01.02.2013 Views

dichiarazione ambientale di prodotto per la bottiglia bh ecologique

dichiarazione ambientale di prodotto per la bottiglia bh ecologique

dichiarazione ambientale di prodotto per la bottiglia bh ecologique

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ENVIRONMENTAL<br />

PRODUCT<br />

DECLARATION<br />

EPD <strong>di</strong> Vidra<strong>la</strong>.<br />

DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO<br />

CPC 37191<br />

PER LA BOTTIGLIA BH ECOLOGIQUE<br />

PRE-CERTIFICAZIONE N. S-EP-00280<br />

REVISIONE 0 DEL 14/10/11<br />

DATA DI APPROVAZIONE 27/10/11


EPD <strong>di</strong> Vidra<strong>la</strong>.<br />

PRESENTAZIONE DELL’AZIENDA E DEL SERVIZIO<br />

L’AZIENDA CORSICO VETRO<br />

L’impianto industriale <strong>di</strong> Corsico in provincia <strong>di</strong> Mi<strong>la</strong>no, stabilimento italiano del Gruppo<br />

spagnolo Vidra<strong>la</strong>, produce vetro cavo so<strong>di</strong>co-calcio <strong>per</strong> uso alimentare ed impiega oggi più <strong>di</strong><br />

200 <strong>per</strong>sone.<br />

Lo stabilimento, costruito nel 1952, si estende su <strong>di</strong> una su<strong>per</strong>ficie complessiva <strong>di</strong> 130.000<br />

m 2 è dotato <strong>di</strong> due forni fusori <strong>per</strong> <strong>la</strong> produzione del vetro bianco e colorato, <strong>per</strong> un totale <strong>di</strong><br />

quattro linee <strong>di</strong> <strong>la</strong>vorazione che o<strong>per</strong>ano a ciclo continuo, con una capacità produttiva<br />

complessiva <strong>di</strong> 500 tonnel<strong>la</strong>te al giorno.<br />

Lo stabilimento <strong>di</strong> Corsico è tra le prime aziende in Lombar<strong>di</strong>a ad aver ottenuto<br />

l’Autorizzazione Integrata Ambientale, già nell’anno 2005 (attività IPPC 3.3); l’attività rientra<br />

anche nell’ambito <strong>di</strong> applicazione del<strong>la</strong> Direttiva Europea in tema <strong>di</strong> emissioni <strong>di</strong> CO2 ed è<br />

autorizzato all’emissione con Delibera del Ministero dell’Ambiente.<br />

Nel corso del 2009 lo stabilimento <strong>di</strong> Corsico ha ottenuto <strong>la</strong> certificazione <strong>ambientale</strong><br />

ISO14001 del proprio Sistema <strong>di</strong> Gestione Ambientale, traguardo raggiunto anche dagli altri<br />

stabilimenti del Gruppo vidra<strong>la</strong>.<br />

IL PRODOTTO ED IL PROCESSO PRODUTTIVO<br />

Oggetto dell’EPD è <strong>la</strong> <strong>bottiglia</strong> <strong>per</strong> vino fermo BH Ecologique del<strong>la</strong> capacità <strong>di</strong> 750 ml, <strong>di</strong><br />

colore verde scuro, imboccatura BVS, dal peso secondo specifica tecnica <strong>di</strong> 390 grammi.<br />

Di seguito un’immagine del<strong>la</strong> <strong>bottiglia</strong> e un prospetto re<strong>la</strong>tivo alle materie prime che <strong>la</strong><br />

compongono.<br />

Materia prima Quantità<br />

in %<br />

Sabbia silicea 29,56%<br />

Carbonato <strong>di</strong> so<strong>di</strong>o 7,56%<br />

Marmo 3,17%<br />

Dolomite 5,07%<br />

Solfato <strong>di</strong> so<strong>di</strong>o 0,14%<br />

Solfato <strong>di</strong> calcio 0,03%<br />

Cromite 0,14%<br />

Ossido <strong>di</strong> ferro 0,06%<br />

Grafite 0,06%<br />

Vetro ricic<strong>la</strong>to interno 5,52%<br />

Vetro ricic<strong>la</strong>to esterno 48,69%<br />

Totale 100%<br />

Con il termine vetro ricic<strong>la</strong>to interno si intende il vetro che risulta scartato internamente al<br />

sito produttivo prima del<strong>la</strong> fase finale <strong>di</strong> imbal<strong>la</strong>ggio (così detto riciclo pre consumo). Le<br />

quantità <strong>di</strong> vetro ricic<strong>la</strong>to possono avere leggere variazioni a seconda dei lotti.<br />

