05.02.2013 Views

I-Pisa: Lavori di costruzione di centrali elettriche ... - Fornitori - Enel

I-Pisa: Lavori di costruzione di centrali elettriche ... - Fornitori - Enel

I-Pisa: Lavori di costruzione di centrali elettriche ... - Fornitori - Enel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GU/S S114<br />

15/06/2010<br />

173315-2010-IT<br />

15/06/2010 S114<br />

http://ted.europa.eu/TED<br />

Stati membri - Appalto <strong>di</strong> forniture - Avviso <strong>di</strong> gara - Procedura ristretta 1/11<br />

Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:173315-2010:TEXT:IT:HTML<br />

I-<strong>Pisa</strong>: <strong>Lavori</strong> <strong>di</strong> <strong>costruzione</strong> <strong>di</strong> <strong>centrali</strong> <strong>elettriche</strong> alimentate a legna<br />

2010/S 114-173315<br />

BANDO DI GARA – SETTORI SPECIALI<br />

Forniture<br />

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE<br />

I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO<br />

ENEL Green Power SpA<br />

via A. <strong>Pisa</strong>no, 120<br />

All'attenzione Luca Morelli<br />

56122 <strong>Pisa</strong><br />

ITALIA<br />

Telefono +39 0506185984<br />

Posta elettronica: luca.morelli@enel.it<br />

Fax +39 0506185534<br />

In<strong>di</strong>rizzo(i) internet<br />

Ente aggiu<strong>di</strong>catore http://www.enel.it/acquisti/<br />

Ulteriori informazioni sono <strong>di</strong>sponibili presso: I punti <strong>di</strong> contatto sopra in<strong>di</strong>cati<br />

Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il sistema <strong>di</strong>namico <strong>di</strong><br />

acquisizione) sono <strong>di</strong>sponibili presso: I punti <strong>di</strong> contatto sopra in<strong>di</strong>cati<br />

Le offerte o le domande <strong>di</strong> partecipazione vanno inviate a: I punti <strong>di</strong> contatto sopra in<strong>di</strong>cati<br />

I.2) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ DELL’ENTE AGGIUDICATORE<br />

Elettricità<br />

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO<br />

II.1) DESCRIZIONE<br />

II.1.1) Denominazione conferita all’appalto dall’ente aggiu<strong>di</strong>catore<br />

Progettazione, fornitura, montaggio, messa in servizio (EPC) e O&M <strong>di</strong> n. 5 <strong>centrali</strong> <strong>elettriche</strong> a biomassa<br />

prevalentemente forestale.<br />

II.1.2) Tipo <strong>di</strong> appalto e luogo <strong>di</strong> esecuzione, luogo <strong>di</strong> consegna o <strong>di</strong> prestazione dei servizi<br />

Forniture<br />

Acquisto<br />

Co<strong>di</strong>ce NUTS IT<br />

II.1.3) Il bando riguarda<br />

un appalto pubblico<br />

II.1.4) Informazioni relative all’accordo quadro<br />

II.1.5) Breve descrizione dell’appalto o degli acquisti<br />

Attività <strong>di</strong> ingegneria, procurement e <strong>costruzione</strong> (EPC), opere civili incluse, <strong>di</strong> n. 5 impianti a biomassa<br />

prevalentemente forestale, <strong>di</strong> cui n. 3 della taglia unitaria <strong>di</strong> 1 MW elettrico (lotto 1) e n. 2 della taglia unitaria<br />

<strong>di</strong> 2÷2,5 MW elettrici (lotto 2), per la produzione <strong>di</strong> energia elettrica, con ciclo binario o acqua/vapore. L'attività<br />

include il completamento della fattibilità sui siti identificati, la redazione della documentazione autorizzativa<br />

Stati membri - Appalto <strong>di</strong> forniture - Avviso <strong>di</strong> gara - Procedura ristretta<br />

Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea<br />

1/11


GU/S S114<br />

15/06/2010<br />

173315-2010-IT<br />

15/06/2010 S114<br />

http://ted.europa.eu/TED<br />

Stati membri - Appalto <strong>di</strong> forniture - Avviso <strong>di</strong> gara - Procedura ristretta 2/11<br />

(autorizzazione unica ex. D.Lgs. 387/2003, incluso eventuale iter <strong>di</strong> VIA) e il follow-up dell'iter autorizzativo,<br />

nonché l'attività <strong>di</strong> esercizio e manutenzione (O&M) degli impianti, inclusa la fornitura <strong>di</strong> ricambi.<br />

II.1.6) CPV (vocabolario comune per gli appalti)<br />

45251142<br />

II.1.7) L’appalto rientra nel campo <strong>di</strong> applicazione dell’accordo sugli appalti pubblici (AAP)<br />

No<br />

II.1.8) Divisione in lotti<br />

Sì<br />

le offerte vanno presentate per uno o più lotti<br />

II.1.9) Ammissibilità <strong>di</strong> varianti<br />

No<br />

II.2) QUANTITATIVO O ENTITÀ DELL’APPALTO<br />

II.2.1) Quantitativo o entità totale<br />

5 <strong>centrali</strong> <strong>di</strong> cui 3 in opzione.<br />

II.2.2) Opzioni<br />

Sì<br />

descrizione delle opzioni: n. 2 <strong>centrali</strong> a biomassa, della taglia unitaria <strong>di</strong> 1 MW elettrico e n. 1 della taglia<br />

unitaria <strong>di</strong> 2÷2,5 MW elettrici.<br />

calendario provvisorio per il ricorso a tali opzioni: in mesi: 36 (dall’aggiu<strong>di</strong>cazione dell’appalto)<br />

II.3) DURATA DELL’APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE<br />

Periodo in mesi: 36 (dall’aggiu<strong>di</strong>cazione dell’appalto)<br />

INFORMAZIONI SUI LOTTI<br />

Lotto n. 1<br />

TITOLO Progettazione, fornitura, montaggio, messa in servizio (EPC) e O&M <strong>di</strong> n. 3 <strong>centrali</strong> <strong>elettriche</strong> a biomassa<br />

prevalentemente forestale <strong>di</strong> cui 2 in opzione.<br />

1) BREVE DESCRIZIONE<br />

Attività <strong>di</strong> ingegneria, procurement e <strong>costruzione</strong> (EPC), opere civili incluse, <strong>di</strong> n. 3 <strong>centrali</strong> <strong>elettriche</strong> a biomassa<br />

prevalentemente forestale, della taglia unitaria <strong>di</strong> 1 MW elettrico, <strong>di</strong> cui n. 2 in opzione, per la produzione <strong>di</strong><br />

energia elettrica, con ciclo binario o acqua/vapore. L'attività include il completamento della fattibilità sui siti<br />

identificati, la redazione della documentazione autorizzativa (autorizzazione unica ex. D.Lgs. 387/2003, incluso<br />

eventuale iter <strong>di</strong> VIA) e il follow-up dell'iter autorizzativo, nonché l'attività <strong>di</strong> esercizio e manutenzione (O&M)<br />

degli impianti, inclusa la fornitura <strong>di</strong> ricambi.<br />

2) CPV (VOCABOLARIO COMUNE PER GLI APPALTI)<br />

45251142<br />

3) QUANTITATIVO O ENTITÀ<br />

3 <strong>centrali</strong> a biomassa <strong>di</strong> cui 2 in opzione<br />

