12.01.2013 Views

Seguite l'itinerario dei siti naturali più belli - Maison de la France

Seguite l'itinerario dei siti naturali più belli - Maison de la France

Seguite l'itinerario dei siti naturali più belli - Maison de la France

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

26<br />

MUSEO NAZIONALE FERNAND LEGER<br />

Chemin du Val <strong>de</strong> Pôme - 06410 BIOT<br />

Tel. 33 (0)4 92 91 50 30 - Fax 33 (0)4 92 91 50 31<br />

www.musee-fernandleger.fr<br />

Chiuso per <strong>la</strong>vori. Apertura prevista prima <strong>de</strong>l<strong>la</strong> fine <strong>de</strong>l 2006. A Museo aperto:<br />

aperto tutti i giorni, tranne il martedì, il 25 dicembre, 1 o gennaio e il 1 o maggio.<br />

Dove “l'arte astratta porta all’arte murale”. Questo museo, <strong>de</strong>dicato alle<br />

opere di Fernand Léger, ospita <strong>più</strong> di 348 opere originali <strong>de</strong>ll'artista, disegni,<br />

pitture ad olio, vetrate e mosaici.<br />

MUSEO NAZIONALE DEL MESSAGGIO BIBLICO MARC CHAGALL<br />

Avenue Docteur Ménard - 06000 NICE<br />

Tel. 33 (0)4 93 53 87 20 - Fax 33 (0)4 93 53 87 39<br />

www.musee-chagall.fr<br />

Aperto tutti i giorni, tranne il martedì, il 25 dicembre, 1 gennaio e 1 maggio.<br />

La <strong>più</strong> gran<strong>de</strong> collezione pubblica di opere di Chagall.<br />

MUSEO NAZIONALE PICASSO “LA GUERRA E LA PACE”<br />

P<strong>la</strong>ce <strong>de</strong> <strong>la</strong> libération - 06220 VALLAURIS<br />

Tel. 33 (0)4 93 64 71 83 - Fax 33 (0)4 93 64 50 32<br />

www.musees-nationaux-alpesmaritimes.fr<br />

Aperto tutti i giorni, tranne il martedì, il 1 gennaio, il 1 maggio, il 1 novembre, l’ 11<br />

novembre, il 25 dicembre.<br />

Questo museo ospita le due celebri composizioni monumentali (125 m 2 ) di<br />

Picasso, “La Guerra e <strong>la</strong> Pace”, rappresentative <strong><strong>de</strong>i</strong> temi cari all'artista<br />

nell'immediato dopo guerra.<br />

MUSEO PEYNET E DEL DISEGNO UMORISTICO<br />

P<strong>la</strong>ce Nationale - 06600 ANTIBES<br />

Tel. 33 (0)4 92 90 54 30 - Fax 33 (0)4 92 90 54 31<br />

www.antibes-juanlespins.com<br />

Aperto tutto l'anno. Chiuso il lunedì ed il 1 gennaio, 1 maggio, 1 novembre,<br />

25 dicembre.<br />

Più di 300 opere <strong>de</strong>l disegnatore Raymond Peynet, celebre per i suoi “innamorati”.<br />

MUSEO PICASSO<br />

Château Grimaldi - 06600 ANTIBES<br />

Tel. 33 (0)4 92 90 54 20<br />

Fax 33 (0)4 92 90 54 21<br />

www.antibes-juanlespins.com<br />

Museo attualmente chiuso a causa di un'importante ristrutturazione <strong>de</strong>ll’edificio.<br />

MUSEO RENOIR<br />

Chemin <strong>de</strong>s Collettes - 06800 CAGNES-SUR-MER<br />

Tel. 33 (0)4 93 20 61 07<br />

Aperto tutto l'anno. Chiuso in novembre, il martedì, il 25 dicembre, 1 gennaio ed il 1<br />

maggio 2006.<br />

Dimora di Auguste Renoir rimasta allo stato originale. 2 <strong>la</strong>boratori, 11 dipinti,<br />

numerose sculture, fotografie di archivi, oggetti personali… Parco di 2,3 ha,<br />

con un magnifico uliveto.<br />

CENTRO INTERNAZIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA<br />

P<strong>la</strong>ce du Château - 06510 CARROS VILLAGE<br />

Tel. et Fax 33 (0)4 93 29 37 97<br />

www.ville-carros.fr<br />

Aperto tutto l'anno. Chiuso il lunedì, certi giorni festivi e in gennaio.<br />

Esposizioni di alto livello, con una programmazione aperta sul mondo.<br />

MUSEO JEAN-HONORE FRAGONARD<br />

23, boulevard Fragonard - 06130 GRASSE<br />

Tel. 33 (0)4 97 05 58 00 - Fax 33 (0)4 97 05 58 01<br />

www.musees<strong>de</strong>grasse.com<br />

Aperto tutto l'anno. Chiuso dal 6 novembre al 6 dicembre incluso, il martedì <strong>de</strong>l 1<br />

