02.10.2015 Views

Catalogo Area Giochi inclusiva - 2015 -Parte Prima

  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’area giochi <strong>inclusiva</strong><br />

CATALOGO TEMATICO


L’area giochi <strong>inclusiva</strong><br />

sommario<br />

3<br />

10<br />

14<br />

14<br />

16<br />

18<br />

Introduzione<br />

<strong>Giochi</strong> multifunzione<br />

<strong>Giochi</strong> classici<br />

Casette<br />

Altalene<br />

Scivoli<br />

30<br />

30<br />

32<br />

34<br />

36<br />

36<br />

38<br />

<strong>Giochi</strong> didattici<br />

<strong>Giochi</strong> interattivi<br />

Pannelli ludici<br />

Tavolini ludici<br />

Sport<br />

Attrezzature multisport<br />

Stazioni Fitness & Percorso salute<br />

20<br />

20<br />

22<br />

24<br />

27<br />

27<br />

28<br />

<strong>Giochi</strong> dinamici<br />

<strong>Giochi</strong> a molla<br />

<strong>Giochi</strong> a rotazione<br />

<strong>Giochi</strong> a tema<br />

<strong>Giochi</strong> di equilibrio<br />

Trampolini elastici<br />

<strong>Giochi</strong> di sabbia<br />

40<br />

41<br />

42<br />

46<br />

50<br />

54<br />

64<br />

Arredi<br />

Esempi di aree inclusive<br />

Notre-Dame de Gravenchon - Francia<br />

Getafe - Spagna<br />

Derby - Inghilterra<br />

Altri esempi<br />

Ringraziamenti<br />

29<br />

<strong>Giochi</strong> d’acqua<br />

2<br />

*Nova CHILD<br />

(Innovation network for Children) riunisce ed anima<br />

una rete nazionale di aziende, di centri di ricerca<br />

e di formazione intorno all’innovazione per il<br />

benessere del bambino.


