11.04.2014 Views

Owner's Manual - Rho-Delta Automotive & Consumer Products

Owner's Manual - Rho-Delta Automotive & Consumer Products

Owner's Manual - Rho-Delta Automotive & Consumer Products

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

www.mtx.com - www.mtxaudio.eu<br />

4. Interruttore passa alto – Questo interruttore viene utilizzato per spegnere o accendere il crossover attivo passa<br />

alto dell’amplificatore. Ad interruttore premuto il x-over è inserito; non premuto è disinserito.<br />

5. Controllo frequenza passa alto del cross-over – Si utilizza per selezionare la frequenza desiderata del passa alto<br />

del crossover. La frequenza è regolabile tra 40Hz e 800Hz.<br />

6. Interruttore moltiplica frequenza del passa alto del crossover – Questo interruttore serve per moltiplicare x 10<br />

la frequenza selezionata ma comunque entro un range da 400Hz e 8KHz. Ad interruttore premuto, la frequenza<br />

selezionata è moltiplicata x10.<br />

7. Interrutto passa basso del crossover – Questo interruttore serve per accendere o spegnere il passa basso attivo<br />

del crossover dell’amplificatore. Ad interruttore premuto il crossover è inserito; non premuto è disinserito.<br />

8. Controllo passa basso del crossover - Questo controllo viene utilizzato per selezionare il passa bassa desiderato<br />

del filtro. La frequenza può essere regolata tra 40Hz e 800Hz.<br />

9. Interruttore moltiplica frequenza del passa basso del crossover – Questo interruttore serve per moltiplicare x<br />

10 la frequenza selezionata ma comunque entro un range da 400Hz e 8KHz. Ad interruttore premuto, la frequenza<br />

selezionata è moltiplicata x10.<br />

** Note: E’ possibile inoltre creare un crossover passa banda per pilotare attivamente i midranges Per farlo è necessario<br />

inserire sia il crossover passa alto sia il crossover passa basso. La frequenza in passa banda può essere<br />

selezionata usando il controllo frequenza del passa alto per fissare il punto più basso del cross-over ed il controllo<br />

frequenza del passa basso per fissare il punto più alto del cross-over **<br />

10. Terminal altoparlanti – Controllate la polarità degli altoparlanti. Gli altoparlanti, se non collegati correttamente,<br />

potrebbero causare una perdita dei toni bassi e/o una qualità sonora povera. Attenzione: gli amplificatori MTX<br />

XTHUNDER non sono raccomandati per carichi al di sotto di 2Ohm stereo o 4Ohm a ponte.<br />

11. Fusibili – Tutti gli amplificatori MTX XTHUNDER utilizzano dei fusibili tipo ATC. In caso di fusibile bruciato, è<br />

necessario sostituirlo con altro dello stesso amperaggio.<br />

Attenzione: il fusibile dell’amplificatore serve per proteggere l’amplificatore stesso da un eventuale sovraccarico.<br />

Per proteggere il sistema elettrico della vettura, è necessario utilizzare un fusibili aggiuntivo da posizionare entro<br />

30cm dalla batteria sul cavo 12 V+.<br />

12. Terminale alimentazione – Questo è il connettore d’alimentazione dell’amplificatore e deve essere collegato<br />

direttamente al positivo della batteria.<br />

Attenzione mentre fate scorrere questo cavo attraverso l’auto; causa l’elevata quantità di corrente, evitate di avvicinarlo<br />

ai cavi d’ingresso RCA, ai cavi antenna o ad altri equipaggiamenti sensibili. E’ altresì importante ottenere<br />

una connessione ermetica per garantire la prestazione massima.<br />

Suggeriamo l’uso di cavi della sezioni di 8mm2 o più.<br />

13. Terminale “Remote” – L’amplificatore può essere accesso portando 12V a questo terminale Generalmente,<br />

questo voltaggio viene fornitore da un cavo della sorgente marcato “remote” oppure “electric antenna”.<br />

14. Terminale di massa – E’ richiesta una buona qualità di massa affinché il vostro amplificatore possa funzionare<br />

al meglio. Utilizzate un pezzo di cavo della stessa dimensione del cavo d’alimentazione per fissare i terminali di<br />

massa al telaio dell’auto. Grattate o levigate ogni superficie verniciata per rilevare la parte in metallo ove fissare<br />

il cavo di massa.<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!