04.04.2013 Views

Gazzetta Estate - Kataweb

Gazzetta Estate - Kataweb

Gazzetta Estate - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FestaReggio. Decolla l’iniziativa contro la chiusura anticipata dei locali<br />

In pista, ma fino all’alba<br />

Parte oggi la campagna «Fateci Ballare»<br />

REGGIO. Parte oggi «Fateci<br />

Ballare», la campagna contro<br />

la chiusura anticipata delle<br />

discoteche promossa da club,<br />

circoli, emittenti radiofoniche,<br />

associazioni giovanili, riviste<br />

e discoteche. E come momento<br />

inaugurale della campagna,<br />

è stato organizzato<br />

per oggi pomeriggio (ore 18)<br />

nella sala della fomtana l’incontro<br />

«Chi non smette alle<br />

tre, è fuori di sé?» a cui parteciperanno<br />

il ministro ai rapporti<br />

col parlamento Carlo<br />

Giovanardi, il segretario nazionale<br />

della Sinistra Giovanile,<br />

Stefano Fancelli, e uno dei<br />

promotori della campagna<br />

«Fateci Ballare», Riccardo<br />

Giannini.<br />

Da oggi sarà attivo il sito internet<br />

in cui si potranno leggere<br />

le informazioni sulla proposta<br />

di legge disegnata dal<br />

consiglio dei Ministri che prevede<br />

una serie di norme repressive<br />

e culturalmente inaccettabili<br />

a partire dall’impostazione<br />

stessa del provvedimento.<br />

Per questo diversi soggetti<br />

che operano nel campo<br />

dello spettacolo e della cultura<br />

hanno deciso di avanzare<br />

dodici controproposte atte a<br />

elaborare un piano di coinvolgimento,<br />

formazione e informazione<br />

sul problema delle<br />

stragi del sabato sera.<br />

Da pochi giorni si è iniziato<br />

a distribuire cartoline indirizzate<br />

alla presidenza del consiglio<br />

dei Ministri, per riuscire<br />

a sensibilizzare il governo e<br />

cercare di cambiare l’impostazione<br />

stessa del provvedimento,<br />

che culturalmente pone le<br />

nuove generazioni come un<br />

problema da «ingabbiare».<br />

In sintesi le dodici controproposte<br />

elaborate dai soggetti<br />

aderenti a «Fateci Ballare»<br />

IL PROGRAMMA<br />

Sul palco anche<br />

i reggiani Draft<br />

REGGIO. Stasera, al Tunnel<br />

Generation di FestaReggio,<br />

seconda serata del festival di<br />

musica indie «Rumori di Fondo».<br />

Sul palco ad aprire la serata<br />

la band reggiana dei Draft.<br />

A seguire ci saranno i Red<br />

Worms Farm da Padova, la<br />

band più indie della rassegna.<br />

La loro ispirazione è il<br />

post hard core americano dai<br />

Fugazi agli Unwound e loro<br />

sono considerati uno dei gruppi<br />

più energici della rassegna,<br />

forti di uno dei live set<br />

più seguiti della scena. Chiuderanno<br />

la serata gli Ulan Ba-<br />

REGGIO. Comunale, via Melato, fer. 11,30/18,30, fest.<br />

10/19. Ingresso: 5,50 int. e 4,50 rid. Chiusa fino al 15 settembre<br />

per manutenzione. T. 0522/550042.<br />

REGGIO. Aquatico, via Duo, lun/ven 9,30/19, sab e<br />

dom 9/19. Ingresso: fest. + sab. 8,50 int. e 5,50 rid.; fer. 6<br />

int. e 4 rid.; pausa pranzo 3,5; lettini 2. T. 0522/506043.<br />

BAGNOLO. Comunale, via XX Settembre, fer.<br />

12/18,30, fest. 10/19. Ingresso: fer. 5 int. e 3,50 rid.; 3,10<br />

pausa pranzo; fest. 6,70 int. e 4,10 rid. Vasca bambini,<br />

idromassaggio, bar e televisione. T. 0522/952070.<br />

BAISO. Lido dei Calanchi, via Calanchi, lun/dom dalle<br />

8,30. Ingresso: lun/sab 6,5 int. e 5 rid. (6/12 anni), 3 rid.<br />

(3/6 anni); fest. 7 int. e rid. come feriali. Rist. e pizzeria tutte<br />

le sere, venerdì discoteca. T. 0522/843608.<br />

BORETTO. Le nuove piscine, via Firenze 5, sab. e<br />

fer. 9.30/19.30 e 20.30/24, dom. e fest. 9.30/19.30. Ingresso:<br />

sab e fest. 6.50 int. e 4,50 rid.; fer. 5,50 int., rid. 4, over<br />

60 4,50; pausa pranzo, e dopo le 18, 3. Idromassaggio,<br />

green volley, tappeti elastici. T. 0522/965105.<br />

CANOSSA. Piscina di Riverzana, loc. Canossa Riverzana,<br />

fer. 10/19 e fest. 9,30/19. Ingresso: fer. 5,50 int. e<br />

4,50 rid. (fino 9 anni); 3,50 pausa pranzo e serale; sab 7<br />

int. e 6 rid.; fest. 8 int. e 6 rid.; 4,50 serale fest. Sconti per abbonamenti<br />

stag. e pacchetto 12 ingressi. Vasca grande,<br />

baby, idromassaggio, acqua riscaldata, basket, calcetto,<br />

ristorante, locanda, laghetto da pesca. T. 0522/877107.<br />

CARPINETI. Baia delle Carpinete, via Pastore,<br />

lun/dom 9/19. Ingresso: lun/sab 6 int. e 4,50 rid, dom 7,50<br />

sono: investire in opere strutturali<br />

di modifica e ristrutturazione<br />

degli interni dei pubblici<br />

esercizi della notte, investire<br />

sulla formazione degli<br />

operatori della notte, dal barista<br />

al buttafuori, rilanciare la<br />

proposta di un sistema pubblico<br />

integrato dei trasporti notturni<br />

(autobus, taxi, navette)<br />

limitando nei week-end il ricorso<br />

a mezzi di trasporto privati,<br />

operare una politica dei<br />

prezzi che porti il costo delle<br />

consumazioni di bevande<br />

non alcoliche al 40/50% del costo<br />

medio delle consumazioni<br />

delle bevande alcoliche e all’abbattimento<br />

del costo dell’acqua<br />

anche attraverso opportuni<br />

sgravi fiscali. Gli organizzatori<br />

della campagna<br />

propongono, ancora, di sensibilizzare<br />

gli individui sui ri-<br />

Le comiche di Riso Rosa<br />

tor, una band che non necessita<br />

di tante introduzioni. Sette<br />

album all’attivo, i nostri sono<br />

considerati come uno dei<br />

gruppi più interessanti che<br />

sia uscito dal territorio francese.<br />

Il sodalizio fra la band e<br />

l’Italia è cresciuto esponenzialmente<br />

negli anni: collabo-<br />

IN PISCINA<br />

schi di guida in stato di ebbrezza<br />

anche attraverso la distribuzione<br />

di etil-test personali.<br />

Mantenere invariato il<br />

ruolo degli enti locali sulla determinazione<br />

degli orari di<br />

apertura. Inserire corsi obbligatori<br />

sulla sicurezza stradale<br />

e sulla riduzione del danno,<br />

in caso di assunzione di<br />

sostanze psicotrope, in tutte<br />

le scuole superiori e in tutte<br />

le scuole guida. Aumentare i<br />

controlli sulle strade e rendere<br />

certa l’applicazione della<br />

pena, anche e soprattutto con<br />

la nuova patente a punti. Limitare<br />

la potenza delle automobili<br />

quantomeno sino ai 25<br />

anni di età. Installare etiltest<br />

all’uscita di tutti gli esercizi<br />

pubblici notturni e diffondere<br />

all’interno dei locali messaggi<br />

informativi.<br />

int. e 5,50 rid. Vasca bimbi, bar, ristorante, tennis, ping<br />

pong, beach volley e maxischermo. T. 0522/618254.<br />

CORREGGIO. Comunale, via Terrachini. Dal 16 al<br />

27/06, lun/dom 10/19; dal 28/06 al 17/08, 10/19; dal 18 al<br />

24/08, 10/19; dal 25 al 31/08, lun/ven 12/19, sab/dom<br />

10/19. Apertura serale merc. e ven. 21/23: 3,70 euro. Ingresso:<br />

fer. 5,50 int. e 3,80 rid; fest. 6,50 int. e 4,30 rid; 4 pausa<br />

pranzo e 3,70 preserale. T. 0522/691418.<br />

NOVELLARA. Comunale, via dello Sport. Vasca scoperta:<br />

lun/dom 10/19; in luglio e agosto lun/dom 10/19,30.<br />

Ingr. fer. 5,50 int. e 3,80 rid.; fest. 6,50 int. e 4,30 rid.; pausa<br />

pranzo 4 e pres. 3,70. Vasca coperta: aperta fino al 24/07<br />

mar e gio 20/22. Bar, idromassaggio. T. 0522/662900.<br />

GUALTIERI. Aquaelparaiso, via Pieve, lun/dom<br />

10/12. Ingresso: fer. 6 int. e 4 rid. (meno di 10 anni); fest. 7<br />

int. e 5 rid. Bar, ristorante, scivoli, musica dal vivo e intrattenimenti<br />

per bambini. T. 0522/828740.<br />

GUASTALLA. Centro sportivo, via Sacco e Vanzetti,<br />

lun/dom 9/21,30. Ingr.: fer. 6 int. e 4 rid. (fino 11 anni); fest.<br />

8 int. e 5 rid; pausa pranzo 4. Vasca bimbi, scivoli, bar,<br />

ristorante, pallavolo, basket e ping pong. T. 0522/838243.<br />

MONTECCHIO. La Fratta, strada per Montechiarugolo,<br />

lun/dom 9/19. Ingr.: fer. 5,50 int. e 4,50 rid.; fest. e<br />

agosto 7,50 int. e 6,50 rid. Pausa pranzo e preserale: 3,50<br />

esclusi fest. e prefest. Bar e ristorante (anche sera), vasca<br />

bimbi, calcetto, beach volley e tennis. T. 0521/686197.<br />

CAVRIAGO. Nabab, via Pianella, lun/sab 10/19, dom<br />

9,30/19. Ingr: fer. 6 int. e 4 rid.; fest. 8 int. e 5 rid. Bar, rist.<br />

I reggiani<br />

in discoteca<br />

fino all’alba<br />

Cabaret in rosa e musica underground<br />

Nel Tunnel c’è Ulan Bator mentre al Palacoop si ride con Pink Ink<br />

razioni, amicizie altolocate,<br />

numerosi tour (insieme ai Csi<br />

nel ’98), fino all’integrazione<br />

di Matteo Dainese alla batteria<br />

già con Meathead e Here.<br />

Gli Ulan Bator sono fautori di<br />

un sound assai particolare,<br />

un avant rock che fonde psichedelia,<br />

strumentali e immaginari<br />

da colona sonora. Avvicinabili<br />

a band come Sonic<br />

Youth, Labradford o Tortoise,<br />

gli Ulan Bator si sono sempre<br />

e comunque distinti per<br />

un approccio finale innovativo<br />

e personale, che gli ha fatto<br />

avere attestati di stima da<br />

tutta l’intellighenzia underground.<br />

Alle 21 al Palacoop va in<br />

scena lo spettacolo «Riso Rosa<br />

Pin Ink», serata di cabaret<br />

presentata da Lorenza Franzoni<br />

con Dodi Conti, Pia Engleberh,<br />

Maria Rossi e ospiti<br />

a sorpresa. «Pink Ink» è il primolibro<br />

in Italia ad avere come<br />

gadget uno spettacolo dal<br />

vivo. «Pink Ink» è infatti un libro<br />

a più mani in cui le donne<br />

italiane rivelano quello<br />

che pensano, fanno e sognano<br />

ma anche uno spettacolo<br />

di canzoni, poesie e cabaret.<br />

american bar (anche sera). T. 0522/576175.<br />

MONTECAVOLO. La Favorita, via F.lli Cervi, fer.<br />

10/19; sabato e fest. 9,30/19. Ingresso soci: fer. 4,50 int. e 3<br />

rid. (da 3 a 9 anni); fest. 5,50 int. e 4,50 rid.; sabato int. 5,50.<br />

Ingresso non soci: fer. 5,50 int. e 4 rid.; fest. 8,50 int. e 6<br />

rid.; sabato int. 7,50. Pausa pranzo e serale: 2 soci, 2,50<br />

non soci. Bar, tavola fredda, scivolo, idromassaggio, v.<br />

bimbi, beach volley e basket. T. 0522/889643.<br />

SANT’ILARIO. Il Sesamo, via XXV Aprile ovest, fer.<br />

9,30/21; fest. 9,30/20. Ingresso: feriali e festivi dalle 10 con<br />

lettini, scivolo, gommoni e trampolini. T. 0522/674559.<br />

SCANDIANO. L’Azzurra, via Togliatti, fer. 10/19 e fest.<br />

9/19. Ingresso soci: fer. 4,50 int. e 3,50 rid. (dai 3 ai 13 anni);<br />

fest. 6,50 int. e 5 rid. Ingresso non soci: fer. 5,50 int. e<br />

4,50 rid.; fest. 8,50 int. e 6,50 rid, pausa pranzo 2,50 soci e<br />

non. Idromassaggio, bar, baby parking, massaggi shiatsu<br />

e dimostrazioni di sub, beach volley. T. 0522/983385.<br />

TOANO. Il Ciclone, via Monte Cusna, lun/dom<br />

9,30/19. Ingresso: fer. 5,70 int., rid. 4,20 (10/13 anni) e 3,10<br />

(3/9 anni); fest. 6,50 int., rid. 5 (10/13 anni) e 4 (3/9 anni).<br />

Bar, ristorante e vasca bimbi. T. 0522/805561.<br />

VETTO. Chug a lug, via Montefaillo, lun/dom 9/19.<br />

Fer 6 int. e 4 rid; fest 7 int e 5 rid; bar, rist., pizzeria, karaoke,<br />

calcetto, beach volley, tennis, basket. T. 0522/815387.<br />

VILLA MINOZZO. Comunale, via don P. Borghi.<br />

Lun/dom 9,30/19. Ingr.: fer. 5,50 int. e 4,50 rid; fest. 6,50 int.<br />

e 4,50 rid. Bar, tiro con l’arco, tennis, calcetto, basket, pattinaggio.<br />

T. 0522/801290.<br />

L’EVENTO<br />

Il Tricolore consegnato a Noa<br />

prima del concerto al teatro tenda<br />

REGGIO. Domani sera al teatro tenda di<br />

FestaReggio, concerto di Noa. In mattinata<br />

l’artista sarà ricevuta in Sala Tricolore dal<br />

sindaco Antonella Spaggiari e dall’assessore<br />

Sandra Piccinini. A Noa verrà consegnato<br />

il Tricolore. La giornata reggiana ed il concerto<br />

anticipano la nomina di Noa ad ambasciatrice<br />

della Fao nel mondo.


