13.09.2015 Views

Segreteria Territoriale SLP CISL Milano

03/03/2009 Verso il V Congresso Territoriale - SLP CISL

03/03/2009 Verso il V Congresso Territoriale - SLP CISL

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Segreteria</strong> <strong>Territoriale</strong> <strong>SLP</strong> <strong>CISL</strong> <strong>Milano</strong><br />

http://www.slp-cisl-milano.it<br />

Verso il V Congresso <strong>Territoriale</strong>.<br />

L'evoluzione dei mercati postali e le strategie del nostro Sindacato.<br />

Siamo ormai vicinissimi all'appuntamento organizzativo più importante, abbiamo appena<br />

ultimato il percorso pre-congressuale con le assemblee sui posti di lavoro che ci ha<br />

consentito di rinnovare tutte le Strutture Sindacali.<br />

Il giorno 13 Marzo 2009, presso la UST di <strong>Milano</strong>, si svolgerà il V° Congresso <strong>Territoriale</strong><br />

<strong>SLP</strong>-<strong>CISL</strong> che vedrà la partecipazione del Segretario Generale Mario Petitto.<br />

L'appuntamento congressuale dell'<strong>SLP</strong>-<strong>CISL</strong> si colloca a ridosso della recente<br />

consultazione elettorale delle R.S.U, che ha già dato una chiara certificazione del<br />

rispettivo livello di rappresentatività alle varie organizzazioni e che ha visto svettare<br />

l'<strong>SLP</strong>-<strong>CISL</strong> di <strong>Milano</strong> con il 39,50 % di consensi (un dato senza precedenti storici sul<br />

territorio di <strong>Milano</strong>).<br />

Come sempre, il nostro Congresso rispetta la scadenza del quadriennio, anzi, stavolta si<br />

terrà con congruo anticipo, visto che il precedente Congresso del 2005 si è svolto a Stresa<br />

nei giorni 18 e 19 Marzo.<br />

Oltre alla più generale consultazione delle RSU, la puntuale verifica democratica degli<br />

iscritti, in ogni tornata congressuale, è per noi un fatto importantissimo; solo così<br />

possiamo essere legittimati a rappresentare i lavoratori aderenti all’<strong>SLP</strong>-<strong>CISL</strong> di <strong>Milano</strong>.<br />

Il nostro esempio congressuale non è seguito con scrupolo dalle altre Organizzazioni<br />

sindacali di categoria. Rileviamo, infatti, con rammarico, una crescente tendenza ad una<br />

negativa autoreferenzialità. Sul territorio milanese, si assiste, a seconda del momento e<br />

degli interessi in campo, a stranissimi “travasi” di personaggi sindacali che da una sigla<br />

vengono direttamente “collocati” nelle posizioni “guida” di un'altra , senza alcuna<br />

considerazione per le opinioni dei rispettivi iscritti.<br />

Insomma una democrazia stabilita a tavolino che usa gli “iscritti” come “merce di<br />

scambio” su un becero mercato che ha fatto smarrire a molti il confine politico, culturale,<br />

valoriale ed etico tra le Organizzazioni, catapultando tutti su una realtà mercificata alla<br />

stregua degli scaffali di un grande magazzino. Per noi della <strong>CISL</strong>, da sempre, la<br />

partecipazione degli iscritti al Congresso è un grande e irrinunciabile risultato, che dà tono<br />

allo storico prestigio della nostra organizzazione sindacale e che fa la differenza quando<br />

“il rappresentare” diventa un’arte sempre più difficile. Possiamo dire che, anche in questa<br />

occasione, è stato sottoposto a verifica e rinnovato tutto il nostro apparato sindacale sul<br />

territorio. L’Organizzazione può quindi contare su presenza effettiva nei luoghi di lavoro<br />

ed impegno concreto degli attivisti, ma soprattutto sulla forte tensione ideale dei<br />

_________________________________________________________________________________________________________________<br />

Via Tadino 18 – 20124 – <strong>Milano</strong> – Tel. 02- 29528320 - Fax 02-29528103 - e-mail : milano@slp-cisl.it ; milanoslp@tiscali.it


