01.01.2015 Views

Essential Digital Audio Baby Monitor - Chicco

Essential Digital Audio Baby Monitor - Chicco

Essential Digital Audio Baby Monitor - Chicco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nuale per ricaricare la batteria al Litio.<br />

- Mantenere la batteria e i contatti della batteria<br />

puliti e asciutti. Nel caso in cui i contatti diventino<br />

sporchi, pulire i terminali con un panno morbido<br />

e asciutto. Non utilizzare elementi abrasivi, prodotti<br />

chimici e solventi per pulire la batteria e i<br />

relativi contatti.<br />

- La batteria al Litio necessita di una carica prima<br />

dell’uso. Fare sempre riferimento alle istruzioni<br />

per utilizzare le corrette procedure di carica.<br />

- Non mantenere sotto carica la batteria al litio<br />

se non utilizzata.<br />

- Conservare il presente manuale istruzioni per<br />

future consultazioni.<br />

- Rimuovere sempre la batteria al Litio dal prodotto<br />

quando non è più utilizzata.<br />

- Smaltire appropriatamente in accordo a quanto<br />

riportato nel seguente manuale.<br />

3.1 Installazione delle batterie alcaline non in<br />

dotazione nell’unità bambino (con funzione<br />

principale di trasmettitore)<br />

Rimuovere il pannello di chiusura comparto batterie<br />

(8) appoggiando le dita in prossimità della<br />

scanalatura superiore e tirando delicatamente il<br />

pannello verso l’esterno (fig.1).<br />

Inserire 2 batterie alcaline 1.5 V tipo AAA/L03<br />

rispettando la corretta polarità di inserimento<br />

indicata nel vano batterie.<br />

Riposizionare il pannello di chiusura comparto<br />

batterie (8)inserendo prima i ganci inferiori del<br />

pannello nelle rispettive sedi del vano batterie<br />

e spingendo delicatamente il pannello verso il<br />

prodotto.<br />

3.2 Sostituzione delle batterie alcaline non in<br />

dotazione nell’unità bambino (con funzione<br />

principale di trasmettitore)<br />

Rimuovere il pannello di chiusura comparto batterie<br />

(8) appoggiando le dita in prossimità della<br />

scanalatura superiore e tirando delicatamente il<br />

pannello verso l’esterno (fig.1).<br />

Rimuovere le 2 batterie alcaline scariche e sostituirle<br />

con 2 batterie analoghe 1.5 V tipo AAA/LR03<br />

avendo cura di inserirle rispettando la corretta<br />

polarità di inserimento indicata nel vano batterie.<br />

Riposizionare il pannello di chiusura comparto<br />

batterie (8)inserendo prima i ganci inferiori del<br />

pannello nelle rispettive sedi del vano batterie<br />

e spingendo delicatamente il pannello verso il<br />

prodotto (fig. 2).<br />

3.3 Installazione della batteria agli ioni di litio<br />

in dotazione nell’unità genitore (con funzione<br />

principale di ricevitore)<br />

All’atto dell’acquisto, la batteria ricaricabile agli<br />

ioni di litio 3.7V 800mAh (13) dell’unità genitore<br />

è contenuta separatamente nella confezione del<br />

prodotto.<br />

Rimuovere con cura la batteria agli ioni di litio dal<br />

suo imballaggio.<br />

Rimuovere il pannello di chiusura comparto<br />

batteria ricaricabile (9) appoggiando le dita in<br />

prossimità della scanalatura superiore e tirando<br />

delicatamente il pannello verso l’esterno (fig.3).<br />

Inserire la batteria ricaricabile agli ioni di litio (13)<br />

in dotazione avendo cura di rispettare la corretta<br />

polarità di inserimento indicata nel vano batterie .<br />

Riposizionare il pannello di chiusura comparto<br />

batterie (9)inserendo prima i ganci inferiori del<br />

pannello nelle rispettive sedi del vano batterie<br />

e spingendo delicatamente il pannello verso il<br />

prodotto (fig.4).<br />

3.4 Sostituzione della batteria agli ioni di litio<br />

in dotazione nell’unità genitore (con funzione<br />

principale di ricevitore)<br />

Se la durata della carica della batteria agli ioni di<br />

litio ricaricabile si riduce eccessivamente significa<br />

che essa è esaurita e pertanto è necessario<br />

sostituirla (tale fatto è da considerarsi normale<br />

in quanto le batterie ricaricabili nel tempo si<br />

esauriscono).<br />

Rimuovere il pannello di chiusura comparto<br />

batteria ricaricabile (9) appoggiando le dita in<br />

prossimità della scanalatura superiore e tirando<br />

delicatamente il pannello verso l’esterno (fig.3).<br />

Rimuovere la batteria ricaricabile (13) esaurita e<br />

sostituirla con un’ altra batteria ricaricabile identica<br />

a quella in dotazione al prodotto 3.7V 800mAh<br />

(codice 20256400100 da richiedere direttamente<br />

ad Artsana S.p.A.) rispettando la corretta polarità<br />

di inserimento indicata nel vano batterie .<br />

Riposizionare il pannello di chiusura comparto<br />

batterie (9)inserendo prima i ganci inferiori del<br />

pannello nelle rispettive sedi del vano batterie<br />

e spingendo delicatamente il pannello verso il<br />

prodotto (fig.4).<br />

DAT<br />

Uni<br />

sme<br />

Mod<br />

Alim<br />

Inte<br />

LR0<br />

Este<br />

100<br />

Tras<br />

• B<br />

MH<br />

• Po<br />

Uni<br />

vito<br />

Mod<br />

Alim<br />

Inte<br />

800<br />

Este<br />

100<br />

Rica<br />

tore<br />

Rice<br />

• B<br />

MH<br />

• Po<br />

Ada<br />

Mod<br />

INP<br />

OU<br />

Pola<br />

Mad<br />

Bat<br />

Mod<br />

Cap<br />

Ten<br />

La b<br />

zion<br />

mal<br />

Mad<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!