Oggi<br />

FESTE & SAGRE<br />

REGGIO<br />

Corso Garibaldi<br />

Torna la sagra della Giareda.<br />

Quest’anno si apre in musica, alle<br />

16, con un concerto del Duo<br />

Novo Millenium per clarinetto e<br />

fisarmonica. Alle 17, in piazza<br />

Gioberti, inaugurazione della<br />

XXIV edizione della sagra della<br />

Giareda con il vescovo e le autorità<br />

cittadine, prevista la tradizionale<br />

consegna degli attestati<br />

agli artigiani. Alle 21, nella basilica<br />

della Ghiara, concerto del<br />

coro polifonico Giaroli e del<br />

gruppo cameristico «Il divertimento<br />

musicale» e di Alice Borciani<br />

(soprano) proposto dalla<br />

prima circoscrizione.<br />

Campovolo<br />

FestaReggio: nel Tunnel Generation<br />

alle 21, appuntamento<br />

con Rumori di Fondo-festival In-<br />

die con Ulan Bator, Red Worms<br />

Farm e Draft. Al Palacoop, alle<br />

21, Riso Rosa con Dodi Conti,<br />

Pia Engleberth, Lorenza Franzoni,<br />

Maria Rossi. In balera, alle<br />

21, Fuego latino by Let’s Dance.<br />

Al pina Colada, alle 21, piano<br />

bar con Guaranà.<br />

CAVRIAGO<br />

Parco della casa protetta<br />

Festa nel parco stregato tra atmosfere<br />

magiche e gastronomia.<br />

Alle 19 si parte con la seconda<br />

edizione del concorso<br />

«La torta di riso più buona di Cavriago».<br />

Alle 20, in attesa della<br />

proclamazione del vincitore prevista<br />

per le 22, sarà servita la<br />

I M ERCATI<br />

LUNEDI’<br />

Albinea, Castelnovo Monti,<br />

Castelnovo Sotto, Luzzara, Montecchio,<br />

Rolo, Scandiano.<br />

MARTEDI’<br />

Reggio, Campegine, Quattro<br />

Castella, Quara di Toano.<br />

MERCOLEDI’<br />

Cadelbosco Sopra, Carpineti,<br />

Roteglia, Cavriago, Correggio,<br />

Guastalla, Arceto, Toano, Vezzano.<br />

GIOVEDI’<br />

Boretto, Brescello, Casalgrande,<br />

Castellarano, Fabbrico, Gattatico,<br />

Santa Vittoria di Gualtieri,<br />

Villarotta di Luzzara, Novellara,<br />

San Polo, Villa Minozzo.<br />

VENERDI’<br />

Reggio, Bagnolo, Baiso, Barco,<br />

Collagna, Gualtieri, Ligonchio,<br />

Montecavolo, Reggiolo,<br />

Rio Saliceto.<br />

SABATO<br />

Bibbiano, Cadelbosco Sotto,<br />

Campagnola, Canossa, Casina,<br />

Guastalla, Poviglio, Puianello,<br />

Rubiera, San Martino, Sant’Ilario,<br />

Cerredolo di Toano.<br />

DOMENICA<br />

Cavola, Vetto d’Enza, Viano.<br />

IL CARTELLONE<br />

Abbazia di Monteveglio, Monteveglio (Bologna)<br />

centro parco via Abbazia 28, telefono 051<br />

6701044, fax 051 6702301, indirizzo e-mail<br />

prabbaziiperbole.bologna.it<br />

Alta Val Parma e Cedra, Langhirano (Parma)<br />

Comunità montana, piazza Ferrari 5, tel.<br />

0521 354112, fax 0521 858260, indirizzo e-mail<br />

parco.centolaghicmparmaest.pr.it<br />

Appennino Modenese, Pievepelago (Modena)<br />

centro parco, via Roma 84, telefono 0536<br />

72134, fax 0536 71394, e-mail parcomsw.it<br />

Appennino Reggiano, Busana Centro parco,<br />

via Nazionale sud 3, tel. 0522 891209, fax<br />

0522 891587, e-mail parcoparco-gigante.it<br />

Boschi di Carrega, Sala Baganza (Parma),<br />

località Talignano, strada Olma 2, telefono<br />

a ARIETE<br />

21/3 20/4<br />

È la giornata adatta per fare promesse<br />

o per chiedere un miglioramento<br />

economico. La fortuna è<br />

con voi e inoltre la parola facile<br />

trovando gli argomenti giusti.<br />

b TORO<br />

21/4 20/5<br />

Sarete più orientati verso i problemi<br />

di natura sentimentale che non<br />

quelli di lavoro, ma tenete conto<br />

che ci sono in ballo delle questioni<br />

importanti. Un incontro.<br />

c GEMELLI<br />

21/5 20/6<br />

Vi dovete dare da fare per favorire<br />

un accordo fra due colleghi. La<br />

vostra razionalità vi impedirà di<br />

abbandonarvi con trasporto e fiducia<br />

alle gioie dell’amore.<br />

d CANCRO<br />

21/6 22/7<br />

Sistemate in fretta i vostri impegni<br />

odierni, potrete poi disporre liberamente<br />

del vostro tempo. Ci vuole<br />

un po’ più di ordine, in particolare<br />

nella vita privata. Chiarezza.<br />

cena seguita dall’esibizione della<br />

band di Paolo Simonazzi sotto<br />

il segno della folk music.<br />

DANZA<br />

POVIGLIO<br />

Piazzetta don Borghi, ore 21<br />

Spettacolo di flamenco nella<br />

piazzetta di via don Pasquino<br />

Borghi. E’ organizzato dall’assessorato<br />

cultura con la biblioteca<br />

comunale e la scuola di musica<br />

«Musica e musica». L’iniziativa<br />

rientra nell’ambito del’<strong>Estate</strong><br />

povigliese. Ingresso gratuito.<br />

3 settembre 1993. Parte<br />

a Reggio un servizio di radio-taxi.<br />

Telefonando al<br />

452545 gli utenti possono beneficiare<br />

del collegamento<br />

diretto che il 70% dei taxisti<br />

reggiani ha accettato di condividere<br />

attraverso un consorzio<br />

di servizio. L’apparato<br />

tecnico è stato collocato<br />

in piazza Vallisneri ed è<br />

composto da una centralina<br />

ricetrasmittente, un videoterminale<br />

e una antenna<br />

I PARCHI<br />

e LEONE<br />

23/7 22/8<br />

Avete dei progetti piuttosto ambiziosi<br />

e per realizzarli dovete impegnarvi<br />

a fondo ed essere pronti ad<br />

affrontare situazioni non sempre<br />

facili. Prospettive in amore.<br />

f VERGINE<br />

23/8 22/9<br />

Datevi da fare per consolidare la<br />

posizione che con tenacia e pazienza<br />

avete costruito sia nel lavoro<br />

sia nel sociale. Anche l’amore<br />

si rafforzerà. Più movimento.<br />

Domani<br />

FESTE & SAGRE<br />

REGGIO<br />

Corso Garibaldi<br />

Secondo giorno di Giareda all’insegna<br />

degli altari fioriti: alle<br />

17 è prevista la presentazione e<br />

la premiazione della mostra allestita<br />

dai fioristi reggiani; alle<br />

18.30 messa in Ghiara: alle 21,<br />

sempre in Ghiara, concerto dell’ensemble<br />

vocale della Ghiara<br />

diretto da Paolo Gattolin e del<br />

0521 836026, 833440, fax 0521 836369, e-mail<br />

parcocarreganetsis.it.<br />

Corno alle Scale, Lizzano in Balvedere<br />

(Bo), Pianaccio, tel. 0534 51761, fax 0534<br />

51763, e-mail parco.cornocosea.org<br />

Delta del Po, Comacchio (Fe) centro parco,<br />

via Cavour 11, telefono 0533 314003, fax 0533<br />

318007, e-mail parcodeltapoparcodeltapo.it<br />

Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa,<br />

San Lazzaro di Savena (Bo), Farneto, centro<br />

parco, via Jussi 171, telefono 051 6251934,<br />

fax 051 6254521, e-mail parcogessitin.it<br />

Laghi Suviana e Brasimone, Camugnano<br />

(Bo) centro parco, piazza Kennedy, tel. 0534<br />

46712, fax 0534 46504, e-mail parcodeilaghi<br />

cosea.org<br />

DA NON PERDERE<br />

«La Rossignol» al castello di San Polo<br />

SAN POLO. Questa sera (ore 21) davanti al castello di San<br />

Polo, continua «Il Sacro, il Profano, lo Storico, Il Fantasticato»:<br />

appuntamento con «La Rossignol» in «Ars Magica, musica<br />

e magia tra storia e tradizione». Ingresso 3 euro.<br />

che mette in rete le apparecchiature<br />

montate sulle vetture.<br />

L’onere per l’impianto<br />

è stato agevolato dalla collaborazione<br />

di Comune, Provincia,<br />

Camera di commercio<br />

e Regione. Chiamando il<br />

centralino il cliente può sapere<br />

in quanto tempo e da<br />

quale vettura sarà prelevato<br />

e, una volta a bordo, può<br />

conoscere orari di treni, aerei,<br />

notizie su cinema, ristoranti<br />

e altri servizi.<br />

g BILANCIA<br />

23/9 22/10<br />

h SCORPIONE<br />

Nel definire il programma della<br />

giornata tenete conto della vostra<br />

stanchezza e di un impegno preso<br />

in precedenza. Serata piacevole<br />

in compagnia del partner. Riposo.<br />

23/10 21/11<br />

La giornata si presenta ricca di<br />

svariate sorprese, alcune delle<br />

quali molto interessanti. Non fatevi<br />

prendere in contropiede ed approfittatene<br />

subito. Un incontro.<br />

coro Vincenzo Bellini diretto da<br />

Roberto Bonato.<br />

REGGIO<br />

Campovolo<br />

FestaReggio: al Palacoop, alle<br />

21, la cantante israeliana Noa.<br />

Nel Tunnel Generation alle<br />

22.30, concerto dei Mamamicarburo.<br />

In balera, alle 21, c’è l’orchestra<br />

Athos Bassissi.<br />

CABARET<br />

SAN POLO<br />

Ristorante Da Turci<br />

Penultimo appuntamento per la<br />

CINEMA Reggio<br />

OLIMPIA<br />

Via Tassoni 4/b<br />

0522/292.694<br />

6,20 euro - rid. 4<br />

ARENE Estive<br />

ARENA<br />

EX-STALLONI<br />

Via Samarotto<br />

0522/332.336<br />

rassegna GrasSano cabaret.<br />

Stasera sono di scena i fratelli<br />

romani Max e Francesco Morini<br />

insieme ad Auro Franzoni.<br />

Venerdì<br />

FESTE & SAGRE<br />

CIANO<br />

Area parrocchiale<br />

Al via la fiera di settembre. Alle<br />

19.30, si cena con gnocco fritto<br />

e salumi nell’area parrocchiale.<br />

Alle 21, Ennia Rocchi presenta<br />

«Al moros d’la Pipola».<br />

REGGIO<br />

Campovolo<br />

FestaReggio: nell’arena, alle<br />

22, concerto di Carmen Consoli,<br />

ingresso 10 euro. Nel Tunnel Generation,<br />

alle 22 Little Taver.<br />

SAN MARTINO<br />

Gazzata<br />

Alla sagra di Gazzata, calcetto<br />

e griglia, salsiccia gratis da gusatre<br />

con gnocco, birra, pizza e<br />

sangria. Maratona rock con The<br />

