05.12.2012 Views

ROTOFIX 32 A - Hettich AG, CH

ROTOFIX 32 A - Hettich AG, CH

ROTOFIX 32 A - Hettich AG, CH

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

15.4 Visualizzazione dell’accelerazione centrifuga relativa (RCF)<br />

Durante il ciclo di centrifugazione è possibile visualizzare l’accelerazione centrifuga relativa (RCF).<br />

Se si utilizza l’accelerazione centrifuga relativa (RCF), è necessario immettere il raggio di centrifugazione.<br />

• Durante il ciclo di centrifugazione tenere premuto il pulsante RCF .<br />

L’accelerazione centrifuga relativa (RCF) appare nell’indicazione della velocità di rotazione (RCF = valore<br />

visualizzato x 100).<br />

• Rilasciare il pulsante RCF . È nuovamente visualizzata la velocità di rotazione.<br />

16 Accelerazione centrifuga relativa (RCF)<br />

L’accelerazione centrifuga relativa (RCF) è indicata come un multiplo dell’accelerazione terrestre (g). È un valore<br />

numerico privo di unità e funge per paragonare le prestazioni di separazione de sedimentazione.<br />

Il calcolo viene eseguito in base alla formula:<br />

RCF<br />

2<br />

⎛ RPM ⎞<br />

⎜ × r × 1,118<br />

1000<br />

⇒ RPM =<br />

RCF<br />

× 1000<br />

r × 1,118<br />

= ⎟<br />

⎝ ⎠<br />

RCF = accelerazione centrifuga relativa<br />

RPM = numero dei giri<br />

r = raggio di centrifugazione in mm = distanza dal centro dell’asse di rotazione fino al fondo del recipiente di<br />

centrifugazione. Raggio di centrifugazione vedi al capitolo<br />

”Anhang/Appendix, Rotoren und Zubehör/Rotors and accessories”.<br />

L’accelerazione centrifuga relativa (RCF) dipende dal numero dei giri e dal raggio di centrifugazione.<br />

17 Centrifugazione di materiali con elevata densità<br />

I rotori sono costruiti in modo da poter centrifugare delle sostanze dalla densità mediamente omogenea di max. 1,2<br />

kg/dm 3 , con il numero di giri indicato.<br />

Sostanze di maggiore densità devono essere centrifugate con un numero di giri ridotto.<br />

Il numero di giri consentito si calcola con la formula seguente:<br />

numero di giri ridotto ( nred)<br />

=<br />

p.es.: RPM 4000, densità 1,6 kg/dm 3<br />

1,<br />

2<br />

x numero di giri nominale<br />

densità<br />

maggiore<br />

1,2<br />

nred<br />

= x 4000 = 3464 RPM<br />

1,6<br />

In caso di dubbio, rivolgersi al costruttore per maggiori informazioni.<br />

18 Riconoscimento del rotore<br />

Con l’inizio di ogni corsa di centrifugazione, avviene il riconoscimento del rotore installato.<br />

Dopo una sostituzione del rotore, l’azionamento si disinserisce e viene visualizzato il codice (rot xx) del rotore.<br />

• Premere il tasto START . I dati di centrifuga utilizzati per ultimi vengono illustrati.<br />

L’ulteriore utilizzo della centrifuga è possibile solo dopo avere aperto una volta il coperchio.<br />

Se dopo un cambio del rotore il numero di giri massimo del rotore è inferiore al numero di giri impostato, la<br />

velocità viene limitata al numero di giri massimo del rotore.<br />

IT<br />

51/72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!