Creare un’area giochi<br />

<strong>inclusiva</strong>, significa offrire a<br />

ogni bambino i mezzi per<br />

poter vivere appieno la<br />

propria infanzia.<br />

Gli esperti concordano sul fatto che i bambini portatori di un<br />

handicap sono bambini esattamente come tutti gli altri che, per<br />

crescere, devono sviluppare le loro capacità cognitive, psicomotorie,<br />

sociali, così come la loro autonomia. Hanno bisogno di praticare<br />

le stesse attività dei loro compagni, nei limiti delle loro capacità:<br />

arrampicarsi, saltare, correre, toccare, immaginare… prima di tutto<br />

per loro stessi, ma anche per condividere, scambiare esperienze con<br />

gli altri. Sono bambini che si vogliono divertire esattamente come<br />

tutti gli altri, con tutti gli altri.<br />

Per Proludic, l’inclusione è un punto<br />

fondamentale della filosofia aziendale<br />

perché noi crediamo che tutti i bambini<br />

debbano avere accesso al gioco e agli<br />

stessi giochi.<br />

Non si tratta di cancellare le differenze ma, al contrario, di farle<br />

accettare attraverso attrezzature ludiche e allestimenti accessibili<br />

a tutti. La nostra volontà è quella di far giocare insieme i bambini,<br />

in un ambiente positivo, per impedire l’isolamento e permettere ad<br />

ognuno di crescere al proprio ritmo e secondo le proprie capacità.<br />

Presente nell’industria del gioco all’aperto da oltre venticinque<br />

anni, Proludic ha acquisito una solida esperienza in materia di<br />

handicap e d’inclusione.<br />

La pubblicazione della guida Thematic<br />

Disabilità ci aveva già permesso di<br />

condividere la nostra visione dell’argomento<br />

e di offrire delle risposte in termini di<br />

concezione ed allestimento universali.<br />

Oggi il nostro impegno vuole andare<br />

oltre: affiliati a Nova CHILD*, rete<br />

dedicata all’innovazione per il benessere<br />

del bambino, ci siamo impegnati in una collaborazione con i<br />

loro esperti (ricercatori, professionisti della salute, specialisti della<br />

concezione universale, associazioni di bambini diversamente abili).<br />

Insieme, abbiamo identificato le specificità e le esigenze dei bambini<br />

diversamente abili in un’area giochi così come le leve da attivare per<br />

compensare le differenze e garantire l’accessibilità a tutti.<br />

I nostri scambi ci consentono di approfondire le nostre conoscenze<br />

per offrire risposte ancora più pertinenti in materia di concezione di<br />

aree gioco inclusive.<br />

Il design inclusivo ha un grande valore per Proludic. Assume appieno<br />

il suo significato grazie ai nostri designer che sviluppano dei prodotti<br />

adattati ma che non sono mai stigmatizzati, né per il loro utilizzo, né<br />

per la loro percezione.<br />

I nostri elementi, così come gli allestimenti, hanno sempre avuto<br />

come finalità quella di creare un’interazione positiva tra il gioco e<br />

il bambino, qualsiasi esso sia, ma anche tra il bambino e l’ambiente<br />

circostante.<br />

3


Dati sulle diverse disabilità: specificità, bisogni e possibili soluzioni<br />

SPECIFICITÀ BISOGNI LE SOLUZIONI POSSIBILI<br />

Il bambino<br />

con<br />

disabilità<br />

motorie<br />

(Grande varietà di<br />

situazioni: distrofia<br />

muscolare, paraplegia,<br />

disabilità multiple...)<br />

Sviluppo<br />

motorio<br />

Sviluppo<br />

sociale<br />

Assenza o ridotta mobilità<br />

Problemi di destrezza (prendere/manipolare),<br />

motricità fine controllata insufficientemente<br />

Difficoltà a cambiare posizione o a mantenerla<br />

Problemi di neuro-ortopedia importanti nel<br />

bambino con disabilità multiple (anche, bacino,<br />

colonna vertebrale)<br />

Grande bisogno di contatto e d’integrazione<br />

sociale ma interazione difficile a causa dei limiti<br />

motori<br />

Bisogno di assistenza continua (diversi livelli di<br />

autonomia a seconda dei tipi di disabilità)<br />

Compensare il proprio handicap<br />

Sentire il corpo sostenuto,<br />

in sicurezza<br />

Essere valorizzato<br />

Non essere messo in difficoltà<br />

agli occhi degli altri<br />

Progredire<br />

Accedere senza sforzo e senza farsi<br />

male alle strutture di gioco<br />

Privilegiare delle strutture che mettono il corpo in movimento,<br />

che permettono di sentirsi vivi<br />

Prevedere elementi di sostegno come poggiatesta, sedute larghe,<br />

parapetti, zone anti-ribaltamento<br />

Proporre giochi semplici e adatti alle diverse situazioni di disabilità<br />

