28.02.2013 Views

corso di metodi fisici in chimica organica

corso di metodi fisici in chimica organica

corso di metodi fisici in chimica organica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INTERAZIONI TRA ENERGIA RADIANTE E MATERIA<br />

L’<strong>in</strong>terazione <strong>di</strong> una ra<strong>di</strong>azione con una molecola determ<strong>in</strong>a il passaggio passaggio<br />

da<br />

uno stato energetico ad un altro ed è def<strong>in</strong>ito TRANSIZIONE.<br />

In queste con<strong>di</strong>zioni si parla <strong>di</strong> assorbimento della ra<strong>di</strong>azione.<br />

Energia<br />

assorbimento<br />

∆E = E 2 -E 1<br />

emissione<br />

E = hν = hc/λ = E 2 – E1 Corso Meto<strong>di</strong> Fisici <strong>in</strong> Chimica Organica – Prof. Renzo LUISI – Uniba. ® vietata la ven<strong>di</strong>ta<br />

E 2<br />

E 1<br />

Ogni banda presenta:<br />

- λ alla quale si ha il massimo <strong>di</strong> assorbimento;<br />

- un’<strong>in</strong>tensità <strong>di</strong> assorbimento.<br />

<strong>in</strong>tensità<br />

della luce<br />

trasmessa<br />

y<br />

Spettro <strong>di</strong> assorbimento<br />

Spettro <strong>di</strong> assorbimento<br />

E’ il grafico della trasmittanza <strong>in</strong><br />

funzione della lunghezza d’onda<br />

I 0<br />

banda <strong>di</strong> assorbimento<br />

λ<br />

ν<br />

I<br />

massimo<br />

x

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!