28.01.2013 Views

food safety national committee (cnsa) - Ministero della Salute

food safety national committee (cnsa) - Ministero della Salute

food safety national committee (cnsa) - Ministero della Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FOOD SAFETY NATIONAL COMMITTEE – TSE<br />

� Risk of exposure to PrPSC in the case of adopting derogations from Reg.<br />

(CE) 727/2007<br />

� Risk of disease related to consumption of sheep and goat meat coming<br />

from farms with cases of TSE<br />

…RITIENE<br />

che, in applicazione delle deroghe previste dal regolamento CE<br />

727/2007, il rischio di esposizione del consumatore a seguito<br />

dell’assunzione di carni provenienti da animali sensibili alla malattia<br />

o da focolai di encefalopatia spongiforme trasmissibile (EST ) possa<br />

definirsi accettabile; in mancanza di evidenza scientifica che<br />

dimostri la trasmissione di EST all’uomo il rischio di contrarre la<br />

malattia è da considerarsi trascurabile e quindi accettabile;<br />

AUSPICA<br />

un incremento dei piani di selezione genetica di animali resistenti già<br />

previsti dall’attuale normativa;<br />

FOOD SAFETY NATIONAL COMMITTEE – MEAT INSPECTION<br />

Modernization of swine meat inspection<br />

(EFSA Scientific Opinion on the public health hazards to be covered by inspection of<br />

meat (swine) n. 2351 adopted on 31 August 2011<br />

…RITIENE<br />

che allo stato attuale, in considerazione delle diverse tipologie di allevamento e<br />

macellazione del suino in Italia e <strong>della</strong> difficoltà di estrapolazione ed aggregazione dei<br />

dati raccolti dall’attuale sistema e relativi esiti dell’ispezione ante e post-mortem, non<br />

risulti possibile escludere che l’eventuale modifica <strong>della</strong> normativa comunitaria<br />

sull’ispezione delle carni suine aumenti i rischi per il consumatore;<br />

AUSPICA<br />

la realizzazione di progetti pilota da parte <strong>della</strong> Direzione generale per l’igiene, la<br />

sicurezza alimentare e la nutrizione e <strong>della</strong> Direzione generale <strong>della</strong> sanità animale e dei<br />

farmaci veterinari, volti ad acquisire, relativamente ai due modelli produttivi, i dati<br />

necessari per motivare ed orientare la posizione dell’Italia;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!