Proporre giochi con diversi livelli di difficoltà da superare<br />

Facilitare e rendere sicuro l’accesso o il trasferimento da una sedia<br />

al gioco<br />

Importante dipendenza e scambi difficili con gli<br />

altri per i bambini con disabilità multiple<br />

Essere stimolato sul piano<br />

sensoriale per compensare una<br />

comunicazione verbale difficile<br />

Sviluppare un approccio multi-sensoriale con un lavoro sulle forme,<br />

sui colori, sulle consistenze<br />

Sviluppo sensoriale<br />

e cognitivo<br />

Problemi cognitivi in alcuni bambini con<br />

distrofia muscolare e con disabilità multiple<br />

(coordinazione, attenzione, memoria)<br />

Campo visivo ristretto a causa di una postura<br />

poco mobile (disabilità multiple)<br />

Beneficiare di un continuo<br />

accompagnamento<br />

(secondo la disabilità)<br />

Accedere senza difficoltà<br />

allo spazio di gioco<br />

Prevedere degli accessi ai giochi per un intervento rapido degli<br />

accompagnatori in caso di bisogno<br />

Adattare la pavimentazione alle esigenze di spostamento dei<br />

bambini<br />

Fare attenzione che la pavimentazione e i giochi siano allo stesso<br />

livello (no dislivelli)<br />

4


Dati sulle diverse disabilità: specificità, bisogni e possibili soluzioni<br />

Il bambino<br />

con disabilità<br />

visiva<br />

Sviluppo<br />

motorio<br />

SPECIFICITÀ<br />

Ritardo psicomotorio di 6-12 mesi (problemi di<br />

tonicità muscolare dovuti all’assenza di stimoli visivi)<br />

Ritardo nell’afferrare<br />

BISOGNI<br />

Identificare e delimitare le attività<br />

con contrasti di colore<br />

LE SOLUZIONI POSSIBILI<br />

Utilizzo di colori primari (no colori pastello o fluorescenti)<br />

Sviluppo<br />

sociale<br />

Contatto sociale ricercato per essere guidato e per<br />

rompere l’isolamento<br />

Gestione più difficile dell’interazione con l’ambiente<br />

Deficit sullo sviluppo dei concetti (a causa della<br />

mancanza di rappresentazione mentale)<br />

Toccare per capire l’ambiente<br />

circostante<br />

Avere dei riferimenti podo-tattili<br />

ed elementi di attenzione<br />

alla vigilanza<br />

Lavorare su astuzie che permettono di dare indicazioni di forma,<br />

dimensione, peso, consistenza e temperatura<br />

Utilizzare diversi materiali a terra per orientarsi<br />

Prevedere uno spazio delimitato o un cambiamento di<br />

pavimentazione per delimitare l’area gioco<br />

Sviluppo sensoriale<br />

e cognitivo<br />

Sforzo di concentrazione permanente<br />

Padronanza tardiva dello spazio<br />

Percezione sviluppata delle masse (i vuoti/i pieni)<br />

Essere guidato nelle attività<br />

da realizzare<br />

Utilizzare il braille per spiegare l’attività (non vedenti)<br />

Utilizzare riferimenti colorati per aiutare il bambino<br />

nell’orientamento spaziale (ipo vedenti)<br />

Ansia rispetto agli ostacoli<br />

Difficoltà a percepire il risultato delle proprie azioni<br />

Sentire le masse<br />

(i pieni/i vuoti)<br />

Organizzare lo spazio in modo da limitare la concentrazione di<br />

bambini in uno stesso punto e quindi evitare il rischio di spintoni<br />

all’interno o all’uscita dell’area gioco<br />

Poca propensione al gioco d’imitazione<br />

5


Dati sulle diverse disabilità: specificità, bisogni e possibili soluzioni<br />

SPECIFICITÀ<br />

BISOGNI<br />

LE SOLUZIONI POSSIBILI<br />

Il bambino<br />

con<br />

disabilità<br />

auditiva<br />

Sviluppo<br />

motorio<br />

Nessuna differenza significativa rispetto ai<br />

bambini che sentono<br />

Il senso dell’equilibrio può essere perturbato<br />

Deficit sulle prove di velocità e di coordinazione<br />

Avere dei riferimenti visivi per<br />

comprendere le raccomandazioni<br />

Essere stimolato a livello<br />

di equilibrio<br />

Attuare un codice iconico e privilegiato delle strutture che<br />

suggeriscono il loro utilizzo<br />

Privilegiare delle strutture con attività di motricità<br />

Sviluppo<br />

sociale<br />

Contatto sociale difficile che porta<br />

all’isolamento<br />

Assenza di lingua madre<br />

Sviluppare gli altri sensi: la vista,<br />

il tatto, la percezione delle<br />

vibrazioni, le sensazioni allo<br />

spostamento dell’aria<br />

Proporre attività sensoriali facendo attenzione ad utilizzare<br />

i colori in maniera appropriata e senza sovra-stimolare i<br />

bambini<br />

Sviluppo<br />

sensoriale<br />

e cognitivo<br />

Il linguaggio dei segni non è costruito sullo<br />

stesso tipo di ragionamento della lingua parlata.<br />

