12.07.2015 Views

Manuale UNIFICATO Free EB-BT - Copertina (A5) - 10.2008.FH10

Manuale UNIFICATO Free EB-BT - Copertina (A5) - 10.2008.FH10

Manuale UNIFICATO Free EB-BT - Copertina (A5) - 10.2008.FH10

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nuto (manuale di uso e manutenzione, connettoreper caricabatterie)- Togliere le staffe metalliche o regge plastiche chefissano la macchina al pallet.- Liberare dall’imballo la spazzola ed il tergipavimento.- Far scendere la macchina (spingendola all’indietro)dal pallet utilizzando un piano inclinato bensaldo al pavimento ed al pallet.Se la macchina è confezionata con gabbia di legno:- staccare tutte le pareti di legno dal pallet, partendoda quella superiore.- Togliere il film protettivo dalla macchina.- Togliere le staffe metalliche o regge plastiche chefissano la macchina al pallet.- Liberare dall’imballo la spazzola ed il tergipavimento- Far scendere la macchina (spingendola all’indietro)dal pallet utilizzando un piano inclinato bensaldo al pavimento ed al pallet.Procedere con le stesse precauzioni ed indicazioniper togliere dall’imballo il caricabatterie opzionale(estraendolo dall’alto dell’imballo per le maniglieapposite) e la batteria opzionale.Allontanata la macchina da tutti gli imballi, si puòprocedere al montaggio degli accessori e delle batteriesecondo il paragrafo specifico.Si suggerisce di conservare tutti gli elementi dell’imballo,poiché potrebbero tornare utili per proteggerela macchina e gli accessori in un successivotrasporto in altro luogo o presso centri assistenzaautorizzati. Contrariamente, gli imballi devono esseresmaltiti secondo quanto previsto dalle leggi vigentiin materia.4.4 SOLLEVAMENTO E TRASPORTO: MAC-CHINA, BATTERIA E CARICABATTERIA( ! ) Non sollevare mai la macchina con un carrelloelevatore, in nessuna zona del telaio esistono lecondizioni per poter effettuare un sollevamento diretto.Prima della preparazione dell’imballo e del trasporto,occorre:- Svuotare il serbatoio recupero ed il serbatoio soluzione.- Smontare il tergipavimento e le spazzole o trascinatori.- Scollegare e togliere le batterie.Sistemare la macchina sul pallet originale (o su unoequivalente che ne regga il peso e che ne contengagli ingombri) con un piano inclinato.Ancorare saldamente al pallet la macchina e il tergipavimentocon staffe metalliche o altro comunqueadeguato al peso degli elementi.Sollevare il pallet con la macchina per caricarlo sulmezzo di trasporto.Ancorare saldamente la macchina ed il pallet confuni collegate al mezzo di trasporto.Alternativamente, se si dispone di mezzi di trasportoprivati, con rampe inclinate, si può procederea spingere direttamente la macchina senzapallet, assicurandosi comunque di proteggere tuttii componenti e la macchina stessa da urti violenti,umidità, vibrazioni, movimenti accidentali, duranteil trasporto.(☞) Per il sollevamento o l’inserimento (nel vanomacchina) della batteria, servirsi esclusivamente dipersonale e mezzi adeguati (cavi, golfari, ecc.) all’operazionee a supportare il peso dei carichi inquestione. Utilizzare per il trasporto, le stesse precauzionied indicazioni suggerite per la macchinaunite alle indicazioni dello specifico manuale del costruttore.Il caricabatterie può essere trasportato sui supportidi cui dispone, sia verticalmente che orizzontalmente,utilizzare le stesse precauzioni ed indicazionipreviste per la macchina unite a quelle previstenello specifico manuale.5. INFORMAZIONI INSTALLAZIONE5.1 BATTERIEIndipendentemente dalla tipologia di costruzione,le prestazioni di una batteria si indicano con unacapacità sempre riferita ad un periodo di scarica.Un altro valore importante sono il numero di scarichepossibili. La capacità è espressa in ampere perora (Ah), mentre il periodo di scarica si indica generalmentein 20 ore (C20 oppure 20h, oppure nonespressamente indicato) o 5 ore (C5 oppure 5h). Icicli di scarica/carica sono l’indicazione del numerodi volte che la batteria supporta la carica nelle miglioricondizioni e in pratica indicano la vita utiledella batteria rispettando tutti gli accorgimenti previsti.Quindi la capacità di una stessa batteria, varia a secondadi quanto velocemente ne utilizzo l’energia(la corrente), per questo i valori della capacitàespressi in C5 o C20 variano così sensibilmente. E’fondamentale considerare questi fattori al fine difare un corretto raffronto fra i prodotti disponibilisul mercato e quanto noi offriamo.Su questa macchina possono essere montate duetipi di batterie diversi per costruzione e caratteristiche.- Batteria a moduli corazzati tubolari al Pb-Acido:richiedono il controllo periodico del livello dell’elettrolitoin ogni elemento!( ! ) Se un elemento rimane scoperto dallasoluzione acida, si ossida in 24 ore e le prestazionidi quell’elemento vengono permanentementecompromesse.() Fare riferimento al manuale delle batterie perevitare rischi fisici ed economici.- Batteria a moduli al gel: questo tipo di batterienon richiede manutenzione, non richiede particolariambienti per la ricarica (in quanto non emettono14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!