, in Italia, la <strong>Banca</strong> Regionale Europea<br />

ha ottenuto da società di certificazione<br />

indipendenti il massimo riconoscimento<br />

di qualità, sotto questo profilo.<br />

Siamo molto competitivi, ad esempio,<br />

nell’offerta di finanziamenti per l’acquisto<br />

di immobili, e la clientela dimostra di<br />

apprezzarlo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!