Others e I Red Hope. Spaghettata<br />

gratis di mezzanotte.<br />

CAVRIAGO<br />

Parco Pertini<br />

Prosegue la festa socialista. Tutte<br />

le sere funzionano gli stand<br />

gastronomici e si balla il liscio:<br />

questa sera tocca a Bruno Berselli.<br />

Sabato<br />

FESTE & SAGRE<br />

REGGIO<br />

Campovolo<br />

15 AGOSTO (NON SARÀ<br />

UNA VACANZA PER TUTTI)<br />

di Patrick Alessandrin<br />

con Richard Berry e Charles Berling<br />

Giornata promozionale 4,00 euro<br />

ore 20.30 e 22.30<br />

LA GENERAZIONE<br />

RUBATA<br />

ore 21.30<br />

(6 euro, rid. 4)<br />

CINEMA Fuori Provincia<br />

TRAVERSETOLO Riposo<br />

CARPI<br />

CAPITOL<br />

7 euro, rid. 4,50<br />

EDEN Chiusura estiva<br />

SPACE CITY<br />

- Cine Luna<br />

7 euro, rid. 4,50<br />

lunedì 4,50 euro<br />

- Cine Sole<br />

7 euro, rid. 4,50<br />

- Cine Terra<br />

7 euro, rid. 4,50<br />

SUPERCINEMA<br />

- Sala Azzurra<br />

7 euro, rid. 4,50<br />

- Sala Gialla<br />

7 euro, rid. 4,50<br />

i SAGITTARIO<br />

22/11 21/12<br />

Vi sentirete molto lontani dall’aspetto<br />

concreto, pratico della vita.<br />

Sarete sempre più protesi a trovare,<br />

ad ascoltare i segnali che vi<br />

vengono dall’inconscio. Istinto.<br />

j CAPRICORNO<br />

22/12 20/1<br />

Gli astri tenderanno a rallentare<br />

le vostre azioni. Non mancheranno<br />

progressi in nuovi piani, ma<br />

sarà essenziale liquidare vecchi<br />

impegni non ancora assolti.<br />

k ACQUARIO<br />

21/1 19/2<br />

Mettete un freno al vostro spirito<br />

di iniziativa. Non avete ancora<br />

una visione esauriente della situazione.<br />

Procedete per gradi. Parlatene<br />

con chi amate: vi consiglierà.<br />

l PESCI<br />

20/2 20/3<br />

Una proposta di lavoro vi offrirà<br />

buone prospettive di guadagno e<br />

di carriera. Una nuova avventura<br />

sentimentale vi darà una carica<br />

sorprendente di euforia. Un invito.<br />

HULK<br />

di Ang Lee con Eric Bana<br />

Nick Nolte e Jennifer Connelly<br />

Giornata promozionale 4,50 euro<br />

ore 20.00 e 22.30<br />

SCEMO & PIÙ SCEMO<br />

INIZIÒ COSÌ<br />

di Troy Miller con Eric Olsen<br />

Derek Richardson, Luis Guzman<br />

Vietato ai minori di 14 anni<br />

ore 20.30 e 22.30<br />

MONSIEUR IBRAHIM<br />

E I FIORI DEL CORANO<br />

di Francois Dupeyron<br />

con Isabelle Adjani, Isabelle Renauld<br />

Gilbert Melki<br />

ore 20.30 e 22.30<br />

FINAL DESTINATION 2<br />

di David R. Ellis con A.J. Cook<br />

Ali Larter e Michael Landes<br />

ore 20.30 e 22.30<br />

UNA RAGAZZA E IL SUO SOGNO<br />

di Denie Gordon<br />

con Colin Firth, Amanda Bynes<br />

Giornata promozionale 4,50 euro<br />

ore 20.30 22.30<br />

FALLO!<br />

di Tinto Brass con Raffaella Ponzo<br />

Sara Cosmi e Maruska Albertazzi<br />

Vietato ai minori di 18 anni<br />

Giornata promozionale 4,50 euro<br />

ore 20.30 e 22.30<br />

Mercoledì<br />

3 settembre 2003<br />

FestaReggio: nell’arena, alle<br />

22, concerto dei Nomadi. Nel<br />

Tunnel Generation alle 22, Daddy<br />

G dei Massive Attack. In ludoteca,<br />

alle 21, il circo degli asinelli<br />

con Dante Cigarini.<br />

CANOSSA<br />

Roncolo, dalle 17<br />

Aspettando Matilde Brandi che<br />

domenica sarà protagonista della<br />

rievocazione canossama, si<br />

volge in piazza «Matilde in festa».<br />

Nel pomeriggio verranno<br />

allestiti giochi per i bambini e la<br />

gelateria Matilde 2000 offrirà il<br />

nuovo gelato fatto con latte d’asina.<br />

Durante la serata, si esibirà<br />

invece Felice Tavernelli<br />

con la sua band. Nella piazzetta<br />

piccola, «polo con le scope» a<br />

dorso d’asino.<br />

GASTRONOMIA<br />

PARMA<br />

Piazzale della pace<br />

Si inaugura il padiglione «Specchio<br />

del Parma» dedicato ai 40<br />

anni del Consorzio del prosciutto<br />

di Parma.<br />

MOSTRE<br />

CINEMA Provincia<br />

ALBINEA<br />

APOLLO<br />

CASTELLARANO<br />

BELVEDERE<br />

CAVRIAGO<br />

NOVECENTO<br />

0522/372.015<br />

Sala Rossa 3 euro<br />

Verde 6 euro, rid. 4<br />

FELINA<br />

ARISTON<br />

6,20 euro - rid. 4,20<br />

RUBIERA<br />

EMIRO MULTIPLEX<br />

0522/627.018<br />

mercoledì 4 euro<br />

- SALA 1<br />

REGGIO<br />

Circolo Bipop, ore 17<br />

Al circolo di via Settembrini mostra<br />

fotografica di Giovanni Badodi.<br />

Resta aperta fino al 30 settembre.<br />

CANOSSA<br />

Castello di Rossena<br />

Sabato e domenica, mostra mercato<br />

del libro e della stampa antichi<br />

con 20 espositori provenienti<br />

da tutta Italia. Orari: dalle<br />

10 alle 18.30.<br />

LA MALEDIZIONE<br />

DELLA PRIMA LUNA<br />

dal 4 settembre<br />

LA MALEDIZIONE<br />

DELLA PRIMA LUNA<br />

dal 4 settembre<br />

Sala Rossa<br />

TANDEM<br />

ore 20.30 e 22.30<br />

Sala Verde<br />

MONSIEUR IBRAHIM<br />

E I FIORI DEL CORANO<br />

ore 20.30 e 22.30<br />

HULK<br />

di Ang Lee con E. Bana e Nick Nolte<br />

ore 21.15<br />

IL MONACO<br />

di Paul Hunter<br />

con Sean Scott e Chow Yun-Fat<br />

ore 20.30 e 22.45<br />

- SALA 2 HULK<br />

ore 21.30<br />

- SALA 3 UNA SETTIMANA DA DIO<br />

di Tom Shadyac con Jim Carrey<br />

ore 20.30 e 22.45<br />

- SALA 4 UNA RAGAZZA E IL SUO SOGNO<br />

di Denie Gordon con Colin Firth<br />

ore 20.30<br />

THE POOL - INIZIA L’INCUBO<br />

di Boris Von Sychowski<br />

ore 22.45<br />

- SALA 5 HULK<br />

ore 20.00 e 22.45<br />

- SALA 6 FALLO!<br />

di Tinto Brass<br />

Vietato ai minori di 18 anni<br />

ore 20.40 e 22.45<br />

- SALA 7 THE ITALIAN JOB<br />

ore 20.30 e 22.45<br />

- SALA 8 FINAL DESTINATION 2<br />

ore 20.30 e 22.45<br />

- SALA 9 SCEMO & PIÙ SCEMO<br />

INIZIÒ COSÌ<br />

Vietato ai minori di 14 anni<br />

ore 20.40 e 22.45<br />

VEGGIA<br />

PERLA<br />

0536/99.01.44<br />

HULK<br />

Giornata promozionale 4,50 euro<br />

ore 20.15 e 22.30<br />

La rievocazione matildica<br />

tra storia e solidarietà<br />

CANOSSA. In attesa della<br />

rievocazione storica di domenica<br />

7 settembre a Ciano d’Enza,<br />

che ancora una volta vedrà<br />

protagonista Matilde, interpretata<br />

dall’artista Matilde<br />

Brandi, le contrade sono<br />

all’opera per la realizzazione<br />

di un corteo completo nei particolari<br />

sia curando rigorosamente<br />

i vestiti, sia ricreando<br />

momenti di vita medievale. Il<br />

tutto per accontentare il pubblico<br />

che assisterà alla rievocazione.<br />

Questa preparazione<br />

ha visto lavorare durante<br />

tutto l’anno i responsabili delle<br />

contrade: Mariella Piccinini<br />

per «I nobili di Canossa»;<br />

Rosa Luongo, Marta Manini e<br />

Isabella Rabotti per la «Contrada<br />

del Rio»; Iris Conti e Ni-<br />

coletta Corbelli per «Cilianum»;<br />

Denise Reverberi, Ivano<br />

Neroni e Anna Domenichini<br />

per «Cerezzola»; Mauro<br />

Spadaccini e Armando Fontana<br />

per «Trinità»; Renzo Cavallari,<br />

Emanuela Vecchi e Antonella<br />

Monti per «Le conti di<br />

monte Stoffola»; Eros Fontana,<br />

Luca e Ramona Conti per<br />

la «Corte dei Castelli».<br />

L’entrata alla manifestazione<br />

è gratuita, ma è possibile<br />

dare un segno di solidarietà<br />

concreta sostenendo un comune<br />

interessato dal terremoto<br />

dell’autunno 2002: si tratta<br />

di Casacalenda in provincia<br />

di Campobasso. Le risorse<br />

raccolte saranno destinate alla<br />

sistemazione di un parco<br />

giochi per bambini.


Mercoledì<br />

3 settembre 2003<br />

La lunga notte delle streghe<br />

Cavriago: esoterismo e gastronomia alla casa protetta<br />

CAVRIAGO. Una serata magica, in compagnia di streghe,<br />

fate, folletti e tanta buona musica. Nel parco della<br />

casa protetta di Cavriago ritorna, rinnovato nella veste<br />

e nella cornice, un tradizionale appuntamento del cartellone<br />

estivo comunale. Questa sera, infatti, la festa<br />

nel parco stregato sarà caratterizzata da atmosfere incredibilmente<br />

magiche ed esoteriche.<br />

Un mondo fatato, reso più<br />

misterioso da un allestimento<br />

eccezionale, fatto di suggestivi<br />

giochi di luce, che contribuirà<br />

a creare un mondo fuori<br />

dal tempo, cornice ideale<br />

per una serata dai contenuti<br />

gastronomici e musicali.<br />

Dalle 19, il programma è<br />

ricco è ben orchestrato. Si<br />

parte con la seconda edizione<br />

del concorso «La torta di riso<br />

più buona di Cavriago», evento<br />

atteso dai molti cuochi e<br />

dai golosi. Il regolamento della<br />

gara culinaria, la cui partecipazione<br />

è gratuita e aperta<br />

a tutti previa iscrizione, prevede<br />

la preparazione di due<br />

stampi di torte, una destinata<br />

alla giuria, l’altra agli assaggi<br />

del pubblico: la consegna dovrà<br />

avvenire un’ora prima<br />

dell’inizio della competizione.<br />

In attesa della proclamazione<br />

del vincitore verrà poi l’ora<br />

della cena, prevista indicativamente<br />

per le ore 20, nella<br />

quale si potranno gustare<br />

due piatti ricchi e appetitosi.<br />

Il primo è il «piatto stregato»,<br />

costituito da salame, «sigole-<br />

FESTE<br />

& SAGRE<br />

Voglia di<br />

GOSSIP<br />

Alcuni anziani della casa protetta e una festa gastronomica in piazza a Cavriago<br />