<strong>Segreteria</strong> <strong>Territoriale</strong> <strong>SLP</strong> <strong>CISL</strong> <strong>Milano</strong><br />

http://www.slp-cisl-milano.it<br />

responsabili delle S.A.S., che insieme alle nostre R.S.U. sono il tessuto connettivo e<br />

l’anima dell’<strong>SLP</strong> di <strong>Milano</strong>.<br />

Il Congresso è per noi un momento di grande riflessione e di rilancio; ci dà la possibilità<br />

di dare uno sguardo al passato per renderci conto di chi eravamo, di quali risultati il nostro<br />

lavoro ha prodotto in questi quattro anni e di ripartire con rinnovato entusiasmo ed<br />

energia.<br />

Ci consente di affrontare i delicatissimi temi attuali che partendo dalla realtà globale e<br />

nazionale già riverberano i loro effetti sul territorio di <strong>Milano</strong>, il più industrializzato ed<br />

avanzato della penisola sotto tutti i punti di vista, meno che nella qualità della vita.<br />

E gli argomenti da approfondire non mancano di sicuro:<br />

• la crisi globale che ha investito un Paese come l'Italia già in una situazione difficile,<br />

o meglio, in recessione;<br />

• la crisi che investe i mercati postali nel loro insieme;<br />

• il 2010 e la completa liberalizzazione dei mercati postali;<br />

• I processi di liberalizzazione del mercato postale e la necessità di definire un quadro<br />

di regole in grado di rispondere alle esigenze di tutti i lavoratori e delle imprese del<br />

settore;<br />

• la discussione sulla privatizzazione dell’Azienda, momentaneamente accantonata,<br />

ma destinata a tornare sul tappeto;<br />

• la sicurezza del lavoro come priorità tra le politiche dell'<strong>SLP</strong> attraverso un nuovo<br />

ruolo delle RSU e delle RLS e le condizioni in cui si trovano oggi ad operare i<br />

lavoratori postali, in quasi tutti i settori dell’Azienda che sono diventate sempre più<br />

difficili e preoccupanti;<br />

• Il benessere lavorativo ed organizzativo che deve accompagnare la carriera di ogni<br />

dipendente in Poste Italiane.<br />

• la grave situazione del Recapito dopo i numerosi interventi ed accordi degli ultimi<br />

anni che non sono riusciti a dare solidità organizzativa e prospettive di mercato. Al<br />

contrario l’applicazione che l’Azienda ha poi fatto degli accordi li ha resi inutili, e<br />

controproducenti;<br />

• la situazione dei centri della rete logistica e delle connesse reti di trasporto postale<br />

dopo svariati interventi di razionalizzazione e riorganizzazione.<br />

• la situazione delle aziende del Gruppo Poste dopo la firma del CCNL di Poste<br />

italiane del luglio 2007 che ha esteso e reso esigibile il contratto nei confronti di tutti<br />

i lavoratori ivi applicati;<br />

• la situazione della sportelleria da sempre considerata il vero e proprio asset<br />

strategico dell’Azienda nella sfida quotidiana con la concorrenza e la necessità che<br />

_________________________________________________________________________________________________________________<br />

Via Tadino 18 – 20124 – <strong>Milano</strong> – Tel. 02- 29528320 - Fax 02-29528103 - e-mail : milano@slp-cisl.it ; milanoslp@tiscali.it


<strong>Segreteria</strong> <strong>Territoriale</strong> <strong>SLP</strong> <strong>CISL</strong> <strong>Milano</strong><br />

http://www.slp-cisl-milano.it<br />

il settore venga meglio tutelato riducendo drasticamente i più pesanti fattori di stress<br />

dei lavoratori<br />

• le funzioni e le articolazioni commerciali, con l’antagonismo tra le diverse strutture<br />

e livelli di vendita, lo scollamento tra i dirigenti del settore e la diretta provenienza<br />

esterna di molti di essi, l’atteggiamento spesso dubitativo e supponente nei confronti<br />

delle risorse aziendali interne.<br />

• la disparità nelle remunerazioni, le pressioni e gli atteggiamenti al limite della<br />

persecuzione per il raggiungimento di budget impegnativi che alimentano stress e<br />

demotivazione;<br />

• l'incidenza dei processi di riorganizzazione aziendale che hanno modificato<br />

pesantemente i carichi, le responsabilità e le modalità di lavoro del personale di<br />

