01.10.2015 Views

COMUNE DI CODOGNE' Provincia di Treviso Prot.n.8337/3S ...

COMUNE DI CODOGNE' Provincia di Treviso Prot.n.8337/3S ...

COMUNE DI CODOGNE' Provincia di Treviso Prot.n.8337/3S ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

titolari, soci, <strong>di</strong>rettori tecnici, amministratori muniti <strong>di</strong> rappresentanza, soci accomandatari<br />

cessati dalla carica nel triennio antecedente la pubblicazione del bando <strong>di</strong> gara:<br />

Cognome e nome Data <strong>di</strong> nascita Comune <strong>di</strong> residenza Carica o Qualifica nell’impresa Data cessazione<br />

(per le società <strong>di</strong> cooperative) che la società è iscritta negli appositi Registri della Prefettura<br />

<strong>di</strong> …………………….. con il n. ………………….e che non sussistono cause <strong>di</strong> esclusione<br />

dai pubblici appalti;<br />

(per i soli consorzi <strong>di</strong> cooperative) che il consorzio è iscritto nell’apposito Schedario<br />

Generale delle Cooperative presso il Ministero del Lavoro con il n. …….. e che non<br />

sussistono cause <strong>di</strong> esclusione dai pubblici appalti;<br />

16. che l’impresa è iscritta agli enti previdenziali ed assicurativi nonché agli altri organismi paritetici<br />

obbligatori per la vigente normativa statale, e che mantiene, quin<strong>di</strong>, le seguenti posizioni<br />

previdenziali e assicurative obbligatorie (nel caso <strong>di</strong> iscrizioni in più se<strong>di</strong>, in<strong>di</strong>carle tutte):<br />

Ente Sede Matricola dell’impresa<br />

INPS<br />

INAIL<br />

CASSA E<strong>DI</strong>LE<br />

17. <strong>di</strong> obbligarsi ad osservare integralmente il trattamento economico e normativo stabilito dai<br />

contratti collettivi nazionale e territoriale in vigore per il settore e per la zona nella quale si<br />

eseguono le prestazioni consapevole peraltro <strong>di</strong> essere responsabile in solido dell'osservanza<br />

delle norme anzidette da parte degli eventuali subappaltatori nei confronti dei loro <strong>di</strong>pendenti<br />

per le prestazioni rese nell'ambito del subappalto;<br />

18. <strong>di</strong> essere a conoscenza che il pagamento dei corrispettivi a titolo <strong>di</strong> acconto e <strong>di</strong> saldo da parte<br />

dell’ente appaltante per le prestazioni oggetto del contratto è subor<strong>di</strong>nato all’acquisizione della<br />

<strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> regolarità contributiva, rilasciata dagli enti competenti, ivi comprese le Casse<br />

E<strong>di</strong>li <strong>di</strong> riferimento, e che, qualora siano accertate irregolarità retributive e/o contributive, da<br />

parte dell’impresa appaltatrice o subappaltatrice relativamente al lavoro in appalto, la stazione<br />

appaltante provvederà al pagamento <strong>di</strong>retto delle somme dovute o corrispondenti, utilizzando le<br />

ritenute <strong>di</strong> cui all’art. 7 comma 2 del Capitolato Generale d’Appalto approvato con D.M. 19<br />

aprile 2000, n.145 e, ove occorra, anche incamerando la cauzione definitiva;<br />

19. <strong>di</strong> avere adempiuto, all’interno della propria azienda, agli obblighi <strong>di</strong> sicurezza previsti dalla<br />

vigente normativa, ai sensi dell’art. 1 della Legge 07.11.2000, n. 327;<br />

20. <strong>di</strong> trovarsi in situazione <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong>retto o come controllante o come controllato con le<br />

seguenti imprese (denominazione, ragione sociale e sede legale) ;<br />

OVVERO<br />

<strong>di</strong> non trovarsi in situazione <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong>retto o come controllante o come controllato con<br />

alcuna impresa;<br />

21. <strong>di</strong> non trovarsi in situazioni <strong>di</strong> collegamento con altre imprese partecipanti alla gara d’appalto<br />

tali da determinare la violazione del principio <strong>di</strong> segretezza dell’offerta;<br />

22. <strong>di</strong> aver esaminato gli elaborati progettuali, compreso il computo metrico, e <strong>di</strong> aver preso esatta<br />

cognizione della natura dell’appalto e <strong>di</strong> tutte le circostanze generali e particolari che possono<br />

- 17 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!