28.02.2013 Views

corso di metodi fisici in chimica organica

corso di metodi fisici in chimica organica

corso di metodi fisici in chimica organica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INTERAZIONE RADIAZIONE EM - MATERIA: MATERIA:<br />

SPETTROSCOPIA<br />

Il nome spettroscopia deriva dal lat<strong>in</strong>o spectrum spectrum che vuol <strong>di</strong>re immag<strong>in</strong>e...<br />

Questa <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a comprende l’<strong>in</strong>sieme delle tecniche, dette appunto appunto<br />

spettroscopiche attraverso le quali è possibile risalire ad alcune alcune<br />

proprietà delle<br />

molecole (es. Struttura) stu<strong>di</strong>ando l’<strong>in</strong>terazione della materia con con<br />

l’energia<br />

elettromagnetica.<br />

λ<br />

E<br />

Corso Meto<strong>di</strong> Fisici <strong>in</strong> Chimica Organica – Prof. Renzo LUISI – Uniba. ® vietata la ven<strong>di</strong>ta<br />

B<br />

Una ra<strong>di</strong>azione elettromagnetica è<br />

caratterizzata dalle oscillazioni <strong>in</strong><br />

<strong>in</strong>f<strong>in</strong>iti piani <strong>di</strong> un campo elettrico E e<br />

un capo magnetico B ortogonali tra<br />

loro.<br />

Ad ogni ra<strong>di</strong>azione è possibile<br />

associare un energia ε <strong>in</strong> base alla<br />

relazione <strong>di</strong> Planck-E<strong>in</strong>ste<strong>in</strong>:<br />

ε = hν = hc<br />

λ

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!