ottobre al 31 maggio e i giorni festivi.<br />

Opere <strong>de</strong>l pittore Jean- Honoré Fragonard, nato a Grasse.<br />

Musei nazionali ali <strong>de</strong>dicati<br />

al<strong>la</strong> pittura in Costa Azzurra<br />

MUSEO TOBIASSE – CAPPELLA ST-SAUVEUR<br />

74, rue Saint-Sauveur - 06110 LE CANNET<br />

Ufficio <strong>de</strong>l Turismo: Tel. 33 (0)4 93 45 34 27 - Fax 33 (0)4 93 45 28 06<br />

www.mairie-le-cannet.fr<br />

Aperto tutti i giorni e su prenotazione presso l’Ufficio <strong>de</strong>l Turismo.<br />

Cappel<strong>la</strong> Saint-Sauveur dipinta da Théo Tobiasse. Illustra <strong>la</strong> vita, <strong>la</strong> festa<br />

<strong>de</strong>ll’armonia, <strong>la</strong> spiritualità <strong>de</strong>ll'anima.<br />

MUSEO COCTEAU<br />

Bastion du Vieux Port - 06500 MENTONE<br />

Tel. 33 (0)4 93 57 72 30<br />

www.menton.fr<br />

Aperto tutto l’anno, tranne il martedì e i giorni festivi.<br />

Jean Cocteau, il maestro <strong>de</strong>l XVII o secolo, ha creato il suo museo dove si<br />

possono ammirare i diversi volti <strong>de</strong>l suo straordinario talento: pitture, acquerelli,<br />

pastelli, disegni, tappezzerie, mosaici...<br />

MUSEO DELLE BELLE ARTI<br />

Pa<strong>la</strong>is Carnolès - 3, avenue <strong>de</strong> <strong>la</strong> Madone - 06500 MENTONE<br />

Tel. 33 (0)4 93 35 49 71<br />

www.menton.fr<br />

Aperto tutto l’anno, tranne il martedì e i giorni festivi.<br />

Uno di musei francesi <strong>più</strong> <strong>belli</strong>. Collezione di pitture dal XII o secolo ai nostri<br />

giorni.<br />

MUSEO DELLO SPAZIO CONCRETO<br />

Château <strong>de</strong> Mouans-Sartoux - 06370 MOUANS-SARTOUX<br />

Tel. 33 (0)4 93 75 71 50 - Fax 33 (0)4 93 75 88 88<br />

www.crdp.ac-nice.fr<br />

Aperto tutto l'anno. Chiuso i lunedì, dal 1 settembre al 30 giugno.<br />

Centro <strong>de</strong>dicato all'arte concreta in tutte le sue forme, creato nel 1990 dal<strong>la</strong><br />

collezione Sybil-Albers-Barrier.<br />

MUSEO D’ARTE MODERNA E D’ARTE CONTEMPORANEA<br />

Promena<strong>de</strong> <strong>de</strong>s Arts - 06364 NIZZA CEDEX 4<br />

Tel. 33 (0)4 97 13 42 01 - Fax 33 (0)4 97 13 42 02<br />

www.mamac-nice.org<br />

Aperto tutti i giorni, salvo il lunedì, il 1 gennaio, <strong>la</strong> domenica di Pasqua, il 1 maggio,<br />

il 25 dicembre.<br />

Tempio <strong>de</strong>ll’Arte Contemporanea e vetrina <strong>de</strong>l<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> di Nizza: storia <strong>de</strong>lle<br />

avanguardie europee dai nuovi realisti (Cesar, Arman, Martial Raysse, al<strong>la</strong> pop art<br />

(Warhol, Indiana, Wesselman), all'astrazione americana, o a Fluxus. Una sa<strong>la</strong> è<br />

<strong>de</strong>dicata al<strong>la</strong> produzione di Yves Klein.<br />

MUSEO DELLE BELLE ARTI<br />

33, avenue <strong>de</strong>s Baumettes - 06000 NIZZA<br />

Tel. 33 (0)4 92 15 28 28<br />

www.musee-beaux-arts-nice.org<br />

Aperto tutti i giorni, salvo il lunedì ed il 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio e domenica di<br />

Pasqua.<br />

Museo all’interno di una sontuosa casa costruita al<strong>la</strong> fine <strong>de</strong>l XIX o secolo.<br />

Collezioni (<strong>più</strong> di 600 opere) di pitture e sculture dal XV o al XX o secolo.<br />

MUSEO INTERNAZIONALE D’ARTE NAIF ANATOLE JAKOVSKI<br />

Château Sainte-Hélène - avenue <strong>de</strong> Fabron - 06200 NIZZA<br />

Tel. 33 (0)4 93 71 78 33 - Fax 33 (0)4 93 72 34 10<br />

www.nice.fr<br />

Aperto tutto l’anno, tranne il martedì e i giorni festivi.<br />

La storia <strong>de</strong>l<strong>la</strong> pittura naif dal XVIII o fino ai nostri giorni. Una produzione unica<br />

al mondo.<br />

MUSEO MATISSE<br />

164, avenue <strong>de</strong>s Arènes <strong>de</strong> Cimiez - 06000 NIZZA<br />

