14.04.2013 Views

ISOLAMENTO ACUSTICO - NordBitumi area tecnica di discussione

ISOLAMENTO ACUSTICO - NordBitumi area tecnica di discussione

ISOLAMENTO ACUSTICO - NordBitumi area tecnica di discussione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Valutazione dell’attenuazione del livello <strong>di</strong> pressione sonora <strong>di</strong> calpestio (ΔLw)<br />

La determinazione dell‘in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> attenuazione del livello <strong>di</strong> pressione sonora <strong>di</strong> calpestio<br />

(ΔLw) dei materiali resilienti utilizzati nei pavimenti galleggianti viene eseguita secondo il<br />

metodo ISO 140/8-1999 e UNI EN ISO 717-2-1997.<br />

L’in<strong>di</strong>ce è ricavato in funzione dei valori ottenuti in frequenza del solaio con e senza pavimento<br />

galleggiante; il valore ottenuto tiene conto <strong>di</strong> un precarico sul materiale resiliente per 28 giorni<br />

(tempo previsto per la stagionatura del massetto superiore) e quin<strong>di</strong> maggiormente rappresentativo<br />

delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> messa in opera.<br />

Preparazione sistema Nordsilence per determinazione dell‘in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> attenuazione del<br />

livello <strong>di</strong> pressione sonora <strong>di</strong> calpestio (ΔLw) secondo il metodo ISO 140/8-1999.<br />

Fascia Nordcell Nordsilence (o Nordsilence Extra) già posato<br />

In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> valutazione dell’attenuazione del livello <strong>di</strong> pressione sonora <strong>di</strong> calpestio ΔLw<br />

NORDSILENCE: 22.7 dB Certificazione INRIM N° 07-0161-01<br />

NORDSILENCE EXTRA: 27.4 dB Certificazione INRIM N° 07-0161-02<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!