03.04.2013 Views

lavinia borromeo noblesse oblige como resta aperta per ... - La Spola

lavinia borromeo noblesse oblige como resta aperta per ... - La Spola

lavinia borromeo noblesse oblige como resta aperta per ... - La Spola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vigevano Verona Valle del Liri Valdinievole-<strong>La</strong>mporecchio Val Vibrata Val Seriana Urbania Vig<br />

Solofra Schio-Thiene-Valdagno Santa Croce sull’Arno Sanremo San Mauro in Pascoli San So<br />

Marco dei Cavoti San<br />

i distretti<br />

Giuseppe Vesuviano<br />

dell’area<br />

Riviera del Brenta<br />

moda<br />

Prato Pombia Oleggio-Varallo Ma<br />

Nocera Inferiore-Gragnan Nevano-Aversa-Trentola Montebelluna Marcianise Lucca Lecco No<br />

Grumello del Monte Grumo Fusignano-Bagnacavallo Fermano-Maceratese Empoli Ducenta Gr<br />

Como Castelgoffredo Castrano Carpi Biella Barletta Assisi Asse del Sempione ArzignanoCo<br />

BIELLA<br />

<strong>La</strong> qualità della vita<br />

<strong>per</strong> i lavoratori<br />

non è ottimale<br />

L’Ufficio Studi della Confartigianato<br />

ha misurato la qualità della vita<br />

delle imprese in Italia e ha stilato<br />

una classifica tra tutte le province,<br />

in cui si evidenzia quali siano le<br />

aree in cui sussistono le migliori<br />

condizioni <strong>per</strong> fare impresa.<br />

Ebbene in Italia le migliori condizioni<br />

<strong>per</strong> fare impresa sono nel<br />

Trentino Alto Adige, le cui due province,<br />

Bolzano e Trento, si trovano<br />

ai primi due posti della classifica<br />

con un indice di qualità rispettivamente<br />

di 733 e 710 (su base mille).<br />

Per contro le condizioni peggiori<br />

<strong>per</strong> l’attività imprenditoriale sono<br />

quelle registrate a Crotone (indice<br />

421), Catanzaro (431) e Cosenza<br />

(432), con la Calabria che si piazza<br />

all’ultimo posto nella classifica<br />

<strong>per</strong> Regioni.<br />

Un risultato non molto soddisfacente<br />

neppure <strong>per</strong> Biella che si<br />

colloca in una posizione intorno<br />

alla metà della classifica, piazzandosi<br />

al 57° posto su 103 province,<br />

con un indice di 595. Un risultato<br />

che in Piemonte risulta migliore<br />

solo rispetto a quello registrato a<br />

Verbania, dove l’indice calcolato<br />

arriva solo a 585.<br />

18 4 luglio 2009<br />

VARESE Fiducia a oltranza<br />

è la parola d’ordine<br />

Dal congresso provinciale<br />

2009 dell’Associazione Artigiani<br />

della provincia di Varese<br />

è venuto un messaggio di<br />

fiducia: forse è proprio questo<br />

l’elemento più importante del congresso.<br />

Gli artigiani non <strong>per</strong>dono fiducia, neppure<br />

mentre parlano di garanzia e credito. E’ stato<br />

Marino Bergamaschi, direttore generale dell’associazione,<br />

a spronare a cercare stimoli<br />

<strong>per</strong> far di più e meglio anche in un <strong>per</strong>iodo di<br />

crisi come quello attuale. Che, al momento,<br />

si presenta con i toni foschi della <strong>per</strong>dita di<br />

produttività e di posti di lavoro, <strong>per</strong>ché l’ottimismo<br />

e la fiducia, ovviamente, non fanno<br />

<strong>per</strong>dere di vista la realtà delle cose.<br />

“<strong>La</strong> situazione in cui ci troviamo a vivere e<br />

o<strong>per</strong>are – ha spiegato Bergamaschi – è drammatica:<br />

nel giro di pochi mesi abbiamo <strong>per</strong>so<br />

il 46% della produttività. Ma le nostre imprese<br />

hanno una risorsa che altre economie si<br />

BIELLA<br />

Il made in Italy arriva a Dubai<br />

sognano: le <strong>per</strong>sone, un valore inestimabile e<br />

che intendiamo conservare e proteggere. Noi<br />

chiediamo ai politici di rendere o<strong>per</strong>ativo il<br />

testo sul federalismo fiscale, <strong>per</strong>ché le tasse<br />

corrisposte possano <strong>resta</strong>re sul territorio.<br />

Perché il tessuto delle piccole e medie imprese<br />

lombarde con le necessarie infrastrutture<br />

possa continuare ad essere competitivo”.<br />

“In provincia di Varese – ha continuato<br />

Giorgio Merletti, presidente dell’Associazione<br />

Artigiani – abbiamo al momento circa<br />

2000 aziende a rischio chiusura e 5000<br />

collaboratori a rischio del proprio posto di<br />

lavoro. Quello che le piccole imprese che<br />

rappresentiamo chiedono è che tutti gli attori<br />

presenti sul territorio, anzitutto le istituzioni,<br />

forniscano regole e strumenti <strong>per</strong> ridare<br />

nuovo slancio all’economia reale. Perché noi<br />

mettiamo in campo imprese e <strong>per</strong>sone reali,<br />

le basi <strong>per</strong> poter guardare oltre la crisi con<br />

ragionevolezza”.<br />

Un po’ di made in Italy a Dubai, in occasione della manifestazione ‘Il<br />

sogno italiano’. In particolare il made in Italy è stato rappresentato dai<br />

modelli di abiti di Luciano Barbera e Lorenzo Riva, che hanno animato<br />

un fashion show dell’eccellenza che si è svolto al World Trade Center di<br />

Dubai. Un po’ di made in Italy, anzi di made in Biella, anche <strong>per</strong> le acconciature<br />

delle modelle, create da Zeo Baldi ed Elena Caramella della scuola<br />

parrucchieri Cea di Biella.<br />

Presente anche il più famoso stilista locale Akl Fakih, che ha creato in<br />

pochi minuti abiti <strong>per</strong> le modelle in passerella.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!