27.09.2012 Views

Checklist «Trasloco nella mia abitazione di proprietà».

Checklist «Trasloco nella mia abitazione di proprietà».

Checklist «Trasloco nella mia abitazione di proprietà».

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Checklist</strong> <strong>«Trasloco</strong> <strong>nella</strong><br />

<strong>mia</strong> <strong>abitazione</strong> <strong>di</strong> <strong>proprietà»</strong>.<br />

In caso <strong>di</strong> acquisto o costruzione <strong>di</strong> un’<strong>abitazione</strong> <strong>di</strong> proprietà si ricevono molti documenti. Per non perdere la visione<br />

d’insieme abbiamo elencato per voi i punti principali da considerare. Potete compiere i seguenti passi anche contemporaneamente.<br />

Il vostro esperto in finanziamenti della BCG sarà lieto <strong>di</strong> aiutarvi a mantenere il controllo della situazione.<br />

Un mese prima del trasloco.<br />

Crescere insieme.<br />

Regole.<br />

| Concordate la data esatta del trasloco con l’inquilino successivo /<br />

il proprietario e mettete la conferma per iscritto.<br />

| Regolate per iscritto la ripresa <strong>di</strong> eventuali oggetti <strong>di</strong> arredamento da<br />

parte dell’inquilino successivo / proprietario (verbale <strong>di</strong> consegna).<br />

Disdetta.<br />

| Dis<strong>di</strong>te presso il vecchio in<strong>di</strong>rizzo telefono, fax, TV, Internet,<br />

elettricità e acqua e procedete alla relativa registrazione presso il<br />

nuovo domicilio.<br />

Smaltimento rifiuti.<br />

| Liberatevi <strong>di</strong> tutti gli oggetti inutili attraverso il ritiro dei rifiuti comu-<br />

nale o recandovi <strong>di</strong>rettamente presso l’impianto <strong>di</strong> incenerimento rifiuti.<br />

| Gli oggetti ancora utili e ben conservati possono essere pubblicati su<br />

un mercato online oppure consegnati a un mercato dell’usato.<br />

Pulizie.<br />

| Un’impresa <strong>di</strong> pulizie può occuparsi delle pulizie<br />

(confrontare <strong>di</strong>versi preventivi).<br />

| Prenotate per tempo il servizio <strong>di</strong> pulizia, privato o professionale.<br />

Ditta <strong>di</strong> traslochi.<br />

| Per il trasloco potete anche rivolgervi a degli specialisti del settore<br />

(confrontate i <strong>di</strong>versi preventivi).<br />

| In caso <strong>di</strong> necessità, contattate per tempo le imprese che si occupano<br />

dei traslochi.<br />

Nuovi mobili.<br />

| Fatevi consegnare i nuovi mobili <strong>di</strong>rettamente al nuovo in<strong>di</strong>rizzo.<br />

Preparativi.<br />

| Misurate tende, tappeti e locali per la <strong>di</strong>sposizione dei mobili.<br />

| Contattate un elettricista per l’installazione dei nuovi allacciamenti<br />

(telefono, fax, TV, Internet e prese elettriche).<br />

| Richiedete per tempo all’autorità locale competente in materia <strong>di</strong><br />

costruzioni i permessi per eventuali lavori <strong>di</strong> ristrutturazione<br />

(ad es. per un lucernario).<br />

| Chiedete al vostro datore <strong>di</strong> lavoro una giornata libera per il trasloco.<br />

| Informate gli insegnanti, l’asilo e i responsabili dell’asilo nido<br />

dell’imminente cambio <strong>di</strong> domicilio.<br />

| Fissate un appuntamento con il vostro consulente assicurativo per<br />

controllare la copertura assicurativa (ad es. mobilia domestica) della<br />

nuova <strong>abitazione</strong>.