Con il termine vetro ricic<strong>la</strong>to esterno si intende il vetro proveniente dal<strong>la</strong> raccolta<br />

<strong>di</strong>fferenziata esterna al sito produttivo (così detto riciclo post consumo).<br />

2


EPD <strong>di</strong> Vidra<strong>la</strong>.<br />

Il processo <strong>di</strong> produzione del<strong>la</strong> <strong>bottiglia</strong> comprende <strong>di</strong>verse fasi:<br />

� Preparazione del<strong>la</strong> misce<strong>la</strong> vetrificabile: le <strong>di</strong>fferenti materie prime, stoccate in<br />

appositi sili, vengono pesate in dosaggi predefiniti e mesco<strong>la</strong>te al fine <strong>di</strong> raggiungere<br />

<strong>la</strong> giusta omogeneità e umi<strong>di</strong>tà;<br />

� Processo <strong>di</strong> fusione: <strong>la</strong> fusione del<strong>la</strong> misce<strong>la</strong> vetrificabile avviene all’interno dei forni a<br />

tem<strong>per</strong>ature comprese tra i 1250-1350°C, in funzione del<strong>la</strong> <strong>per</strong>centuale <strong>di</strong> rottame <strong>di</strong><br />

vetro;<br />

� Formatura del vetro: <strong>la</strong> massa <strong>di</strong> vetro fuso alimenta le macchine formatrici, che<br />

tramite pressatura e soffiatura, danno <strong>la</strong> forma definita <strong>per</strong> ciascun modello <strong>di</strong><br />

<strong>bottiglia</strong>;<br />

� Trattamento a caldo: i contenitori formati vengono sottoposti ad un trattamento<br />

su<strong>per</strong>ficiale, a tem<strong>per</strong>ature intorno ai 650°C, che ne migliora le proprietà<br />

meccaniche;<br />

� Ricottura: i contenitori subiscono un trattamento <strong>di</strong> raffreddamento control<strong>la</strong>to, da<br />

500°C a 80-100°C, <strong>per</strong> <strong>di</strong>stendere le tensioni su<strong>per</strong>ficiali;<br />

al termine del<strong>la</strong> ricottura il processo produttivo può considerarsi concluso.<br />

La <strong>bottiglia</strong> prima dell’imbal<strong>la</strong>ggio va incontro ad altri due momenti importanti <strong>di</strong><br />

<strong>la</strong>vorazione:<br />

� Trattamento a freddo: sul<strong>la</strong> su<strong>per</strong>ficie esterna dei contenitori viene applicato un<br />

lubrificante organico (idoneo <strong>per</strong> imbal<strong>la</strong>ggi <strong>di</strong> alimenti e bevande) <strong>per</strong> ridurre gli<br />

effetti degli impatti che le bottiglie subiscono sulle linee <strong>di</strong> trasporto e riempimento;<br />

� Controllo qualità e imbal<strong>la</strong>ggio: <strong>la</strong> <strong>bottiglia</strong> viene sottoposta ad una serie approfon<strong>di</strong>ta<br />

<strong>di</strong> ispezioni automatiche <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi parametri, affinchè corrisponda alle specifiche<br />

tecniche predefinite, e possa essere inviata al<strong>la</strong> fase finale <strong>di</strong> imbal<strong>la</strong>ggio su pallets;<br />