Difficoltà o impossibilità di percezione dei pericoli<br />

Percezione migliore del pericolo<br />

Utilizzare dei segnali di colore sui giochi al suolo<br />

Deficit sullo sviluppo dei concetti<br />

Essere rassicurati dalla presenza di<br />

un accompagnatore (vigilanza)<br />

Prevedere allestimenti per il comfort degli accompagnatori<br />

6


Dati sulle diverse disabilità: specificità, bisogni e possibili soluzioni<br />

SPECIFICITÀ<br />

BISOGNI<br />

LE SOLUZIONI POSSIBILI<br />

Il bambino<br />

con disabilità<br />

intellettiva<br />

Sviluppo<br />

motorio<br />

Sviluppo identico agli altri bambini, ma più lento<br />

Eterogeneità tra crescita fisica e sviluppo intellettivo<br />

Avere accesso<br />

a cose semplici<br />

Proporre strutture dalle forme e dai colori semplici<br />

Organizzare lo spazio in maniera logica<br />

Ritardo della motricità fine per la maggior parte dei<br />

bambini con ipotonia<br />

Avere regolarità<br />

nelle attività<br />

Sviluppare giochi che moltiplichino le possibilità d’azione<br />

sull’obbiettivo stesso<br />

Agilità meno sviluppata<br />

Sviluppo<br />

sociale<br />

Un comportamento diverso a seconda della natura<br />

della disabilità:<br />

- ricerca di contatto per il bambino con sindrome<br />

di Down<br />

- attitudine ad evitare il bambino X fragile<br />

Difficoltà di adattamento ai cambiamenti<br />

Realizzare attività semplici<br />

ma stimolanti<br />

Essere stimolato sul piano<br />

multisensoriale per compensare<br />

un dislivello tra l’età, il corpo,<br />

le azioni e la percezione<br />

Proporre giochi semplici con diversi livelli di difficoltà da<br />

superare<br />

Privilegiare strutture gioco incentrate sullo sviluppo sensoriale<br />

(destinate ai più piccoli)<br />

Sviluppo<br />

sensoriale<br />

e cognitivo<br />

Difficoltà di adattamento alla novità<br />

Capacità di perseverare nell’errore o di riprodurre<br />

una soluzione che non è ottimale<br />

Ipersensibilità agli stimoli visivi, tattili e uditivi<br />

Beneficiare di<br />

un accompagnamento sociale<br />

Avere un entourage<br />

familiare rassicurante<br />

Prevedere accessi ai giochi per un intervento rapido degli<br />

accompagnatori in caso di bisogno<br />

Integrare arredi per il comfort degli accompagnatori<br />

7


Dati sulle diverse disabilità: specificità, bisogni e possibili soluzioni<br />

Il bambino<br />

affetto da<br />

autismo<br />

Sviluppo<br />

sociale<br />

SPECIFICITÀ<br />

Integrazione sociale molto difficile ma<br />

che offre benefici (paura degli altri,<br />

contatto non spontaneo)<br />

BISOGNI<br />

Avere dei riferimenti,<br />

delle abitudini<br />

LE SOLUZIONI POSSIBILI<br />

Distinguere un’attività ludica dall’altra giocando sulle forme, sui colori e sulla<br />

separazione fisica delle strutture.<br />

Proporre un percorso logico sull’area giochi<br />

Sviluppare l’aspetto intuitivo dei giochi<br />

Incapacità di gestire le emozioni: panico<br />

se c’è troppa folla, sensazione di essere<br />

aggredito, difficoltà a gestire una<br />

frustrazione<br />

Evolversi in un ambiente<br />

strutturato, stabile e<br />

rassicurante<br />

Proporre attività ben distinte: un gioco = un’attività<br />

Privilegiare strutture con punti d’ingresso e d’uscita unici<br />

Evitare le attività che incitano alla competizione tra bambini<br />

Proporre giochi che privilegino la motivazione personale<br />

Sviluppo sensoriale<br />

e cognitivo<br />

Grande sensibilità ai colori che possono<br />

servire da punti di riferimento ed<br />

acquisire significati simbolici<br />

Difficoltà a gestire l’imprevisto, il<br />

cambiamento. Bisogno di ritualità<br />

Realizzare attività semplici<br />

ma stimolanti<br />

Accedere a spazi per il recupero<br />

delle energie<br />

Proporre giochi con una progressione nell’attività da realizzare<br />

Integrare sull’area giochi delle strutture per isolarsi, per mettersi al riparo dagli<br />

sguardi degli altri, dal movimento concitato e dal rumore<br />

Ipersensibilità al rumore della<br />

quotidianità o dell’ambiente<br />

Beneficiare di un<br />

accompagnamento sociale<br />

Avere un entourage familiare<br />

rassicurante<br />

Prevedere accessi ai giochi per un intervento rapido degli accompagnatori in caso<br />

di bisogno<br />

8


Riuscire nella realizzazione di un’area giochi <strong>inclusiva</strong> ... vuol dire renderla accessibile<br />

al maggior numero di bimbi possibile ... vuol dire anche conciliare le diverse esigenze secondo le diverse disabilità<br />