5) ULTERIORI INFORMAZIONI SUI LOTTI<br />

Le imprese potranno can<strong>di</strong>darsi per il lotto 1 o per il lotto 2 o per entrambi i lotti. In fase <strong>di</strong> gara, potranno<br />

partecipare alla fornitura del lotto o dei lotti per i quali si sono qualificate, proponendo per ciascun lotto<br />

esclusivamente la tecnologia (ciclo binario o acqua-vapore) per la quale hanno fornito le referenze richieste al<br />

punto d2 o d3.<br />

Lotto n. 2<br />

Stati membri - Appalto <strong>di</strong> forniture - Avviso <strong>di</strong> gara - Procedura ristretta<br />

Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea<br />

2/11


GU/S S114<br />

15/06/2010<br />

173315-2010-IT<br />

15/06/2010 S114<br />

http://ted.europa.eu/TED<br />

Stati membri - Appalto <strong>di</strong> forniture - Avviso <strong>di</strong> gara - Procedura ristretta 3/11<br />

TITOLO Progettazione, fornitura, montaggio, messa in servizio (EPC) e O&M <strong>di</strong> n. 2 <strong>centrali</strong> <strong>elettriche</strong> a biomassa<br />

prevalentemente forestale <strong>di</strong> cui n. 1 in opzione.<br />

1) BREVE DESCRIZIONE<br />

Attività <strong>di</strong> ingegneria, procurement e <strong>costruzione</strong> (EPC), opere civili incluse, <strong>di</strong> n. 2 <strong>centrali</strong> <strong>elettriche</strong> a biomassa<br />

prevalentemente forestale, della taglia unitaria <strong>di</strong> 2÷2,5 MW elettrici <strong>di</strong> cui n. 1 in opzione, per la produzione<br />

<strong>di</strong> energia elettrica, con ciclo binario o acqua/vapore. L'attività include il completamento della fattibilità sui siti<br />

identificati, la redazione della documentazione autorizzativa (autorizzazione unica ex. D.Lgs. 387/2003, incluso<br />

eventuale iter <strong>di</strong> VIA) e il follow-up dell'iter autorizzativo, nonché l'attività <strong>di</strong> esercizio e manutenzione (O&M)<br />

degli impianti, inclusa la fornitura <strong>di</strong> ricambi.<br />

2) CPV (VOCABOLARIO COMUNE PER GLI APPALTI)<br />

45251142<br />

3) QUANTITATIVO O ENTITÀ<br />

2 <strong>centrali</strong> a biomassa <strong>di</strong> cui 1 in opzione<br />

5) ULTERIORI INFORMAZIONI SUI LOTTI<br />

Le imprese potranno can<strong>di</strong>darsi per il lotto 1 o per il lotto 2 o per entrambi i lotti. In fase <strong>di</strong> gara, potranno<br />

partecipare alla fornitura del lotto o dei lotti per i quali si sono qualificate, proponendo per ciascun lotto<br />

esclusivamente la tecnologia (ciclo binario o acqua-vapore) per la quale hanno fornito le referenze richieste al<br />

punto d2 o d3.<br />

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO<br />

III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL’APPALTO<br />

III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste<br />

In caso <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione dovrà essere costitita, nelle modalità previste da ENEL green power, una cauzione<br />

per un valore fino ad un max. del 10 % dell'importo presunto del contratto.<br />

III.1.2) Principali modalità <strong>di</strong> finanziamento e <strong>di</strong> pagamento e/o riferimenti alle <strong>di</strong>sposizioni applicabili in<br />

materia<br />

La commessa sarà compensata a mezzo bonifici bancari, con modalità che saranno in<strong>di</strong>cate nella fase<br />

<strong>di</strong> garasaranno previste penalità per il mancato rispetto del programma cronologico <strong>di</strong> consegna e delle<br />

prestazioni garantite.<br />

I prezzi saranno fissi ed invariabili. Potranno essere legati all'andamento dei prezzi delle materie prime.<br />

III.1.3) Forma giuri<strong>di</strong>ca che dovrà assumere il raggruppamento <strong>di</strong> operatori economici aggiu<strong>di</strong>catario<br />

III.1.4) Altre con<strong>di</strong>zioni particolari cui è soggetta la realizzazione dell’appalto<br />

No<br />

III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE<br />

III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel<br />

registro commerciale<br />

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: A) Requisiti <strong>di</strong> idoneità:<br />

È escluso dalla partecipazione alle gare il concorrente:<br />

A1) che si trovano in stato <strong>di</strong> fallimento, <strong>di</strong> liquidazione coatta, <strong>di</strong> concordato preventivo, o nei cui riguar<strong>di</strong> sia in<br />

corso un proce<strong>di</strong>mento per la <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> una <strong>di</strong> tali situazioni;<br />

A2) nei cui confronti è pendente proce<strong>di</strong>mento per l'applicazione <strong>di</strong> una delle misure <strong>di</strong> prevenzione <strong>di</strong> cui<br />

all'articolo 3 della legge 27.12.1956, n. 1423 o <strong>di</strong> una delle cause ostative previste dall'articolo 10 della legge<br />

31.5.1965, n. 575; l'esclusione e il <strong>di</strong>vieto operano se la pendenza del proce<strong>di</strong>mento riguarda il titolare o<br />

il <strong>di</strong>rettore tecnico, se si tratta <strong>di</strong> impresa in<strong>di</strong>viduale; il socio o il <strong>di</strong>rettore tecnico se si tratta <strong>di</strong> società in<br />

Stati membri - Appalto <strong>di</strong> forniture - Avviso <strong>di</strong> gara - Procedura ristretta<br />

Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea<br />

3/11


GU/S S114<br />

15/06/2010<br />

173315-2010-IT<br />

15/06/2010 S114<br />

http://ted.europa.eu/TED<br />

Stati membri - Appalto <strong>di</strong> forniture - Avviso <strong>di</strong> gara - Procedura ristretta 4/11<br />

nome collettivo, i soci accomandatari o il <strong>di</strong>rettore tecnico se si tratta <strong>di</strong> società in accoman<strong>di</strong>ta semplice, gli<br />

amministratori muniti <strong>di</strong> poteri <strong>di</strong> rappresentanza o il <strong>di</strong>rettore tecnico, se si tratta <strong>di</strong> altro tipo <strong>di</strong> società;<br />