Tel. 33 (0)4 93 81 08 08 - Fax 33 (0)4 93 53 00 22<br />

www.musee-matisse-nice.org<br />

Aperto tutto l’anno. Chiuso il martedì ed il 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio e<br />

domenica di Pasqua.<br />

Presentazione <strong>de</strong>lle varie fasi <strong>de</strong>l<strong>la</strong> produzione <strong>de</strong>l pittore Henri Matisse, dai<br />

primi quadri <strong>de</strong>l 1890 alle produzioni a tempera verso <strong>la</strong> fine <strong>de</strong>l<strong>la</strong> sua vita.<br />

Aperto tutto l'anno. Chiuso il martedì ed il 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre,<br />

domenica di Pasqua.<br />

MUSEO “FUORI DAL TEMPO”<br />

Vieux Vil<strong>la</strong>ge - 06910 PIERREFEU<br />

Tel. 33 (0)4 92 08 98 08<br />

www.esteron.fr<br />

Opere di 50 artisti d’arte contemporanea sul tema <strong>de</strong>l<strong>la</strong> Genesi.<br />

FONDAZIONE MAEGHT<br />

06570 SAINT-PAUL-DE-VENCE<br />

Tel. 33 (0)4 93 32 81 63 - Fax 33 (0)4 93 32 53 22<br />

www.fondation-maeght.com<br />

Aperto tutti i giorni.<br />

Importante collezione di pitture, sculture, disegni e opere grafiche <strong>de</strong>l XX° secolo<br />

in Europa.<br />

MUSEO MAGNELLI<br />

P<strong>la</strong>ce <strong>de</strong> <strong>la</strong> Libération - 06220 VALLAURIS<br />

Tel. 33 (0)4 93 64 16 05 - Fax 33 (0)4 93 64 50 32<br />

www.val<strong>la</strong>uris-golfe-juan.com<br />

Aperto tutti i giorni, salvo il martedì.<br />

Il castello che risale al 1568 ed è in stile provenzale, ospita <strong>la</strong> <strong>più</strong> importante<br />

donazione Magnelli. Compren<strong>de</strong> molte <strong>de</strong>lle tele <strong>più</strong> importanti che hanno<br />

segnano le tappe <strong>de</strong>l<strong>la</strong> sua vita. A questo splendido insieme si aggiungono<br />

<strong><strong>de</strong>i</strong> col<strong>la</strong>ge creati con materiali differenti.<br />

CASTELLO DI VILLENEUVE - FONDAZIONE EMILE HUGUES<br />

2, P<strong>la</strong>ce du Frêne - 06140 VENCE<br />

Tel. 33 (0)4 93 58 15 78 - Fax 33 (0)4 93 24 68 52<br />

www.musee<strong>de</strong>vence.com<br />

Aperto tutti i giorni, salvo il lunedì ed il 25 dicembre, 1 gennaio.<br />

Esposizioni tematiche sull'arte <strong>de</strong>l XX o secolo.<br />

NALL ART ASSOCIATION<br />

232, boulevard <strong>de</strong> Lattre - 06140 VENCE<br />

Tel. 33 (0)4 93 58 13 26 - Fax 33 (0)4 93 58 09 00<br />

www.nall.org<br />

Museo <strong>de</strong>ll’artista contemporaneo Nall.<br />

CAPPELLA SAINT-PIERRE - CAPPELLA COCTEAU<br />

Quai Courbet - 06230 VILLEFRANCHE-SUR-MER<br />

Ufficio <strong>de</strong>l Turismo: Tel. 33 (0)4 93 01 73 68 - Fax 33 (0)4 93 76 63 65<br />

www.villefranche-sur-mer.org<br />

Aperta tutto l'anno. Chiusa il lunedì, il 25 dicembre e da metà-novembre a<br />

metà-dicembre.<br />

Vecchia cappel<strong>la</strong> romanica <strong>de</strong>dicata a St-Pierre, il patrono <strong><strong>de</strong>i</strong> Pescatori,<br />

interamente restaurata e dipinta da Jean Cocteau.<br />

MUSEO GOETZ-BOUMEESTER<br />

La Cita<strong>de</strong>lle - 06230 VILLEFRANCHE-SUR-MER<br />

Tel. 33 (0)4 93 76 33 27<br />

www.villefranche-sur-mer.com<br />

Aperto tutto l'anno. Chiuso <strong>la</strong> domenica mattina, il martedì e in novembre.<br />

Esposizione di una cinquantina di opere di Christine Boumeester, altrettante<br />

di Henri Goetz ed alcune opere ricordo di grandi maestri contemporanei che<br />

i due artisti hanno seguito e frequentato da vicino (Picasso, Picabia, Miró,<br />

Hartung).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!