Staff mentre permane la loro penalizzazione con la discriminazione economica del<br />

Premio di Risultato;<br />

• La situazione dei Quadri che devono essere maggiormente tutelati e considerati<br />

come soggetti portatori di interessi diversi e diversificati ed acquisire piena<br />

consapevolezza del proprio ruolo.<br />

• Il contratto di settore come elemento strategico di rappresentanza dei diritti dei<br />

lavoratori e di governo dei processi di organizzazione del lavoro nel nuovo mercato<br />

postale liberalizzato per difendere e tutelare al meglio gli interessi collettivi dello<br />

sviluppo e della crescita del nostro comparto senza lasciare indietro i colleghi delle<br />

Agenzie di Recapito private, in primis i colleghi di TNT;<br />

• Le nuove strategie per la ricomposizione dell’unità sindacale<br />

• Il rilancio della funzione “propulsiva” delle RSU alla luce del recente rinnovo che<br />

ha visto un successo senza precedenti delle liste <strong>CISL</strong>;<br />

• Le politiche previdenziali attraverso il sostegno convinto alla previdenza<br />

complementare e con un crescente coinvolgimento dei giovani;<br />

• Le recenti novità introdotte dal protocollo del 22 gennaio 2009 nonché dagli<br />

imminenti provvedimenti sul diritto di sciopero.<br />

I temi da sottoporre al dibattito, quindi non mancano e richiedono una concreta<br />

partecipazione di tutti i delegati. Il Congresso sarà anche un'occasione importante per fare<br />

una scrupolosa verifica della nostra attività per capire quali sono stati i punti di forza o di<br />

criticità del nostro operato e, insieme, fare uno sforzo di progettualità per il futuro,<br />

rendendolo disponibile per chi opererà in qualsiasi livello di responsabilità dell’<strong>SLP</strong> nei<br />

prossimi 4 anni. Nel contempo ritengo doveroso esprimere, a nome di tutta la <strong>Segreteria</strong><br />

uscente , il più sincero ringraziamento a tutti gli amici delle S.A.S., delle R.S.U. e del<br />

Consiglio <strong>Territoriale</strong> che con grande impegno hanno garantito in questi quattro anni<br />

elevato livello e notevole qualità all’attività sindacale svolta sul territorio. Nei quattro anni<br />

_________________________________________________________________________________________________________________<br />

Via Tadino 18 – 20124 – <strong>Milano</strong> – Tel. 02- 29528320 - Fax 02-29528103 - e-mail : milano@slp-cisl.it ; milanoslp@tiscali.it


<strong>Segreteria</strong> <strong>Territoriale</strong> <strong>SLP</strong> <strong>CISL</strong> <strong>Milano</strong><br />

http://www.slp-cisl-milano.it<br />

appena trascorsi, riteniamo di aver agito onestamente, senza risparmiare fatiche ed<br />

impegni, (secondo le nostre possibilità) per tutelare gli iscritti <strong>CISL</strong> di <strong>Milano</strong>, la<br />

Categoria dei lavoratori delle Poste nel suo insieme, e per diffondere i valori fondamentali<br />

dell’<strong>SLP</strong>-<strong>CISL</strong>.<br />

Continueremo, comunque e da qualsiasi livello di responsabilità, ad affermare e realizzare<br />

sui luoghi di lavoro i principi di democrazia, solidarietà, giustizia, autonomia, assieme al<br />

valore etico e civile del lavoro finalizzato alla costruzione del benessere comune.<br />

Segretario <strong>Territoriale</strong><br />

Cisl<br />

Poste <strong>Milano</strong><br />

(Cono Fusca)<br />

_________________________________________________________________________________________________________________<br />

Via Tadino 18 – 20124 – <strong>Milano</strong> – Tel. 02- 29528320 - Fax 02-29528103 - e-mail : milano@slp-cisl.it ; milanoslp@tiscali.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!