� Stoccaggio finale: i bancali <strong>di</strong> <strong>prodotto</strong> imbal<strong>la</strong>to sono movimentati e stoccati<br />

internamente allo stabilimento in funzione delle <strong>di</strong>fferenti necessità logistiche e<br />

commerciali.<br />

3


EPD <strong>di</strong> Vidra<strong>la</strong>.<br />

DICHIARAZIONE DELLA PRESTAZIONE AMBIENTALE<br />

In questa parte del<strong>la</strong> <strong><strong>di</strong>chiarazione</strong> vengono presentate le principali caratteristiche e i<br />

risultati del<strong>la</strong> valutazione degli aspetti ambientali che è stata o<strong>per</strong>ata in ottica <strong>di</strong> ciclo <strong>di</strong> vita<br />

con <strong>la</strong> metodologia LCA.<br />

METODOLOGIA<br />

La quantificazione del<strong>la</strong> prestazione <strong>ambientale</strong> è stata effettuata, in accordo con il<br />

rego<strong>la</strong>mento generale pre<strong>di</strong>sposto dall’international EPD system e secondo <strong>la</strong> metodologia <strong>di</strong><br />

Analisi del Ciclo <strong>di</strong> Vita (LCA – Life Cycle Assessment) rego<strong>la</strong>ta dagli standard internazionali<br />

ISO Serie 14040:2006. La metodologia LCA <strong>per</strong>mette <strong>di</strong> determinare gli impatti ambientali <strong>di</strong><br />

un <strong>prodotto</strong> o servizio in termini <strong>di</strong> consumo <strong>di</strong> risorse e <strong>di</strong> emissioni nell’ambiente, nonché<br />

<strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> rifiuti, in un’ottica <strong>di</strong> ciclo <strong>di</strong> vita (“dal<strong>la</strong> cul<strong>la</strong> al<strong>la</strong> tomba”).<br />

Per garantire <strong>la</strong> maggiore specificità possibile in considerazione del limitato <strong>per</strong>iodo totale <strong>di</strong><br />

produzione (prima metà <strong>di</strong> marzo 2011), i dati raccolti presso il sito <strong>di</strong> Corsico Vetro fanno<br />

riferimento ad una finestra temporale (5-16 marzo, ritenuto partico<strong>la</strong>rmente stabile) <strong>per</strong><br />

quanto riguarda le materie prime, il confezionamento, parte dei consumi energetici e le<br />

emissioni <strong>di</strong> CO2 secondo schema ETS, al mese <strong>di</strong> marzo 2011 <strong>per</strong> i restanti consumi<br />

energetici e all’anno 2010 <strong>per</strong> le attività ausiliarie.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o ha inoltre utilizzato come supporto <strong>la</strong> banca dati Ecoinvent 2.1.<br />

La funzione del sistema complessivo oggetto dello stu<strong>di</strong>o consiste nel<strong>la</strong> produzione <strong>di</strong><br />

bottiglie con <strong>di</strong>verse ricette e <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>mensioni attraverso due processi principali: <strong>la</strong><br />

fusione del<strong>la</strong> misce<strong>la</strong> vetrificabile (materie prime e rottame <strong>di</strong> vetro) in forno a gas e lo<br />

stampaggio e successivi trattamenti delle bottiglie.<br />

L’EPD fa riferimento ad una specifica a <strong>bottiglia</strong> <strong>per</strong> l’im<strong>bottiglia</strong>mento del vino adottando<br />

un’unità funzionale consistente una <strong>bottiglia</strong> da 75 cl pronta <strong>per</strong> <strong>la</strong> commercializzazione.<br />

La partizione dei carichi ambientali è stata effettuata <strong>per</strong> mezzo del metodo dell’allocazione<br />

sud<strong>di</strong>videndo i flussi in entrata e in uscita dal sistema sul<strong>la</strong> base del<strong>la</strong> massa complessiva del<br />

<strong>prodotto</strong>. Il sistema non genera co-prodotti: gli scarti in vetro sono ricic<strong>la</strong>ti internamente <strong>per</strong><br />

mezzo <strong>di</strong> rifusione.<br />

CONFINI DEL SISTEMA E PRINCIPALI IPOTESI<br />

Il sistema produttivo preso in considerazione <strong>per</strong> l’esecuzione <strong>di</strong> questo stu<strong>di</strong>o è stato<br />

valutato a partire dal<strong>la</strong> produzione delle materie prime e dei semi<strong>la</strong>vorati utilizzati,<br />

comprendendo <strong>la</strong> produzione e il trasporto dei vettori energetici e del <strong>prodotto</strong> finale, nonché<br />

i trasporti interme<strong>di</strong> coinvolti (secondo lo schema <strong>di</strong> fig. 1).<br />

