07.04.2013 Views

Una storia approfondita: Le lettere di Maria Messina ad Alessio Di ...

Una storia approfondita: Le lettere di Maria Messina ad Alessio Di ...

Una storia approfondita: Le lettere di Maria Messina ad Alessio Di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

[9]<br />

Egregio Signor Comm. Bempor<strong>ad</strong><br />

Firenze<br />

Firenze via del Gelsomino 49<br />

12 luglio 1924<br />

Sarei ben lieta <strong>di</strong> potere accettare senz'altro le con<strong>di</strong>zioni che Ella mi fa nella Sua<br />

gentile lettera! Ma, nell'accennare alle con<strong>di</strong>zioni presenti dell'industria E<strong>di</strong>toriale, Ella<br />

non à considerato come debba essere imbarazzante per me il rispondere: non volendo<br />

rifiutare le proposte che Ella avanza con cortesia grande, e non potendo chieder<strong>Le</strong><br />

quanto mi ripromettevo dal mio lavoro.<br />

Ora, tenendo anzi tutto conto <strong>di</strong> quel che Ella accenna, e cercando <strong>di</strong> non<br />

sacrificare troppo i miei lunghi mesi <strong>di</strong> fatica - senza scontentare <strong>Le</strong>i stessa -, mi<br />

limito a chiedere il meno che io posso: e cioè lire mille e cinquecento per le tremila<br />

copie firmate.<br />

Si tratta solo <strong>di</strong> cinquecento lire ogni mille copie.<br />

Si come io non potrei assolutamente abbassare oltre questa piccola percentuale<br />

(basata non sul prezzo <strong>di</strong> copertina ma su ciascuna copia del libro), così spero che Ella<br />

non voglia continuare una inutile infruttuosa <strong>di</strong>scussione.<br />

Quanto al tempo della pubblicazione io avevo capito che Ella avrebbe fatto<br />

uscire il libro dentro quest'anno, poco dopo la sua pubblicaz. a puntate. Il romanzo<br />

(trattando un ambiente poco osservato o forse male reso artisticamente) non avrebbe<br />

nulla da gu<strong>ad</strong>agnare con un ritardo. Però La prego vivamente (una volta accordati) <strong>di</strong><br />

voler <strong>di</strong>sporre perché illustrazioni e stampatura siano pronte dentro l'anno 1924.<br />

Il titolo mi pare risponda bene alla luminosa serenità del romanzo: ma se Ella<br />

ne preferisce un altro, che invogli maggiormente il lettore fanciullo, La contenterò.<br />

Se Ella vuole, io sarei <strong>di</strong>sposta a mettere in fondo al libro una novellina che (per<br />

essere dello stesso genere del romanzo) non guasterebbe l'armonia del contenuto.<br />

Ella non mi à proposto nulla per la cessione del lavoro; pure accordandoci sulla<br />

percentuale mi farebbe piacere sapere quanto Ella sarebbe <strong>di</strong>sposta a darmi in una<br />

volta.<br />

In attesa <strong>di</strong> una Sua risposta, La prego <strong>di</strong> gra<strong>di</strong>re i saluti cor<strong>di</strong>ali miei e <strong>di</strong> mia<br />

M<strong>ad</strong>re.<br />

<strong>Maria</strong> <strong>Messina</strong>.<br />

------------------------------------------------------------------------------<br />

[10]<br />

Egregio Signor Comm. Bempor<strong>ad</strong><br />

Firenze<br />

Firenze via del Gelsomino 49<br />

4 settembre 1924<br />

Il nuovo titolo del romanzo per fanciulli, scelto fra tre o quattro, è: "Storia <strong>di</strong> buoni<br />

zoccoli e <strong>di</strong> cattive scarpe".<br />

A me sembra grazioso e promettente, e vorrei avere scelto bene. Credendo <strong>di</strong><br />

far<strong>Le</strong> cosa gra<strong>di</strong>ta, <strong>Le</strong> mando a leggere quanto mi scrive la dott. Piccoli 137 . È una delle<br />

simpatiche <strong>lettere</strong> che ànno salutato la fine della pubblicazione a puntate del lavoro.<br />

La prego <strong>di</strong> rimandarmela.<br />

Mi farà piacere se, nello stesso tempo, Ella vorrà mandarmi la minuta del<br />

Lara Gochin Raffaelli, <strong>Una</strong> <strong>storia</strong> <strong>approfon<strong>di</strong>ta</strong>: <strong>Le</strong> <strong>lettere</strong> <strong>di</strong> <strong>Maria</strong> <strong>Messina</strong> <strong>ad</strong> <strong>Alessio</strong> <strong>Di</strong> Giovanni ed Enrico Bempor<strong>ad</strong><br />

1910-1940. ITALICA, Volume 86 Number 3 Autumn 2009, pp. 339-391. 26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!