Contatti sociali Stimolo dei bambini Sicurezza e ambiente<br />

Riferimenti<br />

Rompere l’isolamento poiché il contatto sociale è<br />

una fonte incredibile di miglioramento<br />

- Integrare la sedia a rotelle nei diversi giochi<br />

- Privilegiare le attività basse<br />

- Integrare gli animali, attraverso la loro rappresentazione<br />

nel gioco, poiché sono fonte di mediazione<br />

- Integrare una rampa, prevedere una pendenza dello<br />

spazio per facilitare l’accesso ai giochi<br />

Sviluppare la comunicazione e la comprensione<br />

- Utilizzare il braille<br />

Integrare, senza esclusioni, i bambini senza<br />

disabilità<br />

Valorizzare le prestazioni specifiche rispetto alla<br />

disabilità (spesso hanno dei sensi più sviluppati)<br />

Stimolare i sensi per compensare la disabilità e aiutare lo<br />

sviluppo<br />

- Giocare sui colori, sulle forme, sulle consistenze e sui suoni<br />

- Proporre attività che offrano sensazioni per permettere di sentirsi vivi<br />

e per apprendere<br />

- Giocare sulla dimensione dentro/fuori e in alto/in basso<br />

Proporre attività semplici (per evitare le situazioni di fallimento)<br />

con una progressione della difficoltà (per stimolare)<br />

Proporre diversi livelli di difficoltà per adattare l’attività alle<br />

capacità del bambino<br />

Sviluppare il concetto di affordance<br />

Prevedere più accessi e più uscite sulle strutture per evitare<br />

situazioni di blocco di fronte alle difficoltà<br />

Rendere più consapevoli della percezione di pericolo<br />

- Facilitare la comprensione delle raccomandazioni per la sicurezza<br />

Non nuocere all’integrità fisica dei bambini<br />

- Prevedere elementi anti-ribaltamento<br />

- Rimuovere, proteggere o mettere in evidenza qualsiasi ostacolo<br />

agli spostamenti<br />

- Dislocare nello spazio le attività per non raggruppare troppi<br />

bambini in una zona<br />

- Scegliere materiali non aggressivi<br />

Integrare gli accompagnatori (per una vigilanza a distanza o un<br />

aiuto diretto sulle aree gioco)<br />

- Integrare degli arredi<br />

- Prevedere ingressi e uscite sulle strutture facilmente accessibili<br />

Prevedere spazi più isolati per i momenti di riposo<br />

Optare per pavimenti con superfici lisce e antiscivolo<br />

Sopperire alle disabilità con una segnaletica<br />

particolare<br />

- Integrare riferimenti visivi, linguistici, tattili e podo-tattili<br />

Organizzare e segnalare gli spostamenti<br />

- Prevedere segnaletica a terra per meglio identificare<br />

i percorsi<br />

- Delimitare lo spazio gioco recintandolo<br />

Identificare le strutture in funzione delle capacità<br />

richieste<br />

- Completare le informazioni di raccomandazione sull’età<br />

con informazioni sulle attitudini richieste<br />

<strong>Area</strong> giochi<br />

integrata<br />

<strong>Area</strong> giochi<br />

<strong>inclusiva</strong><br />

concepita da<br />

Proludic<br />

L’accessibilità di un’area giochi la dice lunga sul livello d’integrazione dei bambini<br />

nella vita quotidiana. Per Proludic, una delle priorità è andare ancora più<br />

lontano parlando d’inclusione, e non d’integrazione. Noi vogliamo offrire ai<br />

bambini lo stesso piacere di giocare, mostrare loro che i gioghi si possono condividere<br />

anche se l’altro è diverso, offrire ad ognuno i mezzi per crescere e svilupparsi.<br />

Il nostro obbiettivo è inoltre quello di accompagnare le collettività, rispondendo alle<br />

loro necessità rispetto alle direttive in materia di uguaglianza delle possibilità e dei<br />

diritti.<br />

Il nostro percorso testimonia un forte impegno a favore dei bambini in situazioni di<br />

disabilità. Si traduce in soluzioni pertinenti in termini di prodotti e di allestimenti<br />

affinché l’area giochi sia uno spazio per tutti… un’area giochi <strong>inclusiva</strong>.<br />

