01.01.2015 Views

Essential Digital Audio Baby Monitor - Chicco

Essential Digital Audio Baby Monitor - Chicco

Essential Digital Audio Baby Monitor - Chicco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

le acustico al secondo e l’ Indicazione luminosa<br />

stato batteria ricaricabile (6) inizia a lampeggiare<br />

di rosso.<br />

All’avvio della ricarica della batteria ricaricabile<br />

agli ioni di litio il segnale acustico si disattiva e<br />

l’indicazione luminosa stato batteria ricaricabile<br />

(6) si illumina di rosso fisso fino al completamento<br />

della ricarica.<br />

8. Selettore ON/OFF di funzionamento ad attivazione<br />

vocale o trasmissione continua<br />

9. Pannello di chiusura comparto batteria ricaricabile<br />

agli ioni di litio.<br />

10. Gancio per cintura<br />

11. Asole per cordino di sostegno (non incluso)<br />

12. Connettore di alimentazione e/o ricarica batteria<br />

ricaricabile agli ioni di litio<br />

13. Batteria agli ioni di litio 3.7V 800mAh ricaricabile<br />

mediante adattatore di rete switching 100-<br />

240V ~ 50/60Hz /6V<br />

500mA<br />

8<br />

2. Descrizione caratteristiche<br />

2.1 Unità bambino (con funzione principale di<br />

trasmettitore):<br />

2.1.1 Alimentazione:<br />

Alimentazione mediante adattatore di rete<br />

100-240V~, 50/60Hz /6V<br />

500mA o<br />

tramite 2 batterie alcaline 1.5V tipo AAA /LR03<br />

(non incluse)<br />

Nel caso di alimentazione con adattatore di rete (1) :<br />

- inserire lo spinotto dell’adattatore di rete (1)<br />

nell’apposito connettore di alimentazione (9) posto<br />

sul lato dell’unità,<br />

- verificare che la tensione dell’impianto elettrico<br />

corrisponda a quella riportata sulla targhetta degli<br />

adattatori precedentemente indicati.<br />

- inserire la spina dell’adattatore di rete in una<br />

presa di corrente facilmente accessibile.<br />

Avvertenze<br />

- Il cavo dell’adattatore può costituire rischio di<br />

strangolamento, tenere fuori dalla portata dei<br />

bambini<br />

- Ispezionare periodicamente gli adattatori di rete<br />

(1), se il cavo di alimentazione o le parti in plastica<br />

presentassero segni di danneggiamento, non usarli<br />

e rivolgersi a un tecnico specializzato.<br />

- Non lasciare gli adattatori di rete collegati (1)<br />

alla presa elettrica quando gli apparecchi non<br />

sono in uso e/o non collegati agli adattatori di<br />

rete (1).<br />

2.1.2 Modalità di uso - Accensione e Regolazione<br />

L’unità bambino (con funzione principale di trasmettitore)<br />

deve essere posizionata a circa 1 - 1,5<br />

metri dal bambino, su una superficie piana e stabile<br />

avendo cura di orientare il microfono (7) verso<br />

il bambino.<br />

Attenzione: il trasmettitore, l’adattatore di rete e<br />

il suo cavo di alimentazione devono essere tenuti<br />

fuori dalla portata del bambino.<br />

• Tasto accensione /spegnimento unità bambino<br />

(con funzione principale di trasmettitore)(2).<br />

Premendo questo tasto per circa 3 secondi, l’unità<br />

bambino si accende. La pressione non dovrà essere<br />

troppo prolungata altrimenti l’unità bambino<br />

potrebbe non accendersi. Premendo nuovamente<br />

il tasto (2) per circa 3 secondi, l’unità bambino si<br />

spegne.<br />

• Tasto di accensione/spegnimento luce antibuio<br />

(4)<br />

Premendo per circa 3 secondi questo tasto la luce<br />

antibuio (3) si accende ad intensità minima e fissa.<br />

La pressione non dovrà essere troppo prolungata<br />

altrimenti la luce antibuio (3) potrebbe non accendersi.<br />

Se durante questa modalità di funzionamento si<br />

preme una volta il tasto di accensione/spegnimento<br />

luce antibuio (4), viene attivata la modalità<br />

‘Lucina antibuio a intensità variabile’.<br />

L’intensità luminosa varierà automaticamente dal<br />

livello massimo fino al livello minimo.<br />

Al dodicesimo minuto l’intensità della lucina rimarrà<br />

fissa al livello minimo.<br />

Durante la modalità ‘Lucina antibuio a intensità<br />

variabile’, se viene premuto il tasto di accensione/<br />

spegnimento luce antibuio (4), l’intensità della<br />

lucina tornerà fissa al livello minimo.<br />

Se da questa modalità viene premuto nuovamente<br />

il tasto di accensione/spegnimento luce<br />

antibuio (4),<br />

il ciclo di variazione di intensità luminosa ripartirà<br />

dal livello massimo.<br />

Premendo nuovamente il tasto di accensione/<br />

spegnimento luce antibuio (4) per circa 3 secondi,<br />

la luce antibuio si spegne sia se sta funzionando<br />

ad intensità minima e fissa che in modalità ‘Lucina<br />

antibuio a intensità variabile’.<br />

Quando l’unità bambino (con funzione principale<br />

di trasmettitore) è alimentata tramite batterie<br />

alcaline, per risparmio energetico la luce antibuio<br />

si spegne automaticamente dopo 5 minuti se funziona<br />

ad intensità minima e fissa, dopo la fine del<br />

ciclo di variazione d’intensità se funziona in modalità<br />

‘Lucina antibuio a intensità variabile’.<br />

Se l’unità bambino (con funzione principale di<br />

tras<br />

rete<br />

le m<br />

tast<br />

La lu<br />

l’un<br />

2.1.3<br />

· L’in<br />

nes<br />

- Ind<br />

lega<br />

l’ind<br />

- Ind<br />

con<br />

l’in<br />

iniz<br />

Non<br />

nità<br />

di v<br />

NO<br />

la r<br />

gen<br />

peg<br />

sarà<br />

-Ind<br />

l’ind<br />

· L’in<br />

forn<br />

-Ind<br />

l’ind<br />

iniz<br />

-Ind<br />

men<br />

l’ind<br />

2.2<br />

rice<br />

2.2.<br />

Alim<br />

ioni<br />

te a<br />

ATT<br />

le d<br />

di re<br />

tuat<br />

gen<br />

Nel<br />

(1) o<br />

di li<br />

- in

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!