Il dettaglio dei confini del sistema non include <strong>la</strong> fase <strong>di</strong> im<strong>bottiglia</strong>mento ed uso.<br />

4


EPD <strong>di</strong> Vidra<strong>la</strong>.<br />

Figura 1 Schema <strong>di</strong> massima del processo <strong>di</strong> produzione del<strong>la</strong> <strong>bottiglia</strong> in vetro, vengono riportate le principali attività incluse<br />

all’interno dei confini del sistema adottati, sud<strong>di</strong>vise nei sottosistemi UPSTREAM Process, CORE Process e DOWNSTREAM<br />

Process.<br />

I sottosistemi in<strong>di</strong>viduati nell’ambito del processo <strong>di</strong> produzione sono i seguenti:<br />

­ Upstream process: include le <strong>la</strong>vorazioni alle quali il 100% del rottame proveniente<br />

dall’esterno viene sottoposto prima <strong>di</strong> essere utilizzato (questi processi hanno sede in<br />

parte presso aziende esterne) e le fasi <strong>di</strong> produzione delle materie prime principali<br />

(incluse nel vetro) ed ausiliarie;<br />

­ Il Core Module fa riferimento al processo <strong>di</strong> produzione del vetro e del<strong>la</strong> <strong>bottiglia</strong>:<br />

comprende i trasporti re<strong>la</strong>tivi alle materie prime e al rottame, le attività legate al<strong>la</strong><br />

fusione del rottame e del<strong>la</strong> materie prime, il processo <strong>di</strong> stampaggio e trattamento delle<br />

bottiglie, comprese le attività accessorie dell’azienda (confezionamento) e <strong>la</strong><br />

movimentazione interna, le emissioni in acqua e in aria, i rifiuti prodotti con i trasporti e<br />

le attività <strong>di</strong> smaltimento ad essi legati;<br />

­ Downstream process: include il trasporto del <strong>prodotto</strong> finito verso lo specifico cliente <strong>di</strong><br />

riferimento, nonché uno scenario me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> fine vita del vetro in Italia (66% a riciclo,<br />

34% a <strong>di</strong>scarica) 1 . In accordo con il sistema EPD vengono a questo proposito considerate<br />

le fasi <strong>di</strong> raccolta <strong>di</strong>fferenziata ed i trasporti come anche gli impatti del<strong>la</strong> <strong>di</strong>scarica, non<br />

vengono invece incluse le attività <strong>di</strong> riciclo.<br />

1 COREVE, “Risultati 2009 raccolta e riciclo del vetro – Sintesi del Programma Specifico <strong>di</strong> Prevenzione 2009”.<br />

5


EPD <strong>di</strong> Vidra<strong>la</strong>.<br />

Per quanto riguarda alcuni aspetti specifici, è possibile evidenziare fin da subito le seguenti<br />

ipotesi <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro:<br />

­ nel caso del<strong>la</strong> produzione e l’utilizzo dei materiali sono state incluse nel sistema<br />

tutte le fasi che, partendo dall’acquisizione delle materie prime dai fornitori, arrivano<br />

fino al<strong>la</strong> loro produzione e commercializzazione.<br />

­ nel caso dei trasporti, lo stu<strong>di</strong>o ha preso in esame quelli necessari<br />

all’approvvigionamento delle materie prime e dei materiali <strong>di</strong> consumo, i trasporti dei<br />

rifiuti dallo stabilimento al sito <strong>di</strong> destinazione, nonché le fasi <strong>di</strong> movimentazione interne<br />

e <strong>di</strong> consegna.<br />

­ le attività e l’impiego dei materiali ausiliari (riscaldamento, illuminazione, materiali<br />