9


<strong>Giochi</strong><br />

multifunzione<br />

I giochi multifunzione sono una combinazione di diverse piattaforme, accessi ed elementi ludici. Sono un luogo di scambio e<br />

d’interazione in cui il “vivere insieme” prende tutta la sua dimensione.<br />

L’accessibilità per i bambini con disabilità motorie è favorito dalla presenza di una rampa, di pavimenti bassi, di giochi a terra<br />

e di gradini resi sicuri. Le attività di gioco, che si trovano all’interno e all’esterno delle strutture, favoriscono la mobilità, la<br />

motricità fine, le facoltà cognitive e lo stimolo dei sensi.<br />

Le aperture sono molteplici e facilmente accessibili per permettere agli accompagnatori di condividere ed incoraggiare<br />

l’attività o d’intervenire rapidamente in caso di bisogno.<br />

J38200 2 + 33 1 m<br />

Stimolo dell’equilibrio attraverso un<br />

percorso discontinuo ed un oggetto da<br />

far avanzare simultaneamente<br />

Spirali, occhiali colorati e telescopio<br />

stimolano l’acuità visiva<br />

Più pannelli ludici sono<br />

incisi o si basano sul<br />

riconoscimento delle forme<br />

10<br />

4 pannelli ludici sono accessibili<br />

dalla sedia a rotelle grazie alla<br />

rampa d’accesso<br />

La rampa e la grande piattaforma<br />

permettono a tutti i bambini di<br />

ritrovarsi nel cuore del gioco


J33108 2 + 28 1,17 m<br />

Dati degli esperti<br />

“Le attività motorie<br />

sono il supporto della<br />

cognizione.“<br />

Gioco incentrato sulla<br />

manipolazione della<br />

sabbia<br />

La scala è sicura, è larga con<br />

delle alzate e dei parapetti pieni<br />

Laurent Sparrow<br />

Insegnante e ricercatore<br />

di psicologia<br />

La rampa e la grande<br />

piattaforma permettono a<br />

tutti i bambini di ritrovarsi<br />

nel cuore del gioco basato<br />

sulla cooperazione<br />

La gru è accessibile su<br />

sedia a rotelle grazie alla<br />

rampa d’accesso<br />

11


<strong>Giochi</strong><br />

multifunzione<br />

J33111 2 + 30 1,17 m<br />

La scala è sicura, è larga con<br />

delle alzate e dei parapetti pieni<br />

La grande piattaforma permetta<br />

a tutti i bambini di ritrovarsi nel<br />

cuore del gioco. Lo sportello è un<br />

gioco d’interazione<br />

Gioco di riconoscimento rilievi/<br />

cavità e di riconoscimento delle<br />

forme sul pallottoliere e sul<br />

pannello ludico<br />

12<br />

La piattaforma a terra è triangolare,<br />

con delle maniglie per facilitare il<br />

trasferimento<br />

Effetto ottico con la spirale<br />

colorata da far girare sul<br />

pannello ludico


J4070 2 + 16 1,80 m<br />

Dati degli esperti<br />

“L’inclusione sociale è<br />

un atto fondamentale<br />

che accompagna il<br />

bambino autistico.“<br />

Danièle Langloys<br />

Presidente di Autisme France<br />

Il gioco del labirinto è<br />

inciso per un utilizzo<br />

tattile<br />

I pannelli ludici e il tubofono<br />

sono accessibili su sedia a<br />

rotelle da terra<br />

Le sedute sotto il<br />

camion offrono una<br />

posizione di riposo<br />

I pannelli ludici a terra e il tubofono<br />

incitano all’interazione tra l’interno e<br />

l’esterno della struttura<br />

13


<strong>Giochi</strong> classici<br />

Casette<br />

Le casette sono sia dei supporti di gioco sia dei piccoli rifugi, o ancora dei punti d’incontro. Concepiti con accessi ampi,<br />

con elementi d’appoggio e con dimensioni interne sufficienti per spostarsi con facilità, permettono l’accesso a tutti i<br />

bambini. La disposizione degli elementi ludici all’interno e all’esterno della struttura facilita l’integrazione dei bambini<br />

