28.02.2013 Views

corso di metodi fisici in chimica organica

corso di metodi fisici in chimica organica

corso di metodi fisici in chimica organica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ENERGIA DELLE MOLECOLE<br />

L’energia <strong>in</strong>terna delle molecole è quantizzata (sono permessi solo valori f<strong>in</strong>iti) e<br />

l’energia <strong>di</strong> ogni molecola poliatomica deriva da <strong>di</strong>versi contributi: contributi<br />

Corso Meto<strong>di</strong> Fisici <strong>in</strong> Chimica Organica – Prof. Renzo LUISI – Uniba. ® vietata la ven<strong>di</strong>ta<br />

Etot tot = Etras tras + Erot rot + Evib vib +E ele+ ele<br />

+ Eelv elv + E n<br />

-Etras tras = Energia traslazionale dovuta al movimento traslazionale della molecola<br />

-Erot rot = Energia rotazionale dovuta al movimento <strong>di</strong> rotazione della molecola molecola<br />

-Evib vib = Energia vibrazionale dovuta alle vibrazioni cui sono soggetti gli atomi della molecola molecola<br />

-Eele ele = Energia dovuta agli elettroni <strong>di</strong> non legame (<strong>in</strong>terni)<br />

-Eelv elv = Energia dovuta agli elettroni <strong>di</strong> valenza<br />

= Energia nucleare legata all’energia delle particelle che compongono compongono<br />

il nucleo (Bombe nucleari)<br />

-E n<br />

Come conseguenza della<br />

quantizzazione dell’energia si<br />

osserva che le molecole<br />

presentano livelli energetici<br />

<strong>di</strong>screti e tendono ad occupare<br />

(<strong>in</strong> con<strong>di</strong>zioni normali) i livelli a<br />

più bassa energia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!