05.03.2013 Views

parte3 - Antonio.licciulli.unisalento.it

parte3 - Antonio.licciulli.unisalento.it

parte3 - Antonio.licciulli.unisalento.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lame chirurgiche<br />

Nemmeno il chirurgo più preciso del mondo riesce ad<br />

ev<strong>it</strong>are alcuni minuscoli movimenti involontari della mano.<br />

Alcuni hanno sviluppato strumenti chirurgici attivi che<br />

riescono a percepire e compensano questi trem<strong>it</strong>i. Sensori<br />

di movimento molto piccoli sulla punta di ogni strumento ne<br />

• Il basso livello di potenza a cui viene<br />

effettuata la scansione, un<strong>it</strong>a alla possibil<strong>it</strong>à<br />

di lavorare a potenza estremamente ridotta,<br />

permettono l'uso delle lime per endodonzia<br />

eliminando il rischio di una loro rottura.<br />

• la potenza della vibrazione ultrasonora è<br />

regolabile in un'ampia gamma che consente<br />

l'utilizzo ottimale secondo il tipo di<br />

trattamento (endodonzia, paradontologia ed<br />

ablazione).<br />

• La pompa peristaltica incorporata rende<br />

superflua la connessione all'acqua<br />

corrente.La testa della pompa è accessibile<br />

esternamente per manutenzione.<br />

• La veloc<strong>it</strong>à di rotazione della pompa è<br />

controllata elettronicamente: il comando di<br />

regolazione di flusso è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da un<br />

potenziometro, semplificando e rendendo più<br />

affidabile il circu<strong>it</strong>o idraulico<br />

dell'apparecchiatura.<br />

112

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!