sulla sedia a rotelle.<br />

J286 1 - 8 24 0,30 m<br />

Le sedute delle casette<br />

offrono una posizione<br />

confortevole e integrata<br />

nel gioco<br />

Il concetto di «aperto»<br />

e «a terra» delle casette /<br />

terrazze / nascondigli favorisce<br />

il contatto sociale<br />

e la comunicazione<br />

tra tutti i bambini<br />

Le casette costituiscono dei veri e<br />

propri rifugi per i bambini autistici<br />

che permettono loro di isolarsi e di<br />

osservare in totale tranquillità<br />

Questo gioco è a livello del suolo e<br />

offre un accesso diretto ai bambini<br />

su sedia a rotelle<br />

Le dimensioni e la configurazione della<br />

casetta permettono all’accompagnatore<br />

di trasferire con facilità il bambino su<br />

sedia a rotelle<br />

14


J278 1 - 8 7 0,55 m<br />

Le casette costituiscono dei veri e propri rifugi per<br />

i bambini autistici che permettono loro di isolarsi<br />

e di osservare in totale tranquillità<br />

Dati degli esperti<br />

“Il bambino con un<br />

handicap ha bisogno<br />

di un contatto<br />

sociale per crescere,<br />

come qualsiasi altro<br />

bambino.“<br />

Yannick Courbois - Psicologo<br />

Le dimensioni e la configurazione<br />

della casetta permettono<br />

all’accompagnatore di trasferire con<br />

facilità il bambino su sedia a rotelle<br />

Il concetto di casette con delle grandi<br />

sedute e dei tavolini rivolti all’esterno<br />

favorisce il contatto sociale e la<br />

comunicazione tra tutti i bambini<br />

Le sedute delle casette offrono<br />

una posizione confortevole e<br />

integrata nel gioco<br />

Questo gioco è a livello del suolo<br />

e offre un accesso diretto ai<br />

bambini su sedia a rotelle<br />

L’oscillazione ha degli effetti positivi<br />

sull’orecchio interno dei bambini con disabilità<br />

uditive e calma i bambini con problemi mentali<br />

15


<strong>Giochi</strong> classici<br />

Altalene<br />

Le altalene combinano coordinazione motoria, stimolo dei sensi e sviluppo delle percezioni del proprio corpo nello<br />

spazio.<br />

La ripetizione del movimento è anch’essa fonte di benessere.<br />

Mantenere la posizione è essenziale per rassicurare i bambini con disabilità visive o affetti da disabilità posturale, e per<br />

prevenire i rischi di caduta dall’elemento. Le sedute sono quindi avvolgenti o di tipo culla per garantire una corretta<br />

posizione della schiena e assicurare la stabilità del corpo nell’attività.<br />

J493 2+ 9 1,55 m J492 2+ 6 1,55 m<br />

I diversi tipi di seduta permettono di<br />

trovare la più adatta alle proprie capacità<br />

L’oscillazione ha degli effetti positivi<br />

sull’orecchio interno dei bambini con disabilità<br />

uditive e calma i bambini con problemi mentali<br />

Il proliferare dei portici<br />

permette a tutti i bambini di<br />

essere sullo stesso gioco<br />

Dati degli esperti<br />

“Se la sua sicurezza è<br />

garantita, il bambino<br />

disabile è libero di<br />

divertirsi nel gioco.“<br />

Ingrid Marie<br />

Educatrice specializzata in bimbi piccoli<br />

Il grande cestone offre uno spazio<br />

aperto e un’altezza favorevole per il<br />

trasferimento dalla sedia a rotelle<br />

Il grande cestone e l’amaca offrono<br />

una grande superficie d’appoggio<br />

per i bambini che non hanno<br />

completamente il tono corporale<br />

16


J441 2 + 5 1,55 m<br />

Il grande cestone permette a molti<br />

bambini di dondolarsi insieme<br />

Il grande cestone è un’altalena in<br />

posizione seduta o allungata.<br />

Offre una grande superficie<br />

d’appoggio per i bambini che<br />

non controllano completamente il<br />

tono corporale<br />

Il grande cestone offre uno<br />

spazio aperto e un’altezza<br />

favorevole per il trasferimento<br />

dalla sedia a rotelle<br />

L’oscillazione ha effetti positivi sull’orecchio<br />

interno dei bambini con disabilità uditive e<br />

calma i bambini con problemi mentali<br />

R49-UMN230 3 + 4 1,5 m<br />

R49-IPY-1611 2 + 1 -<br />

Questa altalena è direttamente<br />

accessibile su sedia a rotelle da terra<br />

e senza trasferimento<br />

La piccola cesta è un’altalena<br />

in posizione seduta o allungata.<br />

Offre una grande superficie d’appoggio<br />

per i bambini con non controllano<br />

completamente il tono corporale<br />

17


<strong>Giochi</strong> classici<br />

Scivoli<br />

Gli scivoli permettono di provare delle sensazioni di velocità senza che il bambino debba esercitare nessuna forza,<br />

neanche durante la discesa.<br />

I fianchi avvolgenti permettono di mantenere un buon equilibrio e di evitare qualsiasi rischio di caduta.<br />