da» (frittata con cipolla), erbazzone,<br />

frittelle di riso, ciccioli,<br />

scaglie di parmigiano,<br />

verdure alla griglia e gnocco<br />

della casa. Altra idea gustosa<br />

è il «piatto magico», ossia «pisarein»<br />

con i fagioli, arrosto<br />

delle antiche sere, insalata<br />

delle streghe e gnocco della<br />

casa. Nel segno delle atmosfere<br />

celtiche anche l’appuntamento<br />

musicale che, nell’im-<br />

mediato dopo cena, vedrà esibirsi<br />

Paolo Simonazzi e la sua<br />

band, originale proposta di<br />

folk music italiana.<br />

Alle 22 circa poi, in coda ai<br />

festeggiamenti, la premiazione<br />

del concorso «La torta di<br />

riso più buona di Cavriago»,<br />

nella quale il sindaco di Cavriago<br />

Loriana Paterlini consegnerà<br />

all’unico vincitore<br />

un diploma ed un cesto di pro-<br />

dotti alimentari, a tutti i partecipanti<br />

andrà poi un omaggio<br />

prodotto dagli ospiti della<br />

casa protetta. Il programma<br />

sarà completato da una mostra<br />

mercato di prodotti artigianali,<br />

dalla lettura dei tarocchi<br />

e della mano da parte della<br />

maga Nataska e dalla mostra<br />

di usi e costumi tradizionali<br />

indicati per scacciare il<br />

malocchio.<br />

Giganti Verdi<br />

La Giareda parte dalla classica<br />

Oggi alle 16 con il Duo Millenium seguito dal saluto del vescovo Caprioli<br />

REGGIO. La Giareda torna da oggi a Reggio<br />

con i colori e i suoni che da decenni accompagnano<br />

migliaia di visitatori tra luoghi<br />

di culto, mostre, appuntamenti e spettacoli.<br />

L’edizione 2003 della Giareda — festa<br />

dedicata alla Natività della Madonna<br />

che, sin dal ’600, catalizza l’interesse della<br />

Sport e moda alla fiera<br />

A Bagnolo all’insegna del divertimento<br />

BAGNOLO. Fiera di settembre anche a Bagnolo<br />

dove da sabato 6 settembre fino a martedì<br />

9 si rinnova la tradizione. Sport, moda, cabaret,<br />

senza dimenticare le iniziative dedicate<br />

ai più piccoli: sono questi i filoni che caratterizzano<br />

questa attesissima sagra.<br />

Si comincia sabato mattina (ore 10) al campo<br />

sportivo Soave con il torneo di calcio-memorial<br />

Carlo Levi organizzato dalla Filef. Alle<br />

14.30, al bocciodromo della cooperativa Tempo<br />

Libero, gara regionale di bocce per il settimo<br />

Memorial Bruno Bartoli. Alle 15, nella saletta<br />

mostre del centro culturale Cà Rossa, attività<br />

ambientali a cura del centro educativo<br />

ambientale Infea Wwf. Alle 18.30, alle scuole<br />

elementari Pascoli, inaugurazione delle seguenti<br />

mostre: personale del pittore Ennio<br />

Scorsoni «Oltre un moto dell’anima», mostra<br />

fotografica di Claudio Salsi «La via delle stelle»,<br />

mostra del nido Pollicino e delle scuole<br />

materne di Bagnolo «Storie per crescere», farfalle<br />

in mostra ed esposizione degli hobby.<br />

Domenica, alle 9.30, al parco Europa camminata<br />

a 6 zampe organizzata dalla Cinofila bagnolese<br />

e alle 11 inaugurazione ufficiale del<br />

centro culturale Cà Rossa. Alle 18.30, in piazza<br />

Garibaldi, simulazione di primo soccorso.<br />

Lunedì, alle 14.30 gara ciclistica per esor-<br />

GLI AUGURI<br />

Oggi compiono gli anni<br />

Mario Draghi, Natalia<br />

Estrada, Tiziana Ferrario,<br />

Luc Merenda, Paolo Iglesia<br />

Montero, Gianni Pilo,<br />

Charlie Sheen, Laura Valente.<br />

Domani Anadeus,<br />

Antoine Bernheim, Stefano<br />

Bosi, Stefania Casini,<br />

Carmen Consoli, Maddalena<br />

Crippa, Cleto Polonia,<br />

Cino Ricci.<br />

dienti, allievi e juniores. Alle 20, nella piazzetta<br />

degli incontri, esibizione di arti marziali.<br />

Alle 20.45, nell’arena della scuola elementare<br />

Pascoli, festa dello sport e della moda con esibizione<br />

funky della scuola «Danza viva».<br />

Martedì sera alle 21.15, nell’arena della<br />

scuola elementare Pascoli, «Disagiati per amore»:<br />

spettacolo di dialettale con Auro Franzoni<br />

e Franca Tragni, presentato dalla cooperativa<br />

Teatro d’Arte e Studio: in caso di maltempo,<br />

lo spettacolo andrà in scena al teatro Gonzaga.<br />

Gran finale, alle 23.30, con i fuochi pirotecnici.<br />

Anche a Boretto prosegue la fiera di settembre,<br />

manifestazione che si tiene da innumerevoli<br />

anni in piazza Nenni, nel paese rivierasco.<br />

Momento clou della fiera borettese, il<br />

concerto di Riccardo Fogli che domenica scenderà<br />

in piazza con i suoi indimenticabili successi.<br />

Domani sera, festa dello sport e del volontariato<br />

con la premiazione dei borettesi<br />

che si sono particolarmente distinti nel campo<br />

dell’impegno civile e nell’agonismo. Si torna<br />

alla musica venerdì sera con il concerto<br />

musicale del complesso bandistico borettese<br />

«Medesani» diretto da Luciano Pellicelli: ospite<br />

speciale della serata, nat Pioppi meglio noto<br />

come «il bello dei Brutus».<br />

comunità intorno alla grande basilica di<br />

corso Garibaldi intitolata alla Beata Vergine<br />

della Ghiara — proporrà a partire da<br />

oggi fino a lunedì 8 settembre un ricco calendario<br />

di appuntamenti religiosi, culturali,<br />

di spettacolo e commerciali, articolati<br />

nei sei giorni previsti dal programma.<br />

Nell’ambito della XXIV mostra<br />

mercato dell’artigianato<br />

artistico e dei mestieri tradizionali,<br />

gli stand allestiti lungo<br />

corso Garibaldi esporranno<br />

creazioni in ferro battuto,<br />

vimini, ceramiche, mobili, ricami,<br />

opere in oro e in vetro<br />

soffiato: prodotti realizzati dagli<br />

abili artigiani aderenti alla<br />

Cna. Anche quest’anno,<br />

poi, non mancheranno le bancarelle<br />

dei venditori ambulanti,<br />

che rappresentano da sempre<br />

l’anima laica della festa<br />

reggiana. La basilica della<br />

Ghiara sarà, come sempre, il<br />

fulcro degli appuntamenti religiosi<br />

e culturali della festa.<br />

Questo il programma di oggi:<br />

alle 16, in piazza Gioberti,<br />

apertura in musica con un<br />

concerto del Duo Novo Millenium<br />

di Medici (clarinetto) e<br />

Munari (fisarmonica); alle 17,<br />

in piazza Gioberti, inaugurazione<br />

della XXIV edizione della<br />

sagra della Giareda alla<br />

presenza del vescovo e delle<br />

autorità cittadine: prevista la<br />

consegna degli attestati di<br />

partecipazione agli artigiani.<br />

Alle 21, nella basilica della<br />

Ghiara, «Salve Regina-La devozione<br />

mariana nella storia<br />

della musica»: concerto del<br />

La scorsa edizione della Giareda in corso Garibaldi<br />

Coro polifonico di Reggio<br />

«Giuliano Giaroli», del gruppo<br />

cameristico «Il divertimento<br />

musicale» e di Alice Borciani<br />

(soprano), proposto dalla<br />

circoscrizione centro storico<br />

e diretto da Stefano Giaroli.<br />

Come nelle precedenti edizioni,<br />

i chiostri della basilica<br />

e le piazze del centro storico<br />

faranno da cornice ad altre<br />

iniziative. Tra le più significative:<br />

la sfilata degli Sbandieratori<br />

della Contrada Monticelli<br />

di Quattro Castella (venerdì);<br />

il festival del cabaret<br />

emergente Premio Città di<br />

Reggio Emilia in piazza Prampolini<br />

(venerdì; la seconda<br />

edizione della competizione<br />

Gwyneth Paltrow pronta a diventare una splendida mamma<br />

L’attrice si prepara al concepimento con una dieta vitaminica; voglia di famiglia anche per Crowe<br />