A3) nei cui confronti è stata pronunciata sentenza <strong>di</strong> condanna passata in giu<strong>di</strong>cato, o emesso decreto penale<br />

<strong>di</strong> condanna <strong>di</strong>venuto irrevocabile, oppure sentenza <strong>di</strong> applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo<br />

444 del co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla<br />

moralità professionale; è comunque causa <strong>di</strong> esclusione la condanna, con sentenza passata in giu<strong>di</strong>cato, per<br />

uno o più reati <strong>di</strong> partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli<br />

atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, <strong>di</strong>rettiva CE 2004/18; l'esclusione e il <strong>di</strong>vieto operano se la<br />

sentenza o il decreto sono stati emessi nei confronti: del titolare o del <strong>di</strong>rettore tecnico se si tratta <strong>di</strong> impresa<br />

in<strong>di</strong>viduale; del socio o del <strong>di</strong>rettore tecnico, se si tratta <strong>di</strong> società in nome collettivo; dei soci accomandatari<br />

o del <strong>di</strong>rettore tecnico se si tratta <strong>di</strong> società in accoman<strong>di</strong>ta semplice; degli amministratori muniti <strong>di</strong> potere <strong>di</strong><br />

rappresentanza o del <strong>di</strong>rettore tecnico se si tratta <strong>di</strong> altro tipo <strong>di</strong> società o consorzio.<br />

In ogni caso l'esclusione e il <strong>di</strong>vieto operano anche nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nel triennio<br />

antecedente la data <strong>di</strong> pubblicazione del bando <strong>di</strong> gara, qualora l'impresa non <strong>di</strong>mostri <strong>di</strong> aver adottato atti o<br />

misure <strong>di</strong> completa <strong>di</strong>ssociazione della condotta penalmente sanzionata; resta salva in ogni caso l'applicazione<br />

dell'articolo 178 del co<strong>di</strong>ce penale e dell'articolo 445, comma 2, del co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> procedura penale;<br />

A4) che hanno violato il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> intestazione fiduciaria posto all'articolo 17 della legge 19.3.1990, n. 55;<br />

A5) che hanno commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia <strong>di</strong> sicurezza e a ogni<br />

altro obbligo derivante dai rapporti <strong>di</strong> lavoro, risultanti dai dati in possesso dell'Osservatorio;<br />

A6) che, secondo motivata valutazione della stazione appaltante, hanno commesso grave negligenza o<br />

malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla Stazione Appaltante che ban<strong>di</strong>sce la gara; o che hanno<br />

commesso un errore grave nell'esercizio della loro attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo <strong>di</strong> prova<br />

da parte della Stazione Appaltante;<br />

A7) che hanno commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle<br />

imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti;<br />

A8) che nell'anno antecedente la data <strong>di</strong> pubblicazione del bando <strong>di</strong> gara hanno reso false <strong>di</strong>chiarazioni in<br />

merito ai requisiti e alle con<strong>di</strong>zioni rilevanti per la partecipazione alle procedure <strong>di</strong> gara e per l'affidamento dei<br />

subappalti , risultanti dai dati in possesso dell'Osservatorio;<br />

A9) che hanno commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia <strong>di</strong> contributi<br />

previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti;<br />

A10) che non presentino la certificazione <strong>di</strong> cui all'articolo 17 della legge 12.3.1999, n. 68, salvo il <strong>di</strong>sposto del<br />

comma 2;<br />

A11) nei cui confronti è stata applicata la sanzione inter<strong>di</strong>ttiva <strong>di</strong> cui all'articolo 9, comma 2, lettera c), del<br />

decreto legislativo dell'8.6.2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> contrarre con la pubblica<br />

amministrazione compresi i provve<strong>di</strong>menti inter<strong>di</strong>ttivi <strong>di</strong> cui all'articolo 36-bis, comma 1, del decreto-legge<br />

4.7.2006, n. 223, convertito, con mo<strong>di</strong>ficazioni, dalla legge 4.8.2006 n. 248;<br />

A12) nei cui confronti sia stata applicata la sospensione o la decadenza dell'attestazione SOA ... per aver<br />

prodotto falsa documentazione o <strong>di</strong>chiarazioni mendaci, risultanti dal casellario informatico;<br />

A13) <strong>di</strong> cui alla precedente lettera b) che, anche in assenza nei loro confronti <strong>di</strong> un proce<strong>di</strong>mento per<br />

l'applicazione <strong>di</strong> una misura <strong>di</strong> prevenzione o <strong>di</strong> una causa ostativa ivi previste, pur essendo stati vittime dei<br />

reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del co<strong>di</strong>ce penale aggravati ai sensi dell'articolo 7 del decretolegge<br />

13.5.1991, n. 152, convertito, con mo<strong>di</strong>ficazioni, dalla legge 12.7.1991, n. 203, non risultino aver<br />

denunciato i fatti all'autorità giu<strong>di</strong>ziaria, salvo che ricorrano i casi previsti dall'articolo 4, primo comma, della<br />

legge 24.11.1981, n. 689. La circostanza <strong>di</strong> cui al primo periodo deve emergere dagli in<strong>di</strong>zi a base della<br />

richiesta <strong>di</strong> rinvio a giu<strong>di</strong>zio formulata nei confronti dell'imputato nei tre anni antecedenti alla pubblicazione del<br />

Stati membri - Appalto <strong>di</strong> forniture - Avviso <strong>di</strong> gara - Procedura ristretta<br />

Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea<br />

4/11


GU/S S114<br />

15/06/2010<br />

173315-2010-IT<br />

15/06/2010 S114<br />

http://ted.europa.eu/TED<br />

Stati membri - Appalto <strong>di</strong> forniture - Avviso <strong>di</strong> gara - Procedura ristretta 5/11<br />

bando e deve essere comunicata, unitamente alle generalità del soggetto che ha omesso la predetta denuncia,<br />

dal procuratore della Repubblica procedente all'Autorità <strong>di</strong> cui all'articolo 6, la quale cura la pubblicazione della<br />

comunicazione sul sito dell'Osservatorio;<br />

A14) che si trovino, rispetto ad un altro partecipante alla medesima procedura <strong>di</strong> affidamento, in una situazione<br />

<strong>di</strong> controllo <strong>di</strong> cui all'articolo 2359 del co<strong>di</strong>ce civile o in una qualsiasi relazione, anche <strong>di</strong> fatto, se la situazione <strong>di</strong><br />

controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale.<br />

Puo' costituire, inoltre, causa <strong>di</strong> esclusione:<br />

A15) la sussistenza <strong>di</strong> ipotesi <strong>di</strong> conflitto d'interesse anche potenziale del concorrente con le società del Gruppo<br />

