20.09.2015 Views

rotork Italia Attuatori elettrici Rotork serie AWT

rotork Itali Attuatori elettrici Rotork serie AWT.

rotork Itali Attuatori elettrici Rotork serie AWT.

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

otork <strong>Italia</strong> Tel. 0245703300-Fax 0245703301 – <strong>rotork</strong>.italia@<strong>rotork</strong>.it - www.<strong>rotork</strong>.it<br />

(*) Opzione per modelli <strong>AWT</strong> 10-35 Syncroset)<br />

Versione elettrica Syncroset<br />

La versione elettrica Syncroset non include il gruppo teleinvertitore integrale, che deve quindi essere<br />

previsto a cura dell’utilizzatore.<br />

Gli attuatori Syncroset sono in costruzione IP 68 a doppia tenuta stagna (in opzione per <strong>AWT</strong> 10-35).<br />

Oltre a tutte le caratteristiche sopracitate prevedono<br />

• schema elettrico base WD 2220-00 inclusivo di due microinterruttori di coppia/fine corsa di fermata<br />

valvola e quattro microinterruttori ausiliari per segnalazioni e interblocchi<br />

• resistenza anticondensa alimentata esternamente (max 12 Watt – 230 V max)<br />

• indicatore di posizione a quadrante a tre posizioni<br />

• colore finale grigio.<br />

Principali accessori opzionali<br />

-pulsantiera di comando integrale apre/chiude/stop e selettore locale/remoto/escluso<br />

-quadrante a indicazione continua<br />

-quadrante a indicazione continua più due microinterruttori tarabili lungo tutta la corsa della valvola<br />

-quadrante a indicazione continua più sei microinterruttori tarabili lungo tutta la corsa della valvola<br />

-potenziometro (i o 5 Kohm-1 Watt a scelta) per indicazione remota posizione valvola<br />

-blinker contatto lampeggiante per segnalazione di valvola in movimento<br />

-CPT (current position transmitter) trasmettitore 4-20 mA per indicazione remota posizione valvola<br />

-costruzione a doppia tenuta stagna (modelli <strong>AWT</strong> 10-35) che prevede un’ulteriore morsettiera interna<br />

stagna.<br />

Versione elettrica Syncropak<br />

Nella versione elettrica Syncropak gli attuatori sono dotati di gruppo teleinvertitore/pulsantiera/selettore<br />

integrali e richiedono il solo collegamento della tensione di potenza per operare la valvola.<br />

Oltre a tutte le caratteristiche sopracitate prevedono<br />

Schema elettrico base WD1610M00 che include gruppo di comando locale completo di contattori<br />

meccanicamente ed elettricamente interbloccati, trasformatore per alimentazione circuiti interni e uscita<br />

a morsettiera con tensione 24 V CC (3 Watt) per alimentazione comandi a distanza, selettore per<br />

comando locale/remoto/escluso, pulsantiera integrale per comando apre/chiude/stop, protezione<br />

“Syncrophase” che assicura il giusto senso di rotazione del motore indipendentemente dal collegamento<br />

delle 3 fasi, protezione per l’inversione istantanea del senso di manovra, protezione antimartellamento,<br />

resistenza anticondensa, indicatore di posizione a quadrante a 3 posizioni. Colore finale grigio.<br />

Comando e segnalazione a distanza<br />

Si prevedono quattro contatti ausiliari per segnalazioni e interblocchi, relè di monitoraggio (segnalazione<br />

di valvola motorizzata non disponibile al comando remoto per mancanza tensione principale, selettore su<br />

comando locale, pulsante di stop premuto, intervento termostato per surriscaldamento), contatto “motore<br />

in movimento” per indicazione a distanza di motore in funzione.<br />

Possibilità di comando remoto con tensione di 24 V C.C. derivata dall’attuatore (110 V C.A. in opzione) ,<br />

diversi tipi di comando realizzabili di <strong>serie</strong> (apre/chiude non ritenuto, apre/chiude ritenuto,<br />

apre/chiude/stop ritenuto).<br />

Principali accessori opzionali<br />

-quadrante a indicazione continua<br />

-quadrante a indicazione continua più due microinterruttori tarabili lungo tutta la corsa della valvola<br />

-quadrante a indicazione continua più sei microinterruttori tarabili lungo tutta la corsa della valvola<br />

-potenziometro (i o 5 Kohm-1 Watt a scelta) per indicazione remota posizione valvola<br />

-blinker contatto lampeggiante per segnalazione di valvola in movimento (alternativamente al Blinker è<br />

utilizzabile il contatto per segnalazione di motore in movimento previsto di <strong>serie</strong>)<br />

-CPT (current position transmitter) trasmettitore 4-20 mA per indicazione remota posizione valvola<br />

-scheda ERCM (Extended Remote Control Module) che aggiunge la possibilità di comando remoto con ogni<br />

tensione da 60 a 120 V C.A., interblocchi in apertura e chiusura, circuito per comando ESD remoto.<br />

2<br />

<strong>Rotork</strong> <strong>Italia</strong> pub.13 Rev.2 - 10/2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!