<strong>di</strong> consumo, ecc.) vengono incluse nei confini del sistema ed allocate alle fasi produttive<br />

<strong>di</strong> stabilimento in base alle specifiche produzioni.<br />

In accordo con le in<strong>di</strong>cazioni generali del sistema EPD, il presente stu<strong>di</strong>o attribuisce al<br />

rottame in ingresso solo il carico <strong>di</strong> <strong>la</strong>vorazione necessario a renderlo appropriato <strong>per</strong> il<br />

processo in essere.<br />

LE PRESTAZIONI AMBIENTALI<br />

Si riportano a seguire gli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> impatto previsti sud<strong>di</strong>visi secondo le <strong>di</strong>verse fasi <strong>di</strong><br />

processo.<br />

Materiali<br />

[g]<br />

RISORSE NON RINNOVABILI<br />

UPSTREAM CORE DOWN TOTALE<br />

Rottame <strong>di</strong> vetro 272,3


EPD <strong>di</strong> Vidra<strong>la</strong>.<br />

RISORSE RINNOVABILI<br />

UPSTREAM CORE DOWN TOTALE<br />

Materiali [g] Biomassa 4,7


EPD <strong>di</strong> Vidra<strong>la</strong>.<br />

I dati sui rifiuti fanno riferimento ai rifiuti <strong>di</strong>rettamente generati dal processo: gli impatti<br />

generati dal trattamento degli stessi sono inclusi negli altri in<strong>di</strong>catori presentati, come anche<br />

gli impatti <strong>per</strong> il trattamento dei rifiuti a monte (in accordo con il database <strong>di</strong> riferimento).<br />

Altri in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> impatto <strong>ambientale</strong><br />

UPSTREAM CORE DOWN TOTALE<br />

Consumo d’acqua [kg] 0,7 0,4


INFORMAZIONI E RIFERIMENTI<br />

REQUISITI SPECIFICI DI RIFERIMENTO<br />

EPD <strong>di</strong> Vidra<strong>la</strong>.<br />

Questa EPD ® fa riferimento al Sistema Internazionale EPD® sviluppato dall’International<br />

EPD ® Consortium (IEC) ed è <strong>di</strong>sponibile, unitamente ai rego<strong>la</strong>menti vigenti, all’interno del<br />

sito www.environdec.com<br />

PCR : non <strong>di</strong>sponibile<br />

Verifica in<strong>di</strong>pendente del<strong>la</strong> <strong><strong>di</strong>chiarazione</strong> e dei dati, in accordo con ISO 14025:<br />

□ Interna x Esterna<br />

Verifica <strong>di</strong> terza parte: Rina Services, via Corsica 12, 16127 Genova<br />

Accre<strong>di</strong>tamento SWEDAC n. 1812<br />

Valida fino a: 27/10/2012<br />

EPD appartenenti al<strong>la</strong> stessa categoria <strong>di</strong> <strong>prodotto</strong>, ma derivanti da <strong>di</strong>versi programmi<br />

possono non essere paragonabili.<br />

CONTATTI<br />

Direttrice Vetro e Ambiente, Gruppo Vidra<strong>la</strong> Olga Martin<br />

Responsabile Ambiente stabilimento Corsico Vetro, Via Alzaia Trieste, 45 - Corsico (MI): Ciro<br />

De Battisti - ambiente@corsico.vidra<strong>la</strong>.com<br />

Tel . +39 02 44073502<br />

Il supporto tecnico è stato fornito dallo stu<strong>di</strong>o Life Cycle Engineering (www.stu<strong>di</strong>olce.it).<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E FONTI DATI<br />

� Life Cycle Assessment applicata al sistema <strong>di</strong> produzione <strong>bottiglia</strong> <strong>per</strong> vino BH Ecologique<br />

ai fini EPD, Final report 15 settembre 2011.<br />

� EPD ® General Program Instruction and Supporting Annexes.<br />

� COREVE, “Risultati 2009 raccolta e riciclo del vetro – Sintesi del Programma Specifico <strong>di</strong><br />