Due settimane prima del trasloco.<br />

Crescere insieme.<br />

Disdetta e nuova registrazione presso i seguenti uffici:<br />

| Cancelleria comunale e controllo abitanti<br />

(portate il certificato <strong>di</strong> domicilio e i documenti d’identità).<br />

| Ufficio postale del luogo<br />

(notificare il cambio <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo e conferire l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> rispe<strong>di</strong>zione).<br />

| Directories (registrazione nell’elenco telefonico).<br />

| Azienda elettrica, ra<strong>di</strong>o, TV (incl. mo<strong>di</strong>fiche riguardanti il canone <strong>di</strong><br />

ricezione) e Internet provider.<br />

| Comando <strong>di</strong> circondario, Caposezione e Ufficio protezione civile,<br />

con libretto <strong>di</strong> servizio (della protezione civile).<br />

| Datore <strong>di</strong> lavoro.<br />

| Banca, Posta, assicurazione, cassa malati.<br />

| Me<strong>di</strong>ci e terapisti (pe<strong>di</strong>atra, me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> famiglia, dentista).<br />

| Associazioni, partiti e club.<br />

| Abbonamenti, riviste e giornali.<br />

| Documenti veicoli.<br />

| Famiglia, parenti, conoscenti e amici. Presso la Posta sono <strong>di</strong>sponibili<br />

delle apposite cartoline per il cambio <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo.<br />

Riparazioni.<br />

| Date in consegna i mobili che necessitano <strong>di</strong> una riparazione o <strong>di</strong> un<br />

restauro e fateveli recapitare <strong>di</strong>rettamente al nuovo in<strong>di</strong>rizzo.<br />

| Tappate con dello stucco tutti i fori <strong>di</strong> chio<strong>di</strong> e viti.<br />

| Sostituite le corde per tapparelle, le guarnizioni o i tubi flessibili per<br />

doccia <strong>di</strong>fettosi.<br />

Imballaggio.<br />

| Rimuovete quadri, adesivi e poster dalle pareti. Imballate tutti gli<br />

oggetti che non vi occorrono urgentemente o che non vi occorrono<br />

affatto, come:<br />

| libri e raccoglitori.<br />

| giocattoli (incl. biciclette, palloni ecc.).<br />

| sci, slitte, portascì, pneumatici ecc.<br />

| panni e vestiti.<br />

| mobili da giar<strong>di</strong>no, grill ecc.<br />

Disdetta.<br />

| Comunicare ai singoli servizi la data del trasloco perché provvedano<br />

a tempo debito alla lettura del contatore (elettricità, acqua, acque <strong>di</strong><br />

scarico ecc.).<br />

Preparativi.<br />

| Liqui<strong>di</strong> pericolosi, corrosivi e facilmente infiammabili vanno separati<br />

e trasportati con le adeguate precauzioni.<br />

| Numerate i locali della vostra nuova <strong>abitazione</strong> e contrassegnate i<br />

cartoni con i numeri corrispondenti in modo che vengano depositati<br />

nel vano giusto.


Una settimana prima del trasloco.<br />

Un giorno prima del trasloco.<br />

Crescere insieme.<br />

Congelatore.<br />

| Utilizzate le vostre scorte surgelate per evitare che si scongelino e<br />

vadano a male durante il trasloco.<br />

| Non <strong>di</strong>menticate inoltre <strong>di</strong> svuotare il frigorifero.<br />

Imballaggio.<br />

| Sistemate il contenuto <strong>di</strong> arma<strong>di</strong> e cassetti nelle apposite scatole<br />

da trasloco.<br />

| Pre<strong>di</strong>sponete i gioielli, i sol<strong>di</strong>, la cassaforte e i documenti personali<br />

importanti perché possano essere trasportati personalmente.<br />

| Non utilizzate i sacchi dei rifiuti per il trasporto degli oggetti:<br />

sono <strong>di</strong>fficili da <strong>di</strong>stinguere!<br />

| Le bottiglie <strong>di</strong> vino vanno trasportate in apposite scatole ottenibili<br />