ENEL, derivante dall'esame della composizione societarie dell'impresa qualificanda da cui risultano soggetti,<br />

che ricoprono all'interno delle società dello stesso Gruppo un ruolo <strong>di</strong> vertice aziendale, e/o <strong>di</strong>pendenti delle<br />

stesse società (inclusi loro parenti ed affini fino al II grado), e/o <strong>di</strong>ritti reali <strong>di</strong> go<strong>di</strong>mento o <strong>di</strong> garanzia sulle azioni<br />

con <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> voto o società fiduciarie controllanti;<br />

A16) La in<strong>di</strong>sponibilità da parte del concorrente ad aderire a specifici obblighi etico-sociali (es.: misure<br />

che garantiscano ai lavoratori il rispetto dei <strong>di</strong>ritti fondamentali, i principi <strong>di</strong> parità <strong>di</strong> trattamento e non<br />

<strong>di</strong>scriminazione, la tutela del lavoro minorile, ecc.) e ad accettare controlli presso le sue unità produttive e le<br />

se<strong>di</strong> operative, al fine <strong>di</strong> verificare il sod<strong>di</strong>sfacimento <strong>di</strong> tali requisiti.<br />

Ai fini dell'ammissione alla gara il concorrente dovrà produrre una <strong>di</strong>chiarazione sottoscritta dal legale<br />

rappresentante, attestante che il concorrente non si trova in nessuna delle situazioni <strong>di</strong> cui ai punti sopra citati;<br />

A17) Dichiarazione da presentare solo in caso <strong>di</strong> associazione temporanea <strong>di</strong> imprese, attestante la<br />

composizione del RTI, con l'in<strong>di</strong>cazione dell'impresa mandataria e delle imprese mandanti e dei relativi compiti,<br />

e con responsabilità congiunta e solidale.<br />

Nel caso <strong>di</strong> RTI le <strong>di</strong>chiarazioni richieste dovranno essere rese, timbrate e firmate dai legali rappresentanti <strong>di</strong><br />

tutte le imprese costituenti l'associazione. Non è ammesso che un'impresa partecipi contemporaneamente<br />

come impresa singola e in associazione con altre imprese, o che partecipi contemporaneamente a più<br />

associazioni d'impresa;<br />

A18) Dichiarazione da presentare solo in caso <strong>di</strong> consorzio attestante l'elenco delle imprese aderenti il<br />

consorzio. Qualora il consorzio non esegua (parzialmente o totalmente) <strong>di</strong>rettamente la fornitura, deve<br />

produrre una <strong>di</strong>chiarazione contenente sia l'in<strong>di</strong>viduazione delle imprese/concorrenti consorziate, designate dal<br />

Consorzio stesso, ad eseguire la fornitura, sia la parte <strong>di</strong> lavoro che ciascuna <strong>di</strong> esse eseguirà.<br />

B) Requisiti <strong>di</strong> carattere professionale:<br />

B1) Per l'ammissione alla gara a pena <strong>di</strong> esclusione, è richiesta l'iscrizione della impresa nel registro della<br />

Camera <strong>di</strong> commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel Registro delle commissioni provinciali per<br />

l'artigianato, se l'impresa è italiana o straniera residente in Italia ovvero nel registro professionale dello Stato <strong>di</strong><br />

residenza, se straniera non residente in Italia; per la quale dovrà essere prodotta idonea documentazione;<br />

B2) Fornire informazioni complete e dettagliate sulla proprietà e sugli organi sociali della società e delle<br />

eventuali Società controllanti (ad eccezione delle società quotate in borsa), fino a risalire ai nominativi delle<br />

persone fisiche in possesso delle singole quote azionarie <strong>di</strong> cui risultano essere a qualsiasi titolo proprietarie.<br />

Ai fini dell'ammissione alla gara il Concorrente dovrà produrre una <strong>di</strong>chiarazione sottoscritta dal legale<br />

rappresentante, attestante che il possesso dei requisiti <strong>di</strong> cui sopra.<br />

III.2.2) Capacità economica e finanziaria<br />

C) Requisiti <strong>di</strong> carattere economico - finanziario:<br />

C1) Le referenze e le <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> istituti <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to a concedere eventuali fi<strong>di</strong> pari o superiori all’importo sotto<br />

riportato per ciascun lotto, pena l’esclusione dalla gara, o l'ampliamento per tale importo dei fi<strong>di</strong> già in essere.<br />

Per il lotto 1: 3 000 000 EUR (tremilioni). Per il lotto 2: 3 500 000 EUR (tremilionicinquecentomila). Per entrambi<br />

Stati membri - Appalto <strong>di</strong> forniture - Avviso <strong>di</strong> gara - Procedura ristretta<br />

Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea<br />

5/11


GU/S S114<br />

15/06/2010<br />

173315-2010-IT<br />

15/06/2010 S114<br />

http://ted.europa.eu/TED<br />

Stati membri - Appalto <strong>di</strong> forniture - Avviso <strong>di</strong> gara - Procedura ristretta 6/11<br />

i lotti: 5 000 000 (cinquemilioni). I documenti devono pervenire in busta chiusa e devono riportare l'importo<br />

richiesto;<br />

C2) Dichiarazione attestante l'importo globale del fatturato relativo agli anni 2006 - 2007 - 2008 oppure 2007<br />

- 2008 - 2009 desunto dai bilanci civilistici <strong>di</strong> esercizio approvati (per il 2009 si accetta una <strong>di</strong>chiarazione del<br />

fornitore). Per l’ammissibilità alla gara detta cifra dovrà essere, pena l'esclusione dalla gara: non inferiore<br />

a 50 000 000 EUR (cinquantamilioni) per la partecipazione al lotto 1; non inferiore a 75 000 000 EUR<br />

(settantacinquemilioni) per la partecipazione al lotto 2; non inferiore a 100 000 000 EUR (centomilioni) per la<br />

partecipazione a entrambi i 2 lotti. dovranno essere in<strong>di</strong>cati gli importi sud<strong>di</strong>visi per ciascun anno;<br />

C3) Dichiarazione attestante che la cifra globale fatturata negli anni 2004 - 2005 - 2006 - 2007 - 2008 oppure<br />

2005 - 2006 - 2007 - 2008 - 2009, relativa a forniture EPC <strong>di</strong> impianti "energetici" completi risulti, pena<br />

l’esclusione dalla gara: non inferiore a 20 000 000 EUR (ventimilioni) per la partecipazione al lotto 1; non<br />

inferiore a 30 000 000 EUR (trentamilioni) per la partecipazione al lotto 2; non inferiore a 40 000 000 EUR<br />

