12.09.2015 Views

bibliothèque

étroubles - Comune di Etroubles

étroubles - Comune di Etroubles

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

P<br />

a<br />

r<br />

o<br />

i<br />

s<br />

s<br />

e<br />

- 22 -<br />

Messaggio<br />

del parroco<br />

Grazie!<br />

per la vita “ordinaria”!<br />

Questi ultimi sei mesi sono<br />

passati come un lampo. Li<br />

abbiamo vissuti nel ritmo<br />

della vita quotidiana, fatta<br />

di lavoro, di incontri, di cura<br />

dei famigliari, di impegni in<br />

casa o nel paese, di fedeltà<br />

nel servizio di persone anziane<br />

o ammalate, di visite ad<br />

amici e parenti, con la gioia<br />

di ritrovare tanti cari amici<br />

villeggianti, di poter celebrare<br />

le feste durante l’estate…<br />

e anche di lodare il Signore in<br />

casa o in chiesa.<br />

Il Bollettino parrocchiale non<br />

deve parlare solo degli avvenimenti<br />

straordinari. Ecco<br />

perché voglio esprimere la<br />

mia riconoscenza a tutte le<br />

“persone di buona volontà”<br />

che cercano di evitare il<br />

male e di fare il bene nella<br />

loro vita quotidiana, nel loro<br />

lavoro, nel tempo libero, nei<br />

diversi servizi e impegni nella<br />

nostra comunità.<br />

« Dire merci du fond du cœur,<br />

pas seulement du bout des<br />

lèvres, c’est établir un lien,<br />

jeter une passerelle vers<br />

l’autre qui, touché par notre<br />

sensibilité, redoublera de<br />

générosité à notre égard.<br />

Dire merci, c’est offrir le<br />

cadeau du sourire qui nous<br />

rend éminemment gracieux,<br />

remplis de la grâce de l’Esprit»<br />

Abbé F.X. Amherdt<br />

Ringraziamo tutti gli operatori<br />

del Turismo della nostra<br />

Valle cominciando con i responsabili<br />

dell’A.I.A.T. che<br />

organizzano concerti, feste,<br />

gite, conferenze, fanno conoscere<br />

la nostra regione attraverso<br />

la pubblicità e cercano<br />

di coordinare le diverse attività<br />

nei paesi.<br />

Grazie ai “professionisti” del<br />

Turismo nei bar, ristoranti,<br />

Pellegrinaggio interdiocesano al Gran San Bernardo.<br />

alberghi, campeggi e negozi.<br />

Dal loro modo di accogliere<br />

gli ospiti – non solo i “clienti”<br />

– dipende molto la “fama”<br />

del paese.<br />

Grazie alla Biblioteca che<br />

accoglie tanta gente per le<br />

esposizioni, il servizio dei libri,<br />

le informazioni e le diverse<br />

attività, in particolare per i<br />

bambini. Grazie anche per il<br />

“concorso delle case fiorite”<br />

che danno un bel “calore”<br />

alle nostre case di pietre.<br />

Grazie alla Pro Loco per la<br />

grande Festa della Veillà e<br />

quella del Cervo, per il pranzo<br />

della Festa Patronale alla<br />

“Baita del Papa” di Plan Pessey,<br />

per gli incontri spontanei<br />

che si fanno d’estate durante<br />

le ore di “aperitivo” e per<br />

la Castagnata il Giorno dei<br />

Santi.<br />

Grazie a voi tutti, piccoli e<br />

grandi abitanti del nostro<br />

paese e membri della nostra<br />

parrocchia. È facile ricordarsi<br />

di avvenimenti straordinari<br />

e di belle feste. È più difficile<br />

trovare gioia nei “doveri<br />

quotidiani”. Troppo spesso<br />

consideriamo i giorni “lavorativi”<br />

come un peso; lavoriamo<br />

molto per poter approfittare<br />

dopo del tempo libero, la<br />

domenica o durante le vacanze,<br />

e per ritrovare “l’ordinario”<br />

spesso “grigio” perché lo<br />

viviamo come una “corvée” e<br />

non come un servizio che ci<br />

fa crescere nel cuore e nello<br />

spirito.<br />

Per fortuna conosco anche<br />

“cristiani” che vivono bene<br />

il loro “dovere quotidiano”,<br />

perché lo fanno per amore<br />

verso la loro famiglia, per<br />

rendere servizio ai collaboratori,<br />

per far piacere ai clienti,<br />

per rispondere alla fiducia<br />

del padrone, per riconoscere<br />

quello che fa l’Amministrazione<br />

comunale e regionale<br />

per tutti.<br />

In questo ambito vogliamo<br />

Volontari: pompieri e Ambulanza 118 - (M. Tamone, M. Gerbore,<br />

D. Juglair, W. Marcoz, M. Bignotti, D. Munier et G. Forré).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!