Gwyneth Paltrow diventerà mamma.<br />

L’erede di Grace Kally ha infatti deciso di<br />

prendersi una pausa di un anno dal cinema<br />

per dedicarsi a una nuova famiglia. Secondo<br />

quanto scrive il Sun, l’attrice di<br />

«Shakespeare in love», fidanzata con il<br />

cantante dei Coldplay Chris Martin ha con-<br />

L’ultimo film in cui ha recitato<br />

la Paltrow è «Ted and<br />

Sylvia», all’inizio dell’anno,<br />

sui poeti Ted Hughes e Sylvia<br />

Plath. Da allora Gwyneth ha<br />

detto no a due progetti, «Happy<br />

Endings» con Ray Liotta e<br />

la commedia romantica «I love<br />

Huckabeès».<br />

L’attrice avrebbe preso la<br />

decisione di dare una svolta<br />

privata alla sua vita dopo la<br />

morte del padre Bruce, scomparso<br />

a Roma nell’ottobre dello<br />

scorso anno, evento che ha<br />

profondamente cambiato il<br />

modo di pensare di Gwyneth.<br />

Lo stesso Martin avrebbe<br />

confidato agli amici l’intenzione<br />

di tenersi lontano dagli impegni<br />

professionali per l’anno<br />

prossimo. Il Sun rileva comunque<br />

anche la preoccupazione<br />

degli amici di Gwyneth,<br />

che già qualche anno fa era<br />

pronta ad abbandonare la<br />

sua carriera per dedicarsi al<br />

fidanzato Brad Pitt che poi la<br />

lasciò pochi mesi dopo.<br />

Martin ha invece smentito<br />

l’ipotesi di un matrimonio imminente<br />

della coppia che si<br />

fidato agli amici di volere a tutti i costi un<br />

figlio. La 30enne vincitrice del premio<br />

Oscar, che attualmente si troverebbe in vacanza<br />

su uno yacht dello stilista Valentino,<br />

ha chiesto a due guru della macrobiotica<br />

di studiare una dieta carica di vitamine<br />

che possano aumentare la fertilità.<br />

dovrebbe tenere in autunno<br />

nella casa di Steven Spielberg,<br />

vicino New York: secondo<br />

i tabloid, lo stesso Spielberg<br />

dovrebbe accompagnare<br />

la Paltrow all’altare al posto<br />

del padre, Bruce Paltrow,<br />

scomparso lo scorso anno.<br />

Il mese scorso Martin era<br />

stato arrestato e rilasciato poco<br />

dopo in Australia per avere<br />

assalito un fotografo che<br />

gli aveva «rubato» alcuni scatti<br />

mentre faceva surf. Il cantante<br />

dovrà presentarsi in tribunale<br />

l’8 ottobre.<br />

I n<br />

Cipressi da record<br />

al Parco Fola<br />

e a San Ruffino<br />

Gli attori Russell Crowe e Gwyneth Paltrow<br />

Quello che sta accadendo a<br />

Gwyneth pare essere «infettivo»<br />

nel mondo dei vip: la Paltrow<br />

infatti è solo l’ultima di<br />

una serie di divi che negli ultimi<br />

tempi hanno espresso l’intenzione<br />

di prendersi una<br />

pausa dalla loro carriera per<br />

di Ugo Pellini<br />

prossimità della chiesa di San Ruffino, in comune di<br />

Scandiano, vegetano quattro grossi cipressi che la Regione<br />

Emilia Romagna ha ritenuto meritevoli di tutela e che<br />

quindi ha tutelato come alberi monumentali. L’altezza dell’esemplare<br />

maggiore si aggira sui venti metri, la circonferenza<br />

del tronco è di tre metri e ventitré centimetri; è certamente<br />

secolare. Questi quattro cipressi sono tra le poche piante non<br />

autoctone vincolate dalla Regione; indubbiamente sono davvero<br />

esemplari significativi, sia per le dimensioni raggiunte,<br />

che per la loro collocazione (vicino ad un edificio sacro). Ricordiamo<br />

che il cipresso è una pianta di tipo mediterraneo<br />

che fatica a vegetare nelle nostre zone ma dove il clima è particolarmente<br />

mite riesce a crescere, anche molto bene.<br />

Albinea, nell’area denominata Parco Fola, è ad esempio<br />

ricca di esemplari di questa specie. Certamente tutti questi alberi<br />

non reggono il confronto con il cipresso di San Francesco,<br />

presente nel chiostro del convento francescano di Villa<br />

Verucchio in provincia di Rimini. Questo è considerato tra<br />

gli alberi più vecchi e spettacolari d’Italia; la tradizione, che<br />

lo fa risalire all’epoca di San Francesco, è attestata da varie<br />

fonti. Un testo storico del 1640 racconta dell’attuale convento<br />

«... dove è possibile vedere tra alberi, un lauro nel primo chiostro,<br />

un cipresso nel secondo chiostro e un olivo nell’orto,<br />

piantati per mano del Santo Padre...». Nodoso, fore imponente<br />

e maestoso, questo cipresso ha sfidato per quasi ottocento<br />

anni l’ingiuria del tempo e degli uomini. Prima della caduta<br />

della chioma, avvenuta nel 1980, raggiungeva i 32 metri di altezza;<br />

la circonferenza del suo tronco è superiore ai cinque<br />

metri.<br />

podistica Palio della Formaggia<br />

(sabato); lo spettacolo musicale<br />

Radio Bruno <strong>Estate</strong> (somenica)<br />

in piazza della Vittoria;<br />

la nona edizione della Festa<br />

nazionale dell’arte e del<br />

tempo libero (lunedì).<br />

Come da tradizione si rinnoverà<br />

l’atteso appuntamento<br />

con il concorso di poesia<br />

dialettale La Giareda, giunto<br />

alla ventitreesima edizione,<br />

con la premiazione in programma<br />

venerdì al centro sociale<br />

Catomes Tot. Nelle<br />

giornate della manifestazione,<br />

i negozi del centro storico<br />

cittadino potranno restare<br />

aperti sino alle 24 e sospendere<br />

la chiusura domenicale.<br />

dedicarsi alla vita privata:<br />

nei mesi scorsi l’ex Gladiatore<br />

Russell Crowe e l’attore inglese<br />

Hugh Grant hanno manifestato<br />

lo stesso irrefrenabile<br />

desiderio di un nido.<br />

Rubrica a cura<br />

di Carlotta Magnanini


LE REGGIANE<br />

A SALSO<br />

Tra i più contenti Leda Lusuardi,<br />

nonna di Maria Ida:<br />

«La mia piccola si è diplomata<br />

in lingue e farà l’Università,<br />

ma ha sempre desiderato<br />

fare la modella. Ho seguito<br />

tutta la sua avventura con il<br />

cuore in gola; la finale è già<br />

un grosso traguardo. Prima<br />

della selezione mi ha telefonato<br />

scoraggiata: nonna vedessi<br />

come sono belle le altre concorrenti,<br />

sono tutte più belle<br />

di me».<br />

Severino Incerti, giornalaio:<br />

«Sono senza dubbio contento<br />

che ci sia una ragazza<br />

di Bagnolo fra le finaliste a<br />

Salsomaggiore, per l’immagine<br />

del paese è una buona cosa.<br />

Io poi Maria Ida la conosco<br />

personalmente, è una ragazza<br />

semplice e matura, credo<br />

che il suo sia un successo<br />

meritato. Ma l’altra concorrente<br />

bagnolese, Camilla Orlandini,<br />

si meritava forse di<br />

più». Anche per Susanna<br />

Bertolotti, casalinga, Maria<br />

Ida ha meritato di arrivare in<br />

finale: «Normalmente non seguo<br />

molto il concorso di Miss<br />

Italia, ma questa volta non<br />

me lo perderò. Mi dispiace solo<br />

che lunedì prossimo, in occasione<br />

della fiera di settembre,<br />

lei non potrà partecipare,<br />

come negli altri anni, alla<br />

sfilata di moda organizzata<br />

dai negozi locali». Simona<br />

Lanzoni, impiegata: «Mi sembra<br />

un fatto positivo per il<br />

paese. Farò il tifo per lei perché<br />

è davvero bella, e devo dire<br />

che non sempre e non tutte<br />

le finaliste a Miss Italia lo sono».<br />

Giuseppe Macri, mura-<br />

LELIT Spa, surgelati a domicilio: fisso<br />

mensile, premi e incentivi, 2 venditori<br />

seri e motivati cercasi. Filiale S. Ilario<br />

(RE). 0522/679560.<br />

SCOUTING per produzioni pubblicitarie<br />

cinetelevisive offre servizi per selezione<br />

aspiranti attrici, attori, modelle,<br />

modelli, giovani, adulti, bambini. Non<br />

facciamo corsi. Telefona numero verde<br />

gratuito 800.906123.<br />

CESENATICO Piccolo Hotel tel. 0547/<br />

672757 www.hotel-piccolo.net completamente<br />

climatizzato, vicinissimo<br />

mare, parcheggio, giardino, camere<br />

servizi, balconi, tv, tel, cassaforti. Vi<br />

garantiamo cucina rinomata carne/<br />

pesce e ambienti pulitissimi. Speciale<br />

1-19 settembre Euro 39 p.c. - 20-30<br />

settembre Euro 26 B&B.<br />

GATTEO Mare (Cesenatico) speciale last<br />

minute settembre Hotel Atlantic 0547/<br />

86125 con psicina. Hotel Sandra 0547/<br />

86231 sulla spiaggia<br />

www.hatlanticsandra.it camere climatizzate,<br />

ventilate, gite, discoteca, feste,<br />

bicicletta sconti famiglia.<br />

RICCIONE Hotel Nizza ** 0541641493<br />

sul lungomare con parcheggio, ingressi<br />

gratuiti alle piscine. Offerta per famiglie<br />

dal 08 settembre: una settimana in<br />

pensione completa Euro 196,00 a persona.<br />

Mercoledì<br />

3 settembre 2003<br />

Tutto il paese tifa per Maria Ida<br />

Bagnolo, commossa nonna Leda: «Pensava di essere la concorrente più brutta»<br />

BAGNOLO. Maria Ida Righi (di Bagnolo)<br />

ed Eleonora Grieco (di Correggio) si trovano<br />

da lunedì a Salsomaggiore. Le due reggiane<br />

finaliste a Miss Italia sono alle prese<br />

con le prime prove ma la settimana clou<br />

sarà la prossima che culminerà con le dirette<br />

televisive di 11, 12, 14 e 15 settembre.<br />

LA SCHEDA<br />

Il suo sogno?<br />

Viaggiare<br />

Maria Ida Righi, 19 anni, è<br />

nata il 6 giugno ’84, sotto il<br />

segno dei gemelli. Alta 1<br />

metro e 75 centimetri,<br />

longilinea, occhi e capelli<br />

scuri. Segni particolari:<br />

sorriso smagliante e gambe<br />

lunghissime. Abita a<br />

Bagnolo in Piano con<br />

mamma e papà. Nel luglio<br />

scorso si è diplomata<br />

all’istituto tecnico femminile<br />

Città del Tricolore dove ha<br />

seguito l’indirizzo<br />

linguistico. Nel suo<br />

immediato futuro c’è<br />

l’Università: la scelta è<br />

caduta su Comunicazione e<br />

Marketing. Il suo sogno?<br />

Viaggiare. Il titolo di Miss<br />

Italia potrebbe darle ottime<br />

possibilità...<br />

tore: «Di solito non mi interesso<br />

dei concorsi di bellezza; il<br />

sapere però che in gara c’è<br />

una di Bagnolo mi fa piacere.<br />

A Bagnolo di belle ragazze ce<br />

ne sono tante, se non fosse così<br />

cambierei paese».<br />

L’attore Auro Franzoni la<br />

butta sul filosofico: «Gli antichi<br />

dicevano: bello fuori bello<br />

dentro. I giovani di oggi sono<br />

tutti belli fuori, perchè i magnen<br />

ben (perché mangiano<br />

bene); dentro sono forse un<br />

po’ immaturi, perchè adesso<br />

Zavattini sbarca a Venezia<br />

con l’omaggio di Lizzani<br />

REGGIO. L’Archivio Zavattini<br />

sbarca alla Mostra del Cinema<br />

di Venezia. Il festival lagunare<br />

proporrà infatti oggi,<br />

in anteprima assoluta, il<br />

film-documentario «Cesare<br />

Zavattini» del regista Carlo<br />

Lizzani, realizzato con la consulenza<br />

dell’Archivio Cesare<br />

Zavattini di Roma e Reggio.<br />

Alle 10.30 (replica alle<br />

22.30), la Sala Grande ospiterà<br />

la proiezione come «evento<br />

speciale» della Mostra,<br />

mentre alle ore 12, nel palazzo<br />

del Casinò, avrà luogo la<br />

presentazione ufficiale dell’opera<br />

alla stampa.<br />

Dopo quelli realizzati negli<br />

anni scorsi su Luchino Visconti<br />

e Roberto Rossellini, il<br />

film — prodotto da Felix<br />

Film, in coproduzione con Cinecittà<br />

Holding, Istituto Luce,<br />

L’Immagine, RaiTrade e<br />

la collaborazione di RaiTeche<br />

e Regione Emilia-Romagna —<br />

intende essere un omaggio al<br />

grande artista luzzarese: Lizzani<br />

ripercorre le tappe artistiche<br />

di Za, ricostruendole<br />

attraverso la consulenza e i<br />

materiali documentari e iconografici<br />

dell’Archivio Cesare<br />

Zavattini — verificati con<br />

Cesare Zavattini<br />

l’aiuto del figlio Arturo — arricchiti<br />

dalle interviste a Tonino<br />

Guerra, Enzo Biagi, Renato<br />

Barilli, Roberto Benigni,<br />

Tullio Kezich, Citto Maselli.<br />

Una parte rilevante dei materiali<br />

che compongono il ricchissimo<br />

Archivio Zavattini è<br />

consultabile alla biblioteca<br />

Panizzi e anche on-line attraverso<br />

il sito Internet www.cesarezavattini.it.<br />

Canossa, Vittorio Sgarbi in visita<br />

al suggestivo tempietto del Petrarca<br />

Vittorio<br />

Sgarbi<br />

CANOSSA. Nuova tappa reggiana per Vittorio<br />

Sgarbi. E’ successo nel tardo pomeriggio<br />

di lunedì quando il noto critico d’arte, proveniente<br />

da Ferrara in compagnia di Paolo Fontanesi,<br />

musicista reggiano e suo collaboratore<br />

personale e di Maurizio Caprara dello staff, si<br />

è recato a Selvapiana per visitare gli affreschi<br />

che decorano le pareti interne nel Tempietto<br />

del Petrarca, realizzate dal pittore Scaramuzza.<br />

«Sono opere di notevole valore — ha affermato<br />

Sgarbi — tant’è che sto curando una mostra<br />

proprio sui lavori di questo artista ancora<br />

poco conosciuto». Infatti il prossimo 13 settembre,<br />

a Sissa, in provincia di Parma, si inaugurerà<br />

una mostra interamente dedicata al<br />

pittore Scaramazza e curata proprio da Sgarbi.<br />

In serata poi il critico d’arte ha incontrato<br />

in centro a Reggio un’amica gallerista arrivata<br />

da New York, Lucia Debrilli, in città per visionare<br />

le opere di Angelo Davoli.<br />

Fausto<br />

Aldrovandi<br />

l’adolescenza dura fino ad oltre<br />

i trent’anni. In un mondo<br />

dove è importante apparire,<br />

la bellezza conta molto. La ragazza<br />

sta certamente vivendo<br />

una bella avventura. Lei fa<br />

parte dei giovani felici, non<br />

dimentichiamo che ci sono<br />

anche i giovani costretti a<br />

partire con il piede sbagliato...».<br />

Andrea Donelli, imprenditore:<br />

«Non seguo questo<br />

genere di cose. Certo una<br />

bagnolese Miss Italia sarebbe<br />

un evento. Marinella Ori,<br />

Se tutti i reggiani hanno motivo di festeggiare,<br />

in particolare i compaesani delle<br />

due miss sono già in fibrillazione. Iniziamo<br />

da Bagnolo, il paese di Maria Ida: i bagnolesi<br />

si dividono tra entusiasti, soddisfatti<br />

e tiepidi. Qualcuno per ora non è interessato...<br />

ma potrebbe cambiare idea.<br />

Lauro<br />

Manfrin<br />

Leda<br />

Lusuardi<br />

Andrea<br />

Donelli<br />

fiorista: «Bagnolo è un paese<br />

di bella gente, mi fa piacere<br />

che una bagnolese sia in finale,<br />

la seguirò con attenzione».<br />

Lauro Manfrin, vicino di casa:<br />

«Sono contento che Maria<br />

Ida sia in finale perché è una<br />

brava e bella ragazza». Fausto<br />

Aldrovandi, ex capostazione:<br />

«Siamo tutti gasati perché<br />

è una nostra compaesana<br />

e ha delle possibilità. Saremo<br />

tutti danati al televisore a tifare<br />

per lei». Vittorio Ariosi<br />

Maria Ida Righi; sopra, foto di gruppo per le finaliste emiliane<br />

Auro<br />

Franzoni<br />

Giuseppe<br />

Macrì<br />

Susanna<br />

Bertolotti<br />

Severino<br />

Incerti<br />

A Fin Proget (Uic 936) propone finanziamenti<br />

mutui, interventi immediati, soluzioni<br />

per dipendenti protestati.<br />

0498935692.<br />

ABBAGLIANTE bionda alta fisico mozzafiato<br />

dolcissima ambiente climatizzato.<br />

Canali. 3406814342.<br />

ABBAGLIANTE mora abbronzatissima<br />

sensualissima disponibilissima anche<br />

domicilio 5ª naturale. 0522/301517.<br />

AFFASCINANTE attraente 1ª volta a<br />

Reggio Emilia ti aspetta. 3384232311.<br />

GIAPPONESINA 19enne spudorata<br />

completissima senza limiti. Massaggi<br />

erotici. Modena (climatizzato).<br />

3339666850.<br />

NUOVISSIMA a Reggio splendida mora<br />

giovane e prosperosa disponibile.<br />

335579004.<br />

PRIMA volta caldissima simpatica cubana<br />

6ª misura naturale tutti giorni.<br />

3339850660.<br />

REGGIO EMILIA signora dolce fine riceve<br />

tutti giorni 0522280337 -<br />

3393679383.<br />

TOP MODEL 5ª misura completissima<br />

dolcissima climatizzatore 9/21<br />

3405525421.<br />

A A A volete cedere la vostra attività<br />

commerciale industriale artigianale,<br />

ricerche soci, pagamento contanti. Tel.<br />

0461239395 orario 9 / 17.<br />

ACQUISTIAMO conto terzi attività industriali,<br />

artigianali, commerciali, turistiche,<br />

alberghiere, immobiliari, aziende<br />

agricole, bar. Clientela selezionata<br />

paga contanti. 0229518014.


