24.01.2013 Views

8091_ sic Sigmetal Primer

8091_ sic Sigmetal Primer

8091_ sic Sigmetal Primer

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA<br />

Questa scheda informativa in materia di <strong>sic</strong>urezza è stata redatta in conformatìa alla<br />

Allegato I della Regolamento (CE) n. 453/2010.<br />

SIGMETAL PRIMER<br />

MSDS IT 01 / IT Versione 0.0 Data di stampa 01/07/2011<br />

Data di revisione: 01-07-11<br />

Contatto con la pelle : Togliere immediatamente tutti gli indumenti contaminati. Lavare<br />

accuratamente la pelle con acqua e sapone o usare un detergente approvato<br />

dalle autorità mediche. Non usare solventi o diluenti.<br />

Inalazione : Fare sí che l'interessato riceva dell'aria fresca. Mettere l'interessato in<br />

posizione di riposo e mantenerlo al caldo. In caso di respirazione irregolare o<br />

di arresto respiratorio praticare la respirazione artificiale. In caso di<br />

incoscienza porre su un fianco in posizione stabile e consultare un medico.<br />

Ingestione : Se ingerito, richiedere immediatamente l'intervento di un medico. Tenere al<br />

riposo. NON indurre il vomito.<br />

Bruciature : Se delle perdite infiammano gli indumenti, estinguere abbondantemente con<br />

acqua. Rimuovere gli abiti danneggiati. Non rimuovere gli abiti quando sono<br />

fusi con la pelleChiamare un medico.<br />

4.2 Principali sintomi ed effetti, sia acuti e che ritardati<br />

In caso di incidente o di malessere consultare immediatamente il medico (se<br />

possibile, mostrargli l'etichetta).<br />

Mostrare questa scheda di <strong>sic</strong>urezza al medico curante.<br />

4.3 Indicazione per una consultazione medica immediata e per un adeguato trattamento medico speciale<br />

Non somministrare alcunchè a persone svenute.<br />

Trattare sintomaticamente.<br />

5. MISURE ANTINCENDIO<br />

5.1 Mezzi di estinzione<br />

Mezzi di estinzione appropriati : Usare acqua nebulizzata, schiuma, polvere estinguente o anhidride carbonica.<br />

Mezzi di estinzione da non<br />

utilizzare per ragioni di<br />

<strong>sic</strong>urezza<br />

5.2 Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela<br />

Pericoli specifici contro<br />

l'incendio<br />

5.3 Raccomandazioni per gli addetti all estinzione degli incendi<br />

Equipaggiamento speciale di<br />

protezione per gli addetti<br />

all'estinzione degli incendi<br />

6. MISURE IN CASO DI RILASCIO ACCIDENTALE<br />

Mantenere i contenitori e l'ambiente circostante al fresco con spruzzi d'acqua.<br />

: NON usare getti d'acqua.<br />

: Poiché il prodotto contiene componenti organici combustibili, infiammarlo<br />

produrrà un denso fumo nero contenente prodotti di combustione pericolosi<br />

(consultare la sezione 10) L'inalazione di prodotti di decomposizione<br />

pericolosi può causare gravi danni alla salute. Raffreddare con acqua<br />

nebulizzata i recipienti chiusi in prossimità delle fiamme. Non lasciare<br />

quanto si emana durante la lotta antincendio entrare nelle fognature o nei<br />

corsi d'acqua.<br />

: In caso di incendio, indossare apparecchio respiratorio con apporto d'aria<br />

indipendente.<br />

6.1 Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza<br />

Precauzioni individuali : Usare i dispositivi di protezione individuali. Arieggiare il locale. Riferirsi alle<br />

misure di protezione elencate nella sezione 7 e 8. Usare una protezione<br />

respiratoria. Attenti ai vapori addensati che possono formare delle<br />

concentrazioni esplosive. I vapori si possono addensare in zone poco elevate.<br />

Eliminare tutte le sorgenti di combustione.<br />

3/11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!