14.01.2013 Views

Piccola guida per insegnanti - Dislessia in rete

Piccola guida per insegnanti - Dislessia in rete

Piccola guida per insegnanti - Dislessia in rete

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ora che ho approfondito, HO IL DUBBIO CHE IL MIO<br />

ALLIEVO ABBIA UN DSA… COSA FACCIO?<br />

MI RIVOLGO SUBITO AI SERVIZI SANITARI?<br />

NO<br />

Deve essere la famiglia a contattare i servizi.<br />

NE PARLO CON I COLLEGHI DELLA CLASSE?<br />

SI<br />

Perché devo avere una conferma dei miei dubbi e<br />

stabilire un <strong>per</strong>corso da affrontare <strong>in</strong>sieme.<br />

NE PARLO CON IL DIRIGENTE SCOLASTICO?<br />

SI<br />

Perché è lui il responsabile di tutta la scuola.<br />

NE PARLO CON LA FAMIGLIA?<br />

SI<br />

Perchè è un loro diritto e sono i miei <strong>in</strong>terlocutori più<br />

importanti <strong>per</strong> aiutare il mio allunno.<br />

“La segnalazione da parte degli <strong><strong>in</strong>segnanti</strong> vede come primo <strong>in</strong>terlocutore la<br />

famiglia <strong>per</strong> un successivo <strong>in</strong>vio ai servizi sanitari <strong>per</strong> l’età evolutiva<br />

eventualmente mediato dal pediatra”. 2<br />

2 Disturbi Evolutivi Specifici di Apprendimento, Consensus Conference, Milano, 26 gennaio<br />

2007<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!