24.01.2013 Views

8091_ sic Sigmetal Primer

8091_ sic Sigmetal Primer

8091_ sic Sigmetal Primer

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA<br />

Questa scheda informativa in materia di <strong>sic</strong>urezza è stata redatta in conformatìa alla<br />

Allegato I della Regolamento (CE) n. 453/2010.<br />

SIGMETAL PRIMER<br />

MSDS IT 01 / IT Versione 0.0 Data di stampa 01/07/2011<br />

Data di revisione: 01-07-11<br />

8. CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE/PROTEZIONE INDIVIDUALE<br />

8.1 Parametri di controllo<br />

Componenti della lista nazionale e/o della lista europea TLV (98/24/EC):<br />

Componenti No. CAS Valore<br />

[mg/m 3 ]<br />

xilene<br />

1330-20-7 221<br />

442<br />

221<br />

puo' essere assorbito attraverso la pelle<br />

Indicativo<br />

Indicativo<br />

puo' essere assorbito attraverso la pelle<br />

442<br />

5/11<br />

Valore<br />

[ppm]<br />

50<br />

100<br />

50<br />

100<br />

Base<br />

OEL (IT) TWA<br />

OEL (IT) STEL<br />

EU ELV TWA<br />

EU ELV STEL<br />

nafta solvente (petrolio), aromatica leggera 64742-95-6 125 ESIG TWA<br />

nafta (petrolio), frazione pesante di<br />

«hydrotreating»<br />

64742-48-9 1,200 ESIG TWA<br />

8.2 Controlli dell'esposizione<br />

Protezione respiratoria : Applicare le misure tecniche in adeguazione con i limiti d'esposizione<br />

professionale. Ottenibile tramite un buon ricambio generale dell'aria o, se<br />

praticabile, tramite un aspiratore locale. Se per ragioni tecniche il valore<br />

limite d'esposizione non può essere rispettato, utilizzare temporaneamente un<br />

adeguato apparecchio respiratorio di protezione.<br />

Protezione delle mani : In caso di contatto prolungato o ripetuto utilizzare i guanti.<br />

Le creme di protezione possono incrementare lo schermo protettivo sulle aree<br />

esposte della pelle, non dovrebbero tuttavia essere applicate una volta che la<br />

pelle è già stata esposta.<br />

Dopo il contatto lavare a fondo la pelle.<br />

Usare guanti chimico resistenti classe EN 374; guanti protettivi per sostanze<br />

chimiche e micro-organismi<br />

Guanti consigliati: Gomma nitrilica<br />

Tempo minimo di permeazione: 480 min<br />

Guanti consigliati sono prodotto contenente i comuni solventi.<br />

Quando e' previsto un contatto frequente o prolungato si raccomanda l'uso di<br />

guanti protettivi di classe 6 ( tempo di permeazione maggiore di 480 mimuti<br />

secondo EN 3740-3) Nel caso di contatto occasionale si consiglia l 'uso di<br />

guanti protettividi classe 2 ( tempo di permeazione maggiore di 2 ore secondo<br />

EN 3740-3)<br />

NB. La scelta dei guanti deve tenere conto anche delle altre specifiche<br />

lavorazioni fatte sul luogo di lavoro, ad esempio lapresenza di altre sostanze<br />

chimiche , rischi fi<strong>sic</strong>i e i possibili reazioni allergiche al materiale usato per<br />

laproduzione del guanto, pertanto consultare il fornitore di fiducia.<br />

Protezione degli occhi : Usare occhiali di protezione resistenti ai prodotti chimici.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!