Mercoledì<br />

3 settembre 2003<br />

60ª MOSTRA<br />

DI VENEZIA<br />

PERSONAGGI<br />

C’è Kitano,<br />

il vento dell’est<br />

biondo platino<br />

«Mantengo la mia famiglia<br />

con la tv, per me il cinema è<br />

solo un hobby». E’ l’ironica<br />

modestia di Takeshi Kitano,<br />

comico, regista, attore e autore<br />

e conduttore di programmi<br />

televisivi al Lido per presentare<br />

il suo film’Zaitochi’ in<br />

corsa a’Venezia 60’.<br />

Capelli biondo platino e<br />

sguardo rivolto in basso, proprio<br />

come il cieco massaggiatore<br />

spadaccino Zaitochi protagonista<br />

del film da lui interpretato<br />

e diretto, arriva in<br />

conferenza stampa con un inchino<br />

per poi prestarsi alle<br />

domande dei giornalisti con<br />

la sua solita ironia.<br />

“Zaitochi non è altro che la<br />

rivisitazione di un personaggio<br />

molto noto in Giappone<br />

dove è stato interpretato da<br />

sempre dall’attore Shintaro<br />

Katsu”, spiega Kitano.<br />

“A questo dramma storico<br />

io ho dato una libera interpretazione,<br />

allontanandomi dalla<br />

versione classica con il protagonista<br />

molto più chiuso e<br />

scostante”.<br />

Del fatto che nel film ci siano<br />

molti aspetti comici, tra i<br />

quali un deficiente che, convinto<br />

come è di diventare un<br />

Samurai, corre tutto armato<br />

con urla di guerra (una citazione<br />

di Kurosawa), Kitano<br />

non ne fa un problema: “In<br />

Giappone, nelle prime visioni<br />

stampa (il film uscirà sabato),<br />

nessuno si è offeso”.<br />

Mentre sul finale musical<br />

con contadini che danzano il<br />

tip tap, ci tiene a spiegare il<br />

regista: “C’è in Giappone una<br />

danza tradizionale che è molto<br />

simile al tip tap.<br />

Non ho fatto altro che esasperare<br />

quella danza aggiungendo<br />

poi ritmi africani.<br />

E poi il finale ballato è nella<br />

tradizione dei film classici<br />

dei Samurai”.<br />

Ma il meglio di sè, Kitano<br />

lo dà quando parla di televisione<br />

e dei suoi fan.<br />

Della tv dice: “Conduco due<br />

programmi attualmente sul<br />

piccolo schermo’Diventa Picasso’,<br />

uno show a premi per<br />

pittori e scultori dilettanti<br />

(uno di questi, Kuma, è approdato<br />

alla Biennale Arte), e un<br />

programma per risolvere, insieme<br />

al pubblico, problemi<br />

di scuola elementare. Un mio<br />

programma - aggiunge con<br />

un certo orgoglio -,’Kitano Castle’,<br />

è attualmente sulla tv tedesca”.<br />

Sui suoi molti fan invece dice:<br />

“Si dividono tra quelli che<br />

dicono che dovrei dedicarmi<br />

solo alla televisione e quelli<br />

che vogliono che faccia solo<br />

cinema.<br />

Una volta mi sono introdotto<br />

in un loro chat-line dicendo<br />

la mia in qualità di Kitano.<br />

Ma nessuno mi ha creduto,<br />

apostrofandomi come un cretino”.<br />

Anche se fa cinema solo<br />

per hobby, un progetto ce<br />

l’ha: “Sto scrivendo proprio<br />

adesso una sceneggiatura<br />

con una storia, tra sogno e<br />

realtà, che si svolgerà però<br />

nel presente”.<br />

IL GIORNO DELLE STAR<br />

Tanti «mostri» al Lido. E la diva<br />

italiana racconta i suoi crucci<br />

Un’altra giornata da divi ieri<br />

a Venezia. La conferenza<br />

stampa di Sabrina Ferilli e<br />

poi l’arrivo di Nicholas Cage<br />

e ancora quello della bellissima<br />

Zeta-Jones. Infine Tim<br />

Robbins.<br />

---------------------------<br />

Sabrina Ferilli spiega subito<br />

che “non si tratta di<br />

razzismo”, però ammette<br />

e giustifica che “la sovraesposizione<br />

in tv si paga”, per<br />

questo il rapporto con il cinema<br />

dopo gli inizi molto promettenti<br />

con Paolo Virzì e<br />

Marco Ferreri, si è un pò fermato.<br />

A Venezia è la protagonista<br />

del film di un grande vecchio<br />

come Luciano Emmer,’L’acqua...il<br />

fuoco’. “Quando fai<br />

fiction televisive da milioni<br />

di spettatori, chi fa il cinema<br />

tende a non chiamarti temendo<br />

che il pubblico dopo averti<br />

visto in tv non ti segua al cinema.<br />

Lo capisco - spiega l’attrice<br />

alla sua prima uscita<br />

pubblica dopo il matrimonio<br />

il 13 luglio scorso - anche se<br />

mi dispiace”. E aggiunge “la<br />

tv la fanno tutti, non tutti con<br />

successo. Gli esempi sono tanti.<br />

Io comunque non potrò<br />

mai parlare male della tv, mi<br />

ha concesso cose che al cinema<br />

forse non mi sarebbero<br />

mai arrivate. Penso a’Almost<br />

America’, un capolavoro. Ora<br />

cerco di cambiare rotta proprio<br />

per incontrare sulla mia<br />

strada di nuovo il cinema. Così<br />

non accetto seriali tv ma<br />

miniserie come quella con Sofia<br />

Loren per Mediaset o tv<br />

movie come il nuovo progetto<br />

con Raiuno”.<br />

Sabrina Ferilli racconta<br />

che sarà una partigiana “in<br />

una bellissima storia d’amore<br />

vera,’Al di la’ delle frontierè<br />

che sarà diretta da Maurizio<br />

Zaccaro. E’ una storia forte<br />

che mi attrae moltissimo: è<br />

l’amore impossibile tra una<br />

partigiana e un ufficiale delle<br />

SS nell’ultimo periodo della<br />

guerra. Lui sarà accusato di<br />

Qui a fianco,<br />

Sabrina<br />

Ferilli;<br />

sotto,<br />

Luciano<br />

Emmer<br />

Ferilli: «Basta, troppa tivù»<br />

E il suo regista Luciano Emmer: «Con Sabrina fino ai 105 anni...»<br />

tradimento, lei anche.<br />

Ma dopo la guerra, e questo<br />

è ciò che realmente è accaduto,<br />

si ritroveranno e si sposeranno.<br />

Il film che comincerò<br />

a girare nel Nord Italia ad ottobre<br />

è tratto dal libro di memorie<br />

di Nini Wiedemann”.<br />

Sabrina Ferilli è critica sull’attuale<br />

momento televisivo -<br />

“la tv sta precipitando nel<br />

piattume”, dice - mentre “il cinema<br />

sta rialzando la testa.<br />

Penso a tanti bei nuovi film<br />

d’autore come’Respiro’<br />

o’L’imbalsamatorè. Mi piacerebbe<br />

lavorare con quegli autori,<br />

il cinema è anarchia e libertà,<br />

altrimenti è televisione<br />

e quelli che garantiscono questa<br />

libertà e si permettono il<br />

lusso di rispettare tutto quel-<br />

IL DIVO<br />

lo che nel condotto televisivo<br />

per buon senso non si fa, mi<br />

attraggono. Penso a ciò che è<br />

stato Ferreri, penso ad Emmer<br />

con cui ho appena lavorato,<br />

penso a Bertolucci”. E anche<br />

Luciano Emmer si concede<br />

ai giornalisti. Dice: “Sono<br />

un regista postumo per eccellenza,<br />

visto che i miei film<br />

hanno successo decenni dopo.<br />

Ma stavolta ho la sensazione<br />

che questo sarà il primo<br />

film apprezzato dal pubblico<br />

prima che io diventi davvero<br />

postumo”. Parla con ironia,<br />

l’ottantacinquenne Luciano<br />

Emmer, del suo nuovo film<br />

con Sabrina Ferilli e Giancarlo<br />

Giannini, “L’acqua...il fuoco”,<br />

evento collaterale della<br />

Mostra. Premiato oggi con il<br />

PARLA IL GRANDE ATTORE/ Il suo film fuori concorso<br />

Cage: «Io, da Ridley Scott a lezione di truffe»<br />

Non accetta più di tanto domande personali,<br />

ha preteso nella sua camera d’albergo due<br />

bottiglie di whisky invecchiate (costo 350 euro)<br />

e un tapis-roulant, e non si concede molto<br />

ai giornalisti (un’unica conferenza stampa).<br />

Ma Nicolas Cage, uno degli attori più pagati<br />

di Hollywood, dice di trovarsi davvero<br />

bene a Venezia: “Mi sento a casa, mi rilasso<br />

e mi diverto”.<br />

Al Lido è venuto per presentare fuori concorso’Il<br />

genio della truffa’, la prima commedia<br />

firmata da Ridley Scott, in cui interpreta<br />

Roy, un esperto di truffe pieno di tic,<br />

fobie che lo portano ad avere attacchi di panico<br />

e di claustrofobia. Suo partner e complice<br />

inseparabile nella truffa Frank (Sam Rocwell).<br />

Ma per Roy una vita già non semplice<br />

(va anche dallo psicanalista con pochi risultati)<br />

si complica ancora di più quando scopre<br />

di essere padre di una ragazzina quattordicenne,<br />

Angela (Alison Lohman), di cui<br />

non immaginava neppure l’esistenza.<br />

La ragazzina metterà a dura prova la vita<br />

del già nevrotico e abitudinario genitore, e,<br />

a sorpresa, dimostrerà di aver ben capito la<br />

lezione del padre. Vestito classico e camicia<br />

bianca, l’attore - alla conferenza stampa dove<br />

erano presenti anche Rockwell e Lohman<br />

- si difende dall’accusa di fare ultimamente<br />

film’low-budget’: “E’ vero che ultimamente<br />

mi è capitato di partecipare a film che non<br />

sono blockbuster, ma è solo un caso. Quello<br />

che conta per me è la sceneggiatura: e poi in<br />

questo tipo di film c’è la possibilità di approfondire<br />

di più i personaggi”.<br />

Cage, che tra le sue imprese conta anche<br />

quella di aver attraversato l’Iran con la sua<br />

Lamborghini rossa, parla poi di improvvisazione<br />

(”in genere cerco di rispettare la sceneggiatura,<br />

ma se posso improvvisare lo faccio”)<br />

e di regia: “Mi sento fortunato ad aver<br />

lavorato con tanti registi ma non riesco a valutare<br />

l’influenza che possono aver avuto su<br />

di me quando mi metto io dietro la macchina<br />

da presa.<br />

Certo da Scott ho imparato molto: è un vero<br />

maestro”. Omaggia poi Ridley Scott (”uno<br />

spirito libero come me, incapace com’è di<br />

congelarsi in un genere”) e molto politically<br />

correct, come è nel suo stile, spiega che, anche<br />

nel recitare i molti tic del suo personaggio,<br />

ha badato a “non mettere in ridicolo chi<br />

di questi problemi soffre”.<br />

Sul fatto che il film, che uscirà in Usa il 12<br />

settembre e in Italia il 26 distribuito dalla<br />

Warner Bros, sia fuori concorso qui al Lido,<br />

uno dei produttori (Steve Starkey) spiega<br />

che si è trattato di una scelta di marketing.<br />

Infine Cage, alla domanda se tornerà mai a<br />

lavorare con qualcuno della sua vasta famiglia<br />

tutta legata al cinema (l’attore, padre italiano<br />

e madre coreografa di origine tedesca<br />

è nipote di Francis Ford Coppola), risponde<br />

brevemente: “Se capiterà non mi tiro indietro”.<br />

Di una sola cosa è certo: “Mi è piaciuto vedere<br />

qui a Venezia il film di mia cugina Sofia<br />

(’L’amore tradottò in corsa a Controcorrente):<br />

veramente bello”.<br />

m.r.<br />

Premio Speciale Pasinetti dal<br />

Sindacato giornalisti cinematografici,<br />

Emmer si autodefinisce<br />

un “rompiballe” e annuncia<br />

di non avere altri progetti<br />

“per non tormentare nessuno”.<br />

Ma poi si corregge subito, e<br />

annuncia di averne “almeno<br />

venti”, di progetti, e di voler<br />

continuare a fare cinema fino<br />

alla soglia dei 105 anni. “E lo<br />

farò con Sabrina - aggiunge -<br />

che è bella, ma bella dentro”.<br />

Tanto che quando gli capita<br />

di rivederla nell’ultima scena<br />

del film, con gli abiti da mangiafuoco<br />

del suo compagno<br />

che sta morendo, “mi viene<br />

una stretta al cuore - racconta<br />

-, non ho mai visto uno<br />

sguardo così in 60 anni di ci-<br />

nema. Girando è riuscita ad<br />

essere così naturale da non<br />

essere attrice”.<br />

E pur immaginando di andare<br />

con lei a fare pubblicità<br />

al film, come l’attrice fa insieme<br />

a Giannini per il loro piccolo<br />

circo, “non siamo poi tanto<br />

male - scherza - non è poi<br />

così brutto questo lavoro”.<br />

Dal 12 settembre nelle sale,<br />

il film è articolato in tre episodi<br />

con Sabrina Ferilli nel ruolo<br />

di tre donne diverse, ma<br />

unite dallo stesso coraggio<br />

nell’affrontare la solitudine.<br />

Stefania vive nella periferia<br />

di Torino (una vicina di casa<br />

è interpretata da Valerie Kaprisky),<br />

dove si trova lasciata<br />

sola non solo dal marito, ma<br />

anche dai figli ormai grandi.<br />

MORE / La Zeta-Jones<br />

Catherine, una gallese al Cipriani<br />

di Manuela Pivato<br />

Non ci fosse, bisognerebbe inventarla, almeno a beneficio di<br />

questo festival, che in una settimana ha accolto una grande<br />

quantità di attrici, quasi tutte notevoli, ma nessuna con i gradi<br />

della stella. Catherine Zeta-Jones arriva preceduta dalla fama<br />

di donna inflessibile, bizzosa e in perenne conflitto con la bilancia.<br />

La seguono una scia di profumo francese, un set di valige e i<br />

motoscafi nervosi dei fotografi che si erano appostati all’aeroporto<br />

Marco Polo fin da ieri mattina e che solo nel pomeriggio<br />

l’hanno vista illuminare la sala arrivi circondata da un nugolo<br />

di guardie del corpo. La aspetta una suite all’hotel Cipriani,<br />

a un corridoio di distanza da quella di George Clooney, suo<br />

partner nel film del fratelli Cohen Intolerable Cruelty, con cui<br />

questa mattina dividerà la conferenza stampa, quindi la passerella<br />

ondivaga del Palazzo del cinema e, dopo la proiezione del<br />

film, la cena al Cip’s del Cipriani, ristretta a cinquanta persone<br />

perché la Zeta-Jones non ama la confusione.<br />

Uno dei due, inevitabilmente, ruberà la scena all’altro e se<br />

Clooney ha l’aria di fregarsene perché belli come lui li fanno<br />

una volta ogni vent’anni, la Zeta-Jones deve far perdonare<br />

qualche chilo di troppo e l’eco ancora viva del suo contratto<br />

matrimoniale con Michael Douglas che definiva anche il numero<br />

di sbadigli da nascondere e, presumibilmente, quel che<br />

veniva prima e dopo. Il festival la aspetta comunque a bocca<br />

aperta, perché delle dive in jeans ne ha fin sopra i capelli, delle<br />

dive stagionate non è rimasto granché entusiasta ora vuole<br />

ficcare il naso nelle pieghe dei vestiti di seta, nei capricci di un-<br />

’attrice gallese dai lineamenti esotici che si è rivelata con La<br />

maschera di Zorro e che ha scelto un cognome che sembra una<br />

sciabolata. Ad accompagnarla, come un’ombra diligente, c’è<br />

la mamma, mentre Michael Douglas è rimasto a casa perchè<br />

quando si lavora si lavora e la Zeta-Jones, in proposito, pare<br />

sia implacabile.<br />

L’Oscar come attrice non protagonista per il musical Chicago,<br />

ritirato sul filo di lana delle doglie con un’ambulanza pronta<br />

per portarla in ospedale a partorire, l’ha lanciata in un’altra<br />

dimensione, che è poi quella siderale a cui ambiva da quando<br />

aveva 17 anni. La gallese più bella del mondo non si è mai fermata<br />

e si autopromuove con una sontuosità da matrona, nascondendosi<br />

nella cabina del motoscafo per non svelarsi in anticipo,<br />

regina del festival lasciata sola dall’amica Nicole Kidman.