Prevenzione 2009”.<br />

� Comunicazione 2010 delle emissioni secondo <strong>di</strong>rettiva 87/2003: Autorizzazione n.139<br />

� Energia, dati IEA (2004).<br />

� Sima Pro e Ecoinvent 2.1<br />

� PCR Basic Module CPC Division 37 (30–11–2010) “G<strong>la</strong>ss and g<strong>la</strong>ss products and other non<br />

metallic products N.E.C.”<br />

9


GLOSSARIO<br />

Categorie <strong>di</strong> impatto <strong>ambientale</strong> considerate:<br />

EPD <strong>di</strong> Vidra<strong>la</strong>.<br />

· Aci<strong>di</strong>ficazione: fenomeno <strong>per</strong> il quale le precipitazioni atmosferiche risultano avere pH<br />

inferiore al<strong>la</strong> norma, può provocare danni alle foreste e alle colture vegetali, così come agli<br />

ecosistemi acquatici e ai manufatti. E’ dovuto alle emissioni <strong>di</strong> SO2, <strong>di</strong> NOx, e <strong>di</strong> NH3, che<br />

sono quin<strong>di</strong> compresi nell’in<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> Aci<strong>di</strong>fication Potential (AP) espresso in g <strong>di</strong> SO2<br />

prodotte.<br />

· Distruzione del<strong>la</strong> fascia dell’ozono: degradazione del<strong>la</strong> fascia <strong>di</strong> ozono stratosferico,<br />

avente <strong>la</strong> prerogativa <strong>di</strong> bloccare <strong>la</strong> componente ultravioletta dei raggi so<strong>la</strong>ri, <strong>per</strong> o<strong>per</strong>a <strong>di</strong><br />

composti partico<strong>la</strong>rmente reattivi, che si originano da clorofluorocarburi (CFC) o da<br />

clorofluorometani (CFM). La sostanza usata come riferimento <strong>per</strong> l’ODP ( Ozone Depletion<br />

Potential) è il triclorfluorometano, o CFC-11.<br />

· Effetto serra: fenomeno <strong>per</strong> il quale i raggi infrarossi emessi dal<strong>la</strong> su<strong>per</strong>ficie terrestre in<br />

seguito a riscaldamento so<strong>la</strong>re sono assorbiti da molecole presenti in atmosfera e riemessi<br />

sottoforma <strong>di</strong> calore, determinando un riscaldamento globale dell’atmosfera. L’in<strong>di</strong>catore<br />

utilizzato è GWP (Global Warming Potential) che comprende in primo luogo le emissioni in<br />

anidride carbonica, principale gas serra, oltre ad altri gas con minore grado <strong>di</strong> assorbimento<br />

dei raggi infrarossi, quali metano (CH4), protossido <strong>di</strong> azoto (N2O), clorofluorocarburi (CFC),<br />

che vengono espressi in funzione del grado <strong>di</strong> assorbimento del<strong>la</strong> CO2 (g CO2 )<br />

· Eutrofizzazione: arricchimento dei corsi d’acqua in nutrienti, che determina squilibri negli<br />

ecosistemi acquatici dovuti all’eccessivo sviluppo <strong>per</strong> mancanza <strong>di</strong> limitazioni nutritive.<br />

Eutrophication Potential (EP) comprende in partico<strong>la</strong>re sali <strong>di</strong> fosforo e <strong>di</strong> azoto e si esprime<br />

come grammi <strong>di</strong> fosfati equivalenti (gPO4 3- ).<br />

· Formazione <strong>di</strong> ossidanti fotochimici: produzione <strong>di</strong> composti che <strong>per</strong> azione del<strong>la</strong> luce<br />

sono in grado <strong>di</strong> promuovere una reazione <strong>di</strong> ossidazione che porta al<strong>la</strong> produzione <strong>di</strong> ozono<br />

nel<strong>la</strong> troposfera. L’in<strong>di</strong>catore POCP (Photochemical Ozone Creation Potential) comprende<br />

soprattutto COV (composti organici vo<strong>la</strong>tili) e si esprime come grammi <strong>di</strong> etilene equivalenti<br />

(g C2H4).<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!