Gli scivoli su collinette con piattaforma di partenza bassa facilitano l’accesso dei bambini con disabilità motorie che<br />

non hanno gradini da salire per poter approfittare dell’attività.<br />

J1120 2+ 4 1,00 m J33109 2+ 14 1,17 m<br />

La scala è sicura, è larga con<br />

delle alzate e dei parapetti pieni<br />

Scivolare ha effetti<br />

positivi sull’orecchio<br />

interno dei bambini con<br />

disabilità uditive<br />

Scivolare ha effetti<br />

positivi sull’orecchio<br />

interno dei bambini con<br />

disabilità uditive<br />

La forma concava<br />

dello scivolo permette<br />

un costante sostegno<br />

durante la discesa<br />

La piattaforma a terra è triangolare, con<br />

maniglie per facilitare il trasferimento<br />

Lo scivolo è largo per<br />

permettere di scivolare<br />

a coppie (con un altro bambino<br />

o un accompagnatore)<br />

18


J1130 2+ 4 1,00 m<br />

La forma tubolare<br />

dello scivolo permette<br />

un costante sostegno<br />

durante la discesa<br />

Scivolare ha effetti positivi<br />

sull’orecchio interno dei bambini<br />

con disabilità uditive<br />

Dati degli esperti<br />

“Se non è un bambino<br />

come gli altri, come gli<br />

altri è un bambino.“<br />

Alain Beucher<br />

Pediatra<br />

J1110 2+ 3 1,00 m<br />

Scivolare ha effetti positivi sull’orecchio<br />

interno dei bambini con disabilità uditive<br />

Lo scivolo è largo per<br />

permettere di scivolare a coppie<br />

(con un altro bambino o un<br />

accompagnatore)<br />

19


<strong>Giochi</strong> dinamici<br />

<strong>Giochi</strong> a molla<br />

I giochi a molla sviluppano la motricità, il senso di equilibrio e il piacere dell’oscillazione.<br />

Dotati di schienale, di pannelli laterali, di maniglie e di poggiapiedi, facilitano l’accesso dei bambini con disabilità<br />

motorie e permettono il sostegno del loro corpo durante il gioco, anche se accelerano il ritmo. L’oscillazione dei giochi<br />

a molla è inoltre fonte di benessere per i bambini autistici.<br />

J858 2 + 2 0,46 m<br />

Le 2 sedute coinvolgono<br />

due bambini in uno stesso<br />

movimento d’oscillazione<br />

Le sedute ampie, i pannelli<br />

laterali, lo schienale e i<br />

poggiapiedi assicurano un<br />

buon sostegno<br />

Dati degli esperti<br />

“Rendere gli oggetti<br />

accessibili a tutti i<br />

bambini per non fare<br />

differenze, è quello<br />

che farà in modo che<br />

l’handicap venga<br />

accettato.“<br />

Le maniglie aiutano<br />

i bambini a tenersi,<br />

soprattutto coloro che<br />

hanno difficoltà a stare<br />

su con la schiena<br />

La seduta avvolgente induce ad una<br />

posizione confortevole e riposante,<br />

con o senza movimento<br />

20<br />

Lo spazio aperto davanti<br />

alle sedute permette un<br />

trasferimento comodo<br />

L’oscillazione ha degli effetti positivi sull’orecchio<br />

interno dei bambini con disabilità uditive e calma i<br />

bambini con problemi mentali


J848 2 - 8 1 0,45 m<br />

J836 2 - 8 1 0,46 m<br />

La seduta avvolgente induce ad una<br />

posizione confortevole e riposante,<br />

con o senza movimento<br />

Le sedute ampie, i pannelli laterali,<br />

lo schienale e i poggiapiedi<br />

assicurano un buon sostegno<br />

Lo spazio aperto davanti alle sedute<br />

permette un trasferimento comodo<br />

Le maniglie aiutano i bambini<br />

a tenersi, soprattutto coloro che<br />

hanno difficoltà a stare su con la<br />

schiena<br />

Questo gioco di gruppo<br />

coinvolge molti bambini negli<br />

stessi movimenti d’oscillazione<br />

J859 2 + 6 0,51 m J981 2 + 6 0,51 m<br />

Le sedute ampie, i pannelli<br />

laterali e lo schienale<br />

assicurano un buon sostegno<br />

Lo spazio aperto davanti<br />

alle sedute permette un<br />

trasferimento comodo<br />

La grande superficie di seduta<br />

permette di trovare una<br />

posizione adatta<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!