(quarantamilioni) per la partecipazione a entrambi i lotti; dovranno essere in<strong>di</strong>cati gli importi sud<strong>di</strong>visi per<br />

ciascun anno. ENEL si riserva, a suo insindacabile giu<strong>di</strong>zio, la facoltà <strong>di</strong> valutare positivamente forniture EPC <strong>di</strong><br />

impianti energetici anche se mancanti <strong>di</strong> opere civili e/o <strong>di</strong> componenti secondari;<br />

C4) Dichiarazione attestante che la cifra globale fatturata negli anni 2004 - 2005 - 2006 - 2007 - 2008 oppure<br />

2005 - 2006 - 2007 - 2008 - 2009, inclusa nell'importo <strong>di</strong> cui al precedente punto c3, ma relativa a sole<br />

forniture EPC <strong>di</strong> "Centrali a biomassa con generazione <strong>di</strong> potenza elettrica superiore a 0,5 MWe" risulti, pena<br />

l’esclusione dalla gara: non inferiore a 10 000 000 EUR (<strong>di</strong>ecimilioni) per la partecipazione al lotto 1; non<br />

inferiore a 15 000 000 EUR (quin<strong>di</strong>cimilioni) per la partecipazione al lotto 2; non inferiore a 20 000 000 EUR<br />

(ventimilioni) per la partecipazione a entrambi i lotti; dovranno essere in<strong>di</strong>cati gli importi sud<strong>di</strong>visi per ciascun<br />

anno.<br />

In caso <strong>di</strong> RTI o consorzio i requisiti c1 e c2 devono essere posseduti complessivamente dal Raggruppamento<br />

stesso o dal consorzio e, in particolare, da ciascuna impresa in misura non inferiore al 20 %, pena l’esclusione<br />

dalla gara.<br />

Quanto sopra non si applica nel caso in cui l'impresa mandante o l'impresa consorziata non capogruppo si<br />

occupi esclusivamente delle attività <strong>di</strong> ingegneria, o dell'iter autorizzativo, o dell'esercizio dell'impianto, e non<br />

esegua attività <strong>di</strong> fornitura o <strong>di</strong> <strong>costruzione</strong>.<br />

In caso <strong>di</strong> RTI o <strong>di</strong> consorzio, i requisiti c3 e c4 devono essere posseduti complessivamente dal<br />

raggruppamento stesso o dal consorzio e, in particolare, dall'impresa mandataria o dall'impresa capogruppo in<br />

misura non inferiore al 60 %, pena l’esclusione dalla gara. In alternativa, i requisiti possono essere posseduti<br />

<strong>di</strong>rettamente dal RTI o dal consorzio.<br />

Quanto sopra dovrà essere comprovato da documentazione dettagliata. ENEL si riserva <strong>di</strong> richiedere una<br />

<strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazione da parte dei clienti.<br />

Per l'ammissibilità alla gara il concorrente dovrà produrre una <strong>di</strong>chiarazione sottoscritta dal legale<br />

rappresentante, attestante il possesso dei requisiti <strong>di</strong> cui sopra. Inoltre, dovranno essere prodotti i documenti<br />

richiesti, attestanti quanto sopra descritto.<br />

Se per un giustificato motivo l'impresa non è in grado <strong>di</strong> presentare la documentazione richiesta, è consentito<br />

che presenti altra documentazione tendente a provare la propria capacità economica e finanziaria che ENEL si<br />

riserva <strong>di</strong> valutare.<br />

III.2.3) Capacità tecnica<br />

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti D) Requisiti <strong>di</strong> carattere tecnico - il<br />

concorrente dovrà produrre una semplice <strong>di</strong>chiarazione sottoscritta dal legale rappresentante, supportata dalla<br />

documentazione dettagliata elencata, in cui si <strong>di</strong>chiara il possesso dei seguenti requisiti:<br />

Stati membri - Appalto <strong>di</strong> forniture - Avviso <strong>di</strong> gara - Procedura ristretta<br />

Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea<br />

6/11


GU/S S114<br />

15/06/2010<br />

173315-2010-IT<br />

15/06/2010 S114<br />

http://ted.europa.eu/TED<br />

Stati membri - Appalto <strong>di</strong> forniture - Avviso <strong>di</strong> gara - Procedura ristretta 7/11<br />

D1) Dichiarazione dell'impresa singola o, in caso <strong>di</strong> RTI o consorzio, <strong>di</strong> ciascun impresa componente il RTI<br />

o il consorzio, attestante l'elenco delle forniture EPC <strong>di</strong> impianti "energetici" completi, o <strong>di</strong> loro parti; forniti<br />

<strong>di</strong>rettamente o tramite Main Contractor negli ultimi 5 anni, pena l’esclusione dalla gara.<br />

Per ogni impianto dovranno essere in<strong>di</strong>cati importo, descrizione (tipologia dell'impianto), potenza, ubicazione,<br />

cliente, tipo <strong>di</strong> attività svolta (progettazione, iter autorizzativo, <strong>costruzione</strong>, fornitura, montaggio, opere civili,<br />

esercizio, etc.), data <strong>di</strong> entrata in servizio.<br />

È richiesto il possesso <strong>di</strong> almeno uno tra i requisiti D2 e D3, pena l'esclusione dalla gara. Il fornitore ammesso<br />

alla gara potrà offrire esclusivamente:<br />

(a) <strong>centrali</strong> realizzate con tecnologia <strong>di</strong> tipo a ciclo binario (ORC), se in possesso del requisito D2;<br />

(b) <strong>centrali</strong> realizzate con tecnologia acqua-vapore, se in possesso del requisito D3;<br />

(c) <strong>centrali</strong> realizzate con tecnologia <strong>di</strong> tipo a ciclo binario (ORC) o con tecnologia acqua-vapore, se in possesso<br />

<strong>di</strong> entrambi i requisiti D2 e D3.<br />

D2) Per la partecipazione ai lotti 1 e 2 con offerte <strong>di</strong> <strong>centrali</strong> che utilizzino la tecnologia a ciclo binario (ORC):<br />

<strong>di</strong>chiarazione attestante la fornitura EPC <strong>di</strong> almeno 2 "Centrali <strong>elettriche</strong> a biomassa agricola o forestale <strong>di</strong><br />

potenza superiore a 0,5 MWe" con ciclo binario, entrate in servizio dopo il 1.1.2004 e attualmente funzionanti<br />

con piena sod<strong>di</strong>sfazione dei clienti. Ai fini del presente requisito, ENEL si riserva <strong>di</strong> valutare positivamente<br />

referenze <strong>di</strong> impianti anche se non realizzati con contratti EPC, purché la fornitura riguar<strong>di</strong> almeno componenti<br />

chiave dell’impianto a biomassa e solo per quei fornitori che <strong>di</strong>mostrino comunque adeguata capacità EPC<br />

in altri progetti energetici, me<strong>di</strong>ante le referenze richieste al punto D1. ENEL si riserva <strong>di</strong> richiedere una<br />

<strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazione da parte dei clienti;<br />

D3) Per la partecipazione ai lotti 1 e 2 con offerte <strong>di</strong> <strong>centrali</strong> che utilizzino la tecnologia acqua-vapore:<br />

<strong>di</strong>chiarazione attestante la fornitura EPC <strong>di</strong> almeno 2 "Centrali <strong>elettriche</strong> a biomassa agricola o forestale <strong>di</strong><br />

potenza compresa fra 1,6 e 10 MWe" con ciclo acqua/vapore, entrate in servizio dopo il 1.1.2004 e attualmente<br />

funzionanti con piena sod<strong>di</strong>sfazione dei clienti (o, in alternativa, almeno una centrale della potenza in<strong>di</strong>cata<br />

entrata in servizio negli ultimi 5 anni e attualmente funzionante con piena sod<strong>di</strong>sfazione del cliente e un’altra<br />

attualmente in <strong>costruzione</strong>). Ai fini del presente requisito, ENEL si riserva <strong>di</strong> valutare positivamente referenze<br />

<strong>di</strong> impianti anche se non realizzati con contratti EPC, purché la fornitura riguar<strong>di</strong> almeno componenti chiave<br />

dell’impianto a biomassa e solo per quei fornitori che <strong>di</strong>mostrino comunque adeguata capacità EPC in altri<br />

progetti energetici, me<strong>di</strong>ante le referenze richieste al punto d.1. ENEL si riserva <strong>di</strong> richiedere una <strong>di</strong>chiarazione<br />

<strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazione da parte dei clienti;<br />

D4) Per l'ammissibilità alla gara, il fornitore deve documentare l'esistenza <strong>di</strong> una struttura organizzativa adatta<br />

per gestire i progetti EPC (engineering, procurement, construction) <strong>di</strong> <strong>centrali</strong> <strong>elettriche</strong>, pena l’esclusione dalla<br />

gara. In caso <strong>di</strong> RTI o consorzio, il requisito deve essere posseduto interamente dalla mandataria o dall'impresa<br />

capogruppo. Dovrà essere fornita documentazione dettagliata comprovante il possesso del requisito, che<br />

includa il numero <strong>di</strong> persone con la relativa specializzazione e la sede <strong>di</strong> lavoro;<br />

D5) Per l'ammissibilità alla gara, il fornitore deve documentare l'esistenza <strong>di</strong> una struttura organizzativa adatta<br />

per l'assistenza post-fornitura (in caso <strong>di</strong> RTI o consorzio, il requisito deve essere posseduto globalmente<br />

dall'RTI o dal consorzio). Dovrà essere fornita documentazione dettagliata comprovante il possesso del<br />

requisito, che includa il numero <strong>di</strong> persone con la relativa specializzazione e la sede <strong>di</strong> lavoro;<br />

D6) Il fornitore deve documentare il possesso della certificazione <strong>di</strong> qualità a norma ISO 9001:2000, a pena<br />

<strong>di</strong> esclusione dalla gara. In caso <strong>di</strong> RTI o consorzio, il requisito deve essere posseduto da tutte le imprese<br />

componenti il RTI o il consorzio, con esclusione delle imprese componenti il RTI o il consorzio che si occupino<br />

esclusivamente dell'iter autorizzativo;<br />

D7) Per l'ammissibilità alla gara, il fornitore deve documentare il possesso della certificazione OHSAS 18001.<br />

In alternativa, il fornitore deve documentare, tramite l'invio delle proprie procedure aziendali, l'adozione<br />

Stati membri - Appalto <strong>di</strong> forniture - Avviso <strong>di</strong> gara - Procedura ristretta<br />

Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea<br />

7/11


GU/S S114<br />

15/06/2010<br />

173315-2010-IT<br />

15/06/2010 S114<br />

http://ted.europa.eu/TED<br />

Stati membri - Appalto <strong>di</strong> forniture - Avviso <strong>di</strong> gara - Procedura ristretta 8/11<br />

<strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> gestione interno della Safety in linea con gli standard e i principi della OHSAS 18001,<br />

pena l'esclusione dalla gara. ENEL si riserva <strong>di</strong> valutare l'adozione <strong>di</strong> tali procedure, durante la fase <strong>di</strong><br />

qualificazione e durante la gara, tramite visite ispettive e verifiche. Qualora la certificazione non sia già<br />

posseduta, l'appaltatore dovrà impegnarsi ad assumere l'obbligo <strong>di</strong> dotarsi della certificazione OHSAS entro<br />

6 mesi dall’or<strong>di</strong>ne (ai fini della <strong>costruzione</strong>) o entro 18 mesi dall’or<strong>di</strong>ne (ai fini dell’esercizio), pena l'esclusione<br />

dalla gara. In caso <strong>di</strong> RTI o consorzio, il requisito deve essere posseduto da tutte le imprese componenti il RTI<br />

o il consorzio, con esclusione delle imprese componenti il RTI o il consorzio che si occupino esclusivamente<br />

dell'ingegneria e dell'iter autorizzativo;<br />

D8) Per l'ammissibilità alla gara, il fornitore deve fornire una <strong>di</strong>chiarazione relativa alla consistenza delle<br />

strutture aziendali (in caso <strong>di</strong> RTI o consorzio, per tutte le imprese associate), con relativa ubicazione, e alla<br />

capacità realizzativa dell'azienda, sufficienti per il conseguimento dei requisiti <strong>di</strong>chiarati, specificando:<br />

— numero addetti presso l'ufficio tecnico e l'officina,<br />

— numeri addetti alla specificazione e controllo dei componenti realizzati da subfornitori,<br />

— strumentazione, attrezzature e proce<strong>di</strong>menti per l'esecuzione delle verifiche e dei collau<strong>di</strong>, incluse le prove <strong>di</strong><br />

accettazione,<br />

— ubicazione dello stabilimento <strong>di</strong> produzione dei principali materiali oggetto della gara,<br />

— attrezzature e addetti per i montaggi esterni,<br />

— elenco delle attività tipiche affidate in subappalto,<br />

— referenti per la progettazione, la <strong>costruzione</strong> e gli aspetti commerciali (con n. telefono <strong>di</strong>retto, telefax, e-mail).<br />

In caso <strong>di</strong> RTI o consorzio, i requisiti D2 o D3 devono essere posseduti interamente dalla società mandataria o<br />

capogruppo; in alternativa, i requisiti possono essere posseduti <strong>di</strong>rettamente dal RTI o dal consorzio.<br />