presso le <strong>di</strong>tte <strong>di</strong> traslochi.<br />

Preparativi.<br />

| Portate in lavanderia piumini, tende e tappeti e fateli consegnare<br />

al nuovo in<strong>di</strong>rizzo.<br />

| Riservate, per il giorno del trasloco, un parcheggio libero sul luogo<br />

<strong>di</strong> destinazione e informate il custode.<br />

| Informate il vicinato dell’operazione <strong>di</strong> trasloco.<br />

| Procuratevi gli attrezzi necessari per il trasloco.<br />

| Controllate se ci siano tutte le chiavi (stanze, garage ecc.).<br />

Eventualmente fate fare delle copie.<br />

| Provvedete alla ristorazione per la squadra impegnata nel trasloco.<br />

| Trasportate prima e in forma separata gli oggetti delicati.<br />

Imballaggio.<br />

| Annaffiate fiori e piante e imballateli accuratamente<br />

(in inverno con protezione contro il freddo).<br />

| Contrassegnate adeguatamente e trasportate separatamente i cartoni<br />

contenenti oggetti come articoli da toilette e me<strong>di</strong>cinali.<br />

| Conservate in sacchetti <strong>di</strong> plastica contrassegnati anche viti e altri<br />

piccoli componenti <strong>di</strong> mobili.<br />

| Avvolgete bene con carta velina e carta da imballaggio articoli in<br />

vetro e porcellana nonché oggetti artistici.<br />

| La sera precedente il trasloco i lavori d’imballaggio devono essere<br />

completati.<br />

Preparativi.<br />

| Portate gli animali domestici e i bambini <strong>nella</strong> struttura che avete<br />

riservato per loro il giorno del trasloco.<br />

| Per la prima installazione vi occorrono sicuramente cacciavite,<br />

martello, tenaglia ecc.<br />

| Pre<strong>di</strong>sponete una piccola farmacia <strong>di</strong> emergenza.


Il giorno del trasloco.<br />

Crescere insieme.<br />

| Il vano scala e i corridoi del vecchio appartamento devono essere<br />

liberi per permettere uno svolgimento del trasloco senza intoppi.<br />

| È consigliabile coprire i pavimenti (per proteggerli) con una pellicola<br />

protettiva o con dei vecchi tappeti.<br />

| Contrassegnate tutti i cartoni con l’in<strong>di</strong>cazione del contenuto e<br />

del locale a cui sono destinati.<br />

| Memorizzate i dati salvati sul computer e imballate accuratamente<br />

<strong>di</strong>sco fisso, schermo e stampante.<br />

| Pianificate le pause caffè e per il ristoro.<br />

Sicurezza.<br />

| Assicuratevi che l’ambiente sia adeguatamente illuminato, che le scale<br />

e i pavimenti siano asciutti e le scarpe sufficientemente robuste.<br />

| Eventuali armi oppure oggetti pericolosi vanno protetti con un<br />

apposito imballaggio. Naturalmente, le armi da fuoco vanno scaricate.<br />

| Informate il coor<strong>di</strong>natore del trasloco <strong>di</strong> un eventuale trasporto<br />

speciale o altri beni fragili.<br />

| Ripetete la procedura prevista insieme alla squadra addetta al trasloco.<br />

Imballaggio.<br />

| Trasportate gli alimenti in casse o scatole chiuse.<br />

| Proteggete con un panno i mobili imbottiti.<br />

| Arrotolate i tappeti e fissateli con una corda.<br />

| Tutto ciò che vi serve per primo <strong>nella</strong> nuova casa va sistemato<br />

per ultimo nel mezzo <strong>di</strong> trasporto.<br />

Controllo.<br />

| Notificate subito eventuali danni al responsabile del trasloco.<br />

| Comunicate i danni o un eventuale smarrimento entro tre giorni<br />

all’impresa <strong>di</strong> traslochi o alla vostra assicurazione.<br />

| Eseguite un giro <strong>di</strong> controllo finale per verificare che l’appartamento<br />

sia sgombero.<br />

| Non <strong>di</strong>menticate <strong>di</strong> guardare sul balcone, in garage, in giar<strong>di</strong>no,<br />

<strong>nella</strong> soffitta e in cantina.<br />

| Staccate le targhette con il nome dalla porta d’entrata e dalla cassetta<br />

delle lettere e affiggete quelle nuove.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!