05.12.2012 Views

ROTOFIX 32 A - Hettich AG, CH

ROTOFIX 32 A - Hettich AG, CH

ROTOFIX 32 A - Hettich AG, CH

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

20.2.1 Perni di trascinamento<br />

In rotori oscillanti, i perni di trascinamento devono essere lubrificati regolarmente (Grasso lubrificante <strong>Hettich</strong> no.<br />

d’ord. 4051) per consentire un’oscillazione equilibrata dei ganci.<br />

20.2.2 Rotori e accessori con durata d'impiego limitata<br />

L'impiego di determinati rotori, sospensioni ed accessori è limitato nel tempo.<br />

Questi sono contrassegnati con la data di scadenza, per esempio: "einsetzbar bis Ende: / usable until end of:<br />

ΙV. Quartal 2011" (utilizzabile fino a fine: ΙV° trimestre 2011).<br />

Una volta raggiunta la relativa data di scadenza indicata, per motivi di sicurezza i rotori, le sospensioni e gli<br />

accessori non devono più essere utilizzati.<br />

20.3 Mantenere in autoclave<br />

I rotori basculanti, i rotori angolari di alluminio, le sospensioni di metallo, i coperchi con chiusura ermetica anticontaminazione<br />

biologica, come pure i telai e le riduzioni possono essere trattati in autoclave a 121° C / 250° F<br />

(20 minuti).<br />

In caso di dubbio occorre informarsi presso la casa produttrice.<br />

Il coperchio del rotore ed il contenitore devono essere staccati prima di essere riposti in autoclave.<br />

La conservazione in autoclave accelera il processo di invecchiamento del materiale in plastica. Inoltre può<br />

causare variazioni di colore nel materiale in plastica.<br />

Dopo il trattamento in autoclave, consigliamo di sostituire gli anelli di guarnizione dei rotori ermetici<br />

all’aerosol e dei sistemi di sicurezza biologici.<br />

20.4 Contenitori centrifuga<br />

• In caso di mancanza di tenuta o dopo la rottura dei contenitori per centrifugazione, rimuovere completamente i<br />

frammenti dei contenitori, le schegge di vetro e il centrifugato fuoriuscito.<br />

• Dopo la rottura di parti in vetro, sostituire gli inserti di gomma e i manicotti di plastica dei rotori.<br />

Le schegge di vetro rimaste causano ulteriori rotture!<br />

• Nel caso di materiale infettivo, bisogna provvedere immediatamente ad una disinfezione.<br />

IT<br />

53/72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!