21.12.2017 Views

incense dreams JOURNAL - issue 1.3 - OMBRA e LUCE

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’ombra rappresenta l’ignoto, ciò che non conosciamo, anche in noi stessi.<br />

E dove più c’è luce più sono fitte le ombre:<br />

かつまたの 池 は 闇 也 けふの 月<br />

katsumata no ike wa yami nari kefu no tsuki<br />

ancora una volta<br />

il lago si oscura<br />

chiaro di luna<br />

yosa buson<br />

sul marciapiede<br />

le luci dei lampioni<br />

coperte di neve<br />

pietro tartamella<br />

La luce è materia in movimento: le particelle infinitesimali di cui è composta<br />

sono il primo aspetto del mondo delle forme. Il cammino verso di essa è un<br />

primo passo per andare oltre la luce stessa, per andare oltre ogni forma, oltre<br />

ogni sensazione e nozione. Nelle varie cosmogonie vi è una separazione<br />

dell’ombra e della luce, originariamente mescolate, e la risoluzione delle<br />

dualità riporta all’unità primaria: luce e oscurità sono della stessa natura.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!