TG1 7/8/9/11.30/13.30/17/20/23/0.35<br />

TG1 Flash 9.30<br />

La serata fa rivivere i momenti<br />

più divertenti di «Fiesta» insieme<br />

ai tanti ospiti intervenuti.<br />

6.00 Euronews<br />

6.45 Unomattina <strong>Estate</strong> Att.<br />

9.35 Linea verde - Meteo verde<br />

10.00 I figli di Zanna Bianca Film<br />

avventura (1974) di M. Pradeux,<br />

con Sal Borgese<br />

11.35 Che tempo fa<br />

11.40 Unomattina <strong>Estate</strong> in giardino<br />

Attualità<br />

12.35 La signora del West Tf<br />

14.00 Tg1 Economia<br />

14.05 L’ispettore Derrick Telefilm<br />

15.05 Una famiglia in fuga Film<br />

commedia (1993) di Darrell<br />

Roodt con Patrick Swayze<br />

16.55 Che tempo fa<br />

17.10 La signora in giallo Tf<br />

17.55 Un medico in famiglia 2 Tf<br />

18.45 L’eredità Quiz con Amadeus<br />

20.35 La prova del cuoco... cotta<br />

e mangiata Varietà<br />

20.55 Un amore tutto suo Film<br />

commedia (1995) di J. Turteltaub<br />

con Sandra Bullock<br />

23.05 Fiesta Varietà<br />

NOTTE<br />

0.15 Venezia Cinema e dintorni<br />

- Il diario della mostra Att.<br />

1.15 Sottovoce Attualità<br />

1.50 Drug Stories Attualità<br />

2.10 I cacciatori del cobra d’oro<br />

Film avventura (1982)<br />

4.10 L’ispettore Sarti Telefilm<br />

5.10 Homo Ridens Attualità<br />

TG La7 12.30/19.45/23.40<br />

6.00 Meteo, Oroscopo, Traffico<br />

8.00 Agente speciale Telefilm<br />

9.00 Fa la cosa giusta Attualità<br />

9.30 Speciale La7 - Beach Volley<br />

Attualità<br />

10.55 Donne allo specchio Att.<br />

11.30 Hill Street giorno e notte Tf<br />

12.45 Law & Order Telefilm<br />

14.00 Gardenia blu Film giallo<br />

(1953) di Fritz Lang, con<br />

Anne Baxter<br />

16.30 Alfred Hitchcock presenta<br />

16.50 L’ispettore Tibbs Tf<br />

18.50 History Channel presenta<br />

20.20 Sport 7 Tg sportivo<br />

20.30 N.Y.P.D. Telefilm<br />

21.30 L’uomo che sapeva troppo<br />

Film thriller (1956) di A. Hitchcock,<br />

con J. Stewart<br />

NOTTE<br />

0.10 Cartoline da Venezia<br />

0.30 L’uomo che sapeva troppo<br />

Film giallo (1934) di A. Hitchcock,<br />

con L. Banks<br />

2.05 Crea Attualità<br />

3.10 Cnn Collegamento in diretta<br />

con la rete televisiva<br />

americana<br />

12.10 Italia oh! Attualità<br />

12.15 Dieci in salute Rubrica<br />

12.30 Area di servizio Attualità<br />

con Maurizio Toma<br />

12.45 Coming soon Attualità<br />

12.50 Scusi, vuol ballare con me?<br />

con le più grandi orchestre<br />

italiane<br />

13.45 La chiamano estate Varietà<br />

20.05 Lotto in salotto Attualità<br />

20.30 Tris & Tris/ Diamo i numeri<br />

20.45 Tinamite Attualità<br />

21.00 Il meglio di «Funari Forever»<br />

Attualità<br />

22.15 Sorvegliati speciali Var.<br />

23.35 Blu Sport Sport<br />

NOTTE<br />

24.00 Beach Volley Attualità<br />

0.15 Net-Tv Attualità<br />

0.30 Sorvegliati speciali Var.<br />

0.45 Coming soon Attualità<br />

Il giornale non è responsabile dei cambiamenti<br />

apportati ai programmi senza preavviso<br />

TG2 10.30/11/13/20.30/0.30<br />

TG2 Flash 17.50<br />

Nikita per avvicinare un terrorista<br />

deve fingere di essere pazza.<br />

7.00 Go-cart mattina Varietà<br />

All’interno:<br />

Lassie Tf/ Cartoni animati<br />

9.50 Susan Telefilm<br />

10.15 Un mondo a colori Attualità<br />

10.35 Tg2 Costume e Società Att.<br />

10.50 Tg2 Medicina 33 Attualità<br />

11.15 Trenta righe per un delitto<br />

Telefilm<br />

13.30 Tg2 Costume e Società Att.<br />

13.50 Tg2 Medicina 33 Attualità<br />

14.05 Incantesimo Film Tv con Lorenzo<br />

Ciompi<br />

15.50 La saga dei McGregor Tf<br />

16.40 Streghe Telefilm<br />

17.30 Sandokan Cartoni<br />

18.00 Rai Sport Sportsera<br />

18.15 Professione avvocati Tf<br />

19.00 Jarod il camaleonte Tf<br />

20.20 Il lotto alle otto Attualità<br />

21.00 Moonraker - Operazione<br />

spazio Film spionaggio<br />

(1979) di Lewis Gilbert, con<br />

Roger Moore, L. Chiles<br />

23.15 Bulldozer Remix Varietà<br />

NOTTE<br />

0.15 Estrazioni del lotto<br />

1.00 Le città invisibili<br />

1.40 Nikita Telefilm<br />

2.25 La piovra 4 Sceneggiato<br />

3.15 Tg2 Medicina 33<br />

3.30 Scanzonatissima Varietà<br />

4.15 Diplomi universitari<br />

a distanza<br />

5.00 Trasmissioni speciali<br />

MTV Flash 12.55/15/16.30/22/23.55<br />

7.00 Wake Up! Musicale<br />

10.00 Pure Morning Musicale<br />

12.00 Music non stop Musicale<br />

13.00 On the Beach Varietà<br />

14.00 TRL! A Roma Musicale<br />

15.00 Flash Attualità<br />

18.00 Dance Floor Chart Mus.<br />

19.00 Music non stop<br />

20.00 Boys and Girls Telefilm<br />

20.30 Dismissed Varietà<br />

21.00 Scrubs Telefilm<br />

22.05 On the Beach Varietà<br />

23.00 The Isle of Mtv Build Up<br />

24.00 Brand: New Musicale<br />

1.00 Isl of Mtv / Night Zone<br />

FILM CONSIGLIATI<br />

21.00 Sky Cinema Autore<br />

Novecento<br />

22.35 Sky Cinema Max<br />

Amnesia<br />

22.40 Sky Cinema 3<br />

Entità nascoste<br />

0.10 Sky Cinema Autore<br />

A.I. Intelligenza artificiale<br />

0.30 Sky Cinema 3<br />

The Body<br />

SPORT<br />

14.00 Eurosport (SportSky)<br />

Tennis U.S. Open (9ª giornata).<br />

Da New York<br />

14.30 SkySport2 (SportSky)<br />

Tennis. U.S. Open Oggi<br />

15.00 Espn Classic Sport (Primo-<br />

Sky)<br />

Sport estremi Skateboard<br />

15.00 Sky Sport 1 (SportSky)<br />

Football Nfl Tennessee-Oakland<br />

17.00 Sky Sport 2 (Sportsky)<br />

Tennis U.S. Open<br />

Calcio. Serie A (17.15)<br />

19.00 Nuvolari (SprimoSky)<br />

Collection Sport (19.00)<br />

Profili. Niki Lauda (19.30)<br />

A ruota libera (20.00)<br />

Motociclismo (20.30)<br />

Superbike Gara 2<br />

22.00 Espn Classic Sport (Primo-<br />

Sky)<br />

Calcio internazionale. Spagna-Danimarca<br />

(22.00)<br />

TG3 12/14.20/19/23.05/0.20<br />

TG3 Regione 14/19.30/23.15<br />

Renato è vittima di uno scherzo<br />

di Raffaele e Rocco e viene sbeffeggiato<br />

da Marina.<br />

6.00 Rai News 24<br />

8.05 Ieri & oggi - Condominio<br />

Mediterraneo: Marocco III<br />

Attualità<br />

9.05 Napoletani a Milano Film<br />

commedia (1953) di e con<br />

Eduardo De Filippo, Anna<br />

Maria Ferrero<br />

10.45 Cominciamo bene estate<br />

12.00 Tg Sport / Meteo<br />

12.15 Speciale TG3 Attualità<br />

«Festival del cinema di Venezia»<br />

12.30 Cominciamo bene estate<br />

13.10 Starsky & Hutch Telefilm<br />

14.50 Rollermania - Arcobaleno<br />

Cartoni<br />

15.25 Melevisione e le sue storie<br />

16.15 Vela. Sp. Coppa America<br />

17.05 Geo magazine Documenti<br />

18.00 Attenti a quei due Tf<br />

20.00 Rai Sport Tre<br />

20.10 Blob Varietà<br />

20.30 Un posto al sole<br />

Soap opera<br />

20.50 Non chiamatelo circo<br />

Varietà<br />

23.25 Il mio Novecento<br />

Documenti<br />

NOTTE<br />

0.35 Rai Educational<br />

1.05 Fuori orario. Cose (mai) viste<br />

Attualità<br />

1.10 Wadi Rushmia Documenti<br />

2.00 Rai News 24<br />

TG5 6/8/13/20<br />

TG5 Notte 1.20/5.30<br />

Dopo una cena romantica, Alessandro<br />

e Francesca passano la<br />

notte insieme.<br />

7.55 Traffico - Meteo 5- Borsa e<br />

monete Attualità<br />

8.30 Una famiglia come tante Tf<br />

9.30 Ikingut Film tv avventura<br />

(2000) con Hajalti Runar<br />

Nel corso del programma:<br />

11.30 Chicago Meteo 5 Hope Tele-<br />

film<br />

12.30 Vivere Soap opera<br />

13.40 Beautiful Soap opera<br />

14.15 CentoVetrine Soap opera<br />

14.45 In tribunale con Lynn Tf<br />

15.45 Scelte d’amore Film tv<br />

drammatico (2000) di Douglas<br />

Barr con Patty Duke,<br />

Fred Keating, Max Martini<br />

17.40 Una mamma per amica Tf<br />

18.10 Meteo 5<br />

18.40 Chi vuol essere milionario<br />

Quiz con Gerry Scotti<br />

20.35 Velone Varietà con Teo<br />

Mammucari<br />

21.00 Inferno di fuoco Film tv thriller<br />

(2002) di Steven Quale<br />

con Diane Farr, Ellen Muth,<br />

G. Burkhard<br />

23.50 Squadra mobile scomparsi<br />

Telefilm<br />

«Una pratica in sospeso»<br />

NOTTE<br />

CINEVIDEO<br />

LE TRAME DEI FILM IN PROGRAMMA<br />

UN AMORE<br />

TUTTO SUO<br />

Regia di J. Turteltaub, con S. Bullock,<br />

B. Pullman. Commedia - Usa 1995<br />

(100 min.)<br />

Bigliettaia della metropolitana<br />

soccorre un utente piacente<br />

e all’ospedale si fa<br />

passare per la sua fidanzata.<br />

L’uomo ha perso la memoria,<br />

la famiglia le fa festa,<br />

specie il fratello, che riconosce<br />

la bugiarda.<br />

Rai Uno, ore 20.55<br />

MOONRAKER<br />