Quanto sopra dovrà essere comprovato da documentazione dettagliata. ENEL si riserva <strong>di</strong> richiedere una<br />

<strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazione da parte dei clienti.<br />

III.2.4) Appalti riservati<br />

No<br />

III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL’APPALTO DI SERVIZI<br />

III.3.1) La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione<br />

III.3.2) Le persone giuri<strong>di</strong>che devono in<strong>di</strong>care il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricate<br />

della prestazione del servizio<br />

SEZIONE IV: PROCEDURA<br />

IV.1) TIPO DI PROCEDURA<br />

IV.1.1) Tipo <strong>di</strong> procedura<br />

Ristretta<br />

IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE<br />

IV.2.1) Criteri <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione<br />

Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri in<strong>di</strong>cati <strong>di</strong> seguito<br />

1. Prezzo più basso. Ponderazione 1<br />

2. Ren<strong>di</strong>mento elettrico netto garantito. Ponderazione 2<br />

3. Disponibilità garantita. Ponderazione 3<br />

IV.2.2) Ricorso ad un’asta elettronica<br />

Sì<br />

Ulteriori informazioni saranno comunicate nella richiesta <strong>di</strong> offerta.<br />

IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO<br />

Stati membri - Appalto <strong>di</strong> forniture - Avviso <strong>di</strong> gara - Procedura ristretta<br />

Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea<br />

8/11


GU/S S114<br />

15/06/2010<br />

173315-2010-IT<br />

15/06/2010 S114<br />

http://ted.europa.eu/TED<br />

Stati membri - Appalto <strong>di</strong> forniture - Avviso <strong>di</strong> gara - Procedura ristretta 9/11<br />

IV.3.1) Numero <strong>di</strong> riferimento attribuito al dossier dall’ente aggiu<strong>di</strong>catore<br />

AER000036509<br />

IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto<br />

Avviso <strong>di</strong> preinformazione<br />

Numero dell'avviso nella GU: 2010/S 087-130658 del 5.5.2010<br />

IV.3.3) Con<strong>di</strong>zioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare<br />

IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande <strong>di</strong> partecipazione<br />

30.6.2010<br />

IV.3.5) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte/domande <strong>di</strong> partecipazione<br />

inglese. italiano.<br />

IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta<br />

IV.3.7) Modalità <strong>di</strong> apertura delle offerte<br />

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI<br />

VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO<br />

No<br />

VI.2) APPALTI CONNESSI AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI FONDI COMUNITARI<br />

No<br />

VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI<br />

L'eventuale documentazione in lingua straniera (relativa alle cause <strong>di</strong> esclusione/situazione giuri<strong>di</strong>ca) dovrà<br />

essere corredata <strong>di</strong> una traduzione in lingua italiana, conforme al testo originario.<br />

La documentazione anticipata via fax oppure via e-mail ai seguenti in<strong>di</strong>rizzi: luca.morelli@enel.com,<br />

riccardo.bernini@enel.com verrà accettata con riserva.<br />

Tutti gli importi relativi alle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> partecipazione dovranno essere espressi in EUR.<br />

Per la conversione dovrà essere adottato il valore del cambio alla data <strong>di</strong> pubblicazione del presente bando.<br />

Dovrà inoltre essere evidenziato l'in<strong>di</strong>rizzo al quale recapitare l'eventuale corrispondenza nonché i numeri <strong>di</strong><br />

telefono, <strong>di</strong> telefax e l'in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> posta elettronica al quale recapitare l'eventuale lettera <strong>di</strong> invito con i relativi<br />

allegati.<br />

In sede <strong>di</strong> presentazione dell'offerta (o comunque prima dell'eventuale aggiu<strong>di</strong>cazione) potrà essere richiesto <strong>di</strong><br />

comprovare quanto <strong>di</strong>chiarato me<strong>di</strong>ante la produzione della documentazioni che verrà in<strong>di</strong>cata.<br />

Registrazione su http://www.enel.it/acquisti/.<br />

ENEL Green Power si riserva <strong>di</strong> condurre la fase della gara economica on-line attraverso la piattaforma Ariba,<br />

me<strong>di</strong>ante il portale acquisti <strong>di</strong> ENEL (sito internet http://www.enel.it/acquisti/).<br />

Informazioni <strong>di</strong> dettaglio per l'ottenimento dell'abilitazione ad accedere alla piattaforma Ariba, l'addestramento<br />

e le modalità <strong>di</strong> partecipazione alle gare on-line, sono contenute nella documentazione <strong>di</strong>sponibile sul suddetto<br />

sito attraverso il link dell'area "Gare on-line", che comprende fra l'altro il "Regolamento per lo svolgimento delle<br />

gare on-line ban<strong>di</strong>te dall'ENEL SpA".<br />

ENEL si riserva <strong>di</strong> escludere dalla gara i fornitori che, al momento della presentazione della richiesta <strong>di</strong><br />

partecipazione alla gara, non abbiano completato quanto prescritto per l'ottenimento dell'abilitazione alla<br />

piattaforma Ariba per almeno 1 dei seguenti gruppi merceologici:<br />

— FEER06 - progettazione fornitura e <strong>costruzione</strong> (EPC) chiavi in mano <strong>di</strong> <strong>centrali</strong> <strong>elettriche</strong> a Biomasse.<br />

Si invitano le imprese interessate ad accedere al nuovo portale acquisti d ENEL (http://www.enel.it/acquisti/),<br />

unico riferimento per tutte le <strong>di</strong>tte che sono interessate alle varie attività <strong>di</strong> e-Procurement con tutte le società<br />

del Gruppo ENEL (aste on-line, qualificazione, ecc.) nel quale attraverso il link dell'area "Diventa fornitore", sono<br />

Stati membri - Appalto <strong>di</strong> forniture - Avviso <strong>di</strong> gara - Procedura ristretta<br />

Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea<br />

9/11


GU/S S114<br />

15/06/2010<br />

173315-2010-IT<br />

15/06/2010 S114<br />

http://ted.europa.eu/TED<br />

Stati membri - Appalto <strong>di</strong> forniture - Avviso <strong>di</strong> gara - Procedura ristretta 10/11<br />

<strong>di</strong>sponibili le in<strong>di</strong>cazioni per eseguire tutte le operazioni relative all'ottenimento della qualificazione per i Gruppo<br />

merceologici <strong>di</strong> proprio interesse.<br />

Per ulteriori chiarimenti contattare l'help desk dell'"e-Procurement service" ai seguenti recapiti: telefono (+39<br />

