02.02.2013 Views

Manuel Utilisateur - Cuisimat

Manuel Utilisateur - Cuisimat

Manuel Utilisateur - Cuisimat

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAP. 5. MANUTENZIONE, RICERCA GUASTI E PULIZIA<br />

REQUISITI DEL MANUTENTORE<br />

Con il termine “manutenzione” non deve essere inteso solamente il controllo periodico del normale funzionamento della<br />

macchina ma anche l’analisi ed il conseguente rimedio di tutte quelle cause che per un motivo qualsiasi lo pongono fuori<br />

servizio. E’ assolutamente necessario che per le attività di manutenzione, pulizia, sostituzione parti e ricerca guasti<br />

effettuate dall’utilizzatore, questo compito sia affidato a personale esperto, competente ed autorizzato dal datore di lavoro.<br />

Tutte le operazioni di manutenzione, pulizia e sostituzione parti, nessuna esclusa, devono essere tassativamente eseguite con<br />

la macchina completamente ferma ed isolata dalle fonti di alimentazione esterne.<br />

PRESCRIZIONI DI MANUTENZIONE<br />

RIMOZIONE DEI RIPARI E/O DISPOSITIVI DI PROTEZIONE<br />

Per alcuni interventi di cui al presente capitolo, è necessario rimuovere dalla loro posizione alcuni ripari fissi.<br />

La rimozione può avvenire solo ad opera del manutentore.<br />

Al termine degli interventi, detti ripari, devono essere riposti e bloccati nella loro originale posizione, con i sistemi di fissaggio<br />

che erano previsti prima dell’intervento.<br />

Il responsabile della manutenzione deve disattivare completamente la macchina, come tra l’altro di seguito riportato,<br />

prima di procedere all'asportazione di un riparo fisso e/o alla sostituzione di un elemento.<br />

ISOLAMENTO DALLE FONTI DI ALIMENTAZIONE ESTERNE<br />

Prima di eseguire qualsiasi operazione manutenzione, pulizia e sostituzione parti, si devono sezionare ed isolare le fonti di<br />

alimentazione esterne.<br />

Posizionare a “zero” il dispositivo di protezione posto a monte della linea<br />

d’alimentazione dell’equipaggiamento elettrico.<br />

Disinserire il dispositivo di sezionamento generale e provvedere a<br />

proteggere la spina con appositi sistemi<br />

RICERCA GUASTI O AVARIE E SBLOCCO ELEMENTI MOBILI<br />

Di seguito sono indicati gli interventi per la ricerca guasti o avarie e sblocco elementi mobili che possono essere svolti da<br />

manutentori.<br />

TIPO POTENZIALE/I CAUSA/E MODALITÀ E RISCONTRI<br />

Mancanza<br />

tensione di rete<br />

Interruzione di<br />

funzionamento<br />

La macchina<br />

non funziona:<br />

la coclea od il<br />

rullo grattugia<br />

non ruotano<br />

Black out generale Contattare l’ente distributore dell’energia elettrica<br />

Intervento di fusibili o magnetotermici<br />

posti a monte della linea<br />

d’alimentazione della macchina<br />

Intervento del dispositivo di protezione<br />

interno alla macchina<br />

Sollevamento del manico del gruppo<br />

grattugia<br />

Dopo avere eliminato le cause che hanno determinato l’intervento del dispositivo di<br />

protezione, ripristinarlo. In caso di persistenza del problema contattate un tecnico<br />

elettricista.<br />

Contattate un tecnico elettricista: dopo avere eliminato le cause che hanno<br />

determinato l’intervento di un dispositivo di protezione, ripristinarlo.<br />

In caso di intervento di fusibili, sostituirli con tipi dello stesso identico modello,<br />

taratura e curva d’intervento.<br />

Sollevando il manico del pressore del gruppo grattugia, la macchina si arresta<br />

immediatamente per l’entrata in funzione del micro interruttore di sicurezza.<br />

Abbassare il pressore sino all’altezza che non permette l’introduzione delle dita<br />

verso il rullo grattugia ed avviare la macchina.<br />

Causa/e non identificabili Contattare direttamente il Centro di Assistenza Autorizzato<br />

Mancanza tensione di alimentazione. Controllare e ripristinare l’energia elettrica.<br />

Dispositivi di sezionamento posti su<br />

“OFF”.<br />

Fusibili intervenuti o magnetotermici<br />

non funzionanti.<br />

Mancato funzionamento del pulsante di<br />

marcia<br />

Intervento termico dovuto a<br />

surriscaldamento<br />

Micro interruttore guasto<br />

Girare i dispositivi di sezionamento nella posizione “ON”<br />

Fare sostituire i fusibili intervenuti, controllare lo stato degli interruttori<br />

magnetotermici.<br />

Controllare l’efficienza del pulsante di START ed eventualmente contattare<br />

direttamente il Centro di Assistenza Autorizzato.<br />

Attendere il completo raffreddamento prima del riavvio della macchina<br />

Contattare direttamente il Centro di Assistenza Autorizzato<br />

Pag. di<br />

14 14<br />

ITALIANO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!