30.11.2012 Views

Drehstrommotoren 1LG4 1LG6 - MOTOR-GEAR as

Drehstrommotoren 1LG4 1LG6 - MOTOR-GEAR as

Drehstrommotoren 1LG4 1LG6 - MOTOR-GEAR as

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DEUTSCH / ENGLISH / FRANÇAIS / ESPAŇOL / ITALIANO / SVENSKA / ČESKY / ПО РУССКИ / NEDERLANDS<br />

Eventualmente sarŕ necessaria la riequilibratura, ad es.<br />

riducendo la lunghezza della chiavetta T P sporgente<br />

dall’elemento di azionamento all’estremitŕ dell’albero.<br />

Osservare le misure di protezione<br />

PERICOLO generali contro i contatti accidentali<br />

degli elementi di azionamento.<br />

Se la messa in servizio di un motore avviene senza<br />

l’elemento di azionamento, la chiavetta deve essere<br />

protetta contro l’espulsione.<br />

2.4 Allacciamento<br />

La tensione e la frequenza di rete devono coincidere con i dati<br />

riportati sulla targhetta. Sono ammessi scostamenti del ±5%<br />

della tensione o della frequenza (per 1ME6 ±3% della<br />

frequenza), in quanto essi non causano una riduzione della<br />

potenza. Il collegamento e la disposizione dei ponticelli<br />

dovranno corrispondere a quelli indicati dallo schema<br />

applicato all’interno della c<strong>as</strong>setta morsetti. Si colleghi il<br />

conduttore di protezione al morsetto contr<strong>as</strong>segnato da .<br />

Quando si effettuano i collegamenti con morsetti di<br />

serraggio (per es. secondo DIN 46282 ), si faccia<br />

attenzione che i conduttori abbiano lo stesso spessore su<br />

entrambi i lati del morsetto. Questo tipo di collegamento<br />

richiede quindi che i singoli conduttori vengano ripiegati<br />

ad U o allacciati tramite capocorda. (ved. fig. 3.1). Ciň vale<br />

anche per il conduttore di protezione ed il conduttore di<br />

messa a terra esterno giallo-verde (vedi Fig.3.2 ).<br />

Coppie di serraggio ammesse per viti e dadi dei morsetti (ad<br />

eccezione di quelli della morsettiera) vedi fig. 4.<br />

2.5 Verifica della resistenza di isolamento<br />

Prima della prima messa in servizio del motore dopo un lungo<br />

periodo di magazzinaggio o di sosta (circa 6 mesi), č<br />

necessario determinare la resistenza d’isolamento degli<br />

avvolgimenti.<br />

Durante e subito dopo la<br />

PERICOLO misurazione, i morsetti sono in parte<br />

sotto tensione pericolosa e non<br />

vanno quindi <strong>as</strong>solutamente toccati!<br />

Resistenza d’isolamento<br />

- La resistenza d’isolamento minima contro m<strong>as</strong>sa di<br />

avvolgimenti nuovi, puliti o riparati č 10 MegaOhm<br />

- La resistenza critica d’isolamento R deve prima essere<br />

krit<br />

calcolata. Il calcolo avviene moltiplicando la tensione di<br />

taratura U , per es. 0,69 kV AC, con il fattore costante (0,5<br />

N<br />

MegaOhm/kV).<br />

R = 0,69 kV * 0,5 MegaOhm/kV = 0,345 MegaOhm<br />

krit<br />

Misurazione<br />

La resistenza d’isolamento minima degli avvolgimenti<br />

contro m<strong>as</strong>sa viene misurata con tensione continua di 500V.<br />

La temperatura degli avvolgimenti dovrebbe essere 25°C ±<br />

15°C.<br />

La resistenza critica d’isolamento va misurata sulla<br />

temperatura di servizio degli avvolgimenti, con tensione<br />

continua di 500V.<br />

Verifica<br />

Se, nel c<strong>as</strong>o di una macchina nuova , pulita o rimessa a punto<br />

che č stata a lungo in maggazino oppure ferma, la resistenza<br />

minima d’isolamento degli avvolgimenti contro m<strong>as</strong>sa č<br />

minore di 10MegaOhm, l’umiditŕ puň esserne la causa.<br />

Bisogna quindi <strong>as</strong>ciugare gli avvolgimenti.<br />

Dopo un lungo periodo di esercizio, la resistenza minima puň<br />

ridursi alla resistenza critica d’isolamento. Fintanto che il<br />

valore non scende al di sotto di quello della resistenza critica,<br />

si puň continuare ad utilizzare la macchina. Nel momento in<br />

cui il valore scende al di sotto, la macchina deve essere<br />

immediatamente disinserita, e bisogna ricercare le cause;<br />

eventualmente dovranno essere rimessi a punto, puliti o<br />

<strong>as</strong>ciugati gli avvolgimenti o le sezioni dell’avvolgimento.<br />

2.6 Messa in servizio<br />

Avvertenza: In c<strong>as</strong>o che la coppia sia fortemente<br />

disuniforme (ad es. azionamento di compressore a stantuffi),<br />

si forma forzatamente una corrente di macchina non<br />

sinusoidale, la cui frequenza di armonica puň avere una<br />

influenza non ammissibile sulla rete e puň essere la causa di<br />

disturbi elettromagnetici troppo forti.<br />

L’alimentazione tramite convertitore puň causare disturbi<br />

elettromagnetici derivanti dalla corrente o da tensioni con una<br />

frequenza di armonica troppo elevata nei conduttori del<br />

motore.Si raccomanda perciň l’impiego di conduttori<br />

schermati.<br />

Prima della messa in servizio bisogna verificare che:<br />

- la resistenza d’isolamento minima sia in regola<br />

- il rotore possa ruotare senza strisciare<br />

- il motore sia montato ed allineato correttamente<br />

- gli elementi di azionamento siano regolati esattamente (per<br />

es. tensione della cinghia in c<strong>as</strong>o di azionamento a cinghia)<br />

e siano adatti alle condizioni d’impiego.<br />

- utti gli allacciamenti elettrici, viti di fissaggio ed elementi di<br />

collegamento siano eseguiti correttamente e ben serrati<br />

secondo le istruzioni.<br />

- il conduttore di protezione sia in regola<br />

- funzionino eventuali apparecchiature supplementari (freni,<br />

contagiri, ventilatore esterno)<br />

- siano attuati tutti i provvedimenti per la protezione contro i<br />

contatti accidentali delle parti in movimento o sotto<br />

tensione.<br />

- che il limite max. di giri (n ) non venga superato (vedi<br />

max<br />

targhetta).<br />

Avvertenza: Il numero max. di giri č ammesso solo per un<br />

breve periodo durante il funzionamento. Bisogna tener<br />

conto che ciň puň incidere negativamente sul<br />

comportamento della macchina in quanto riguarda le<br />

vibrazioni, la rumorositŕ ed i gli intervalli di sostituzione dei<br />

cuscinetti.<br />

Dopo l’installazionee dei motori<br />

ATTENZIONE va verificato il perfetto<br />

funzionamento del freno (se<br />

presente).<br />

Questo elenco non puň essere completo. Possono essere<br />

eventualmente necessarie altre prove.<br />

Edition N14-0903 Bestell-Nr. / Order No. 35037000000057<br />

© Siemens AG 2000 All Rights Reserved DEUTSCH/ENGLISH/FRANCAIS/ESPANNOL/ITALIANO/SVENSKA/ČESKY/ПО РУССКИ/NEDERLANDS<br />

Siemens AG<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!