0683055500) e fax (+39 0664445108), oppure inviare una e-mail me<strong>di</strong>ante la funzionalità "Contattaci" presente<br />

nel portale degli acquisti ENEL.<br />

Per ogni chiarimento contattare:<br />

ENEL Green Power - procurement department, via Andrea <strong>Pisa</strong>no 120, 56122 <strong>Pisa</strong>, ITALIA, Mr. Luca Morelli,<br />

email luca.morelli@enel.com., Mr. Riccardo Bernini, email riccardo.bernini@enel.com., fax +39 0506185534.<br />

ENEL Green Power, ingegneria impiantistica geotermica, via Andrea <strong>Pisa</strong>no 120, 56122, <strong>Pisa</strong> ITALIA, Mr.<br />

Fabio Sabatelli, e-mail fabio.sabatelli@enel.com., Mr. Renato Papale, e-mail renato.papale@enel.com., fax +39<br />

0506185504.<br />

Si evidenzia che nel contratto sarà inclusa l'attività <strong>di</strong> Operation & Maintenance delle <strong>centrali</strong> <strong>elettriche</strong> per la<br />

durata <strong>di</strong> 5 (cinque) anni, con opzione riservata ad <strong>Enel</strong> per ulteriori 5 (cinque) anni <strong>di</strong> O&M. In questo periodo il<br />

fornitore dovrà garantire:<br />

(a) la potenza elettrica netta;<br />

(b) il ren<strong>di</strong>mento elettrico netto;<br />

(c) il numero <strong>di</strong> ore effettive <strong>di</strong> funzionamento dell’impianto ("<strong>di</strong>sponibilità"). Il fornitore sarà tenuto a pagare delle<br />

penali sotto forma <strong>di</strong> danni liquidati, in caso <strong>di</strong> mancato raggiungimento dei parametri garantiti. Il fornitore sarà<br />

tenuto a rilasciare una fideiussione a garanzia, <strong>di</strong> durata pari al periodo <strong>di</strong> O&M. Le attività <strong>di</strong> O&M potranno<br />

essere subappaltate.<br />

Le imprese potranno can<strong>di</strong>darsi per il lotto 1 o per il lotto 2 o per entrambi i lotti. In fase <strong>di</strong> gara, potranno<br />

partecipare alla fornitura del lotto o dei lotti per i quali si sono qualificate, proponendo per ciascun lotto<br />

esclusivamente la tecnologia (ciclo binario o acqua-vapore) per la quale hanno fornito le referenze richieste al<br />

punto d2 o d3.<br />

La qualificazione a fronte del presente Bando, la partecipazione all'eventuale fase tecnica e l'ammissione alla<br />

prima fase economica della relativa gara comporteranno automaticamente l'idoneità per la sola parte tecnica<br />

del processo <strong>di</strong> qualificazione per il gruppo merceologico, in corso <strong>di</strong> pubblicazione, relativo alla "Progettazione,<br />

fornitura, montaggio, messa in servizio (EPC) e O&M <strong>di</strong> n. 5 <strong>centrali</strong> <strong>elettriche</strong> a biomassa prevalentemente<br />

forestale", come sopra specificato dovranno, per qualificarsi, seguire l'iter <strong>di</strong> qualificazione previsto nel relativo<br />

avviso GUCE (can<strong>di</strong>datura, valutazione eco-fin e legale) e che l'ENEL si riserva <strong>di</strong> richiedere ai medesimi la<br />

<strong>di</strong>mostrazione del possesso <strong>di</strong> ulteriori requisiti tecnici, in aggiunta a quelli già previsti nel presente bando,<br />

qualora ne ravvisi la necessità o per adempiere a <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge.<br />

In caso <strong>di</strong> RTI o consorzio, l'idoneità per la sola parte tecnica ai fini del processo <strong>di</strong> qualificazione citato sarà<br />

ottenuta dall'impresa singola appartenente all'RTI o al consorzio, in possesso dei requisiti D1, D2 e/o D3,<br />

D4, D5, D6, D7, D8, oppure complessivamente dalle imprese appartenenti all'RTI o al consorzio che siano<br />

complessivamente in possesso <strong>di</strong> tali requisiti.<br />

La Stazione Appaltante si riserva <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>care o <strong>di</strong> non aggiu<strong>di</strong>care la gara a suo insindacabile giu<strong>di</strong>zio.<br />

Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003, recante "Co<strong>di</strong>ce in materia <strong>di</strong> protezione dei dati personali", si informa<br />

che i dati forniti dalle imprese nell'ambito del processo <strong>di</strong> approvvigionamento sono da ENEL SpA, e delle<br />

società soggette a <strong>di</strong>rezione e coor<strong>di</strong>namento <strong>di</strong> ENEL SpA, raccolti e trattati, anche con l'ausilio <strong>di</strong> mezzi<br />

elettronici, per le finalità connesse alla gara e per l'eventuale successiva stipula e gestione <strong>di</strong> contratti, ovvero<br />

per dare esecuzione ad obblighi previsti dalla legge.<br />

Al riguardo si precisa che:<br />

— l'acquisizione <strong>di</strong> tutti i dati <strong>di</strong> volta in volta richiesti è presupposto in<strong>di</strong>spensabile per l'instaurazione e lo<br />

svolgimento dei rapporti innanzi in<strong>di</strong>cati,<br />

Stati membri - Appalto <strong>di</strong> forniture - Avviso <strong>di</strong> gara - Procedura ristretta<br />

Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea<br />

10/11


GU/S S114<br />

15/06/2010<br />

173315-2010-IT<br />

15/06/2010 S114<br />

http://ted.europa.eu/TED<br />

Stati membri - Appalto <strong>di</strong> forniture - Avviso <strong>di</strong> gara - Procedura ristretta 11/11<br />

— i dati personali acquisiti nonché quelli elaborati saranno oggetto <strong>di</strong> comunicazione unicamente a ENEL SpA<br />

ed alle società soggette a <strong>di</strong>rezione e coor<strong>di</strong>namento <strong>di</strong> ENEL SpA e non saranno <strong>di</strong>ffusi a terzi fuori dei casi<br />

consentiti dalla legge,<br />

— le imprese e gli interessati hanno facoltà <strong>di</strong> esercitare, riguardo all'esistenza ed al trattamento dei dati<br />

personali che riguardano le/gli stesse/i, i <strong>di</strong>ritti previsti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003.<br />

VI.4) PROCEDURE DI RICORSO<br />

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure <strong>di</strong> ricorso<br />

VI.4.2) Presentazione <strong>di</strong> ricorso<br />

VI.4.3) Servizio presso il quale sono <strong>di</strong>sponibili informazioni sulla presentazione <strong>di</strong> ricorso<br />

VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO:<br />

10.6.2010<br />

Stati membri - Appalto <strong>di</strong> forniture - Avviso <strong>di</strong> gara - Procedura ristretta<br />

Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea<br />

11/11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!