OPERAZIONE SPAZIO<br />

Regia di L. Gilbert, con R. Moore, L.<br />

Chiles. Spionaggio - Gb 1979<br />

(127 min.)<br />

Un pazzo ha rubato un’astronave,<br />

vuole creare una super<br />

razza nello spazio, e distruggere<br />

la Terra. James<br />

Bond deve mettervi riparo.<br />

Ritorna nella parte dello<br />

Squalo il gigantesco Kiel.<br />

Rai Due, ore 21.00<br />

7.00 Tg Reggio<br />

7.45 Le vetrine delle occasioni<br />

11.30 Felice di giorno<br />

12.45 Tg Mattina<br />

13.00 Felice di giorno<br />

14.15 Tg Mattina Replica<br />

14.35 Rockabilly<br />

14.40 Ciack si gira<br />

16.00 Le vetrine delle occasioni<br />

19.00 Finestra sul festival<br />

19.30 Tg Reggio<br />

20.25 Tg terza edizione<br />

20.45 Il medico e il cittadino<br />

22.00 Tg terza edizione<br />

22.30 Ultimo Km<br />

2.20 Il dolce rumore della vita<br />

Film<br />

3.45 Velone Varietà<br />

4.15 Shopping by Night Televendita<br />

INFERNO<br />

DI FUOCO<br />

Regia di S. Quale, con G. Burkhard,<br />

con C. Donella. Thriller - Usa 2002<br />

(140 min.)<br />

Una cittadina dell’Oregon è<br />

sotto l’incubo di una morsa<br />

di fuoco. Un pilota si offre volontario<br />

per cercare di fermare<br />

i due fronti che stanno<br />

avanzando inesorabilmente.<br />

Lunghissimo thriller che ha<br />

per protagonista il fuoco. Attuale.<br />

Canale 5, ore 21.00<br />

GLORIA<br />

UNA NOTTE D’ESTATE<br />

Regia di J. Cassavetes, con G. Rowlands.<br />

Drammatico - Usa 1980<br />

(117 min.)<br />

La donna di un gangster decide<br />

di salvare un bambino<br />

sfuggito alla strada della famiglia.<br />

Il bambino ha con sé<br />

i conti del racket. Sorprendente<br />

film d’azione e inseguimento,<br />

il ritmo è trascinante.<br />

Rete 4, ore 23.05<br />

12.20 Liscio come l’olio<br />

13.20 Telegiornale<br />

13.40 Liscio come l’olio<br />

14.20 Telegiornale<br />

14.40 Cronaca Informazione<br />

18.50 Tg Sport<br />

19.20 Telegiornale<br />

19.45 Tg 2000<br />

20.00 Tg Sport<br />

20.20 Telegiornale<br />

20.50 Affari quotidiani<br />

21.00 Motolandia<br />

21.40 Supersea Mare e nautica<br />

22.10 Telegiornale<br />

22.40 Telefilm<br />

Studio aperto 12.25/18.30<br />

Studio aperto Notte 1.25/5.50<br />

Dharma e Greg capiscono di essere<br />

pronti per mettere su famiglia.<br />

7.00 A-Team Telefilm<br />

8.00 Cartoni animati<br />

10.00 Young Hercules Telefilm<br />

10.30 Hercules Telefilm<br />

11.30 Xena Telefilm<br />

13.00 Studio sport<br />

13.40 Detective Conan Cartoni<br />

14.05 Dragon Ball Cartoni<br />

14.30 Futurama Cartoni<br />

15.00 Dawson’s Creek Telefilm<br />

«Il ballo studentesco»<br />

15.55 Che magnifiche spie! Ct<br />

16.10 Pokemon / Doraemon Ct<br />

17.00 Mila e Shiro Cartoni<br />

17.25 Maledetti scarafaggi<br />

17.30 Otto sotto un tetto Telefilm<br />

19.00 La tata Telefilm<br />

19.30 Dharma & Greg Telefilm<br />

20.00 Will & Grace Telefilm<br />

21.00 Il maggiore Payne Film<br />

commedia (195) di Nick Casle<br />

con Damon Wayans, Michael<br />

Ironside<br />

23.00 Urban Legend Film orrore<br />

(1996) di Jamie blanks con<br />

Jared Leto, Alicia Witt<br />

NOTTE<br />

1.40 Once a thief Telefilm<br />

2.30 Shopping by Night<br />

2.55 I viaggiatori Telefilm<br />

4.10 Talk radio Varietà<br />

4.20 Classe di ferro Telefilm<br />

5.30 Balliamo e cantiamo con Licia<br />

Telefilm<br />

Bayside School Telefilm<br />

Rai/Radiouno<br />

Giornale Radio: ore 6, 7, 8, 10, 13, 19, 23, 24<br />

Ore 6.10 Italia, istruzioni per l’uso; 8.30 Gr1<br />

Sport; 9.10 Radio anch’io; 10.35 Radiouno<br />

Musica Village; 11.40 Il ComuniCattivo;<br />

12.40 Radioscrigno; 13.35 Strawberry Fields;<br />

14.05 Con parole mie; 17.30 Gr1 Titoli -<br />

Affari; 21 Radiouno Music Club; 23.20 Uomini<br />

e camion; 24 Il giornale della mezzanotte<br />

/ La notte dei misteri.<br />

Rai/Radiodue<br />

Giornale Radio: ore 6,30, 8,30, 10,30 12,30,<br />

13,30 15,30 19,30 20,30, 21,30<br />

Ore 8.50 Il mercante d fiori; 9 Il tropico del<br />

cammello; 11 3131; 12 610; 13 7º Longitudine<br />

Est; 13.40 Il Cammello; 15 Atlantis; 17<br />

Aria condizionata; 19 Ultrasuoni Cocktail;<br />

20 Alle 8 della sera; 20.35 Dispenser <strong>Estate</strong>;<br />

21 Il cammello di Radio2.<br />

Rai/Radiotre<br />

Giornale Radio: ore 6,45, 8.45, 10,45, 13,45,<br />

16,45, 18,45, 22,45<br />

Ore 9 Brahms. Memorie di Adriano; 10 Radio3mondo:<br />

Brahms/Scienza/Storyville; 12<br />

Brani di Copland, Milhauid. Sostakovic,<br />

Weill, Elementi della Civica filam; 13 Aladino<br />

(Dalle 2 alle 3; 15 Fahrenheit / La strana<br />

coppia / Damasco; 19.05 Hollywood Party;<br />

20 Festival dei festival; 20.30 Bbc Proms<br />

Brani di E.P. Salonen; 23.40 Viaggio in Europa/Battiti<br />

Radio Deejay<br />

News o clock: ore 7.00, 8.00, 9.00, 10.00,<br />

7.00 Ultime notizie Modena<br />

12.20 Liscio come l’olio<br />

14.40 Fido, amici in Tv<br />

15.20 Le aziende informano<br />

19.00 Ultime sport Modena<br />

19.20 Ultime notizie Modena<br />

19.45 Tg Sat 2000<br />

20.00 Ultime sport Modena<br />

20.20 Ultime Notizie Modena<br />

20.50 Affari quotidiani<br />

21.00 Film<br />

22.20 Ultime notizie Modena<br />

22.50 Magazine auto<br />

23.30 Hard trek Uomini e sport<br />

00.40 Ultime notizie Modena<br />

Mercoledì<br />

3 settembre 2003<br />

TG4 11.30/13.30/18.55<br />

TG4 Rassegna stampa 8.30/1.30/5.35<br />

Oggi la trasmissione va in onda<br />

da Verona, città che ha fatto da<br />

sfondo a Giulietta e Romeo.<br />

6.00 Esmeralda Telenovela<br />

6.40 Libera di amare Telenovela<br />

7.30 Le indagini di Miss Sophie<br />

Telefilm<br />

«Il mistero della bambola»<br />

8.45 Quincy Telefilm<br />

«Omicidio sulla neve»<br />

9.45 Batticuore Telenovela<br />

10.30 Febbre d’amore Telenovela<br />

11.40 Forum Attualità<br />

12.35 Fornelli d’Italia Att.<br />

14.00 Miami Vice Telefilm<br />

«Theresa»<br />

15.00 Solaris - Il mondo a 360º<br />

16.00 Sentieri Soap opera<br />

17.00 Il prigioniero della miniera<br />

Film western (1954) di Henry<br />

Hathaway con Gary Cooper<br />

19.35 Alfred Hitchcock presenta<br />

20.05 Walker Texas Ranger Tf<br />

«Il bambino prodigio»<br />

21.00 Poirot Telefilm<br />

«Omicidio al terzo piano»<br />

«Il mistero della cuoca<br />

scomparsa»<br />

23.05 Una notte d’estate (Gloria)<br />

Film drammatico (1980) di<br />

John Cassavetes, con G.<br />

Rowlands<br />

NOTTE<br />

3.40 Shopping by Night<br />

4.10 Napoli è tutta una canzone<br />

Film musicale<br />

5.55 Come eravamo<br />

18.00, 19.00<br />

Ore 7 Platinette; 10 Claudia; 13 Ciao Belli (il<br />

meglio) con Digei Angelo e R. Ferrari; 14<br />

Sala Giockey vacanze di Natale con Paoletta;<br />

17 Ilario; 20 One-Two One-Two con Irene;<br />

23 Megamix mixato da Fargetta e Molella;<br />

2 Friday night live mixato da Fabio B.<br />

Fr.ze: Lombardia 92.400; E. Romagna<br />

100.100/105.000<br />

Radio Capital<br />

Notiziari: ogni ora dalle 6 alle 23. Sport:<br />

8.30, 13.30, 15.30, 17.30, 19.30. Meteo: 6, 7,<br />

7.40, 9, 13, 19, 20.<br />

Ore 6 Il Caffè; 7.15 L’Oroscopo; 9 Maryland;<br />

13 Area protetta; 15 Capital records; 17 Drivin’;<br />

19.15 Sound Check; 20 Capital 4U con<br />

Fabio Arboit; 22 Capital Groove Master con<br />

Gegè Telesforo; 24 Capital 4U con Carlo Elli;<br />

2 Capital Night Time; 4 Capital Timemachine.<br />

m 2 o<br />

GR ore 9, ore 11 - 00:00-01:00 ZERO DB (replica),<br />

01:00-03:00 OUT OF MIND (replica),<br />

03:00-04:00 M2On line (replica), 04:00-07:00<br />

PURE SEDUCTION - musica e atmosfere<br />

notturne, 07:00-09:00 M TO GO - risveglio<br />

muscolare, 09:00-13:00 M2 FACTORY - nel<br />

laboratorio di M2O, 13:00-14:00 MUSIC BA-<br />

SE - gli elementi di M2O, 14:00-15:00 ZERO<br />

DB - techno dream, 15:00-17:00 OUT OF<br />

MIND - afternoon movida, 17:00-18:00<br />

M2On line - 800 800 626, 18:00-20:00 CHEMI-<br />

CAL LAB - molecole di energia, 20:00-22:00<br />

TRIBE - la tribù in movimento, 22:00-24:00<br />

STARDUST<br />

7.00 Buongiorno<br />

8.00 Tg Studio<br />

9.00 In compagnia di...<br />

10.30 Parliamo tra noi (13.30, 21)<br />

12.00 Musica (15.00)<br />

15.30 Il lotto con noi<br />

17.30 Parliamo tra amici<br />

18.30 Il ciclismo per tutti<br />

19.00 Tg Studio<br />

19.30 Rubrica di filateria<br />

20.00 Restiamo insieme<br />

20.30 Tg Studio<br />

22.30 In compagnia...<br />

24.00 Tg Studio<br />

24.30 Attualità

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!